synth
14-12-2005, 19:22
ciao:
girando per il forum mi sono imbattuto in un post che spiegava come capire la giusta taratura del densimetro in vetro galleggiante ed eventuale correzione tramite un programmino sxcaricabile dalla rete.
premetto che il mio densimetro nel mio aquario misurava 1019 a 26gradi,nonostante l aqua la presi già salata dal negozio,nn contento andai al negozio col densimetro è lo feci provare in una sua vasca con temperatura a 26 gradi è anche li misurava 1019 il negoziante tramite rifrattometro ottico mi fece vedere che la sua h2o risultava 1024 quindi un valora più o meno ottimale.
oggi ho provato a mettere il densimetro in aqua d osmosi è segna esattamente 1000 a 20 gradi.
immettendo i valori ( come da istruzioni) all interno del programmino di calcolo il valore effettivo è di:
salinità:1017,6
salinità in parti x migliaia di:27,8.
a questo punto è possibile un errore del rifrattometro ò del programma (
la prova in aqua dolce l ho ripetuta più volte)
a questo punto che faccio? io in vasca nn ho notato anomalie anche se la vasca è vuota (in maturazione) tutti i vermetti è varie stelkline sembrano stare bene.
nel caso fosse necessario introdurre del sale lo metto nella vasca direttamente?
grazie a tutti è scusate per la lunghezza del post.
girando per il forum mi sono imbattuto in un post che spiegava come capire la giusta taratura del densimetro in vetro galleggiante ed eventuale correzione tramite un programmino sxcaricabile dalla rete.
premetto che il mio densimetro nel mio aquario misurava 1019 a 26gradi,nonostante l aqua la presi già salata dal negozio,nn contento andai al negozio col densimetro è lo feci provare in una sua vasca con temperatura a 26 gradi è anche li misurava 1019 il negoziante tramite rifrattometro ottico mi fece vedere che la sua h2o risultava 1024 quindi un valora più o meno ottimale.
oggi ho provato a mettere il densimetro in aqua d osmosi è segna esattamente 1000 a 20 gradi.
immettendo i valori ( come da istruzioni) all interno del programmino di calcolo il valore effettivo è di:
salinità:1017,6
salinità in parti x migliaia di:27,8.
a questo punto è possibile un errore del rifrattometro ò del programma (
la prova in aqua dolce l ho ripetuta più volte)
a questo punto che faccio? io in vasca nn ho notato anomalie anche se la vasca è vuota (in maturazione) tutti i vermetti è varie stelkline sembrano stare bene.
nel caso fosse necessario introdurre del sale lo metto nella vasca direttamente?
grazie a tutti è scusate per la lunghezza del post.