Entra

Visualizza la versione completa : AIUTOOOO sono pieno di alghe VERDI


caida
01-06-2010, 17:51
ragazzi sono ormai 3 mesi che ho avviato l'acquario!
ho fatto 40 giorni di buio e poi gradualmente ho acceso le luci fino a d arrivare ad otto ore!
mi sono comparse poche alghe marroni subito scomparse e poi alghe verdi che adesso sono tantissime!!!!

ho diminuito il fotoperiodo a 7 ore ma non regrediscono!
i valori li vedete in firma e sono tutti SALIFERT!

ho inserito 2 settimane fa una paccagnella e una turbo...

AIUTOOOOOOOOOOOO

ALGRANATI
01-06-2010, 18:08
intanto porta i valori di kh, ca e mg a valori corretti e poi non inserire animali ....in questo momento di maturazione peggiori solo le cose.

caida
01-06-2010, 18:13
sistemati i valori che faccio?

ALGRANATI
01-06-2010, 18:27
semplicemente nulla....aspetti che la vasca maturi.
aspira i sedimenti e aspetti con calma;-)

fappio
01-06-2010, 19:20
caida , i test della salifert , non sono il massimo , avere un pesce dentro di certo non aiuta ....come stai illuminando? non serviva stare 40 giorni al buio ...

caida
01-06-2010, 23:54
Ho una plafo con 30 led autocostruita...
Le alghe sono lunghe....

Il fotoperiodo lo lascio a 7 ore?

Una Volta portati I Valori a regime Lu mantengo con Kent a+b? In Che dosi?

Perche ho notato Che I valori sono scesi...

fappio
02-06-2010, 01:23
caida ... si dovrebbe valutare la qualità della luce della tua lampada , uno spettro sbagliato , favorisce la crescita delle alghe .... per quanto riguarada l'A+B puoi usarlo tranquillamente senza troppe ansie ,per il momento perchè non hai consumi ... calcio e magnesio non influenzano la crescita di alghe mantieni la kh a circa 8 ....

caida
02-06-2010, 11:20
per la lampada prima avevo una hqi 150W e da quando ho messo i led la luce è + forte e da sul blu!

A+B in che dosi devo usarlo? ogni giorno? quante gocce?

ALGRANATI
02-06-2010, 11:21
Ho una plafo con 30 led autocostruita...
Le alghe sono lunghe....

Il fotoperiodo lo lascio a 7 ore?

Una Volta portati I Valori a regime Lu mantengo con Kent a+b? In Che dosi?

Perche ho notato Che I valori sono scesi...



in che dosi??........dipende da quanto consuma la vasca.;-)

fappio
02-06-2010, 12:02
caida , quanti litri è la vasca?

caida
02-06-2010, 20:56
la vasca è 50x50x50 quindi sarà 100 litri netti...

fappio
02-06-2010, 22:24
facciamo così ; metti 5mm ogni 3 giorni sia di A che di B (non ricordo quale dei 2 fa la nuvoletta bianca quando lo versi in vasca, quello devi versarlo molto lentamente in una zona con molto movimento, possibilmente a luci spente ) ... come riferimento per il dosaggio , tieni sotto controllo la kh, mantienila a circa 8 se vedi che aumenta troppo diminuisci un pò la dose di A e di B, viceversa se tende a diminuire aumneta. ok? quasto alle alghe non fa praticamente niente .....che sale usi ? usi acqua ad osmosi ?
------------------------------------------------------------------------
facciamo così, spiega bene tutta la parte tecnica e se riesci metti una foto...

buddha
03-06-2010, 08:01
poichè la luce blu è più energetica (lunghezza di onda più piccola) favorisce la crescita algale..

dilan87
03-06-2010, 12:31
secondo me è una classica esplosione algare da acquario non maturo!!! in fondo solo 3 mesi sono passati, pure a me è successo avevo una foresta!!! poi col tempo sono andate via da sole!!! ovviamente devi tenere i valori stabili sennò nel caso tuo sarà perennne la cosa.

ALGRANATI
03-06-2010, 17:02
è da 2 giorni che lo dico:-));-)

fappio
03-06-2010, 17:55
dilan, in alcuni casi , possono impiegarci mesi ad andarsene se non si interviene in modo corretto...

caida
03-06-2010, 18:40
uso sale proreef e l'acqua la faccio in casa

quindi il consiglio è solo di mantenere i valori stabili...

non faccio altro?

per la luce?

ho 30 led di cui 13blu

il fotoperiodo l'ho sceso a 6ore, ho fatto bene? oppure no?

fappio
03-06-2010, 19:32
che schiumatoio hai ? non riesci a mettere una foto ?.... la luce dovrebbe essere a posto , le alghe risentono delgi ultravioletti, non conosco lo spettro dei tuoi led , ms immagino che non ci siano problemi

ALGRANATI
03-06-2010, 20:50
il fotoperiodo non si tocca mai....lascialo a pieno regime e cerca di intervenire al massimo sugli inquinanti.

caida
04-06-2010, 11:12
aggiornati i valori!

ho integrato calcio e KH, ieri ho messo 3ml di A e 3ml di B della Kent...

misurando il calcio con metà dose indicata dalla salifert e moltiplicando il risultato per 2 mi viene 500, ripetendo la misurazione con la dose consigliata salifert mi esce 280...

buddha
04-06-2010, 15:06
rifalli magari o fatteli fare in negozio..è più affidabile quando usi le dosi giuste ovviamente..magari hai dimenticato di dividere o moltiplicare qualcosa?

caida
05-06-2010, 15:57
oggi rifaccio i test e posto una foto...

buddha
06-06-2010, 01:01
brav

caida
07-06-2010, 15:49
KH 4.5 calcio 250

io integro sempre, ma qui i valori scendono come mai???

ho notato che le alghe verdi si stanno sbiancando...

che faccio butto tutto l'acquario fuori dalla finestraa?

RolandDiGilead
07-06-2010, 15:58
che faccio butto tutto l'acquario fuori dalla finestraa?

Okkio che non ci sia nessuno di sotto, che potresti fargli male.

Continua ad integrare senza esagerare e lascia maturare.
Aspira le alghe , filtra l'acqua e rimettila in vasca.
Schiuma bagnato.
hile!

caida
07-06-2010, 16:32
schiumo bagnato? come mai?

fappio
07-06-2010, 18:31
descrivi la tua vasca tranne la luce .... posta una foto se riesci ...

buddha
08-06-2010, 00:56
le alghe che sbiancano muoiono..hai qualcosa di tossico a sto punto o stai facendo un buon lavoro lasciando a stecchetto le alghe, integra e cambia acqua secondo me, carbone carbone, così addrizzi tutto..poi magari meglio dare un'occhiata alle pompe..

dilan87
08-06-2010, 12:18
lo schiumatoio và regolato non va bene che schiuma bagnato!! poi ci mette uno due giorni a entrare in vigore come si deve!! dovresto sollevarlo un po più su se ti schiuma bagnato comunque!!!

RolandDiGilead
08-06-2010, 14:18
schiumo bagnato? come mai?

La schiumazione bagnata normalmente è da evitare in quanto impoverisce troppo l'acqua.
Nel tuo caso io la farei, almeno per un pò di tempo.
Chi ti dice che non va bene forse non ha visto i tuoi valori dei nutrienti.
IMHO
hile!

caida
08-06-2010, 23:00
Oggi ho aspirato Quasimodo tutte le alghe Che si staccavano facilmente!
Ho notato Che si sono sbiancate quando ho integrato kh e calcio e ho aggiunto del sale, il tutto aciogluendo in Un bicchiere con acqua dellacquario
ho avuto acqua torbida Un giorno intero!
La vasca è 50x50x50 skimmer h&s 110, heim 1250, due koralia 2, jäger 100w, scarico in out.
Sale proreef.

fappio
08-06-2010, 23:13
ok , posta una foto della sump ...non riesci a mettere foto ? lo schiumatoio è tarato correttamente ?

buddha
08-06-2010, 23:32
acqua torbida? forse ne hai messi un po' troppa..i valori?

caida
09-06-2010, 15:23
così era prima

http://s3.postimage.org/vLemi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqvLemi)

così è adesso:

http://s1.postimage.org/6vQzS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx6vQzS)


lo skimmer fa molta schiuma secca
però ho notato le rocce piene di polvere, stavano meglio in fase di maturazione, non è che si stacca facilmente la polvere...

che dite?

altra cosa, ho notato che da un pò di giorni l'acqua in risalita dal tubo di mandata esce con micro bollicine... è normale?

dilan87
09-06-2010, 17:05
-05 mai viste cosi tante alghe!!! ma i valori sono quelli postati??

ALGRANATI
09-06-2010, 17:45
direi che la vasca stà maturando....continua con tranquillità che sei sulla giusta strada.

fappio
09-06-2010, 18:51
la situazione sta migliorando ... e normale avere molto detrito quando si hanno alghe in vasca. cerca di mantenere pulito ... che modifiche hai fatto dall'inizio del topic?

buddha
10-06-2010, 00:04
si si dicci tutto...le bollicine magari sono dovute alle pompe più vicine alla superficie dell'acqua,magari la sump un po' vuota o le alghe si sono trasferite in sump e le bollicine sono Ossigeno liberato da loro (scherzo)..

caida
11-06-2010, 15:09
le bollicine erano dovute alla sporcizia della mascherina della pompa di risalita, una volta ripulita sono sparite!

i valori scendono e devo sempre reintegrare con ii buffer in polvere...
come mai se non ho coralli???

buddha
11-06-2010, 16:50
anche la formazione di alghe coralline implica consumo di calcio, inoltre il calcio reagisce con diversi anioni precipitandoli, tipo fosfato, carbonato ...quindi si può consumare per svariate ragioni..

caida
29-06-2010, 14:57
ragazzi ho un problema!!!!

sono stato fuori una settimana e al mio rientro ho trovato la vasa piena di alghe verdi, la persona a cui ho affidato l'acquario ha riempieto la vaca di mangime per paura che il pesce morisse...

ho trovato la vasca piena di mangime, con la santa pazienza ho aspirato tutto, alghe comprese, ma ce ne sono ancora...
che devo fare adesso???
butto tutto???

buddha
29-06-2010, 15:36
fai un cambio di acqua..lascia che il sistema faccia il suo corso,se non ne avevi prima ornerà a posto, magari del carbone che con l'eccesso di materiale organico magari aiuta...

caida
08-07-2010, 15:51
ieri e oggi ho dato una sistemata generale, ho pulito tutto, ho aspirato tutto e il 90% delle alghe filamentose verdi presenti, si sono però spostate delle rocce e la disposizione non è esattamente la stessa di prima...
che devo fare ora?
per far sparire tutte le alghe verdi? prendo un pesce erbivoro? ho già una sola lumaca turbo ma non mangia un tubo...

fappio
08-07-2010, 17:39
non ricordo che schiumatoio hai e quanta acqua cambi ...

buddha
09-07-2010, 00:24
un naso o una zebrosoma senz'altro aiutano,ma non prenderli apposta...

caida
09-07-2010, 08:48
ho uni skimmer h&s 110 cambi d'acqua pochissimo mi hanno consigliato...

buddha
09-07-2010, 14:09
ora dillo non in sardo..

caida
09-07-2010, 14:56
lo skimmer è H&S 110

i cambi d'acqua mi hanno consigliato di non farne, ne ho fatto uno di solo 8 litri...

buddha
09-07-2010, 16:14
chi ti ha consigliato di non fare i cambi di acqua??

caida
09-07-2010, 19:33
Ho appena cambiato 6 Litri

fappio
09-07-2010, 20:32
posta una foto della sump , quanti litri è la vasca ..?

caida
10-07-2010, 14:58
la vasca è 50x50x50 con le rocce credo sarà un 100litri netti...

foto della sump la metto dopo, ora non ho possibilità

caida
15-07-2010, 09:49
i valori li sto tenendo costanti da 3-4 giorni, sto vedendo le alghe verdi che stanno sbiancando...

buddha
15-07-2010, 15:26
molto bene molto bene..

caida
16-07-2010, 20:36
una volta che sbiancano devo aspirarle? o se ne vanno da sole?

caida
19-07-2010, 19:09
ci siete?

buddha
19-07-2010, 19:18
se riesci a toglierle meglio..

caida
19-07-2010, 19:56
ho appena misurato:

KH 7

calcio 350


ho integrato entrambi dopo la misurazione con buffer in polvere...

uso insieme anche KENT A+B, con che dosi? quanti ml?

ALGRANATI
19-07-2010, 22:55
devi alzare il calcio portandolo alla bilanciatura con il kh utilizzando un buffer per poi mantenere i valori con l'A+B

caida
19-07-2010, 23:48
I buffer li sto usando, metto più del doppio Della dose di calcio consigliata, ma il livello non sale... Gli a+b non li USO Ora contemporaneamente?

buddha
20-07-2010, 08:11
se hai il Mg++ basso e il Kh al pelo non salirà mai....qUANT'è IL MAGNESIO?

ALGRANATI
20-07-2010, 08:13
li userai per mantenere i valori.

la salinità a quanto la tieni?

caida
20-07-2010, 18:25
il magnesio lo vedete in firma...

la salinità la vedete anch'essa in firma...

cmq lo rimisuro il magnesio e vi faccio sap!

buddha
20-07-2010, 23:29
hai i coralli che crescono come funghi? i fosfati sono mica alti che ti precipitano il calcio??

caida
21-07-2010, 07:40
in vasca non ho niente!
ho solo le rocce, una turbo e una pacagnella

buddha
21-07-2010, 07:44
prova ad usare cloruro di calcio..

caida
23-07-2010, 15:58
ho rimisurato proprio ora:

KH 6

calcio 330

magnesio 1230

cosè che non va????????

io sto integrando KH e CALCIO ogni giorno con buffer in polvere KENT con le dosi consigliate...

ALGRANATI
23-07-2010, 21:16
allora...fermati un'attimo..........con cosa misuri i valori??

non integrare nulla per 2-3 giorni e poi ridimmi i valori dopo questi giorni di stop.

caida
24-07-2010, 14:09
Test salifert.
Oggi ho già integrato.
Domani e dopodomani non integro e poi tra 3 giorni rimisuro I valori ok?

Non è Che non integrando favorisco la crescita Di alghe?

fappio
27-07-2010, 10:50
la situazione ?

caida
28-07-2010, 10:58
non ho integrato per 3 giorni

questi oggi i valori misurati:

KH 4.2

Calcio 330

ovviamente le alghe verdi sono aumentate...

che devo fare?

butto tutto??

ricordo che ho solo rocce, una turbo ed una pacagnella

fappio
28-07-2010, 12:32
porta la kh a circa 8 ed il calcio a circa 400 ....

caida
28-07-2010, 12:56
Si cercavo Di farlo in questi giorni ma nonostante io integro I valori non salfono Di molto...

fappio
28-07-2010, 13:00
con cosa integri e quanto? non ricordo di quanti litri è la vasca ...

caida
28-07-2010, 14:07
integro con kent in polvere, la vasca è 50x50x50 circa 100litri

buddha
28-07-2010, 15:08
con il turbokent? è cloruro di calcio se non bilanci con carbonato e bicarbonato di sodio sballi i cloruri in tempo zero..neanche io ricordo quanto sia la vasca..ma che sale usi?

fappio
28-07-2010, 16:09
ok ... integra con acqua ad osmos (circa mezzo litro per integratore ) un cucchiaiono da te di dkh e cucchiaino scarso di turbocalcium ... parti con dosi scarse è meglio lasciar passare qualche ora da una somministrazione e l'altra, domani posta i valori ...io mi trovavo bene con i test della jbl per quanto rigurda calcio e kh ....

caida
29-07-2010, 15:56
ma non posso integrare con l'acqua dell'acquario?

io prendo l'acqua con un bicchiere direttamente dalla vasca, inserisco i buffer, li sciolgo e la rimetto in vasca a poco la volta...

cmq le alghe le vedo che hanno un colore che va dal verde al marroncino...

buddha
29-07-2010, 17:52
ma non è più facile staccare la risalita qualche ora e buttarlo lì..se proprio vuoi saperlo io lo butto in sump diretto anche quando è attaccata la risalita..lontano dalla risalita stessa ovviamente..

fappio
29-07-2010, 20:50
piuttosto è meglio farlo sciolgiere nella sump come ha detto buddha , ma io userei l'acqua ad osmosi ...

caida
30-07-2010, 16:45
ma è normale che sono 4 mesi che ho sto acquario e sono ancora pieno di alghe?

fappio
30-07-2010, 17:54
io sto cercando di capire qual'è il problema ...ci sarebbero tantissime domande da fare , solo che facendone 1 al giorno , tra quello che dimentico e tutto il resto siamo sempre fermi , dovresti fare un quedro dettagilato della situazione

buddha
31-07-2010, 14:50
dai anche io non ho voglia di rileggermi tutto..

caida
21-08-2010, 16:43
il problema persiste!!!

nonosante integro tutti i giorni con KH e calcio della kent i valori non salgono!!!!

uso ache A+B sempre kent ma niente...

le alghe verdi ci sono ancora!!! a volte si sbiancano, le aspiro, ma poi ricrescono...

i valori sono quelli postati!!

la vasca ha 5 mesi! ho una pacagnella e una turbo, la vasca è grande 50x50x50, non faccio cambi d'acqua, ne feci solo uno circa 2 mesi fa ( cambiai 10litri), i test sono salifert, ho skimmer h&s110 che filtra parecchie skifezze...

ma le alghe ci sono, e le rocce sono anche piene di alghe morte, ma coralline niente....

poi ho notato che i vetri si stanno riempiendo di sostanze bianche che pur spazzolando non vanno via... devo comprare un raschietto da aquariumline?

fappio
21-08-2010, 18:33
caida , certo , probabilmente i test non sono il massimo ... se hai alghe e persistono è prechè hai sostanzialmente un eccesso di NITRATI E FOSFATI .... inizia con cambi settimanali di 30litri , anche 40 se riesci, aspirando tutte le volte sedimenti e le alghe ( se passi con la canna che usi per aspirare sopra alle alghe alcune si staccano ) i cambi falli in modo accurato facendo sciogliere bene il sale, usando una buona acqua ed un buon sale, mantenendo la salinità e la temperatura uguale a quella della vasca . se vuoi posta una foto della sump , come tari lo schiumatoio ?

caida
21-08-2010, 20:44
in questo post mi avevano consigliato di non fare cambi d'acqua per non alimentare di nutrimenti le alghe...

ps che altro pesce posso mettere a far compagnia alla pacagnella? pagliaccio?

buddha
21-08-2010, 20:53
Beh le alghe godono di nitrati e fosfati alti, cambi d acqua ammesso che il sale e l'acqua Osmotica siano buoni, li abbassano:.

caida
29-08-2010, 16:45
sui vetri ci sono delle incrostazioni bianche...

che sono? come le rimuovo?

cmq sto cambiando acqua 10 litri ogni 2-3 giorni... vediamo come và...

nel frattempo mi sono finiti i buffer calcio e KH e pure gli A+B, ma i valori non sono saliti...
calcio e kh sono sempre bassi...

pensavo di acquistare come buffer in polvere GROTECH? 1kg costa 14euro... come li doso???

e gli A+ B della prolabmarine vanno bene? come doso il tutto???

posso aggiungere un pagliacccetto?


PS come mai le cralline non si fanno vedere ancora??? devo aumentare di molto il calcio??

-04-04

buddha
29-08-2010, 16:57
Le incrostazioni saranno carbonato di calcio..

caida
29-08-2010, 17:01
come le tolgo le incrostazioni? con lametta? con la calamita non vanno via...

poi ho notatp che le incrostazioni di calcio si formano dove ci sono dei raschi sulla vasca...

buddha
29-08-2010, 17:15
Con la lametta si tolgono si.. A me piacciono..

caida
04-09-2010, 15:32
sto facendo cambi d'acqua, circa ogni 3 giorni cambio 10 litri di acqua...

sto integrando magnesio, kh e calcio, quest'iltimoo è ancora basso... integro con buffer in polvere grotech...

poi sto mettendo 15ml a giorni alterni di A+B della prolabmarine...

ho inserito carbone attivo e lo terrò per 15 giorni...

lo skimmer lavora bene, raccoglie molto sporco!

fappio
04-09-2010, 16:04
ok , adesso , prova a postare i valori no3 kh calcio ...

caida
04-09-2010, 16:12
stamattina li ho misurati:

NO3 0

KH 7.7

calcio 200


ho cmq integrato per 3 volte il calcio, stasera o domani lo rimisuro!
------------------------------------------------------------------------
se faccio sviluppare alghe coralline vado a debellare le verdi?

buddha
04-09-2010, 16:21
Il magnesio quanto e'?

caida
04-09-2010, 16:30
mg 1230

che altro devo fare per far sparire tutte le alghe verdi???

fappio
04-09-2010, 16:56
continua a mantenere quasti valori , il calcio sei sicuro che sia a 200? che luce hai e da quanto non la cambi? non ricordo la tuaparte tecnica , che schiumatoio hai ? quanti pesci ?

caida
04-09-2010, 17:08
la parte tecnica la leggi in firma...

comunque:

extrachiaro 50x50x50, H&S110, 30LED CREE, 2 Koralia 2, Heim 1250

quindi la luce è a LED, ci sono 30LED cree di cui 17 bianchi e 13 blu

ho un solo pesce pacagnella e una turbo...

vorrei aggiungere un pagliaccetto...

va bene?
cosa dovrei fare?

fappio
04-09-2010, 17:47
posta una foto della sump e della vasca ... prima vorrei capire cosa c'è che non va nella tua vasca, poi puoi mettere qualche pesce anche se prima metterei i coralli ... ....

caida
04-09-2010, 17:56
adesso non sono a casa...
come torno le inserisco.

il prob potrebbe essere la lampada a led?

eppure sono 30led cree

fappio
04-09-2010, 18:27
non penso sia colpa dei led almeno che non abbiano una temperatura bassa , non conosco questo genere di illuminazione , andiamo comunque per gradi ...

buddha
05-09-2010, 00:04
fosfati e silicati?

caida
05-09-2010, 00:40
zero entrambi!

ma il calcio perchè non sale? sto integrando sempre...

oggi ho dato razione tripla di calcio!!!
domani vi dirò i valori!

ho il calcio grotech in polvere, però ho notato che un pò è a pallini e il resto polvere...
è normale?

fappio
05-09-2010, 00:42
aspetta ad esagerare con il calcio controlla se il test funziona .....prova a misuraare l'acqua nuova

buddha
05-09-2010, 01:01
zero entrambi!

ma il calcio perchè non sale? sto integrando sempre...

oggi ho dato razione tripla di calcio!!!
domani vi dirò i valori!

ho il calcio grotech in polvere, però ho notato che un pò è a pallini e il resto polvere...
è normale?

compra del cloruro di calcio e del carbonato di sodio e dosa in quantità 1:1 così eviti intossicazione da cloruri e alzi il calcio a manetta..e soprattutto eviti di farti pelare dai negozianti..ma segui prima il consiglio di fappio e testa in acqua pulita...

caida
05-09-2010, 01:39
ma io ho ZERO alghe coralline in acquario...

quindi credo che il calcio sia basso...

buddha
05-09-2010, 08:39
Prepara quel miscuglio anzi aggiungi anche bicarbonato di sodio cosi sistemi anche il kh.. Fai tipo 10 g CaCl2 + 5g di Na2CO3 e 5 g di NaHCO3, avrai un leggero eccesso di sodio che alzera' un Po il pH il che favorisce le coralline.. Le sostanze le. Prendi in farmacia, il bicarbonAto al zupermercato.. Ne dosi un cucchiaio da minestra e controlli calcio e kh...
Per la cronaca il cloruro di calcio e' il turbo calcino della
Kent...
Per risponderti sul calcio a pallini e polveroso... Di solito il cloruro di
Calcio CaCl2 anidro e' a pallini , l'idrossido di calcio e' molto polveroso. Sara' un miscuglio delle due sostanZe il tuo preparato.. Ma l'idrossido ( kalkwasser) e' molto poco solubile e quindi alza pochissimo il calcio..
------------------------------------------------------------------------
Dubito che sia
Il
Calcio il problema anzi sicuramente non lo e'... Quanti kep in hanno str cree?

fappio
05-09-2010, 10:08
caida , non è detto le alghe coralline sono molto influenzate dal tipo di illuminazione , poi avendo molte filamentose , stentano a venire ... facendo cambi regolari , ed incrementando il calcio , dubito che tu abbia quel valore , almeno che non ci sia un problema nel sale o nel test ...

caida
05-09-2010, 11:49
allora ho fatto un bicchiere di acqua nuova, con osmosi e sale, misurato la salinità e portata a 35...

ho fatto il test, calcio 390..

quindi presumo che il test sia buono...
http://s4.postimage.org/dmVxi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVdmVxi)

http://s4.postimage.org/dnNpr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVdnNpr)

http://s4.postimage.org/dnZT9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVdnZT9)

fappio
05-09-2010, 12:03
ok , diciamo che manca calcio in vasca .... anche se il valore che hai nell'acqua nuova mi fa venire dubbi sia sulla qualità dei test che su quella del sale ... che sale usi ? e conservato bene?... io inizierei con cambi settimanali del 30% (40l) la situazione è ancora marcata , ma sembra che sia in fase di miglioramento ...aspira con il tubo per il cambio tutte le alghe che vengono via da sole ... poi dovresti dirmi come tari lo schiumatoio e quanta acqua cade in sump. cercando di essere il più preciso possibile dimmi quanti secondi impiega l'acqua dello scarico in sump a riempire un contenitore da 1 litro ...una fotina ?

marcogig79
05-09-2010, 15:15
Per me il tuo test del calcio è fallato o sbagli la misurazione. Visto che siamo vicini te lo faccio io un test.
N° 2 con cosa testi no3 e po4? Gli no2 li testi?

fappio
05-09-2010, 15:25
caida , ti avviso , se fai passare un'altra settimana senza discutere , dimentico di nuovo tutto :-D

buddha
05-09-2010, 16:47
I kelvin dei led please?

caida
05-09-2010, 17:10
marcooo sono nicola di mola!
ti sto ancora aspettando a casa...

questi i led:

bianchi: http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.15943
Blu: http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.1775

tot 30 LED ( 18 bianchi e 12 blu )

buddha
05-09-2010, 18:03
Non riesco a capire i kelvin delle cree che hai messo..ma non riesco a capire cosa altro possa essere ....

caida
05-09-2010, 18:07
come scarico e carico ho il ssistema xaqua...
e la risalita è heim 1250...
in sump ho lo skimmer H&S110 e il riscaldatore jagger...

fappio
05-09-2010, 18:23
ho capito che hai lo schiumatoio h&s 110 , volevo sapere se è tarato correttamente e se è possibile sapere quanto impiega lo scarico xaqua a riempire un contenitore da 1 l cercando di essere il più preciso possibile ....mi sembra che ci stiamo girando intorno ... hai capito per i cambi ?

caida
05-09-2010, 18:37
credo sia ben tarato perchè schiuma molto e il bicchiere si riempie di schifezze, lo pulisco ogni settimana...

il tubo dello scarico è al livello dell'acqua nella sump... è un mezzo casino misurare in quanto tempo cade un litro perchè il tubo dello scarico è lungo e uscendolo dalla sump non cadrebbe dritto... come si può fare?

ho da poco aggiunto razione tripla di calcio direttamente in vasca vicino la pompa di movimento, come consigliato sulla confezione...

di solito prendo un bicchiere di acqua della vasca e sciolgo li il calcio, poi inserisco in vasca...

stamattina ho effettuato un cambio di 10litri...

tra 2 giorni cambio altri 20 litri? va bene?

non posso cambiare + di 20 litri contemporaneamente perchè la tanica che ho è di 25 litri...

fappio
05-09-2010, 20:07
1000 supposizioni , non vanno una realtà ...anche se non cade diritto , non importa ....che prodotto usi per il calcio ? e meglio fare uno cambio grosso che tanti piccoli .... fai 25litri , più un secchio ...

caida
06-09-2010, 00:21
il calcio che uso è grotech in polvere...
prima usavo kent sempre in polvere, l'ho cambiato apposta...

fappio
06-09-2010, 00:53
http://www.aquariumline.com/catalog/grotech-instant-calcium#3000gr-p-8961.html?language=it qui dice che un misurino alza il calcio di 18 mg l in 100l tu quanto ne metti ?

caida
06-09-2010, 10:04
3 misurini ho messo ieri mattina, e poi altri 3 ieri sera..

buddha
06-09-2010, 10:08
di quanto si alza il calcio dipende anche dai valori della vasca, fosfati, magnesio, Kh, pH ect..

caida
06-09-2010, 10:18
gli altri valori stanno bene!

io cmq integro sempre kh e magnesio...

sempre grotech, un misurino per parte...

caida
06-09-2010, 11:00
ho appena misurato il calcio...

220...

ieri misi 6 misurini di calcio ( 3 il giorno e 3 la sera )

adesso dopo la misurazione ho inserito altri 3 misurini di calcio, più un misurino e mezzo di kh e un misurino e mezzo di magnesio...

per aumentare il Ph come si fa?

marcogig79
06-09-2010, 12:28
3 misurini ho messo ieri mattina, e poi altri 3 ieri sera..

stai facendo un pasticcio con tutto quel calcio! Ma poi come si consumerebbe a te il calcio che è vuoto??? Sentimi il test del calcio o non lo sai fare o è fallato, oppure hai sbilanciamenti ionici da paura. Fai un bel cambio con un buon sale e basta.

caida
06-09-2010, 12:38
il sale è proreef!

il test del calcio l'ho fatto in un bicchieri di acqua nuova apena fatta e mi dava 390...

marcogig79
06-09-2010, 16:40
il sale è proreef!

il test del calcio l'ho fatto in un bicchieri di acqua nuova apena fatta e mi dava 390...

dentro la vasca non hai nulla...neanche un'alga corallina, quindi o sotto quel tappeto di filamentose c'è una colonia madre di acropora da 3kg nascosta o sei sbilanciato e parecchio...a meno che la densità è sballata forte. Come misuri la densità in vasca?
200mg di calcio per litro su 50lt sono 10g di calcio mancant ma ci rendiamo conto?

cmq cerchiamo di trovare una soluzione...io piuttosto che arrivare al bilanciamento con tutto quel calcio farei un bel cambio con acqua nuova naturalmente bilanciata così evitiamo anche scompensi di altri ioni. IMHO

caida
06-09-2010, 17:06
la densità non 'ho mai misurata...

come si fa?

ho 25litri di acqua osmosi pronta, aggiungo il sale fino a 35%° e faccio il cambio?

marco???? passa da casa così dai un'occhiata alla vasca...

fappio
06-09-2010, 17:45
buddha , in che senso il calcio si alza in base ai valori di fosfato magnesio ecc ecc?

buddha
06-09-2010, 19:25
il Ca++ libero dipende dal Kh poichè esso è il qwuantitativo di carbonati e bicarbonati, il carbonato di calcio precipita e anche il carbonato di magnesio (più solubile), se il Mg è basso ci saranno più ione carbonati CO3-- disponibili per legarsi al Ca++ che quindi precipiterà invece che trovarsi libero e disponibile per i coralli, anche il fosfato di calcio precipita da cui se hai fosfati alti parte del calcio verrà precipitato così..questo molto banalmente, in realtà si instaurano degli equilibri di precipitazione, reazioni di decomposizione dei precipitati, formazioni di complesso, equilibri tamponi, molto complessi, ma parte della logica descritta sopra resta invariata, per cui diffcilmente se hai Mg++ basso aumenterà il Ca++, idem se hai fosfati e solfati alti, non per niente si parla di equilibrio e questo senz'altro è molto dinamico..ma con le aggiunte che fa il nostro amico dovrebbe avere ormai molto calcio in vasca comunque.da cui o st'integratore fa c....e o il test non va..ho provato a dirgli di farselo da sè ma direi che non mi ha dato retta..

fappio
06-09-2010, 20:28
ok , però non mi sembra che ci siano valori molto alterati se non quello del calcio , magnesio a 1100 giustifica il calcio a 200?? 0,1 ma anche meno giustifica questo valore? un amico del forum che ha il calcio sempre molto alto (praticamente non ha consumo , ) e la kh che diminuisce velocemente , che spiegazione dai ?;-)

caida
06-09-2010, 20:53
budda io non sono epserto da fare da solo quell'aggiunta come dici tu...

domani rimisuro il calcio e vi dico..

intanto posso fare il cambio dei 25litri di acqua?

il fatto che non ho mai misurato la densità dell'acqua?
------------------------------------------------------------------------
cmq ce da dire che in poche ore si formano incrostazioni di carbonato di calcio sui vetri laterali...

fappio
06-09-2010, 21:26
secondo buddha il calcio, sta precipitando per me no ...prova a mettere un pizzichino (una punta di cucchiaino )di calcio in un litro d'acqua nuova salata ,misuri il calcio prima e dopo ,,, schiugli bene il sale per un ora mescolando energicamente ... poi sciogli bene il calcio

buddha
06-09-2010, 23:40
ok , però non mi sembra che ci siano valori molto alterati se non quello del calcio , magnesio a 1100 giustifica il calcio a 200?? 0,1 ma anche meno giustifica questo valore? un amico del forum che ha il calcio sempre molto alto (praticamente non ha consumo , ) e la kh che diminuisce velocemente , che spiegazione dai ?;-)

pH? usa ossigeno, refugium,altri valori? non è un ballo a tu per tu sono mille i parametri da considerare..

marcogig79
07-09-2010, 14:49
il fatto che non ho mai misurato la densità dell'acqua?



scusate ma ci rendiamo conto?

buddha
07-09-2010, 18:22
Di cosa ci rendiamo conto?

fappio
07-09-2010, 20:32
marco non avevo letto ...

caida
07-09-2010, 22:36
No la misuro la densità! È a 35

marcogig79
08-09-2010, 09:56
No la misuro la densità! È a 35

;-)

fappio
08-09-2010, 18:14
ok , aspettiamo il test allora ...

caida
10-09-2010, 12:51
ciao ragazzi ieri ho cambiato 25litri di acqua nuova...

stamattina ho misurato il calcio e siamo ancora sui 200...

le alghe sono quasi tutte morte... sono bianche e le sto togliendo a poco alla volta...
però se non mi si formano le coralline...

lo skmmer lavora a pieno regime, ho inserito carbone attivo da circa 5 giorni...

che altro devo fare?

non sto integrando calcio anche perchè mi ero ritrovato i vetri pieni di incrostazioni bianche...

sto mettendo 15ml di A+B a giorni alterni...

buddha
10-09-2010, 13:02
Hai il calcio a 200 e i vetri incrostati.. Uhm , kh e pH

caida
10-09-2010, 13:06
li vedi in firma

buddha
10-09-2010, 13:28
forse si stanno formando le coralline e quindi usano loro il calcio..

caida
10-09-2010, 13:45
e tutto quel calcio? mi sembra strano...

buddha
10-09-2010, 14:04
E ma se nessun altro lo consuma e si formano incrostazioni...

fappio
10-09-2010, 20:47
le coraline , non consumano tutto quel calcio...

buddha
11-09-2010, 00:35
dipende quante sono, parla di incrostazioni..e se no dove è finito?

fappio
11-09-2010, 09:02
anch' io ho incrostazioni di coralline e sostanzialemnte gestisco il calcio solo con i cambi d'acqua
------------------------------------------------------------------------
io poi sinceramente non capisco ..... il problema non sono le alghe ???? cosa centra reintegrare il calcio , se ha una precipitazione piano piano con i cambi d'acqua suggeriti decine di post fa, la situazione migliorerebbe sicuramente su tutti i punti .... a me sembra che si stia creando casino e basta ...:-))

buddha
11-09-2010, 10:03
secondo me infatti il calcio non c'entra niente con le alghe..ma visto che è un problema e finchè non capiamo come risolvere l'altro ci possiamo occupare anche di questo..
tra l'altro non è che hai qualcosa che sta arruginendo in vasca o parti di metallo di qualche componente..

fappio
11-09-2010, 11:19
per me è meglio risolvere un problema alla volta , anche perchè , secondo me una volta risolto quello delle alghe il calcio sarà a posto ...da quello che emerso fino ad ora , una persona potrebbe pensare che il problema alghe sia legato anche al calcio ..

buddha
11-09-2010, 12:41
Come fai a dire che risolto per le alghe il calcio si sistemera'? Comunque se non ha dei metalli tipo ferro in vasca non sonoiu' a cosa pensare se i valori, temperatura e tutto e' a posto..
------------------------------------------------------------------------
Oppure luci..ma non le avevamo gia' escluse?

fappio
11-09-2010, 16:38
vedrai che sarà così .... e se non dovesse esserlo , si valuterà

buddha
11-09-2010, 17:22
E quindi a che punto siamo?

fappio
11-09-2010, 19:40
da parte mia , cambi regolari del 30% ...

caida
11-09-2010, 20:37
ragzzi ho cambiato 25litri due giorni fa, ho messo carbone attivo...

in vasca non ho metalli...

in sump però sul fondo c'è molta incrostazione di carbonato di calcio...
può essere una causa?

fappio
11-09-2010, 21:00
caida , la vasca da quanti litri è ? che sale stai usando ? probabilmente il carbonato di calcio è tutto il precipitato che si è accumulato in questi giorno con il reintegro spopositato ... , piano piano i cambi regolari , riequilibreranno la situazione...per il momento fai solo cambi d'acqua ...il carbone attivo potrebbe anche andar bene , ma eviterei di mettere qualunque cosa , se fai alla lettere quello che ti dico , vediamo di sistemare la situazione , se interpreti, potrebbe volerci più tempo ...;-)

buddha
12-09-2010, 01:32
Mi Fai una prova..prendi in po' di ste incrostaZioni e provi e metterle in aceto.. Dimmi se fanno bollicine.. Sono d'accordo con cappio dai solo piu' cambi con in buon sale e non mettere altro..

caida
12-09-2010, 16:02
la vasca è grande 50x50x50, c'è l'ho scritto in firma...
quindi i litri saranno 100 netti, credo...

i cambi li farò regolarmente, faccio 10 litri ogni settimana? va bene?

sto cmq notando che stanno rifiorendo delle alghe verdi....

farò quell'esperimento del carbonato e ti dico...

io cmq come inserisco in vasca del calcio fa le bollicine...

fappio
12-09-2010, 16:29
dovresti fare cambi da 40l , potresti fare anche qualcosina in meno .... per lo schiumatoio , puoi postare una foto ? per tararlo fai così: chiudi completamente il tubicino per l'aspirazione dell'aria , quando nella camera non hai più aria , regola il tubo a baionetta (quello sopra il t di scarico ) in modo da far arrivare il livello dell'acqua al suo interno a circa metà collo del bicchiere (la parte che si restringe sopra lo sgancio ) poi apri completamente l'aria , stop.......

buddha
12-09-2010, 17:16
che il calcio faccia bollicine è curioso, di sicuro non inserisci carbonato di calcio e di sicuro (MI AUGURO) non avrai pH acido che giustificherebbe se aggiungessi carbonato (impossibile) le bollicine..probabilmente è aria mischiata che si libera..

caida
12-09-2010, 19:38
dimenticavo che il sale è il proreef,
ma come faccio a cambiare 40litri? già ho la tanca da 25litri e cambiare 25litri è un'impresa...

suggerimenti?

e per le alghe verdi che sto vedendo stanno ricrescendo?

qunado metto il calcio non sono proprio bollicine, ma si vede come se è un pò effervescente...

buddha
12-09-2010, 20:18
a meno che non sia calcio metallico, ma sarebbe follia venderlo in quella forma, dovresti provare a metterlo in una provettina e accendere un accendino sull'apertura se le bollicine prendono fuoco è calcio metallico e le bollicine sono H2..ma è follia..hai spugne in vasca (non intese come invertebrati ma spugne per filtrazione meccanica...

caida
12-09-2010, 20:39
non ho nessuna spugna...
in sump ho solo skimmer, riscaldatore e calzino con carbone attivo che toglierò fine settimana

buddha
12-09-2010, 20:44
o dai troppo cibo o sono le luci, non vedo altre vie, integri qualcosa?

caida
13-09-2010, 16:33
cibo ne do pochissimo...

le luci sono led autocostruite...

integro solo calcio, mg e kh...

pensavo di prendere un pesce erbivoro, ma quale? Salarius Fasciatus?

io ho una pacagnella che dicono sia un rompicoglioni...

caida
14-09-2010, 16:15
ragazzi che pesce erbivoro posso introdurre?

buddha
14-09-2010, 20:24
un naso, uno zebrosoma..

caida
17-09-2010, 08:14
Non è trroppo piccola la mia vasca?

buddha
17-09-2010, 08:20
In effetti non e' enorme, altri grandi erbivori pero' non mi vengono in mente

caida
20-09-2010, 16:09
sono stato fuori 4 giorni e al mio ritorno ho trovato delle nuove alghe verdi in crescita...

non ce la faccio più!!!

sono ormi più di 5 mesi e le alghe non finiscono mai di crescere...

può essere che non si riesca a trovare una soluzione?

argobax
20-09-2010, 23:19
scusa la domanda !! ma nn è che hai un depuratore attaccato alla linea del rubinetto di casa!!

caida
21-09-2010, 10:43
uso impianto osmosi inverssa per fare l'acqua e mi da TDS ZERO!

buddha
21-09-2010, 10:52
Io direi che restano le luci o lo skimmer

caida
22-09-2010, 13:59
lo skimmer schiuma bene!

le luci? sono i led! come faccio a verificare se sono loro?

buddha
22-09-2010, 14:35
più che provare con un altra plafo...

caida
10-10-2010, 14:47
va molto meglio ora, ho sistemato i valori..