PDA

Visualizza la versione completa : Ciclo azoto, quanto è alto il picco?


nyo74
01-06-2010, 10:01
Prima di tutto vorrei ringraziare i creatori e gli utenti di acquaportal.

Mi era stato detto metti questo (attivatore batterico etc) e dopo una settimana puoi mettere i pesci...
Leggendo qua (purtroppo il giorno dopo aver acquistato l'acquario) ho pensato "in questo forum esagerano con il ciclo dell'azoto, se mi hanno detto così potrò mettere i pesci, però a scanso di brutte sorprese aspetto" (non ho messo nulla dentro).

Eccomi arrivato alla 3° settimana e i valori dei nitriti sono tra 0,5 e 1 (scusate non capisco ancora bene i colori), nitrati attorno al 0,75 (test askoll), ph 7,2


Mi chiedevo, ma quanto sale il picco? ci sono valori oltre i quali devo preoccuparmi seriamente che ci sia qualcosa che non va e che non sia un picco normale?

credo dipenda anche da acquario ad acquario.

L'acquario è 70 litri lordi circa 60 netti.

Dentro ci sono un anubias, Eleocharis vivipara, 2
Ludwigia repens Rubin, pratino fatto con Echinodorus Tenellus, un muschio di cui non ricordo il nome e della riccia in superficie.

Filtro minibox con ovatta, spugna, filtro meccanico (spugnetta blu) e due mini box di canolicchi.

PS oggi se riesco vorrei installare l'impianto di CO2 della askoll.

Ringrazio anche il negoziante che mi segue ora che alla domanda dopo 4 settimane posso mettere i pesci? mi ha risposto:

I PESCI SI INIZIANO A METTERE QUANDO L'ACQUARIO E' STABILE E PUO' ESSERE DOPO 4 O 5 O 6 O 7 SETTIMANE E DOPO MESSI I PRIMI SI TORNA A CONTROLLARE SE E' STABILE E DOPO SE NE AGGIUNGONO ALTRI ETC.

grazie a chi mi vorrà rispondere e scusate le domande se banali

babaferu
01-06-2010, 10:43
ciao, scusa ma non ho capito molto bene, non hai pesci in vasca, vero?

Il picco può salire in maniera variabile a seconda della vasca, in vasche un po' più grandi può registrarsi appena, la tua misurazione dei nitriti alla terza settimana quindi rientra nella norma, quella dei nitrati credo non sia corretta: cvome sono i valori della scala?
bene per le piante e l'impianto di co2, che altri valori e che luce hai?
ciao, ba
ps. hai un buon negoziante.

nyo74
01-06-2010, 10:51
grazie per la risposta

Confermo non ho pesci né invertebrati (lumachine spontanee escluse che al momento sono contenute e non sembrano subire il picco)

Per i nitriti proverò a rivedere quando torno a casa, posso essermi sbagliato a ricordare.

Sugli altri dati li scrivo domani, sta sera rifaccio i test.

babaferu
01-06-2010, 10:55
Per i nitriti proverò a rivedere quando torno a casa, posso essermi sbagliato a ricordare.


i nitrAti mi sembrano strani (non i nitrIti).

la differenza non è da poco perchè mentre i nitrati no3 sono tollerati fino a 30 (circa) e oltre causano problemi di alghe e possibili malattie dei pesci, i nitriti non devono essere presenti in un acquario maturo e oltre 1 causano direttamente difficoltà di respirazione, avvelenamento, morte.
come già sai, in maturazione i nitriti salgono a 15 gg dall'avvio circa e poi grazie ai batteri cominciano a trasformarsi in nitrati, meno tossici e utili alle piante, per cui a fine maturazione una presenza anche alta di nitrati è fisiologica, basterà intervenire con un cambio d'acqua (a piante direi che sei già ben fornito!)
ciao, ba

nyo74
01-06-2010, 11:12
Scusa intendevo per i nitrati proverò a rivedere, in ogni caso sono sopra i 0,50 di questo sono sicuro e ho anche alghe che credo fisiologico visti i valori.

Per le piante devo dire che ho comprato l'acquario per avere dei pesci e man mano che andavo avanti in questi giorni mi sono innamorato dei plantacquari e acquari naturali e sinceramente ho scoperto di preferire i pesci di branco di piccole dimensioni o i gamberetti.

Infatti stavo pensando (una volta ammortizzato i costi di questo) di fare un acquario seguendo il metodo di Amano anche se ci vuole un mutuo per prendere tutto ADA

babaferu
01-06-2010, 11:28
Scusa intendevo per i nitrati proverò a rivedere, in ogni caso sono sopra i 0,50 di questo sono sicuro e ho anche alghe che credo fisiologico visti i valori.

Per le piante devo dire che ho comprato l'acquario per avere dei pesci e man mano che andavo avanti in questi giorni mi sono innamorato dei plantacquari e acquari naturali e sinceramente ho scoperto di preferire i pesci di branco di piccole dimensioni o i gamberetti.

Infatti stavo pensando (una volta ammortizzato i costi di questo) di fare un acquario seguendo il metodo di Amano anche se ci vuole un mutuo per prendere tutto ADA

No, i valori che hai se sono confermati non favoriscono affatto le alghe.
piuttosto scrivici della luce.
non è affatto il caso di spendere un capitale epr avere vasche ben piantumate, basta coordinare bene piante-luce-fertilizzazione-co2.
ciao, ba