Visualizza la versione completa : Sostituto Epatus e problema
Amstaff69
31-05-2010, 22:46
Credo proprio siano le utime ore del mio Epatus.
Come già scritto tempo fa, dopo 10 anni e continuo smagrimento, adesso è da ieri che non esce. Lo vedo in mezzo alla rocciata, impossibile da raggiungere...:-(
Due domande dunque.
a)Non posso raggiungerlo...Che posso fare se muore? Nulla credo, se non schiumare più bagnato, giusto?
b)A questo punto comincio a pensare alla sostituzione...suggerimenti?
ALGRANATI
31-05-2010, 23:16
Paolo...recupera 3-4 gamberi affamati.
ALGRANATI
31-05-2010, 23:17
paolo se vuoi il mio cenochetus tomiensis......te lo regalo
Amstaff69
31-05-2010, 23:23
Matteo...ho già un paio di Lysmata...basteranno?
Poi ho un granchio nero grosso come una moneta da 2 euro e un paio di paguri...
Ho già uno Ctenochetus (o come diavolo si scrive...); vorrei qualcosa di colorato...
Mi sono innamorato del Pygoplytes...ma credo sia durissima....
Costoso; difficile da acclimatare e temo ben poco reef safe...
Amstaff69 hai una vasca bella grande,io prenderei un leucosternon ;-)
l'imperatore a righe gialle orizzontale..o anche il semicircolatus ma non è attrettanto colorato..x mio conto se limiti un po' la pappa il pesce morto se lo mangiano..
ALGRANATI
01-06-2010, 07:20
Paolo , io altri 2 -3 gamberi li metterei.....diminuisci il tempo......era bello grosso quel pesce.
lòascia perdere pesci dubbi che poi ti martelli le palle se iniziano a pizzicare.
perchè invece non pensi a un branco di una decina di pesciolini che rimangono piccoli?
Amstaff69
01-06-2010, 12:56
MAXCC, ci avevo pensato al Leuco, ma temo si pesti con Japonicus e Zebra...
MATTEO, in effetti ho anche pensato all'incremento degli Anthias, ma adesso che sono stabilizzati a 5 ho un pò di perplessità...tutte le volte che ne prendo due o tre, mediamente il 50% mi muore la prima settimana...
Per i gamberetti...vero...ma non so dove andarli a prendere "al volo"...
Tieni conto che ho un lysmata debelius e due lysmata amboinensis...
In effetti vorrei un pesce "importante" ma temo non ci siano molte alternative.
Il Naso diventa un tonno; l'Achilles (altro mio sogno) è nà traggedia e costa un botto; lo Zanclus rischia di pizzicare; pomacantidi vari idem...che palle...-04
Uno Xanthurum?
betaturn
01-06-2010, 16:42
sohal
Amstaff69
01-06-2010, 16:54
BETATURN, non lo trovi leggermente....bastardo..?
Ho paura si pestino...-28d#
Certo, il rischio c'è anche con lo xanthurum...
betaturn
01-06-2010, 17:07
io ne ho avuto uno anni fa e era tranquillo ma con tutti i pesci si fa a "lato B"
per cui qualunque cosa metti (acanturidi e imperatori specialmente) ti può dire bene o male.
antias gramma e affini è quasi impossibile che diano problemi ma mi sembra di capire che punti al "pescione da rappresentanza!"
potresti fare un divisorio e metterlo per alcuni giorni lì in modo di provare a farli abituare al nuovo entrato.
pure un bel navarcus, ma pure qui si tenta sempre la fortuna però (a me 2 volte disse bene)
ciao
ALGRANATI
01-06-2010, 18:24
ragazzi.....shoal e lineatus NON SONO PESCI DA COMPRARE..............................
Amstaff69
01-06-2010, 18:50
Eh sì...in effetti condivido abbastanza la tesi di Matteo...
Navarcus, bellissimo...ma come va coi coralli?
Tutti i vari Chaetodon sono tutti a rischio coi coralli vero..?
amstaff non si riesce nemmeno con una pinza lunga?
Amstaff69
01-06-2010, 19:29
FAPPIO...secondo Te dove va a morire un pesce...?
Ovviamente sotto il punto più centrale e massiccio della rocciata...dove per tentare di arrivare devo rischiare di cadere nell'acquario in quanto, dei quattro lati, è quello meno accessibile...
Ovvio no? #07
Non lo becco nemmno a smontare mezza rocciata...e adesso comincio anche ad essere pienotto di sps...rischierei di fare un disastro...
amstaff , non conosco la situazione ...ho scritto perchè in molti casi con pinze apposite riesci arrivare anche in posti apparentemente irraggiungibili ...
ragazzi.....shoal e lineatus NON SONO PESCI DA COMPRARE..............................
straquoto #36##36#
------------------------------------------------------------------------
Navarcus, bellissimo...ma come va coi coralli?
Tutti i vari Chaetodon sono tutti a rischio coi coralli vero..?
devi avere fortuna con il navarcus, come ho scritto su un paio di topic quì sotto, secondo alcuni studi dipende da quello che mangia in natura, se in natura è abituato a mangiare certi tipi di corallo che magari abbonda nel suo territorio lo farà anche in acquario, non toccando quindi le specie che non mangiava o non erano presenti nel loro territorio
questo potrebbe spiegare proprio il fatto che spesso mangia solo alcune specie di corallo frgandosene di altre
con i chedodontidi potresti provare con il chaetodon kleinii (ottimo divoratore di aiptasie, ha + o meno le stesse esignze di un chelmon, solo che è + facile da allevare), o anche con C. auriga e C. collare, questi sono i + sicuri, ma come per i pomacantidi il rischio c'è
;-)
Amstaff69
01-06-2010, 22:36
FAPPIO, guarda che scherzavo...ero ironico...è veramente in una posizione di m...
Non ci riesco proprio...
Per il resto...boh...continuo a pensare che alla fine le alternative son ben poche....
Amstaff69
02-06-2010, 23:30
L'epatus è andato...se lo stanno banchettando i gamberetti...:-(
Povero...dopo 10 anni...
Come dicevo in un altro post, mangiava, nuotava....ma continuava a dimagrire comunque...e stava sempre più spesso lontano dalla luce...
Per il resto...sto pensando ad uno xanthurum....o a far la ******* di un navarchus....troppo bello (come il pygoplites)
Certo, se poi spizzica....è un casino...
Per il resto...sto pensando ad uno xanthurum....o a far la ******* di un navarchus....troppo bello (come il pygoplites)
Certo, se poi spizzica....è un casino...
se il navarcus è come l' imperator prenderlo sarebbe facilissimo, infatti l' imperator una volta ammaestrato quando si avvicina alla mano per prendere il mangiare si riesce a prendere anche con le mani, e con il retino in vasca non è neanche un prblma perchè normalmente è molto lento, e il mio inece che infilarsi nella rocciata andava negli angoli dell' acquario per scappare
non so però se anche il navarchus è come l' imparator #24#24#24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |