Entra

Visualizza la versione completa : è ammalato ??????


carlina6868
31-05-2010, 14:44
ciao a tutti , ho un problema con il mio orifiamma, ora vi spiego meglio : è cominciato tutto una settimana circa fa , tornando dal lavoro sembrava che il mio rosso facesse fatica a respirRE e cioè boccheggiava un pò , allora prima di ritornare al lavoro gli ho messo in funzione l"aeratore, ritornando alla sera sembrava con il respiro meno difficoltoso , ma sorpresaaaaa mi vede che prendo la boccietta del mangime , mi corre incontro come al solito con voracità prende in bocca i granuli e poi li sputa !!!! gulp mi sono un po spaventata proprio lui che è una discarica ....... alla mattina dopo tutto è tornato normale, o almeno credevo , quando questa mattina dò il mangime ad entambi noto il rosso che mentre mangia a degli scatti , che puo essere ? sto dando a loro le pappe imbevute con l"aglio , xche ho notato che la cacca del blackmoor (il nero) ogni tanto è come se fosse un capello trasparente , ma non sempre-:33

Axa_io
31-05-2010, 14:49
carlina6868 ciao :-)

Riporta per favore i valori, specialmente NO2 e NO3, litri, fauna, temperatura.

carlina6868
31-05-2010, 15:04
i litri sono scica 50 netti , la fauna : 1 oranda (rosso) 1 blackmoor( il nero) una neritina , 2 otocinclus, cambi parziali tutte le settimana con biocondizionatore, fondo : ghiaia al quarzo , mentre x i valori li misuro questa sera appena torno dal lavoro , ora non faccio in tempo ! flora : ceratophillum , microsorium, cladaphora, anubias nana.

Axa_io
31-05-2010, 15:08
Quando hai scritto degli "scatti" ho pensato ai valori sballati o puo' essere che il pesciotto si gratti contro gli arredi. Se stasera quando provi i valori questi sono giusti, osservali attentamente e facci caso se si grattano/strusciano contro piante o arredi.

crilù
31-05-2010, 17:42
L'aeratore tienilo in funzione sempre.

carlina6868
31-05-2010, 20:48
buonasera a voi tutti , ho misurato i valri principali : nitriti 0,00 mg/l (test sera ) , nitrati 50,0 mg/l (test tetra ) , temperatura acqua 24 / 25 gradi , ho provato a notare se si sfega contro gli arredi ma non mi sembra proprio che lo faccia , anche se di arredi non ne ho , ho piante e un piccolo legnetto dove c"e ancorato il microsorium , poi ho anche notato da una settimana che quando dò a loro il mangime si azzuffano .......-05ahh...... un"altra cosa che ho notato di settimana scorsa quando il rosso non ha mangiato è che appena spento la luce dell"acquario dopo cinque minuti noto attaccato all"ano una super mega caccona (scusate il termine ) lunga almeno 20 cm -:33

crilù
31-05-2010, 23:35
buonasera a voi tutti , ho misurato i valri principali : nitriti 0,00 mg/l (test sera ) , nitrati 50,0 mg/l (test tetra ) , temperatura acqua 24 / 25 gradi , ho provato a notare se si sfega contro gli arredi ma non mi sembra proprio che lo faccia , anche se di arredi non ne ho , ho piante e un piccolo legnetto dove c"e ancorato il microsorium , poi ho anche notato da una settimana che quando dò a loro il mangime si azzuffano .......-05ahh...... un"altra cosa che ho notato di settimana scorsa quando il rosso non ha mangiato è che appena spento la luce dell"acquario dopo cinque minuti noto attaccato all"ano una super mega caccona (scusate il termine ) lunga almeno 20 cm -:33

Hai i nitrati troppo alti, fai dei cambi per portarli almeno sotto i 30.
Per il cibo distribuiscilo sulla superficie, dovrebbe essercene per tutti e due, ma sono ingordi occhio a non abbondare che poi come vedi hanno problemi di intestino. Almeno due o tre volte la settimana somministra vegetali bolliti, piselli (somministri la polpa), rondelle di zucchina a tocchettini, spinaci, insomma varia e vedi cosa gli piace di più,
Ricordati di somministrare anche le pastiglie per li oto e - altra cosa importante - somministra cibo che affondi subito (caso mai imbevi le scaglie di acqua), questi pesci per la loro conformazione estrema sono quasi sempre soggetti a problemi di vescica natatoria, ciao

carlina6868
01-06-2010, 14:40
gli oto si nutrono solo ed esclusivamente di alghe del mio acquario xche è impossibile dare a loro il loro mangime specifico , in quanto se lo divorano immmmediatamente i 2 attaccabrighe, e poi sia al rosso che al nero do ogni 2 0 3 giorni verdure sbollentate , ma in questi giorni sta diventando veramente difficile , appena immergo o verdura o altro è una lotta anche se cerco di dividerli e di dividere pure il mangime , non capisco proprio il xche, comunque cercherò pure di fare dei mini cambi parziali di acqua tutti i giorni ............ visto che il mio acquario è un 50 litri circa netti , 2 litri al giorno possono essere piu che sufficienti ??#18............. figurarsi si inghiottiscono una compressa affondabile x gli oto tutta intera ..... pensavo di aver acquistato dei pesci di comunità e invecie sembrano due combattenti-:33

crilù
01-06-2010, 18:09
Ma quante volte al giorno li nutri?
Ai poveri oto non bastano le alghe...devi trovare il sistema di nascondere in qualche luogo non accessibile ai carassi le pastiglie oppure prendi quelle di spirulina che si attaccano al vetro, tra l'altro sono belle grosse, ciao

p.s. non dare granuli a questi pesci ma cibo che affondi subito, esiste in commercio, ariciao

carlina6868
01-06-2010, 21:14
ai 2 attaccabrighe da una settimana dò a loro 2 volte al di il mangime (granuli , verdure , niente scagliette che stanno a galla xche il blackmoor che secondo me ci vede poco non riescie a prenderle e alla fine non mangierebbe nulla ), mentre prima davo a loro 3 volte al giorno la pappa. X GLI oto avevo comprato tetra tabimin . ma non fanno in tempo ad arrivare a fondo che finiscono immediatamente nella pancia del rosso in primis.......... come si chiamano le pastiglie di spirulina che si attaccano al vetro? xche dove vado io non mi sembra di averli mai visti ........... non è che se attacco le pastiglie di spirulina i 2 disgraziati poi dopo si pappano tutto loro come al solito ....... nessun posto non puo essere inacessibile per loro , comunqye ci provo . Oggi sembrano stare bene i due pischelli!!!!!!! che sarà stato ? qualche malattia latente ?

crilù
01-06-2010, 23:42
http://www.sera.de/index.php?id=267&L=10 queste sono le pastiglie di cui parlo, come vedi ci sono le istruzioni in PDF.
Cerca di farle aderire in basso in un angolo dove i carassi abbiano difficoltà a ciucciarle, io me la cavo così.
Qui è indicato il barattolo, io le trovo in scatola.
I pesci stanno meglio perchè hai diluito i nitrati, misurali ogni tanto e provvedi ai cambi, ciao

carlina6868
02-06-2010, 10:13
ti ringrazio molto x i consigli , ora sembra tutto apparentemente normale, speriamo in bene...... grazie

carlina6868
09-06-2010, 21:12
ciao a voi tutti vi aggiorno sulla salute del mio rosso che sembra peggiorato con dei sintomi che ora vi spiego: è gia da 2 giorni che mi sembra abbia gli occhi un pò sporgenti e quando sta immobile si mette in verticale (muso rivolto in alto e coda verso il suolo ) poi questa sera quando gli ho dato i granuli affondabili sembrava andare alla cieca e poi che sò si deve essere spaventado e nel fare uno scatto è andato a sbattere contro il filtro, nuotando tutto sostato verso un lato , strano molto strano lui che è sempre stato molto agile nell"acciuffare il cibo e non ha mai urtato contro niente , e poi quando nuota , nuota su se stesso ......... che può essere ????'non voglio che muoia la mia peste .........-20 ........... gli sto dando piselli sbollentati e aglio sbollentato (che mangia solo il rosso x fortuna, mentre il nero non gradisce l"aglio lo sputa #58)...... gli ho dato pure le vitamine in compresse della sera

carlina6868
09-06-2010, 23:42
come da messaggio scritto sopra vi confermo che; ora sto guardando a luci spente il mio acquario (solo la luce della tv ) e vi confermo che il pesciotto nuota verticale e cioè musetto verso l"alto e coda verso il basso e quando riescie a mettersi in orizzontale , non vorrei dire una ******* ma sembra sbattere contro i vetri come se non ci vedesse........ mentre il nero dorme bello pacifico..... che sarà mai ?? spero che svegliandomi domani sia ancora vivo ..... che posso fare ?

crilù
09-06-2010, 23:54
Ciao, innanzitutto sei riuscita ad abbassare i nitrati? Potrebbe essere un disturbo alla vescica natatoria, dai un'occhiata in schede malattie, Gli occhi un po' gonfi possono indicare anche una batteriosi...incomincia a misurare i valori ed a fare un cambio a prescindere.

p.s. intanto incomincia a comprare un antibatterico, ciao

carlina6868
10-06-2010, 08:15
vi aggiorno a questa mattina : nuoto leggermente ciondolante , nuoto VERTICALE x il 90 % e in piu questa mattina ha abbassato la pinna dorsale , e le pinne sotto la pancia ( non so come si chiamano ) la pinna dorsale l"ha alzata solo quando mi ha visto alzare il coperchio pensando che era l"ora della pappa , x lui alzare il coperchio corrisponde a mangiare , comunque ho acceso l"areatore e non ho dato nulla da mangiare , e poi si vede che non è x nulla attivo , e quando torno dal lavoro a mezzogiorno misuro i valori dell"acqua alla quale faccio dei cambi parziali tutti i lunedi

carlina6868
10-06-2010, 14:50
caspiterina ho misurato di nuovo i nitrati e cavolo sono sempre a50,0mg/l , non riesco proprio ad abbassarli ! questa mattina poi ho acceso l"areatore , e ritornando dal lavoro il rosso sta meno in verticale anche se sembra un po intontito , però ogni tanto quella posizione l"assume sempre , X CRILU dove vado io a prendere le cartucce x il filtro hanno il dessamor, acquistrò quello indipendentemente . ora scappo a comprarlo

crilù
10-06-2010, 15:23
Ok per il Dessamor.

Per i nitrati cambi e stracambi, vedi di arrivare almeno a 30 e l'aeratore tienilo sempre acceso.
Ciao

polimarzio
10-06-2010, 16:07
come da messaggio scritto sopra vi confermo che; ora sto guardando a luci spente il mio acquario (solo la luce della tv ) e vi confermo che il pesciotto nuota verticale e cioè musetto verso l"alto e coda verso il basso e quando riescie a mettersi in orizzontale
A luci della vasca spente è normale il nuoto anomalo che và verso la fonte luminosa esterna.

caspiterina ho misurato di nuovo i nitrati e cavolo sono sempre a50,0mg/l , non riesco proprio ad abbassarli
Il problema del pesce è molto probabilmente riconducibile alla concentrazione anomala dei nitrati, pertanto ti sconsiglio qualsiasi trattamento medicale prima di avere diluito e portato alla normalità la concentrazione di N03.
Ciao

carlina6868
10-06-2010, 21:03
grazie e grazie ancora x i vostri consigli ....... se non ci sareste voi sarei nella c....a ....... allora : l"areatore è sempre acceso e appena finisco di scrivere il messaggio vado a fare un cambio parziale di 7 litri di acqua trattata naturalmente con biocondizionatore, comunque ora il mio adorato pesciolino mi sembra che ciondoli un pò meno ( non lo dico ad alta voce non si sa mai ) e sinceramente non riesco a capire se può essere una malattia o problemi con l"acqua , però cavolo i cambi parziali li faccio tassativamente tutte le settimane e cambio circa 12 litri su 50 litri netti di acquario , ora mi viene un dubbio non è che ci sono concentrazioni troppo alte di ammoniaca o valori troppo bassi di ossigeno ? e come mai se cosi dovesse essere , solo il rosso a questi sintomi riconducibili a questo problema , mentre il nero che è anche piu piccino nò ? il nero sguazza a destra e a sinistra come uno squaletto ....... io il dessamor l"ho acquistato ma forse è meglio aspettare ad usarlo visto che la situazione temporaneamente è stabile ? vi rielenco il mio acquario e tutta la mia fauna e flora x scrupolo : flora ( ceratophillum, microsorium, anubias nana, una palla di cladaphora, e della cabomba ) fauna ( 1 neritina , 2 oto , 1 carassis a 3 code il rosso, 1 blackmoor il nero ) fondo ( solo ghiaia al quarzo ) acquario tetra di 50 litri netti , filtro easycrystal 300 della tetra . CONFIDO in voi

crilù
11-06-2010, 00:23
Alcuni pesci sono più sensibili agli inquinanti altri sono dei carri armati.
Se vedi che facendo piccoli cambi il pesce migliora per ora lascia perdere il farmacoi.
D'estate le temperature si alzano e basta poco perchè i batteri facciano "festa", infatti io diminuisco la quantità di acqua ma raddoppio i cambi, palo di carassi intendiamoci, sporcano molto.
L'aeratore lo terrei sempre acceso, aiuta lo scambio gassoso, ciao

carlina6868
11-06-2010, 08:13
ciao ragazzi.... niente di nuovo e niente di bello :-(....... il mio povero pesciolino ieri sebrava andare meglio meglio ....ma questa mattina al mio risveglio aimè è ancora messo in verticale e nuota storto inclinato da una parte , come se avesse una gomma buca ..... mi fa una tristezza....... l"unica cosa positiva è che per fortuna mangia . IL cambio parziale glielo posso fare anche oggi mezzogiorno anche se l"acqua non è decantata 24 ore ma 16 ore circa ? comunque il carro armato della situazione è proprio lui il rosso , è x quello che mi pare strano

crilù
11-06-2010, 13:50
Piuttosto di stare con le mani in mano fa che separarlo e mettere il farmaco, aeratore al massimo, ciao

carlina6868
11-06-2010, 21:20
no crilu non sto con le mani in mano , ma sto cercando di capire cosa può essere , e cercando in internet ho letto che la posizione verticale potrebbe essere o un occlusione intestinale o un infiammazione alla vescica natatoria però l"infiammazione alla vescica natatoria la testa è in giu e la coda rivolta verso l"ALTO , MENTRE IL MIO SI METTE AL CONTRARIO E CIOè coda in giu e testa verso l"alto , ho fatto un rabbocco di 5 litri e sto dando a loro solo ed esclusivamente piselli e zucchine bollite , poi ho misurato i nitrati e sono fissi a 50, omg/l, scusa crilu non sono un "incosciente ma se è possibile vorrei evitare i farmaci se è possibile , e poi non sapendo ancora cosa potrebbe essere non vorrei peggiorare la situazione . Comunque il dessamor l"ho acquistato x scrupolo............................ Dimenticavo solo una cosa: lasciando l"areatore spesso acceso e ciè circa 18 ore al giorno non è che mi si alza troppo il ph?#24

crilù
11-06-2010, 23:24
No, non si alza il pH, a me no...e lo tengo perennemente acceso cosa che ti consiglio di fare con questi pesci, sono quasi gli unici che lo richiedono perchè hanno bisogno di una buona ossigenazione dell'acqua.
Non fare rabbocchi, ma cambi...se manca uno, togli due, primo perchè diluisci i nitrati e secondo perchè evapora l'acqua ma non i sali.
Se sospetti infiammazione alla VN, fagli fare due giorni di digiuno, poi passi alla verdura...ciao :-)

polimarzio
13-06-2010, 20:09
no crilu non sto con le mani in mano , ma sto cercando di capire cosa può essere , e cercando in internet ho letto che la posizione verticale potrebbe essere o un occlusione intestinale o un infiammazione alla vescica natatoria poi ho misurato i nitrati e sono fissi a 50
carlina, è inutile cercare altre soluzioni al problema del tuo pesce quando hai ancora una concetrazione anomala dei nitrati, che già in precedenza ti avevo fatto notare.
Come già scritto, devi prima riportare nella norma gli N03, poi eventualmente se la problematica dovesse persistere valutare altri rimedi.
Ciao:-)