andrevil81
01-06-2010, 13:11
Spero di esser breve. Da 3 mesi sono partito con un Elos 120XL (topic anche su primo acquario marino) e incluso nell'acquisto avevo anche un reattore di calcio artigianale. Il sale usato per il primo riempimento si è dimostrato scarso di CA e di MG e quindi ho pensato di installare due settimane fà il reattore riempito con corallina grossa KZ e un 10 % di MG sempre KZ. Tanti me lo avevano sconsigliato, visto il consumo ancora modesto di CA e l'introduzione di CO2 che avrebbe favorito la crescita di alghe. La mia testardaggggggine invece me lo ha fatto accendere subito e quindi le cose preannunciate dai più esperti si sono avverate!!! Ora comunque ha spento l'elettrovalvola della CO2 e la situazione sta ritornando alla normalità (se normalità per ora si può chiamare). Cmq arrivando al dunque le domande sono:
1. Visto che è già installato in SUMP posso tenere la pompa di ricircolo accesa del reattore e la bombola CO2 chiusa, oppure devo proprio levarlo ed inserirlo in un secondo momento? Oppure lasciarlo con la bombola di ricircolo spenta?
2. Quando sarebbe il momento corretto per farlo ripartire?
3. Nel frattempo mi sembra di aver capito che il reattore di CA serve solo a mantenere il valore del calcio stabile nel tempo e non per farne aumentare il valore. Quindi se il problema sono livelli bassi di CA e MG è sempre meglio aumentarli con Buffer specifici e solo poi accendere il reattore. VERO o FALSO?
4. Se vero quello sopra quali buffer per CA e MG mi consigliate e con che tipo di somministrazione visto che il CA ora è 360 e il MG è a 950 (KH 6).
5. Come si può evitare la comparsa di alghe all'introduzione di CO2?
grazieeeee
1. Visto che è già installato in SUMP posso tenere la pompa di ricircolo accesa del reattore e la bombola CO2 chiusa, oppure devo proprio levarlo ed inserirlo in un secondo momento? Oppure lasciarlo con la bombola di ricircolo spenta?
2. Quando sarebbe il momento corretto per farlo ripartire?
3. Nel frattempo mi sembra di aver capito che il reattore di CA serve solo a mantenere il valore del calcio stabile nel tempo e non per farne aumentare il valore. Quindi se il problema sono livelli bassi di CA e MG è sempre meglio aumentarli con Buffer specifici e solo poi accendere il reattore. VERO o FALSO?
4. Se vero quello sopra quali buffer per CA e MG mi consigliate e con che tipo di somministrazione visto che il CA ora è 360 e il MG è a 950 (KH 6).
5. Come si può evitare la comparsa di alghe all'introduzione di CO2?
grazieeeee