Visualizza la versione completa : cuffie stagne artigianali per neon t5
ciao, dovevo fare l'impianto di illuminazione per il mio cubo da 30lt, e siccome non ho trovato da nessuna parte cuffie stagne per neon t5 me le sono costruite con quello che avevo in casa..
ingredienti:
-tubo di gomma diametro 1,5cm (i neon devono incastrarvisi dentro senza troppa fatica)
-filo elettrico(io avevo in casa questo per audio ma va bene qualsiasi filo non troppo grosso)
-filo di rame diametro 1 mm (avevo in casa anche questo)
-tubetto termorestringente
-stagno
-stagnatore
-accendino
-forbici
-taglierino
-colla attak (cosa farei senza l'attak)
Dunque, per prima cosa bisogna tagliare due pezzi di tubo lunghi circa 3cm e con la forbice o con un taglierino praticare una scanalatura su un lato per far passare il filo.
Con la forbice poi si taglia un dischetto (sempre ricavato da un pezzo di tubo) del diametro tale da incastrarsi nel tubo di gomma precedentemente tagliato a mò di tappo http://www.acquariofilia.biz/allegati/saggio_2005_004_705.jpg
Fatto questo passiamo alla realizzazione degli attacchi: prendiamo il filo di rame e lo attorcigliamo su uno degli attacchi del neon a formare una spirale, lasciamo una parte dritta di circa un cm che utilizzeremo per stagnare l’attacco al filo elettrico http://www.acquariofilia.biz/allegati/saggio_2005_002_202.jpg
ora tagliamo dei pezzetti di tubetto termorestringente da infilare sugli attacchi, li scaldiamo con l'accendino finchè sono ben ristretti
adesso mettiamo il filo con gli attacchi nella scanalatura del pezzo di tubo di 3 cm, posizioniamo il tappo e ci andiamo pesanti con l’attak http://www.acquariofilia.biz/allegati/saggio_2005_011_273.jpg
dopo che la colla si è asciugata (se ne mettete tanta ci vuole un po') passate un'altra mano..(okkio a non incollarvi le dita :-D :-D :-D) io ho messo la colla 3-4volte per sicurezza.
alla fine l'attak indurisce e vetrifica rendendo la cuffia bella solida.
questo è il risultato.. sono 3 mesi che uso queste cuffie e vanno benone, devo dire che ho anche testato involontariamente la loro tenuta stagna..
una volta mi è caduto in acqua mezzo neon e non è successo niente.. -e29 http://www.acquariofilia.biz/allegati/saggio_2005_006_936.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/saggio_2005_007_180.jpg
l'unica avvertenza: togliere le cuffie solo a neon caldi con la gomma morbida altrimenti si rischia di staccare i contatti dei neon.. a me è successo la prima volta ma indovinate con cosa ho rimediato.............. con l'attak!!!! :-D
prossimamente posterò le foto dell'impianto nell'acquario e della centralina con i ballast elettronici
ciao a tutti!!!!!-b04
bravo fabio metodo interessante ed economico.
avendo usato l'attack,quanto tempo e' pasato prima di poterli "inserire "in vasca?
quando senti che è dura e soprattutto non emana più odore.. direi un paio d'ore per ogni mano..
è importante sigillare per bene tutte le fessure............................
Massimo Suardi
15-12-2005, 12:11
progetto carino..
un pò sporco come lavoro però!
progetto carino..
un pò sporco come lavoro però!
mi puoi spiegare il motivo gentilmente.grazie
Massimo Suardi
16-12-2005, 19:17
troppa colla...
no colla no cuffie stagne..comunque non ho sporcato niente.. ;-)
Massimo Suardi
17-12-2005, 13:34
ci credo!
comunque non ho sporcato niente
cmq buon lavoro
Yellow Submarine
17-12-2005, 17:37
Penso che per "sporco" intenda dire che non è un lavoro pulito e preciso, ma un pò "alla carlona" per intenderci ;-) Cmq l'idea è discreta, ma troppo casino secondo me...
ecco le foto dell' impianto con ballast elettronici e cuffie fai da te nell'acquario..
raga ma dai sulla corrente nn si skerza???può essere secondo te una buona tenuta stagna ma con il passare del tempo si deforma la plastica..ti ricordo poi ke con quel metodo di attacci c'è dispersione di corrente.....
xgex, scusa... ma perchè c'è dispersione di corrente? siamo d'accordo che non è un metodo certificabile ma credo che tenga bene, poi è vero che la plastica di deforma ma di tubi deformati non ne ho mai visti... almeno non con il calore che si può avere in acquario e cmq sia optando per dei ballast elettronici si riduce tantissimo il calore e quidni io credo non ci siano problemi.... cmq dopo tutto questo tempo non credo che otterò qualche risposta #23 #23 #23
:-D :-D :-D
daniele.t.
30-03-2008, 14:21
ottima idea ;-) #25
Mariolino62
02-04-2008, 12:43
l'attak una volta indurita è rigida, sulla gomma morbida manipolandola potrebbe spaccare, non era meglio della colla a caldo più elastica?
daniele.t.
02-04-2008, 21:16
Mariolino62, in tv ho visto la pubblicità dell'attack gommoso....che attacca anche i materiali elastici #24
Mariolino62
02-04-2008, 21:36
Mariolino62, in tv ho visto la pubblicità dell'attack gommoso....che attacca anche i materiali elastici #24
come non detto... :-))
daniele.t.
02-04-2008, 21:45
;-) ;-) ;-) ;-)
Bravissimo febio84. puoi usare anche la bicomponente epossidica,, io la uso spesso, ma l'unico inconveniente che è più lunga ad asciugare ma forse più resistente nel tempo. :-)
vinci_s79
30-05-2009, 21:24
con il passare del tempo si deforma la plastica
Col passare del tempo si deformano e si brucian anche le cuffie in silicone.
Ottimo lavoro fabio84 anche io li ho realizzati ma con i tappini di gomma neri,quelli antiscivolo delle sedie. Ci sono di una misura che calza perfettamente il tuboT5
Ne ho realizzati 2 tipi, il primo con nastro gommato ed incastrato a pressione, e l'altro col silicone ad alta temperatura. Il secondo è fantastico, l'unico problema è al momento di cambiare le lampade #06 Esce tutto in blocco e bisogna pulire x bene prima di rimontare.
SandyRey
08-01-2010, 20:02
bel lavoro...... anche perchè gli attacchi stagni non si trovano facilmente
Nembo_83
09-01-2010, 14:48
Salve ragazzi!
Scusate ma sono nuovo del forum e non sò nemmeno se il "problema" che sto per esporvi faccio bene a postarlo qui o no!
Beh in pratica ho un'acquario di 90litri ed è vissuto da 3scalari,2squaletti,1pulitore di fondo e 1 di vetro,2 tricocaster e 2 guppy... il mio problema sono proprio questi ultimi 2!
Comprai questa coppia di guppy che la femmina già era gravida e x mio errore e sottolineo x la mia inesperienza, gli ovanotti divennero cibo x altri pesci. Ho letto che i guppy si riproducono di continuo e tra un parto e un'altro ne passano circa 25 giorni... a me ne sono passati molto di più! #24
Qualcuno sà dirmi da cosa può dipendere???
Sarà xkè magari l'acquario contiene troppi pesci e quindi non si accoppiano??
Vi ringrazio in anticipo
Ciao
Diciamo che hai sbagliato sezione... cmq è possibile che nel tuo acquario non trovino le condizioni adatte per potersi riprodurre, in ogni caso nella tua vasca hai n bel fritto misto, sia per valori d'acqua sia per indole... apri un post nella sezione il mio primo acquario e saremo tutti felici di aiutarti a razzionalizzare la popolazione della tua vasca... cmq benvenuto!!! :-)) :-))
Nembo_83
09-01-2010, 15:54
Grazie di tutto roo #12
Seguirò il tuo consiglio :-)
gabriele fratini
10-02-2010, 20:22
ma al posto dell'attak usassi del normale silicone la cosa andrebbe bene lo stesso??....sono dietro a costruire la tua invenzione e mi manca solo da comprare un altro ballast e trovare un modo x pesizionare il tutto sotto al coperchio... :-) :-)
che importanza ha?? funziona!
chissà se febio dal lontano 2005 ancora legge AP, mi chiedevo dove reperire tubi (ferramenta? cosa devo chiedere?), e la dimensione dei cavi per collegare il tutto.
A parte questa anch'io credo che usando tanto silicone si riesce ad isolare il tutto, che ne pensate?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |