Entra

Visualizza la versione completa : Guppy ammalati


marvin63
31-05-2010, 21:03
tre giorni addietro, ho inserito in vasca tre Guppy femmine ed una coppia di Platy corallo.
Sino ad ieri tutto procedeva per il meglio. Stamattina una delle Guppe presentava la parte superiore della bocca colorata di bianco. Al momento, quella Guppa non si vede in giro, mentre le altre due presentano i medesimi sintomi.
L'acquario ha una capienza di 240 litri lordi, avviato due anni addietro, ben piantumato con diverse piante e muschio.
Gli altri pesci presenti sono una decina di avannotti nati da altre Guppe (poi morte con i medesimi sintomi); nr.6 rasbore; nr.4 pulitori (due Ancistrus e gli altri due non ricordo il nome); nr.6 Gamberetti; qualche lumaca.
Cambio del 30% di acqua, pulizia filtro e sifonatura del fondo effettuata sabato scorso.
I valori dell'acqua misurati poco fà con le strisce della Tetra, sono:
dGH: 16

pH: 6.8

kh: 6

no2: 0

no3: 2.5

Aspetto consigli per aiutarli. Grazie.

Axa_io
31-05-2010, 22:43
Ciao marvin63

Il pH che hai, è basso per i poecilidi. Comunque...
Potresti fare una foto? Cioè, tu gli hai inserito da 3 gg. in vasca e hanno la bocca bianca?
Che sintomi avevano le guppe che hai perso a parte la bocca bianca?

crilù
31-05-2010, 23:11
I sintomi parrebbero ricondurre a questo disturbo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63336

marvin63
31-05-2010, 23:27
Ciao marvin63

Il pH che hai, è basso per i poecilidi. Comunque...
Potresti fare una foto? Cioè, tu gli hai inserito da 3 gg. in vasca e hanno la bocca bianca?
Che sintomi avevano le guppe che hai perso a parte la bocca bianca?

la foto la posso inserire domani, se mi spieghi come fare.

le guppe non avevano alcun sintomo visibile quando le ho acquistate.

Axa_io
01-06-2010, 00:07
No quelle che hai inserito in vasca pochi giorni fa, ma quelle che sono decedute.
Per la foto, quando scrivi, c'è il pulsante "rispondi". Click e poi click ancora su inserisci immagine.

Comunque, non escluderei la colonnare. Vediamo prima le foto :-).

marvin63
01-06-2010, 00:21
[QUOTE=Axa_io;3038201]No quelle che hai inserito in vasca pochi giorni fa, ma quelle che sono decedute.

sempre gli stessi sintomi: bocca bianca, quasi sempre ferme o in superficie o sul fondo.
Alcune hanno partorito ma di tre nascite ne sono sopravvissuti solamente una decina di avannotti.

Axa_io
01-06-2010, 00:26
Sfregamenti? Dondolano? Stanno in superficie e boccheggiano o sul fondo? Pinne chiuse?
Gli avannotti ti morivano entro le due-tre settimane di vita?

marvin63
01-06-2010, 00:33
Sfregamenti? Dondolano? Stanno in superficie e boccheggiano o sul fondo? Pinne chiuse?
Gli avannotti ti morivano entro le due-tre settimane di vita?

si, gl avannotti sono deceduti nelle prime settimane, mentre gli adulti non presentavano alcun sintomo da te elencato

Axa_io
01-06-2010, 00:41
Ok :-). Aspetto le foto. Nel frattempo, puoi "pescare" i poecilidi e metterli in "salamoia" per 30 - 40 minuti. Sale non iodato, 15 g x 1 litro d'acqua. L'acqua la prendi dall'acquario, il sale lo lasci che si sciolga da solo mentre i pesci sono a bagno. Se danno segni di sofferenza (pancia in su, si ribaltano, ecc.) li rimetti in vasca.
L'acqua poi la getterai via.

marvin63
01-06-2010, 00:46
Ok :-). Aspetto le foto. Nel frattempo, puoi "pescare" i poecilidi e metterli in "salamoia" per 30 - 40 minuti. Sale non iodato, 15 g x 1 litro d'acqua. L'acqua la prendi dall'acquario, il sale lo lasci che si sciolga da solo mentre i pesci sono a bagno. Se danno segni di sofferenza (pancia in su, si ribaltano, ecc.) li rimetti in vasca.
L'acqua poi la getterai via.

ok, grazie.

Axa_io
01-06-2010, 00:50
Di niente :-).

marvin63
02-06-2010, 00:29
Purtroppo questa mattina le ho trovate morte entrambe.
cosa posso fare per il futuro?

Axa_io
02-06-2010, 00:31
Cos'hai ancora in vasca? Che pesci ti sono rimasti?

marvin63
02-06-2010, 00:34
i dieci avannotti, le rasbore ed i quattro di fondo

Axa_io
02-06-2010, 00:42
Sinceramente sono pochi i sintomi che mi hai detto pero' i decessi così fulminanti che hai, e l'unico indizio che mi hai dato. Ieri sera non hai fatto in tempo a pescarli per metterli in acqua e sale, vero?
Se c'è' l'ha fai, direi di mettere i piccoli in acqua e sale con aeratore per 5 gg. Pescali con pazienza e mettili in acqua e sale.

5 g x 1 l

In vasca farei una cura con un antibatterico ad uso acquariofilo.

marvin63
02-06-2010, 00:47
è vero, ieri sera non le ho più viste in giro per la vasca. Però avevo messo l'areatore
La cosa strana è che gli avannotti e gli altri pesci stanno benone e corrono sempre.
cosa mi consigli per disinfettare la vasca?

Axa_io
02-06-2010, 00:51
Il fatto è che non ho visto questa benedetta bocca che tu dici che era bianca. Era una patina o tipo muffa (cottone, batuffoli)?

La prima cosa, cioè che i piccoli ti muoiono entro le 2 settimane di vita, mi porta a pensare a una malattia. La seconda, se fossero cotonose le bocche bianche, a un'altra :-(.

marvin63
02-06-2010, 00:56
mi sembrava una patina di colore bianco che ricopriva solo l'esterno della bocca.
Ho la sensazione che gli avannotti sopravvissuti si siano, in qualche modo, adeguati all'acqua o si siano creati gli anti corpi per resistere alla malattia.
Ti ripeto, la mattina notavo il colore bianco e la sera erano già morte, senza sfregarsi suglle piante o boccheggiare in cerca di ossigeno.

Axa_io
02-06-2010, 01:02
Allora non mettere niente in vasca. Fai cambi regolari ogni settimana di 20% e al primo segnale d'alarme (sgratt!!!!) puoi fare una cura isolando i colpiti.
Intanto tieni sempre in casa un antibatterico tipo bactowert e un antimicotico tipo mycowert.

marvin63
02-06-2010, 01:06
ok, grazie, seguirò il tuo consiglio.
------------------------------------------------------------------------
buonanotte.

Axa_io
02-06-2010, 01:11
Buonanotte e speriamo in bene :-).