PDA

Visualizza la versione completa : Guppy: cos'ha??


.Umberto.
31-05-2010, 16:06
Ragazzi per favore, ditemi cosa può avere questo guppy (io penso sia un batterio) e come posso curarlo; il margine dela coda si è un pò sbiadito, e leggermente annerito.I valori dell'acqua sono: Ph:7,5 kh:6 gh:16 no2:0 no3:25
Come curarlo? e dove compro la/e medicina/e?.............abbiate solo pazienza per le foto, fanno veramente schifo......
Ultima cosa: come ha fatto a prender la malattia???Quali sono state le cause???

http://s4.postimage.org/IGOUr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVIGOUr)

http://s3.postimage.org/3zZxS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq3zZxS)

Aggiungo anche questa foto trovata qui su AP in questo topic: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=223019
La fine della coda è praticamente uguale a quella del mio guppy, se non per il colore blu.

http://s2.postimage.org/qkqlJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsqkqlJ)

crilù
31-05-2010, 17:39
Parrebbe l'inizio di una corrosione ma l'hai isolato in un sacchetto o sbaglio?
Toglilo immediatamente e prova a curarlo con il Dessamor che trovi tranquillamente in vendita nei negozi, se hanno il Baktowert ancora meglio, ciao

.Umberto.
31-05-2010, 18:45
Parrebbe l'inizio di una corrosione ma l'hai isolato in un sacchetto o sbaglio?
Toglilo immediatamente e prova a curarlo con il Dessamor che trovi tranquillamente in vendita nei negozi, se hanno il Baktowert ancora meglio, ciao

Nono, è nel sacchetto solo perchè dovevo fargli le foto.......è letteralmente IMPOSSIBILE fotografarlo nell'acquario.
Comunque grazie, provvederò alla cura.:-))

crilù
31-05-2010, 19:10
Mi sento meglio :-)

.Umberto.
31-05-2010, 20:20
Mi sento meglio :-)

:-))
Solo 2 cose ancora:
-Mi potresti gentilmente dire le dosi da somministrare di medicina per la cura??
-Potrebbe aver preso la malattia trattata nel post da cui ho preso l'ultima foto??? (il post è questo: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=223019 )
Graaaaaazie ;-)

crilù
31-05-2010, 23:05
Mi sento meglio :-)

:-))
Solo 2 cose ancora:
-Mi potresti gentilmente dire le dosi da somministrare di medicina per la cura??
-Potrebbe aver preso la malattia trattata nel post da cui ho preso l'ultima foto??? (il post è questo: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=223019 )
Graaaaaazie ;-)

Per adesso mi pare che presenti solo quel sintomo vero? La corrosione delle pinne è molto comune nei pesci...prima di pensare a vermi vediamo.
Se mi dici che farmaco hai forse posso dirti le dosi...ad ogni modo su entrambi sono scritte ben chiare le istruzioni. Mi pare che sul Dessamor dicano di togliere il filtro o i materiali filtranti..mi pare...ecco questo non lo fare, piuttosto fai la cura separata al pesce in questione, ciao

.Umberto.
01-06-2010, 20:19
Per adesso mi pare che presenti solo quel sintomo vero? La corrosione delle pinne è molto comune nei pesci...prima di pensare a vermi vediamo.
Se mi dici che farmaco hai forse posso dirti le dosi...ad ogni modo su entrambi sono scritte ben chiare le istruzioni. Mi pare che sul Dessamor dicano di togliere il filtro o i materiali filtranti..mi pare...ecco questo non lo fare, piuttosto fai la cura separata al pesce in questione, ciao

Ok, ti ringrazio, guarderò le istruzioni del medicinale :-))
Giusto per tenerti informato oggi sembrava non aver molto appetito.....mah.....mannaggia, oggi non sono riuscito ad andare in negozio, e domani è tutto chiuso.......inizierò la cura giovedì

crilù
01-06-2010, 23:50
I pesci sono piccoli...le malattie corrono...Intanto separalo in un contenitore a parte con aeratore e metti un cucchiaino di sale normale da cucina, io uso un cucchiaino di caffè (che è più piccolo di quello da thè) raso ogni 6 lt., regolati di conseguenza, ciao

.Umberto.
06-06-2010, 09:31
I pesci sono piccoli...le malattie corrono...Intanto separalo in un contenitore a parte con aeratore e metti un cucchiaino di sale normale da cucina, io uso un cucchiaino di caffè (che è più piccolo di quello da thè) raso ogni 6 lt., regolati di conseguenza, ciao

Allora, ti aggiorno sulla situazione: oggi è il quarto giorno della cura con il sera baktowert, e la coda sembra stare meglio, ma non del tutto guarita. Nelle istruzioni del medicinale c'è scritto che al quinto giorno di cura devo fare un cambio d'acqua e ripristinare la situazione di partenza......ma se vedo che la coda non è totalmente guarita devo continuare la cura?? In che modo??

crilù
06-06-2010, 12:58
Per ora fai il cambio e filtra con carbone attivo per due giorni, se vedi che la corrosione non migliora puoi ripetere la cura, ciao

.Umberto.
06-06-2010, 19:55
Ok, lo farò, grazie per ora :-)

.Umberto.
07-06-2010, 21:05
Per ora fai il cambio e filtra con carbone attivo per due giorni, se vedi che la corrosione non migliora puoi ripetere la cura, ciao

Solo ancora una cosa:
ora ho finito la cura, e la corrosione sembra non essere progredita rispetto all'inizio........cosa che mi fa pensare ad un buon esito del trattamento........ma il bordo della coda è ancora sbiadito/trasparente........ci và ancora tempo per ritornare alla normalità o vuol dire che la corrosione non è ancora migliorata e devo rifare il trattamento???
Intanto il guppo sembra non volerne sapere niente di mangiare........#24#24#24

crilù
07-06-2010, 23:24
Diciamo che se la corrosione si ferma prima di rifare la seconda cura è bene aspettare qualche giorno. L'importante è che non prosegua, a ritornare come prima come prima ci va un po'.
Da quanto non mangia? è in isolamento ancora? vedi le feci?

.Umberto.
08-06-2010, 14:35
Diciamo che se la corrosione si ferma prima di rifare la seconda cura è bene aspettare qualche giorno. L'importante è che non prosegua, a ritornare come prima come prima ci va un po'.
Da quanto non mangia? è in isolamento ancora? vedi le feci?

Non mangia dall'inizio della cura, cioè da 7 giorni (più o meno).
Per ora lo tengo ancora in isolamento in una vaschetta interna all'acquario stesso (lì gli ho fatto la cura). No, le feci in questi giorni non le ho viste........mah.....

crilù
08-06-2010, 15:01
Hai provato con tutto quello che hai a disposizione? anche verdure lessate caso mai....altri sintomi a parte la corrosione?

.Umberto.
08-06-2010, 20:01
Hai provato con tutto quello che hai a disposizione? anche verdure lessate caso mai....altri sintomi a parte la corrosione?

Allora, oggi ho provato a dargli anche qualche frammento di zucchine sbollentate, ma niente, non lo guarda neanche il cibo che gli dò......
Altri sintomi........bè oltre alla corrosione ed all'inappetenza vedo che non è vivace come lo era prima, e che quando nuota un pò velocemente accenna quasi ad un dondolio.......è come se fosse stanco......

crilù
08-06-2010, 23:15
Ussignur...che siano vermi?

Axa_io
08-06-2010, 23:32
Ciao Umberto :-)

All'inizio del topic, hai postato un link che conduce a gyrodactylus. Cosa ti ha fatto pensare che fosse gyrodactylus?
Per non farmi leggere 2 pagine #12, fammi un piccolo riassunto e dimmi per cortesia che altri pesci hai, litri della vasca, e se hai visto delle code a spillo sui avannotti.

eltiburon
09-06-2010, 01:00
Non è che si sono accumulati NO2 e/o ammoniaca nella vaschetta di cura? Io cambierei tutta l'acqua della vaschetta (stessa temperatura e biocondizioantore) oppure lo rimetterei in acquario comune (la cura era finita, no?).

.Umberto.
09-06-2010, 14:59
Non è che si sono accumulati NO2 e/o ammoniaca nella vaschetta di cura? Io cambierei tutta l'acqua della vaschetta (stessa temperatura e biocondizioantore) oppure lo rimetterei in acquario comune (la cura era finita, no?).

Allora, la vasca è di 75 litri netti, in cui ci sono 2 guppy maschi, 2 femmine, 6 avanotti e 4 corydoras. Fortunatamente nessun avanotto ha la coda a spillo, e gli altri guppy adulti devo dire che sembrano stare alla grande.......
Già ieri, nel tardo pomeriggio ho liberato il guppy dalla vaschetta della cura (sì, la cura è finita), e oggi sembra essere un pò più attivo e meno stanco, ma non ne vuol saper niente di mangiare.......

.Umberto.
17-06-2010, 14:58
RAGAZZIIII!!!
Il guppy era ormai guarito da quasi una settimana, ma oggi ho tristemente scoperto che ha preso l'idropsia.....:-(....ho paura che non ce la faccia......inizierò la cura il più persto possibile.......
Secondo voi a causa della corrosione e della cura le sue "difese immunitarie" si sono abbassate, esponendolo così all'idropsia????

crilù
17-06-2010, 18:25
RAGAZZIIII!!!
Il guppy era ormai guarito da quasi una settimana, ma oggi ho tristemente scoperto che ha preso l'idropsia.....:-(....ho paura che non ce la faccia......inizierò la cura il più persto possibile.......
Secondo voi a causa della corrosione e della cura le sue "difese immunitarie" si sono abbassate, esponendolo così all'idropsia????

Ettepareva :-( che ne andasse una giusta...quando non mangiano c'è da immaginarlo che prima o poi succede qualcosa di peggio. Isola il pesce. Se vuoi tentare la cura con l'Ambramicina ma, scusami, penso che ormai sia troppo tardi :-(

.Umberto.
17-06-2010, 19:05
Purtroppo lo so......dici che l'ha presa per quello??

crilù
17-06-2010, 20:40
Nono, l'ha presa perchè non so che succede ai guppy in questi ultimi mesi...tutti ammalati prima o poi, converrebbe comprarli da qualche privato :-(

eltiburon
18-06-2010, 00:17
Mi dispiace che si sia ri-ammalato-20, di questi tempi i guppy sono veramente come d'autunno sugli alberi le foglie...#07 comunque io sono sempre dell'idea che vale pena tentare la cura, non perdere tempo, ambramicina e via!