PDA

Visualizza la versione completa : sfiligoi ?


kikkoman
01-06-2010, 14:51
la mia ricerca perenne sulle led continua.... la sfiligoi da dopo norimberga ha tirato fuori delle interessanti proposte in fatto di led.
nn penso nessuno per il momento ne possieda una, ma mai dire mai.
ad ogni modo come sono le plafo della sfiligoi , indipendenteente se led o di altro dipo di illuminazione??

stupenda la nuova plafo al plasma -35

ALGRANATI
01-06-2010, 16:35
la plafo al plasma in effetti è veramente interessante....bisognerebbe come al solito provarla sopra una vasca vera.

kikkoman
01-06-2010, 17:11
da un video su youtube che ho visto tempo fà un diodo plasma montato su lumenarc su una vasca piuttosto grande , messo ad un'altezza di un metro forse piu .. bè dire che faceva luce serebbe riduddivo :)

Alessandr0
01-06-2010, 18:02
a me i led della sfiligoi non convinono molto, poi percarità magari sono meglio dei cree :-)
mentre per il plasma c'e ancora da vedere qualche studio un po più serio secondo me

arturo
01-06-2010, 21:10
certo è incredibile,viene messa in vendita una plafo da 2.000 euri e manco vi sono le prove che sia stata provata in vasca..x non parlare di quella aled da oltre 3.000.

fanno leva sulla debolezza di noi tutti : la passione.

e la forza dei loro avvocati: l'impossibilità di dimostrare il danneggiamento ad animali vari.sps etc

Poffo
01-06-2010, 21:10
hanno già messo in vendita la sfiligoi al plasma...parte da 2300E senza t5 fino a 2700 e oltre mi sembra.......un pò troppo no?

Alessandr0
01-06-2010, 21:28
si soprattutto se consideri che è un prodotto totalmente sperimentale, girovagando in internet anche gli americani che solitamente si buttano sempre sulle novità vanno cauti con queste al plasma, anche perchè costano dannatamente tanto! anche quelle a led della sfiligoi costano troppo troppo..

kikkoman
01-06-2010, 22:01
la nuova plafo led cree della sfiligoi è la genesis .. però se mi dite prezi cosi folli si rimane come al solito alle cinesi , con tutto il dovuto rispetto per la sfiligoi che magari saranno delle lampade ottime.
strano che metta in commercio una lampada del genere senza aver provato nulla , nn sarebbe poi molto professionale -28d# #24

arturo
01-06-2010, 22:17
se io avesse una ditta e 10 vasce marine in prova le farei vedere eccome ed inviterei anche i forumisti...oltretutto non vi sono info su marca led o dei bulbi plasma,vorse esistono acquirenti che non fanno domande e cacciano la grana,a noi rimangono i cinesi forse.....

pepot
01-06-2010, 23:09
hanno già messo in vendita la sfiligoi al plasma...parte da 2300E senza t5 fino a 2700 e oltre mi sembra.......un pò troppo no?

dove?

arturo
01-06-2010, 23:31
http://www.acquaticlife.net/product_info.php?products_id=1411&osCsid=gf8a7rs7hleior75gecbhfqen7

pepot
01-06-2010, 23:35
grazie

SupeRGippO
01-06-2010, 23:54
5 milioni di vecchie lire mi sembra una esagerazione

Poffo
02-06-2010, 01:15
lo sapete quante lampade hqi e quanta corrente devo consumare per arrivare a 2500€????
anche se questa consuma il 30% in meno....è sempre il 30%
che devo recuperare sui 60€ al mese di spesa media per una plafo 2x250w.
quindi 18€......al mese....prima che arrivi a 2500.....aivoglia....!!!!!

SamuaL
02-06-2010, 01:45
2500 euro ... sticazzi

Alessandr0
02-06-2010, 02:46
se la possono anche cacciare per me #36#

ALGRANATI
02-06-2010, 11:05
Ragazzi , state facendo un discorso del cavolo.
vi ricordate quanto costavano le prime plafo T5??
vi ricordate quanto costavano le prime plafo a LED x i nanoreef?

questa è in assoluto la prima plafo al plasma che fanno in italia, secondo me, è decisamente giusto farla pagare.....poi ognuno decide come spendere i propri soldi .

kikkoman
02-06-2010, 11:29
indubbio... e che mi dite dei led sfiligoi ? :-))

ALGRANATI
02-06-2010, 11:30
purtroppo ero troppo intrippato con il plasma e non l'ho manco guardata la plafo a led.

pepot
02-06-2010, 11:52
il prezzo scenderà come sempre

IVANO
02-06-2010, 12:11
Se provate a chiedere un preventivo a Luxim http://www.luxim.com/dynamic/display.php/71 produttore della LI-FI (il bulbo al plasma) vedrete che a noi comuni mortali bulbo, alimentatore, stabilizzatore e spedizione arriva intorno ai 1300 euro ( avevo chiesto un preventivo già nel lontano 2009)...alla fine tra t5 e lavoro e guadagno (sui 1300 mancava l'IVA alla dogana e il dollaro era molto piu favorevole) Sfiligoi non ha rincarato cosi tanto

Nicky
02-06-2010, 12:30
Il negozio di fiducia dalle mie parti ne ha già prenotata una ancora a Norimberga, appena arriva chiederò se posso postare qualche foto...

Dichiarano come initial lumen 14000. Suppongo come resa massima con un consumo di 273w...i lumen/watt mi sembrano un po' scarsini. Avevo letto una resa di 130l/watt da qualche parte!

arturo
02-06-2010, 13:45
questa è in assoluto la prima plafo al plasma che fanno in italia, secondo me, è decisamente giusto farla pagare.....poi ognuno decide come spendere i propri soldi .[/QUOTE]

sarebbe giusto farla pagare se almeno mostrassero uno straccio di vasca allevata con sta lampada che giustificasse i costi della ricerca e sperimentazione,allora il tuo discorso avrebbe anche fondamento,poi leggo ora che ivano dice che i costi della materia prima sono alti ,io ricordo di aver letto che il bulbo cotava pochi euri poi l'elettronica di controllo al gion d'oggi non dovrebbe essere un costo ecessivo se libera da brevetti vari...

ovviamente ognuno spende come vuole i soldi,ma le valutazioni sopra non sono cavolate,casomai è chi spende i soldi alla cieca che fa una cavolata ma se lo può permettere e gli fa piacere fa bene(beato lui)

ps:non ci si lamenti poi che la gente compri plafo cinesi...a parità di incognite..

ALGRANATI
02-06-2010, 13:50
hai scritto giusto....ognuno spende i propri soldi come vuole.

arturo
02-06-2010, 13:56
mha pensavo che lo scopo del forum fosse sviscerare punti di vista diversi dai propi od eventaulmente dare informazioni più dettagliate,mi meraviglio di queste chiose sbrigative che fino ad oggi non avevo letto
poi mi fermo qui che tanto non si arriva a nulla

giangi1970
02-06-2010, 15:43
Non dimentichiamoci una cosa.....
A detta del Sign. Sfliligoi,che e' stato molto disponibile a chiarire i vari dubbi....
1) La lampada non e' destinata a chi vuole scendere nel consumo dei watt complessivi..ma ha chi cerca una luce il piu' possibile a quella solare.....che poi effettivamente consumi meno se rapprtata a una 400W che emette la stessa luce e che scaldi meno dei t5.....tanto meglio......
2) Anche io avevo chiesto preventivi alla ditta produttrice.....il solo gruppo in ceramica costa qualcosa come 8-900€.....metteteci tutto il resto e il guadagno di chi la produce,perche' ognuno di noi deve avre il suo guadagno,e vi accorgerete che il ricarico e' meno di quello che si pensi....
3)Il recupero dei soldi e' piu' veloce di quello che si pensi.....ci hanno fatto vedere una tabella....in 2 anni e mezzo,al prezzo attuale della corrente elettrica,ci si riprende la spesa.
4)E qusto e' diretto a tutti quelli che insistono con le prove su vasche vere......
Tutti parlano di voler vedere vasche che girano bene.....
Pero' tutti si stanno buttando sui led e NESSUNO ha ancora fatto vedere una vasca convincente!!!
E allora??????

Poffo
02-06-2010, 16:04
3)Il recupero dei soldi e' piu' veloce di quello che si pensi.....ci hanno fatto vedere una tabella....in 2 anni e mezzo,al prezzo attuale della corrente elettrica,ci si riprende la spesa.


questa è fantasia....mi spiace#36# sai quante tabelle ho visto in vita mia che alla fine andando a vedere tutte le voci se andavi paro era grasso che colava....
in 2 anni e mezzo è impossibile.........!!
io faccio i calcoli dei consumi elettrici per comuni e consorzi privati...riguardo all'illuminazione pubblica e stradale...ad oggi anche i led non si ripagano la spesa prima di 8 anni....perchè i comuni hanno la quota energia al costo di 0.11€ a kw/h.....noi molto di più!!
perchè i calcoli vanno fatti sulla quota energia e non le vocette che girano in bolletta...quelli sono costi fissi che si hanno sempre.
Oggi l'unico sistema per abbassare i costi è consumare meno.....ma come detto sopra la nostra quota corrente con una plafo 2x250w è circa 60€ al mese e se il plasma fà risparmiare circa il 30% sono 18€ al mese...ecco che in 2 anni e mezzo che hai fatto?540€ di risparmio....contanto le lampade a circa 30€ ogni 6 mesi bisogna aggiungere 150€...totale 690€ risparmiati...è lunga fino a 2700€....!!!

poi come dice Matteo ognuno spende i soldi come vuola...ma questo non giustifica il prezzo e neanche che sia una tecnologia funzionale...altrimenti ogni volta che esce un prodotto che ne parliamo a fare??se c'hai i soldi compratelo:-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------

4)E qusto e' diretto a tutti quelli che insistono con le prove su vasche vere......
Tutti parlano di voler vedere vasche che girano bene.....
Pero' tutti si stanno buttando sui led e NESSUNO ha ancora fatto vedere una vasca convincente!!!
E allora??????

qui ti do pienamente ragione..........#36#

giangi1970
02-06-2010, 16:15
Poffo....non ho controllato il calcolo e non metto in dubbio che tu ne sappia molto piu' di me....
Ma su una cosa ci si sbaglia sempre su questi conti....
La plafo,qualsiasi essa sia,la devi coprare...
Quindi la differenza va' fatta al netto dell'acquisto delle plafoniere....
Quindi tenendo conto che una plafoniera da 2x250w,di alto livello come si piazza la sfiligoi,costa mediamente 1300€...la differenza si riduce di parecchio....aggiungici i bulbi e t5 che non cambi e la differenza si abbasa ancora.....certo non come quelli promessi dai led....
E comunque,ripeto,la plafoniera non e' destinata prevalentemente a risparmiare Enel...ma aveve una qualita' di luce pressocche identica al sole....

Poffo
02-06-2010, 16:20
infatti Giangi...se in futuro potrò....sarò più puntato ad acquistare una plafo al plasma che una a led.....xkè sono affascinato da questa tecnologia.....e mi piace la potenza e la resa al contrario dei led....ad oggi!!!!
è ovvio che parliamo di differenze minime...tra le varie tecnologie.
Oggi dicono che il plasma duri 30.000h....ma chi l'ha mai provata???
uguale i led...50.000h????voglio vedere dei led cree che sono accesi da 12 anni......a beh!!!!!!:-))

giangi1970
02-06-2010, 16:41
Poffo....
Sono sempre stato anch'io scettico sulla durata effettiva dei led,come lo sono di qualsiasi altra fonte luminosa....
So' che ci sono delle tecniche particolari per stressarli per richeare la durata nel tempo....come per molti altri prodotti tipo pompe e altro....
Pero' il problema e' lo stesso che si ha anche con altre fonti.....
Anche sui T5 ci sono case che dichiarano 10000 ore d'uso....il problema e' che tra essere accesi e rendere al 100% ci sono almeno 7000 ore di differenza....

giangi1970
02-06-2010, 16:54
ARTURO....
Come ho detto prima il costo del bulbo,effettivamente,e' irrisorio....ma tutto il resto no.....credimi...
Si parla di 1500€ della sola parte che riguarda l'accensione del bulbo....mettici tutto il resto e il guadagno....non vorrai mica che lavorino per la gloria....
Poi....e mi ripeto di nuovo....a parte quella di Ivano...neanche coi led ho visto sti gran risultati.....almeno per ora....
E non e' che le plafo a led te le regalano o siano vendute con prezzi alla pari delle plafoniere convenzionali...almeno quelle di largo consumo o che non provengano dalla Cina...dove sfruttano la gente per abbassare i costi....

arturo
02-06-2010, 17:19
ARTURO....
Come ho detto prima il costo del bulbo,effettivamente,e' irrisorio....ma tutto il resto no.....credimi...
Si parla di 1500€ della sola parte che riguarda l'accensione del bulbo....mettici tutto il resto e il guadagno....non vorrai mica che lavorino per la gloria....
Poi....e mi ripeto di nuovo....a parte quella di Ivano...neanche coi led ho visto sti gran risultati.....almeno per ora....
E non e' che le plafo a led te le regalano o siano vendute con prezzi alla pari delle plafoniere convenzionali...almeno quelle di largo consumo o che non provengano dalla Cina...dove sfruttano la gente per abbassare i costi....

convengo in pieno a quello che dici,non ritengo giusto però che loro non provino sulle loro vasche prima visto che come dici tu si rivolgano a un mercato di eccellenza a prezzi importanti.

almeno io penso che prove non ne siano state fatte e qui non emerso il contrario nenche da voi che avete dei rapporti commerciali con sfiligoi.
per chiarezza ,in questo topic si parlava di plasma ma il mio ragionamneto come scritto sopra era rivolto anche ai led.
questo tipo di esperimenti li si fa con una plafo cinese da 200 euri dove non ti aspetti nulla e avolte rimani sorpreso,certo che se si lasciano spazi di supeficialità come questi i cinesi vanno a nozze.

nessun rancore o altro con sfiligoi sia ben chiaro...io se posso prendo italiano e almeno x lo ski sono molto soddisfatto.

ALGRANATI
02-06-2010, 18:56
Arturo , il problema è che quando si parla di novità ci si limita sempre a parlare di prezzo.
Come fai a sapere se sfiligoi non ha provato per 5 anni quella Plafo su una vasca??

Prima di dire che il costo è assurdo, informiamoci meglio sui vari passaggi come ha fatto giangi, leggiamo in america i costi di queste plafo........non è questione di ridurre il discorso senza ammettere altre idee ....ma solamente non ridurre sempre i discorsi al prezzo.

pepot
02-06-2010, 19:36
comunque per me non costa moltissimo
bizeta per una plafo a led di 60 cm dimmerata per il mio cubo mi ha chiesto 1300 eurini

arturo
02-06-2010, 19:56
ho quotato giangi se ben vedi nelle sue cosiderazioni.
faccio solo una domanda :

una ditta seria (non cinese) dovrebbe provare sul campo e comprovare x quanto possibile un prodotto prima di metterlo sul mercato oppure no? tutto qua.

e io non sono contrario all'inovazione anzi....aspetto con impazienza di poter cambiare plafo con qualcosa però che funzioni

perchè sulla guerra dei prezzi hanno già perso in partenza i cinesi hanno nasato il business delle plafo e ci hanno messo pochi mesi a scopiazzare i led( e nenche troppo male a leggere ) ,tra 6 mesi ci saranno le plasma.

sohal66
02-06-2010, 20:46
ARTURO....
Come ho detto prima il costo del bulbo,effettivamente,e' irrisorio....ma tutto il resto no.....credimi...
Si parla di 1500€ della sola parte che riguarda l'accensione del bulbo....mettici tutto il resto e il guadagno....non vorrai mica che lavorino per la gloria....
Poi....e mi ripeto di nuovo....a parte quella di Ivano...neanche coi led ho visto sti gran risultati.....almeno per ora....
E non e' che le plafo a led te le regalano o siano vendute con prezzi alla pari delle plafoniere convenzionali...almeno quelle di largo consumo o che non provengano dalla Cina...dove sfruttano la gente per abbassare i costi....

Quoto in pieno -28