Visualizza la versione completa : Avvio nuova vasca
Mauro&Francy
01-06-2010, 13:02
Ciao a tutti finalmente ieri ho ritirato la vasca l'ho riempita e oggi sono partito con la mia nuova avventura.Posto qualche foto per sentire pareri, la rocciata è opera della mia fidanzata ma penso che la modificherò,volevo sapere se le pompe di movimento come le ho messe vanno bene e poi non per ultimo perchè le domande iniziano solo adesso in vasca ho notato la presenza di circa 8 stelline,mi sapete dire se sono positive o negative? Aspetto vostri pareri ciao Mauro
http://s2.postimage.org/t8IYr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tst8IYr)
http://s2.postimage.org/t8LsA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tst8LsA)
http://s4.postimage.org/Lvd_A.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVLvd_A)
http://s3.postimage.org/74qZi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq74qZi)
spiritolibero66
01-06-2010, 13:19
... la rocciata è opera della mia fidanzata ma penso che la modificherò...
Modificherai...la tua fidanzata???:-D
Scherzi a parte...stelline positive...sono segnale di presenza di vita.
Per il resto, buona fortuna.Ciao, S.
m.nicolo
01-06-2010, 13:27
adesso sei uno di noi in bocca al lupo
Mauro&Francy
01-06-2010, 14:12
grazie ragazzi ma mi date un parere sulla rocciata e sul posizionamento delle pompe di movimento grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
dai che puoi fare di meglio per la rocciata!!! è un pò troppo muraglione cosi,, cerca di elevarti in altezza e lasciare più spazio davanti per animali da fondo ;-)!!!! le pompe li messe vanno bene, però quella di sinistra puntala verso il centro del vetro frontale, quella di destra l'abbassi un pò e la orienti un pò verso l'alto, cosi crei un buon movimento in superfice, e a sua volta lo spingi verso lo scarico!!!!
cmq per fare le foto puoi accenderla la luce, non succede niente :-))
DeathGio
01-06-2010, 22:41
Non male, ma secondo me potresti farle rendere molto di più. A sinistra la rocciata mi sembra un po' troppo compatta. Se risci ricava più anfratti e grotticelle così ti alzi un pochino e l'acqua circola meglio;-)
quanti litri è la vasca e quanti kg sono le rocce??
Mauro&Francy
02-06-2010, 00:22
quanti litri è la vasca e quanti kg sono le rocce??
ciao dany la vasca è 100x50x50 e ho 30 kg di rocce
io leverei la roccia al centro marrone sotto il ponticello per creare una insenatura e la metterei in alto a destra
Mauro&Francy
02-06-2010, 10:46
Questa mattina ho provato a spostare qualche roccia e a modificare la rocciata non fate a caso al nylon perchè l'avevo coperta. Posto qualche foto e con il consiglio di orysoul a luce accesa.
P.S. quando ho ritirato la vasca Gabriele mi ha regalato una confezione da 30 fialette di Bio Digest anti nitrati,che dite devo già usarle o aspetto la maturazione della vasca?
Come sempre accetto vostri pareri ciao.
http://s3.postimage.org/9O8TS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq9O8TS)
http://s1.postimage.org/D0foJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxD0foJ)
così è decisamente meglio ma leverei sempre la centrale sotto il ponticello
prova a vedere
Mauro&Francy
02-06-2010, 11:27
Altre modifiche
http://s1.postimage.org/D6RXA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxD6RXA)
http://s2.postimage.org/wk3hi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tswk3hi)
Altre modifiche
http://s1.postimage.org/D6RXA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxD6RXA)
http://s2.postimage.org/wk3hi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tswk3hi)
sei salito troppo
non ci potrtai mettere nulla li in alto
Vai Mauro ad ogni spostamento stai capendo il vero verso della rocciata!!!!
la seconda disposizione era migliore però con qualche modifica!!!!
prova a fare una duna centrale e alzare leggermente ai lati...ti ho fatto uno schizzo spero che capisci;-)
http://s2.postimage.org/wIGL9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TswIGL9)
Mauro&Francy
02-06-2010, 13:16
Ory il problema e che ora cio' la terza modifica come vedi in foto ho girato la roccia quella che rimaneva alta di 180° ed ora e alta come quella di destra se vuoi darmi dei consigli sono ben accetti ma non ho roccie per fare quello che dici tu
se ti piace la terza combinazione è buona, magari abbassa un pò il centro, lascia almeno una 15na di cm dal pelo dell'acqua!!!
Mauro&Francy
02-06-2010, 13:50
nel punto più basso verso le rocce sto all'incirca sui 12cm che succede se sono basso? posto una foto di come è adesso,dimmi anche se le pompe come le ho sistemate dietro tuo consiglio vanno bene e poi mi sapreste dire che cosa c'è sull'ultima foto? questa mattina ho siringato un'Aiptasia con dell'aceto devo poi rimuoverla io o si stacca dalla roccia da sola? mamma mia quante domande!
http://s3.postimage.org/aa1Cr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pqaa1Cr)
http://s3.postimage.org/aa6BJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pqaa6BJ)
DeathGio
02-06-2010, 14:06
L' Aiptasia se siringata bene non dovresti riuscire ad estrarla perchè si fa su se stessa. Lascia lì che poi la vasca la smaltisce.
Quest'ultima versione di rocciata mi sembra decisamente la migliore. ;-)
Mauro&Francy
02-06-2010, 14:17
L' Aiptasia se siringata bene non dovresti riuscire ad estrarla perchè si fa su se stessa. Lascia lì che poi la vasca la smaltisce.
Quest'ultima versione di rocciata mi sembra decisamente la migliore. ;-)
ok grazie.L'aiptasia è rientrata nel suo buco difatti era un po' difficile toglierla penso che sia morta allora per quanto riguarda la seconda foto non mi sai dire niente invece?
dai ora ci siamo, cmq per qualche piccola modifica a seconda degli animali che metti sei sempre in tempo, per le pompe direi che ci siamo, se vedi che la superfice non è tutta increspata alza leggermente anche quella di sinistra!!!!
in foto mi sembrano alghe...
Mauro&Francy
02-06-2010, 19:05
Ok grazie ory e per quanto riguarda le fialette che mi ha regalato Gabriele come mi devo comportare?
una mettila, sono batteri e male non fanno, le prossime le metterai ai cambi d'acqua che farai!!!!
Mauro&Francy
02-06-2010, 21:01
oooooookkkkkkkkkkkkkk ne metto subito una,per il resto poi non metto niente tranne i prodotti che mi hai consigliato in precedenza e lascio maturare la vasca. Ma in questo mese devo fare dei cambi parziali d'acqua?? o aspetto ??
no non fare cambi, lascia tutto cosi e pazienta :-)............prima di accendere le luci giro di test, in base a quello cambiettino, fialetta, e luce sia :-))
Mauro&Francy
02-06-2010, 21:15
ok grazie mille per i consigli
Mauro&Francy
03-06-2010, 18:12
Rieccomi qui.Una cosa che volevo chiedere è sul PH. Lunedì l'ho misurato sia col test salifert che con un phmetro digitale e mi dava 7.5,misurandolo oggi mi dava la stessa misurazione.Mi sapete dire quanto tempo ci va ad alzarsi,se si alzerà da solo o devo per caso usare dei prodotti specifici per farlo alzare?
aumenta il movimento in superfice, metti del carbone attivo buono!!!
come sei messo a kh???
Mauro&Francy
03-06-2010, 18:20
aumenta il movimento in superfice, metti del carbone attivo buono!!!
come sei messo a kh???
il KH è 10 misurato sempre lunedì per carbone avevo quello che usavo per il dolce è aXorb della Wave va bene? e come lo metto lo sciacquo e direttamente in sump p mi devo comportare diversamente
per le dosi e tempi attieniti a quello che c'è scritto sul prodotto, per la procedura, va messo in una calza, poi lo sciaqui con acqua tiepida/calda e lo metti in sump, possibilemnte vicino allo scarico!!!
Mauro&Francy
03-06-2010, 18:53
sulla scatole non c'e' nessuna indicazione tranne il peso del sacchetto da 175g e l'azione che svolge a questo punto ne sciaquo uno e lo metto vicino allo scarico dello schiumatoio dimmi tu al massimo quanti giorni devo tenerlo in sump come sempre grazie a tutti per i mille consigli non so come farei senza di voi (specialmente senza di te Ory eheeheheheheh ;)) :-))
guarda per non saper ne leggere ne scrivere io lo terrei massimo 5 giorni, i carboni soprattutto quelli scadenti, assorbono si sostanze ma poi se non si tolgono subito le rilasciano nuovamente!!!....cmq se puoi mettilo vicino lo scarico della vasca, altrimento va bene anche vicino lo skimmer, basta che c'è movimento vicino al sacchetto!!!!
come va lo skimmer ha preso a schiumare??? arriva qualcosa al bicchiere???
Mauro&Francy
03-06-2010, 19:07
come va lo skimmer ha preso a schiumare??? arriva qualcosa al bicchiere???
Lo skimmer ora è una bomba l'ho già pulito 2 volte cmq passa dei momenti che schiuma da paura e altri che non schiuma propio penso che sia normale anche perchè da come l'ho regolato il primo giorno non l'ho più toccato. Per il resto faccio come hai detto tu mi viene più comodo attaccarlo vicino allo scarico dello skimmer e dopo 5 giorni lo levo e speriamo che il ph si alzi. Ciao e grazie per ora,ti terrò informato sai che quando mi metto rompo e anche bene eheheheh -28
Tranquillo io sono qui :-)...
se hai un areatore prova a metterlo per il tempo che tieni il carbone!!!
magari è l'acqua dopo averla sciolta con il sale, non si è ossigenata a dovere, e/o non ha compiuto molti scambi gassosi, solitamente in un giorno si dovrebbe regolare il tutto, capace è proprio qul sale che non va :-))
Mauro&Francy
03-06-2010, 20:04
Tranquillo io sono qui :-)...
se hai un areatore prova a metterlo per il tempo che tieni il carbone!!!
magari è l'acqua dopo averla sciolta con il sale, non si è ossigenata a dovere, e/o non ha compiuto molti scambi gassosi, solitamente in un giorno si dovrebbe regolare il tutto, capace è proprio qul sale che non va :-))
Mha!!!! sto sale.... non vedo l'ora di finirlo cmq l'areatore ce l'ho e lo metto subito in sump vero??
mettilo in vasca, tanto è provvisorio, ;-)....
Mauro&Francy
03-06-2010, 21:16
ok grazie ory lo faccio subito
Piccolo aggiornamento su una roccia ho notato la presenza di una piccola piantina se così vogliamo definirla con dei piccoli tentacoli bianco trasparente con in punta ad ogni tentacolo delle palline che danno sul celestino. E' per caso un'aiptasia?
magari comincia a procurarti dei test affidabili x no2 no3 nh4 e po4 che inizi a vedere l'evoluzione dei valori e l'innesco del berlinese, io le fiale ne caccieri dentro ameno 3 4 subito,l'acqua x ora non serve cambiarla.
Mauro&Francy
03-06-2010, 22:19
magari comincia a procurarti dei test affidabili x no2 no3 nh4 e po4 che inizi a vedere l'evoluzione dei valori e l'innesco del berlinese, io le fiale ne caccieri dentro ameno 3 4 subito,l'acqua x ora non serve cambiarla.
ho gia tutti i test della salifer
Mauro, prova a mettere una foto, cmq con punte celesti una aiptasia non è, più probabile che sia un majano, almeno dalle descrizione....cerca qualche foto su google per aiptasia e majano vedi se noti somiglianze, in tal caso siringa con aceto bianco, o acqua bollente!!!
per i test ok però i po4 cambiali saliferto non sono affidabili.......tropic marine o elos o jbl sensitive, per rimanere sul commerciale!!!!
Mauro&Francy
04-06-2010, 01:05
Mauro, prova a mettere una foto, cmq con punte celesti una aiptasia non è, più probabile che sia un majano, almeno dalle descrizione....cerca qualche foto su google per aiptasia e majano vedi se noti somiglianze, in tal caso siringa con aceto bianco, o acqua bollente!!!
per i test ok però i po4 cambiali saliferto non sono affidabili.......tropic marine o elos o jbl sensitive, per rimanere sul commerciale!!!!
penso che fosse un'aiptasia perche con la luce si ritrae indietro,per i test sono tutti della salifert tranne il P04 che è della tropic marine dopotutto me li avevi consigliati tu....(anche il sale poi è andata come è andata)
vicino alla scarico della vasca
Mauro&Francy
07-06-2010, 18:17
Ciao a tutti rieccomi di nuovo qui.Oggi ho notato la presenza di uno strano essere su una roccia mi sapreste dire che cos'è?? è quello cerchiato nella foto.
http://s2.postimage.org/MpZBJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsMpZBJ)
azz quello scrotion baveranus, toglilo immediatamente è velenosissimo, può far danni anche all'uomo, mi raccomando pinzette e attenzione a non toccarlo tanto meno l'acqua che rilascerà dal suo interno!!!!
:-D:-D:-D:-D
sto scherzando, non si vede un cappero, ma da qui somiglia alla cozza che ho io fra le rocce!!!!
Mauro&Francy
07-06-2010, 18:53
azz quello scrotion baveranus, toglilo immediatamente è velenosissimo, può far danni anche all'uomo, mi raccomando pinzette e attenzione a non toccarlo tanto meno l'acqua che rilascerà dal suo interno!!!!
:-D:-D:-D:-D
sto scherzando, non si vede un cappero, ma da qui somiglia alla cozza che ho io fra le rocce!!!!
Ory ma caxxo me l'hai fatta buttare con l'ansia che mi succedesse qualcosa non avevo letto sotto!!!!!!!!! se vado avanti di questo passo penso che non troverò mai niente nell'acquario!
Porca troia veramente!!!!!! dai che stai scherzando!!!!
come hai fatto a non leggere sotto????
Mauro&Francy
07-06-2010, 18:58
Porca troia veramente!!!!!! dai che stai scherzando!!!!
come hai fatto a non leggere sotto????
No che non scherzo e sono incaxxatissimo.Non ho letto sotto semplicemente per tutte ste firme uno non sta a leggere,appena ho letto la prima riga sono corso in sala e mi sono armato di bicchiere e pinzetta per toglierlo e l'ho fatto!Per me da oggi mi può venire anche un'aiptasia grande come la vasca che conto fino a 1000 prima di decidermi a levarla.
Porca miseria mi spiace Mauro, ma almeno era una cozza????
Mauro&Francy
07-06-2010, 19:02
Porca miseria mi spiace Mauro, ma almeno era una cozza????
e chi lo sa appena ho letto quello mica l'ho guardata,l'ho presa e buttata,mi sono fidato e me lo sono preso li da vero imbecille
Mauro&Francy
07-06-2010, 19:13
azz mortificato#12
a chi lo dici! mi girano che neanche te ne rendi conto!! altro che koralia 4000 ora come ora le maree riuscirei a farle con le pompe spente
RUTHLESS86
07-06-2010, 19:23
-ROTFL--ROTFL-
e avete pure tolto una vita a un essere vivente......
-ROTFL-
Mauro&Francy
08-06-2010, 18:14
Buonasera. Come scritto qualche pagina fa avevo il ph basso e mi era stato consigliato di mettere del carbone attivo in sump e un aeratore.Oggi è il giorno della verità ho rimosso carbone e aeratore e con grande sorpresa misurando il ph scopro che non è cambiato propio niente il valore è sempre 7.5! Che faccio adesso ?? lascio così e spero che col tempo qualcosa cambi o avete qualche altro consiglio da darmi?? ( Ory occhio a ciò che scrivi perchè sai che ti prendo alla lettera e poi dopo sono guai #36# )
strano che non ti si alzi, i no3 a quanto li hai???
aspetta ancora un pò, 7.5 non e malaccio, cmq se dovesse sempre rimanere basso alzi un pò il kh, ma per ora aspetta, dagli tempo a sta vasca:-))
tranqui non ti faccio più scherzetti
Mauro&Francy
08-06-2010, 21:11
strano che non ti si alzi, i no3 a quanto li hai???
aspetta ancora un pò, 7.5 non e malaccio, cmq se dovesse sempre rimanere basso alzi un pò il kh, ma per ora aspetta, dagli tempo a sta vasca:-))
tranqui non ti faccio più scherzetti
Allora i test li ho fatti domenica ed erano no3=5mg/l e il Kh=9,ma per alzare il kh come si farebbe nell'eventualità?
ma strano veramente!!!
il kh si alza con i prodotti reperibili in rete o negozio fornito, sono buffer come calcio e mg ecc...
cmq quella è l'ultima spiaggia perchè a 9 va bene se non alto!!!!
movimento in superfice c'è vero, e anche il movimento in vasca è sufficente se nn mi sbaglio....non mi ricordo pompe e vasca :-))
il kh lo alzi con i buffer ma è già a 9 ed è già al limite gli altri valori ca mg,a scambio gassoso come siete messi??
Mauro&Francy
08-06-2010, 23:57
il kh lo alzi con i buffer ma è già a 9 ed è già al limite gli altri valori ca mg,a scambio gassoso come siete messi??
Allora per ory ti raccapezzo un po' la vasca è 100x50x50 e ho 2 koralia 4000 e penso che a movimento sto messo bene
Per dany78 e premetto che la vasca l'ho avviata il 01/06 i valori sono i seguenti :
http://www.reefportal.it/immagini/test/662.png (http://www.reefportal.it/mauro2372/test-id662.htm)
ok allora lascia stare il kh e alza il ca e il mg servono dei buffer,metti resine anti po4 e attendi pazientemente,regola prima la triade cerca di creare più movimento in superfice e di conseguenza si dovrebbe alzare anche il ph;-)
Mauro&Francy
09-06-2010, 11:56
ok allora lascia stare il kh e alza il ca e il mg servono dei buffer,metti resine anti po4 e attendi pazientemente,regola prima la triade cerca di creare più movimento in superfice e di conseguenza si dovrebbe alzare anche il ph;-)
io sto gia integrando il calcio e il magnesio,metto settimanalmente 13ml di red sea calcio + e 16ml di kent tech m magnesium e 6.5 ml di kent essential elements. Per quanto riguarda le resine che cosa mi consigli di comperare,che quantità devo metterne per quanto tempo e naturalmente in sump?? Un'altra domanda che volevo fare,è da un paio di giorni che lo schiumatoio non butta più fuori schifezze e schiuma pochissimo.Questa mattina ho pulito il bicchiere e ho notato che la schiumazione è a metà bicchiere ed è pulita è normale almeno questo? Ciao grazie
http://s4.postimage.org/ifZO0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVifZO0)
ok movimento è buono......allo skimmer alza un pò l'aria.....
per il resto aspettiamo un pò, tieni buio e pazienta.....io in fase di maturazione, ossia di nemmeno 10 giorni non metterei nemmeno alcun tipo di resine, a limite prima di accendere le luci, ma fino ad allora niente di niente......porta ca,mg e kh a livello e stop!|!!
Mauro&Francy
09-06-2010, 21:40
ok movimento è buono......allo skimmer alza un pò l'aria.....
per il resto aspettiamo un pò, tieni buio e pazienta.....io in fase di maturazione, ossia di nemmeno 10 giorni non metterei nemmeno alcun tipo di resine, a limite prima di accendere le luci, ma fino ad allora niente di niente......porta ca,mg e kh a livello e stop!|!!
In che senso alza un po' l'aria spiegami meglio, io a suo tempo avevo seguito questa breve ma esaudiente guida: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=242758,per il resto faccio come hai detto tu integro settimanalmente e poi quando sarà ora provvederemo come ha consigliato il buon dany78. P.s:con la plafoniera ho risolto bastava invertire un po' le spine e niente più effetto strobo la notte.
azz addirittura invertire le spine!!!! e da che ne veniniva il problema??? non capisco invertendo la spina sulla corrente di casa cosa cambia!!!! vabè meglio cosi :-))....
bè se lo dice ***Dany*** come tarare lo skimmer puoi fidarti, e se hai fatto come detto sei ok aspetta che rodi un pochino e che abbia da spurgare qualcosa;-)....hai 20 cm di livello d'acqua in sump???
Mauro&Francy
09-06-2010, 23:51
Si in sump ho 20 cm tra l'altro ora sta schiumando un po' in pratica fa quello che gli pare ma penso che sia normale la cosa,per quanto riguarda le spine guarda è una cosa riguardante la fase,il neutro,la terra,dopo 5 minuti che mio padre me lo spiegava mi sono perso, però facendo così il problema si è risolto
ahahahaah capisco:-))
sai lo skimmer basta che metti le mani in vasca è codesto prima di ripartire a schiumare,può aspettare anche 2 ore....ci sono sostanze che inibiscono la schiumazione!!!!
prendi il bicchiere dello skimmer e lavalo bene bene con acqua calda e spazzolina,meno lo tocchi con le mani dentro meglio è!!!!
via dagli pace a sta vasca e stai tranquillo :-))
Mauro&Francy
10-06-2010, 00:13
Sono tranquillissimo ma sai quando ti limiti a leggere e informarti è una cosa,la cosa cambia quando inizi a viverla ogni cosa che pur piccola e stupida che sia si ingigantisce non essendo esperti in questo campo,io col dolce ci andavo a occhi chiusi ma ora col marino è una nuova avventura,però ho a che fare con dei buoni maestri e difficilmente si sbaglia se si sta attenti alla lezione
che sale hai utilizzato al riempimento???
Mauro&Francy
10-06-2010, 12:34
che sale hai utilizzato al riempimento???
Istant ocean e me ne pento
daniele5235
10-06-2010, 13:56
che sale hai utilizzato al riempimento???
Istant ocean e me ne pento
per quale motivo scusa?
Mauro&Francy
10-06-2010, 16:00
perche' mi hanno detto che come sale non è dei migliori infatti il prossimo sale che acquisterò sarà sicuramente red sea coral pro oppure tropic marine :-))
daniele5235
10-06-2010, 16:03
non sarà ricchissimo ma è comunque un sale di ottima qualità
sulla qualita non si discute, ma rimane sempre un sale adatto ad un'acquario di soli pesci, per questo aquariumsystem, ne ha fatti 2 istanocean per pesci, reefcrystal per acquari di barriera, io li ho usati entrambi, e il crystal è già molto superiore, cmq sia niente a che vedere con il red sea coral pro ;-)
Mauro&Francy
10-06-2010, 22:09
sulla qualita non si discute, ma rimane sempre un sale adatto ad un'acquario di soli pesci, per questo aquariumsystem, ne ha fatti 2 istanocean per pesci, reefcrystal per acquari di barriera, io li ho usati entrambi, e il crystal è già molto superiore, cmq sia niente a che vedere con il red sea coral pro ;-)
...e magari è propio per questo che ho dei valori un po' bassini dell'acqua
leva il magari ;-).....
poi hai più modificato la rocciata????
Mauro&Francy
10-06-2010, 22:40
no l'ho lasciata così,a me piace poi sai i gusti son gusti
Mauro se piace a te piace a tutti ;-)......
Mauro&Francy
10-06-2010, 23:03
senti ma una cosa che volevo chiederti con i tre buffer che mi hai consigliato tu quanto integro in media settimanalmente di calcio magnesio e trace?in pratica quanti ml devo aggiungere nell'acqua per raggiungere dei valori ottimali? perche sulle etichette dei flaconi c'è solo scritto le dosi da mettere settimanalmente in base al litraggio della vasca ma non dice di quanto reintegra
nel dettaglio non so in ppm quanto integra, per ora che non hai nulla in vasca mettendoli settimanalmente riesci a tornare a livelli ottimali in poco tempo, magari abbonda un pochino con ca e mg poi fra 2 settimane fai test e verifichi!!!
Mauro&Francy
10-06-2010, 23:45
ok grazie Orazio,ultima domanda del giorno e poi vado in stand-by. Ho letto oggi in un'altra discussione di un ragazzo che dopo un paio di settimane ha iniziato a vedere muoversi nella vasca nuove forme di vita di ogni specie.Come mai io non vedo ancora nulla,forse perche non ho ancora iniziato a fare il fotoperiodo?le prime forme di vita si inizieranno a vedere e soprattutto mascere quando iniziero' il fotoperiodo? (a parte la fu defunta cozza )
sulla qualita non si discute, ma rimane sempre un sale adatto ad un'acquario di soli pesci, per questo aquariumsystem, ne ha fatti 2 istanocean per pesci, reefcrystal per acquari di barriera, io li ho usati entrambi, e il crystal è già molto superiore, cmq sia niente a che vedere con il red sea coral pro ;-)
...e magari è propio per questo che ho dei valori un po' bassini dell'acqua
per toglierti ogni dubbio al prossimo cambio misura i valori dell'acqua preparata;-)
le forma di vita nascono anche al buio, con la luce viene stimolata di più la crescità,ma come di animali anche di alghe....tieni al buio e non preoccuparti, arrivera tutto a suo tempo, dipende anche molto da dove arrivano le rocce, se di negozio,o da un'acquario, se vengono di negozio molte cose ci nascono, se da una vasca, le cose sono già nate, o te le porti in vasca o le perdi nello spostamento!!!!
Mauro&Francy
11-06-2010, 17:44
sulla qualita non si discute, ma rimane sempre un sale adatto ad un'acquario di soli pesci, per questo aquariumsystem, ne ha fatti 2 istanocean per pesci, reefcrystal per acquari di barriera, io li ho usati entrambi, e il crystal è già molto superiore, cmq sia niente a che vedere con il red sea coral pro ;-)
...e magari è propio per questo che ho dei valori un po' bassini dell'acqua
per toglierti ogni dubbio al prossimo cambio misura i valori dell'acqua preparata;-)
ok Dany appena farò il cambio d'acqua farò come dici te.Ma con circa 250l quanti de ne fevo fare per cambio?
------------------------------------------------------------------------
le forma di vita nascono anche al buio, con la luce viene stimolata di più la crescità,ma come di animali anche di alghe....tieni al buio e non preoccuparti, arrivera tutto a suo tempo, dipende anche molto da dove arrivano le rocce, se di negozio,o da un'acquario, se vengono di negozio molte cose ci nascono, se da una vasca, le cose sono già nate, o te le porti in vasca o le perdi nello spostamento!!!!
io le rocce le ho prese da Gabriele quando ho ritirato la vasca, penso di stare tranquillo allora!prima o poi qualcosa uscirà. e quando potro' iniziare ad accendere qualche ora ed iniziare il fotoperiodo?non ho fretta sia chiaro ma è tanto per sapere
il cambio sempre 10 - 15% max
Mauro&Francy
11-06-2010, 18:26
il cambio sempre 10 - 15% max
ooooooooooookkkkkkkkkkkkk!!!!!!!!!!! grazie pepot
vediamo come si comporta la vasca fra 3 settimane, controllatina ai valori e si valuta l'accensione delle luci.....
il cambio tienilo in serbo (salvo nutrienti alti) per la fine del fotoperiodo, meno si tocca meglio è fai stabilizzare i batteri......
per il cambio, c'è da vedere... un'esperto mi fece un discorso e filava talmente bene che ci volle un'attimo per capire che era la cosa giusta, il 15 - 20% ogni due settimane è la cosa migliore, e ogni 6 - 8 mesi cambione del 40 - 50%.....
molti cambiano il 5% a settimana, bene questo cambio non fa ne caldo nel freddo, in quanto con il 5 % del litraggio non si mette e non si toglie niente....meglio di più in più tempo!!! spero di essere stato chiaro:-)) l'argomento era più complesso ma questo è il succo principale;-)
Mauro&Francy
11-06-2010, 23:42
vediamo come si comporta la vasca fra 3 settimane, controllatina ai valori e si valuta l'accensione delle luci.....
il cambio tienilo in serbo (salvo nutrienti alti) per la fine del fotoperiodo, meno si tocca meglio è fai stabilizzare i batteri......
per il cambio, c'è da vedere... un'esperto mi fece un discorso e filava talmente bene che ci volle un'attimo per capire che era la cosa giusta, il 15 - 20% ogni due settimane è la cosa migliore, e ogni 6 - 8 mesi cambione del 40 - 50%.....
molti cambiano il 5% a settimana, bene questo cambio non fa ne caldo nel freddo, in quanto con il 5 % del litraggio non si mette e non si toglie niente....meglio di più in più tempo!!! spero di essere stato chiaro:-)) l'argomento era più complesso ma questo è il succo principale;-)
......diciamo che ho capito +o- la cosa però il mio dubbio è che non è troppo cambiare quasi il 50% di acqua in una vasca già avviata con pesci e coralli?tu fai così?
io l'ho già cambiati;-).....
porti alla stassa temperatura e salinità l'acqua e sei ok!!!
l'acqua dopo molti mesi inizia ad essere "vecchia" per quanto possa funzionare bene un'acquario l'acqua è a circolo chiuso nei nostri acquari, ogni 6 mesi un cambio del genere è una botta di vita, con tutti i batteri presenti nei substrati e nell'acqua, ripopolare il 50% di quella nuova non ci vuole niente....
Mauro&Francy
12-06-2010, 15:00
ok grazie ory,hai un MP e non mi sgridare dopo che lo hai letto
il cambio sempre 10 - 15% max
quoto in parte ogni tanto fare anche un cambio del 30% nn fà male
------------------------------------------------------------------------
mauro e francy nel vostro caso fate cambi del 10% poi come detto ogni tanto cambiarne di più nn fà male;-)
ok grazie ory,hai un MP e non mi sgridare dopo che lo hai letto
dopo che ti ho fatto buttare una cozza come potrei sgridarti:-))
Mauro&Francy
12-06-2010, 22:09
ok grazie ory,hai un MP e non mi sgridare dopo che lo hai letto
dopo che ti ho fatto buttare una cozza come potrei sgridarti:-))
Dopo tutti i consigli che mi stai dando ti ho già perdonato, però che non succeda mai più non ho chiuso occhio quella notte per quella povera cozza -28
Mauro&Francy
16-06-2010, 17:57
Rieccomi qui. Oggi appena arrivato da lavoro ho fatto il solito giro di routine e di controllo alla vasca ed ho notato la presenza di un nuovo inquilino in vasca.Ho letto che ci sono due tipi di granchi i buoni e i cattivi. Sapete dirmi di che famiglia appartiene? ho notato anche che ha una macchia rosa sul pallido in testa.
P.S.: Ory attento a ciò che scrivi! -42
http://s3.postimage.org/S0GyA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqS0GyA)
azz questo è un carmadrillo astuneu, velenossissimo, rosicchia anche le rocce vive.....hahahaha
weee stai bono che te lo vai a leva!!!!
non so che granchio sia, di certo per essere piccolino ha già un bel paio di chele, tienilo sott'occhio, cerca di capire qual'è il suo "buco" difficilmentelo cambiano, a meno che non ci entrano più:-))
Mauro&Francy
16-06-2010, 19:09
Casa sua ho gia' visto dov'è ed ho notato anche che non si crea nessun problema entra ed esce come se niente fosse. tanto per dirti 10 minuti prima avevo siringato una aiptasia vicino a casa sua lui e' uscito senza nessun problema e' andato a prendere ciò che ne restava e se l'e portata nella tana penso per mangiarla. Ti dirò sono rimasto senza parole quando ho visto questa cosa. Ho notato che mangia anche delle alghe piccolissime che si sono formate vicino alla sua tana.
Mauro&Francy
17-06-2010, 17:29
Piccolo aggiornamento. Ieri sera ho notato la comparsa di una specie di peluria sulle rocce,sono alghe oppure è qualcos'altro?? fa parte della maturazione dell'acquario?
Piccolo aggiornamento. Ieri sera ho notato la comparsa di una specie di peluria sulle rocce,sono alghe oppure è qualcos'altro?? fa parte della maturazione dell'acquario?
di colore marrone?
in caso positivo è normale
sono diatomee
Mauro&Francy
17-06-2010, 17:39
si è marrone ma andrà via col tempo o dovrò inserire dei pulitori?
si è marrone ma andrà via col tempo o dovrò inserire dei pulitori?
Andrà via da sola ma potrai inserire anche dei competitori algali che ti serviranno sempre in vasca per tenere sotto controllo le alghe come turbo lumache, paguri ecc
o sto seguendo il protocollo xqua per cui con la gestione batterica è tutto piu accelerato
sono già partito con il fotoperiodo e proprio oggi ho inserito 3 turbolumache
Mauro&Francy
17-06-2010, 18:49
Ho appena fatto i test del calcio e magnesio,il calcio ora è a posto però non capisco come sia possibile nonostante sto integrando anche il magnesio invece di alzarsi si abbassa,settimana scorsa era 1245 oggi è 1230
tranquillo tutto normale, alghivori ancora non inserirli lumache e paguri sono molto sensibili ai valori, meglio inserirli a maturazione completa(come il resto delle cose) 15ppm non sono niente potrebbe essere falsato anche il test,considerando che devi sottrarre anche il calcio dal valore dato del mg, se il calcio aumenta più del mg è naturale che ti dia un valore più basso di prima, vedrai che alla prossima misurazione sei ok, non so se sono stato chiaro :-))
si i granchietti hanno un carettere molto coraggioso e curioso, prova a mettergli qualche alga nori davanti con una stuzzicadenti, krill leofilizzato, vedrai come esce allo scoperto!!!!
Mauro&Francy
17-06-2010, 23:22
tranquillo tutto normale, alghivori ancora non inserirli lumache e paguri sono molto sensibili ai valori, meglio inserirli a maturazione completa(come il resto delle cose) 15ppm non sono niente potrebbe essere falsato anche il test,considerando che devi sottrarre anche il calcio dal valore dato del mg, se il calcio aumenta più del mg è naturale che ti dia un valore più basso di prima, vedrai che alla prossima misurazione sei ok, non so se sono stato chiaro :-))
si i granchietti hanno un carettere molto coraggioso e curioso, prova a mettergli qualche alga nori davanti con una stuzzicadenti, krill leofilizzato, vedrai come esce allo scoperto!!!!
non ho capito niente sul fatto che mi hai detto dei valori del ca e mg ma se hai detto che è normale ti credo,non capisco però sta cosa che sto integrando con i buffer entrambi le cose ma il calcio si alza come deve essere e il magnesio si abbassa. Il test del mg per paura che avessi fatto qualcosa di sbagliato l'ho rifatto 2 volte e mi ha dato sempre lo stesso risultato quindi non credo che il test fosse falsato,e poi volevo chiederti ora che col calcio diciamo che sono con i valori giusti continuo ad integrarli settimanalmente o aspetto che si abbassino un po' per reintegrare il giusto che scrive sul flacone del calcio + ?
quando fai il test del magnesio, dal valore dato devi sottrarre il valore del calcio????
cmq potrebbe essere che allo skimmer gli piace il mg:-)) stai schiumando liquido o secco???
Mauro&Francy
18-06-2010, 12:37
quando fai il test del magnesio, dal valore dato devi sottrarre il valore del calcio????
cmq potrebbe essere che allo skimmer gli piace il mg:-)) stai schiumando liquido o secco???
No i test sono quelli della salifert in base a ciò che leggo nella siringa lo guardo sulla tabella o faccio il calcolo 1 - liquido rimasto x 1500. Per quanto riguarda lo schiumatoio penso che sia liquido cmq per essere più sicuro posto una foto. Non mi hai risposto se devo continuare ad integrare settimanalmete anche il calcio ora che sono a valore.
P.S.: Come mai l'acqua nel bicchiere ora è verde?
http://s3.postimage.org/32Tj0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq32Tj0)
stai schiumando liquido quindi qualche elemento lo sottrae lo schimmer una volta raggiunti i giusti valori dovrai utilizzare a+b avrai anche alghe che ti consumano mg comunque stabilizza i valori x la peluria è più che normale sei sempre in maturazione quindi ti ci vuole pazienza.
quoto ory sul discorso dei cambi d'acqua sostituirne il 5% nn serve a nulla e una volta ogni tanto un bel cambione x rinnovare i valori chimici dell'acqua.
Mauro&Francy
18-06-2010, 14:22
Quindi per il momento sospendo l integrazione del calcio e continuo con il magnesio. A+B e' quello della kent vero? Per i fosfati alti invece quanto mi ci andrà ancora prima che si abbasino e come mai sono così altini?
non capisco perchè integrare calcio magnesio ecc in fase di maturazione anche perchè i miei sono perfetti per cui evidentemente il sale usato non doveva essere di qualità
continua co la dose settimanale, non aspettare che si riabbassino, a limite metti mezza dose fino a quando non inserisci niente in vasca:-)
su la schiumazione verde non so, di solito schiuma verde quando si mette del phyto, o prodotti a base di plancton(non chiedermi i nomi che non li conosco).....l'unico liquido che stai inserendo di verdognolo è il tracce, non so magari gli piace allo skimmer:-)).....cmq stai schiumando liquido, chiudi un pò l'aria!!!
Mauro&Francy
18-06-2010, 19:01
Ho chiuso un po' il rubinetto dell'aria ma sembra che non sia cambiato niente....bho aspetto. Orazio volevo chiederti sai consigliarmi una buona calamita per i vetri perchè quella peluria che si forma sulle rocce ho notato che si sta formando un po' sui vetri
dagli tempo per la nuova regolazione allo sky, non è istantanea la cosa....
le calamite di marca son buone tutte, se devi ordinarle prendi quelle della tunze, altrimenti vedi cosa hanno in negozio.....
Mauro&Francy
18-06-2010, 19:14
probabilmente o le prendo da gianluca o da aquariumline anche perchè dovrò prendere il sale per il primo cambio solo che dovrai essere tu a dirmelo e in base a quello 10-15 gg prima faccio l'ordine
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1619
optional raschietto per alghe http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1997
vediamo alla fine della terza settimana come siamo messi a valori:-)
Mauro&Francy
18-06-2010, 21:19
vediamo tra qualche giorno i 2 valori che mi rimangono come si comportano e poi mi dici che fare se comperare o no
io lo farei subito l'ordine, prima togli quella pelria meglio è, più tempo passa più cresce e si attacca al vetro, poi quando la togli smadonnando alzi un schifezza in sospensione che nemmeno te lo immagini!!!
Mauro&Francy
18-06-2010, 23:42
ok allora la prossima settimana faccio l'ordine,sale quello BBBuono e magnete
speriamo sia la volta buona....hahahaahha
Mauro&Francy
19-06-2010, 00:22
speriamo si dai,per il resto penso di essere abbastanza a posto
Mauro&Francy
19-06-2010, 13:57
oggi per curiosità ho fatto i test del po4 e del mg, il primo sembra che sia sceso a 0.5 ma non cantiamo vittoria troppo in fretta,il secondo pure lui cacchiarola!!! qui integro e invece di salire scende una serrimana fa 1245,3 gg fa 1230,oggi 1200 qualcuno mi sa spiegare come mai?? io lo schiumatoio ho chiuso il rubinetto dell'aria per metà all'incirca però non ho notato cambiamento in niente anzi per quanto riguarda il valore del mg un peggioramento
Mauro&Francy
20-06-2010, 11:12
Ragazzi nessuno sa dirmi qualcosa?
Mauro mi verrebbe da dire che vino a che non si stabilizza la tride i valori siano ballerini, ma non so è solo teoria:-))
Mauro&Francy
20-06-2010, 14:34
Ho capito pero' qui più che ballerino e' che scende senza alcun motivo che dici integro un po' di più oltre le dosi consigliate?
ciao x il sale tropic,sea pro o kent che sono sali belli carichi;-)
Mauro&Francy
20-06-2010, 22:42
Ciao dany propio ieri ta le altre cose ho ordinato del red sea coral pro
sul retro del buffer c'è scritto la dose per aumentare 25ppm e si consiglia di farlo ogni 3 gioni se non mi sbaglio, fai 2 o3 integrazioni di quella dose cosi arrivi a 1250/1275 e buonanotte :-)) almeno ti tranquillizzi;-)
Mauro&Francy
26-06-2010, 11:36
Eccomi qua dopo qualche giorno di assenza.Come da consiglio ho continuato a reintegrare calcio e magnesio sperando in una svolta ma aimè oggi ho misurato i valori e non è cambiato praticamente nulla calcio e magnesio praticamente stabili con l'ultima misyrazione e p04 che non ha per niente voglia di scendere,avete qualche altro consiglio da darmi? io sinceramente reintegrare con buffer senza vedere risultati mi sembra strano però è la realtà pensavo anche di provare a fare un cambio d'acqua utilizzando un sale un po' più ricco a differenza di quella schifezza che ho usato e penso sia propio la causa di tutto questo problema.Voi che dite cambio di acqua parziale o aspetto ancora anche perchè ormai il mese di maturazione dall'avvio vasca è arrivato ma i valori no!
cambia un 20%, a valori come sei messo??? so che dici male ma scrivi i numeri :-))
Mauro&Francy
26-06-2010, 19:37
Orazio i valori sono in firma. Cambio e ti faccio sapere.
Mi dispiace per quello che ti e' successo
scusami sono un pò svalvolato non li avevo visti :-)).......dopo il cambio metti le resine per fosfati, e tieni tutto al buio fino a che sti nitriti non arrivano a zero....aggiornaci è ;-)
Mauro&Francy
02-07-2010, 12:22
Ieri la vasca ha compiuto il primo mese di vita e come scritto sopra ho fatto un cambio di 40 litri d'acqua sperando che qualcosa cambi. Qualcosa è cambiato in peggio però, a parte il magnesio che ora è in tolleranza e il P04 che si è abbassato da 0.5 a 0.3 tutto il resto è peggiorato NO2 e NO3 intendo, il calcio è rimasto invariato, avete consigli e suggerimenti in merito?io sinceramente non so dove sbattere la testa,i buffer li inserisco ma niente,le resine ci sono ma anche li..... bho!! ditemi voi. Per le luci poi che facciamo si accende o ancora niente?? dimenticavo le diatomee hanno preso pieno possesso delle rocce e su alcune rocce si è formata una muffetta bianca da dove sono nati dei strani filamenti sempre bianchi sono alghe?? dopo tutte questo domande spero di venire a capo di qualcosa e iniziare a vedere qualche risultato positivo(mi basterebbe iniziare a vedere dei valori un po' più "normali")
stai tranquillo sei in piena fase di maturazione, si vede che alle rocce il viaggio non deve aver giovato molto........io terrei tutto al buio, almeno fino a no2 assenti e no3 nella norma...sennò gli no2 non li togli più, e con gli no3 sai quante belle alguzze!!!
porta pazienza hai avuto un pò di sfortuna, ma si aggiusta tutto!!!!
lo skimmer come va??schiuma??
metti un pò di batteri!!!
Mauro&Francy
02-07-2010, 12:59
i batteri ne ho messo una fiala subito dopo il cambio,per quanto riguarda lo schiumatoio fino a ieri dopo una settimana che non schiumava con il cambio d'acqua ha ripreso a schiumare un po'
vediamo fra un pò come si sistema la vasca,, te non pensarci troppo,che le cose si sistemano!!!
Ieri la vasca ha compiuto il primo mese di vita e come scritto sopra ho fatto un cambio di 40 litri d'acqua sperando che qualcosa cambi. Qualcosa è cambiato in peggio però, a parte il magnesio che ora è in tolleranza e il P04 che si è abbassato da 0.5 a 0.3 tutto il resto è peggiorato NO2 e NO3 intendo, il calcio è rimasto invariato, avete consigli e suggerimenti in merito?io sinceramente non so dove sbattere la testa,i buffer li inserisco ma niente,le resine ci sono ma anche li..... bho!! ditemi voi. Per le luci poi che facciamo si accende o ancora niente?? dimenticavo le diatomee hanno preso pieno possesso delle rocce e su alcune rocce si è formata una muffetta bianca da dove sono nati dei strani filamenti sempre bianchi sono alghe?? dopo tutte questo domande spero di venire a capo di qualcosa e iniziare a vedere qualche risultato positivo(mi basterebbe iniziare a vedere dei valori un po' più "normali")
ciao io fossi in tè la vasca nn la guarderei x almeno 3 mesi fai solo dei cambi mensili del 20/30% e stop lascia maturare sta vasca in santa pace qualsiasi cosa tu faccia ora nn otterrai nulla la maturazione è lunga nn basta un mese x mettere apposto il sistema;-)
i valori x il momento kh ca mg lasciali così tanto nn hai nulla quindi nn serve.
la cosa più importante ora è il movimento e lo schimmer se mi rammenti cosa hai mi faiun favore
x la risalita che pompa utilizzi??
Mauro&Francy
21-07-2010, 00:23
Rieccomi qui dopo una breve assenza.E' da circa 1 settimana che ho dato luce e stasera ho notato su 2 rocce quelle più vicino alla superficie dell'acqua delle strane bollicine come fossero d'aria.Sapete dirmi che cos'è?? premetto che fino a ieri non c'erano mai state hanno iniziato oggi....
si sono formate su alghe di un colore strano??? con una foto si capirebbe meglio!!! di questi caldi potrebbero essere anche ciano.......
Mauro&Francy
21-07-2010, 00:34
non mi sembra le alghette sono sempre le stesse più che altro è peluria,anche io ho pensato ai ciano ma non saprei.Domani faccio una foto e la posto così vediamo subito che è.
Mauro&Francy
21-07-2010, 14:36
Eccomi qui pubblico le foto incriminate
http://s2.postimage.org/fNb1J.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsfNb1J)
http://s1.postimage.org/BO1Tr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxBO1Tr)
http://s4.postimage.org/yysSS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVyysSS)
Mauro&Francy
21-07-2010, 15:13
quello che dubitavo e il metodo per sconfiggerli c'è?
ma sei ancora in fase di maturazione giusto?
spariranno da sole a maturazione terminata
Mauro&Francy
21-07-2010, 15:23
ahhhhhh ok meglio allora grazie tante.Ciao :-)
Mauro&Francy
24-01-2011, 21:14
Ciao ragazzi rieccomi qui che riprendo in mano la mia discussione per porvi un problema che mi si è ripresentato da circa un mesetto a questa parte : i Nitrati!!!. Dopo essersi azzerati rieccoli ricomparire per arrivare a domenica scorsa a 50.Premetto che dopo avere fatto la maturazione ed avere superato il periodo algale ho inserito i pesci 7 in tutto: 1 zebrasoma,1 paracanthurus hepatus,1 salaria ,2 pagliacci e 2 pterapogon kauderni, 4 lumache turbo e 3 paguri. Le lumache hanno fatto il lavoro più grosso mi hanno ripulito l'acquario dalle alghe, i pesci mangiano normalmente 1 pizzico di granulato 2 volte al giorno, e una volta a settimana dell'artemia surgelata.Penso di non eccedere nell'alimentazione,inoltre effetuo un cambio d'acqua di 30l ogni 15 giorni.Sapreste dirmi come abbassare questi maledetti nitrati? esiste un prodotto specifico??? grazie a tutti fin da ora.
ciao su una vasca 100x50x50 lo zebrasoma e l'hepatus non ci devono stare...buona parte del problema è questo..però per arrivare a 50 ce ne vuole!!!!ma questo sbalzo ti è capitato da un giorno all'altro??spiega e descivi anche un pò la parte tecnica..metti una foto, giusto per comprendere meglio.
Mauro&Francy
24-01-2011, 22:19
Questo problema mi si è presentato gradualmente nell'ultimo mese 5,10,18,25 per arrivare domenica a 50,la parte tecnica è descritta nel mio profilo,per quanto riguarda i pesci non penso sia questo il problema perche da agosto che li ho comperati fino a fine dicembre scorso i nitrati erano a posto.
DeathGio
25-01-2011, 00:29
Hai controllato i valori dell'acqua del rabbocco?
ciao ragazzi avete x caso spostato o modificato la rocciata??
Mauro&Francy
25-01-2011, 01:07
i valori dell'acqua di rabbocco sono ok per quanto riguarda la rocciata non ho cambiato nulla l'unica cosa che ho cambiato è stata la disposizione delle pompe di movimento ma non penso che questa cosa possa aver influito il rialzo dei valori dei nitrati -28d#
può essere che è morto qualcosa e non te ne sei accorto?booo troppo strano, i test sono scaduti??porta un pò d'acqua al negozio e fattelo analizzare con il fotometro che è preciso..
nn penso sia lo spostamento di pompe,hai cambiato altro??nn sò magari hai messo la sabbia..cerca di ricordare cosa puoi avere utilizzato pappa x coralli o cambio illuminazione devi darci qualche indicazione in più altrimenti è difficile..
Mauro&Francy
25-01-2011, 21:17
non ho fatto niente di niente dany,niente sabbia,niente cambio di illuminazione,per il mangime che do ai pesci è il premium marino della shg 2 volte al giorno e 1 volta a settimana dell'artemia surgelata.Stavo pensando che forse cambio poca acqua e allora i nitrati si accumulano volevo passare da 30l ogni 15gg a 40l ogni 10gg che dite potrei iniziare a risolvere in parte il problema?
sicuramente fai un cambio sostanzioso subito...cmq c'è gente che l'acqua la cambia anche una volta al mese quindi il problema secondo me non è il cambio d' acqua ma qualcos'altro..
con cosa hai misurato i no3 .....
mi sembra strano un impennata tale senza cause ...... #24
Mauro&Francy
26-01-2011, 13:40
li ho fatti con il test della salifert ed in più ho controllato pensavo fosse scaduto ma non è così.
..... quante volte hai fatto il test per confermare il valore? .... magari può capitare un errore e far sballare il risultato ..... se invece è ripetuto allora non è un errore di analisi ....
la causa nn è nemmeno i cambi,le pompe di movimento vanno assieme o le alterni se le alterni magari potrebbe essere quella la causa sommata ai pesci....
non dosi nulla di nulla solo mangiare x i pesci,scusa se sono ripetitivo ma è x capire
Mauro&Francy
26-01-2011, 18:26
ciao Dany le pompe di movimento vanno assieme e non alternate, oltre al mangime 2 volte alla settimana metto il nutri marine della grotech poi fino a 15 giorni fa integravo il kent A+B ora sostituito con uno analogo della seachem in polvere e ogni settimana con del magnesio sempre in polvere della grotech
sospendere il nutrimarine o a ridurlo magari hai un dosaggio elevato x la tua vasca
Mauro&Francy
26-01-2011, 18:46
ok faccio come dici e ti faccio sapere grazie per ora e speriamo bene ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |