Entra

Visualizza la versione completa : Voglio ripartire...


Shining
31-05-2010, 16:59
Come da oggetto, era il mio secondo marino...mentre il primo andava bene ma avevo dovuto toglierlo per problemi personali, il secondo che e' lo stesso tra l'altro, ha qualche serio problema.

E' un 90x50x55h
Ho una plafo 150w + 4x24 watt t5 giesmann
schiumatoio un lg 600 oppure un bubble magus nac6a
Rocce vive fino a che volete e sump abbastanza grandina e capiente.

Ho alghe a manetta dappertutto che a cicli vanno e vengono, i duri sono morti tutti a ruota, a anche qualche lps mi sta dando dei fastidi.

Credo che il tutto sia nato quando, cmabiando bulbo, mi si e' rotto sull'attacco ed e' caduto in vasca il metallo di contatto, piu' la parte bianca.....la parte bianca l'ho recuperata, ma il metallo non sono piu' riuscito a trovarlo...#06

E da quella volta sono stati solo problemi.

Vi chiedo gentilemnte di potermi dare una mano,almeno psicologicamente,cercando di aiutarmi per quanto possibile.

Io pensavo di fare una vsac stile abracadabra, ma mettere piu' rocce possibili in sump, cosi' che possano svolgere il loro lavoro...e fare un dsb con qualche roccia in vasca, in maniera da avere una vasca con poche rocce, e molti lps...caso un paio di acropore sotto il cono.
Ma allo stato attuale ho paura di tutto, non so che fare.
Grazie per i consigli che vorrete darmi.

Orysoul
31-05-2010, 22:04
azz del metallo in vasca è un problema, non so nel dettaglio come alterà i valori dell'acqua, ma mi ricordo di un'utente che perse quasi tutta la vasca,per colpa di un suo nipotino che gli butto qualche spicciolo in sump, lui gli spiccioli li tolse, dovresti cercare di far lo stesso!!!!!!
cmq se vuoi ripartire con un dsb, basta lo strato di sabbia e le poche rocce che vuoi tu, in sump non mettere nulla, cambia tutto il procedimento, dovresti illuminarle, e mettergli una pompa di movimento....sennò fare una zona criptica o simili, tenendole al buio e usarle per far crescere spugne, cmq io non mi andrei ad impelagare con certi metodi e resterei nella norma, strato di sabbi per dsb e poche rocce e tanto spazio per lps :-))...cmq il metodo Abra è differente, il lavoro biologico non lo affida alle rocce;-)

DeathGio
01-06-2010, 22:50
Con un DSB hai già tutto, se proprio vuoi aggiungere altro magari un refugium.
Comunque bella sf**a quella della lampada e perdere il pezzo metallico. azz...
Dai, pensa che questa verrà ancora più bella! ;-)

dany78
01-06-2010, 23:46
ciao se ho capito bene vuoi ripartire da capo,comunque il metallo in vasca è devastante i coralli hanno iniziato a sbiancarti dalle punte???

Shining
02-06-2010, 09:03
Ciao, i coralli mi sbiancano dalle punte, ma ho alghe dappertutto e anche gli lps tendono a non stare benissimo..

ma voi lo consogliereste un dsb, oppure dite che andrei incontro a problemi alla lunga?
Ho gia' dei dubbi sul fatto di fare il dsb, ho sempre avuto berlinese, no nvorrei fare una cosa che poi mi da problemi.
Grazie.

Orysoul
02-06-2010, 13:07
diciamo che nella tua posizione, ossia con animali da sistemare il prima possibile, il dsb è sconsigliato, perche ha tempi di maturazione lunghi, molto lunghi per poternlo ripopolare subito.....di devastante può essere tutto, anche il semplice berlinese se fatto male, come puoi notare sul tuo (sfiga a parte del metallo).....
se puoi dar via tutto e fare le cose con calma, un dsb se fatto come dio comanda porta solo buoni risultati, cmq sempre se fatto come dio comanda il berlinese può dare gli stessi frutti....
basta fare le cose per bene!!!!!

Shining
02-06-2010, 13:45
Il mio acquario e' 90x50x60h

Ho due koralia 4 per il movimento, mi sembra poco...se ne aggiungessi altre due....? magari due koralia 3...che dite?

No tunze, troppo costose per le mie tasche.

Andiamo di berlinese va, che il dsb mi fa paura in quanto non lo conosco per niente...ed il berlinese mi aveva dato buoni frutti in passato.

DeathGio
02-06-2010, 14:14
Tutto dipende da come e dove le posizioni. due K4 mi semrano sinceramente già più che sufficienti, ma se hai dei punti di ristagno puoi abbinarci una pompa meno potente mirata, es. una dietro la rocciata, e in quel caso anche una K1 o nanokoralia può bastare.

Shining
02-06-2010, 14:34
Come la potrei posizionare dietro la rocciata una koralia? Nel senso come potrei fissarla?

Orysoul
02-06-2010, 15:45
tutto dipende da cme sono messe le rocce! certo incastrarla in mezzo alle rocce non va bene, devi riuscire a toglierla senza spostare niente!!!

DeathGio
03-06-2010, 13:00
Sì, insomma, il discorso è generico, dipende da come è fatta la rocciata. Se hai un buchino dietro che arriva fino al fondo magari puoi optare per una pompettina più piccina, ma se devi seppellire una pompa sotto alle rocce allora lascia stare.;-)