Entra

Visualizza la versione completa : shubunkin malato?


mouuu11
30-05-2010, 20:53
il pescetto di mio cugino dopo aver mangiato il solito cibo( secco della sera) va in superficie e inghiotte aria e poii rimane a galla come se avesse problemi alla vescica natoaria ma il gg dopo sta benissimo ed è vivace cm al solito premetto che potrebbe essere dovuto al fatto ke ha vissuto x 3 anni in un acquario da 5 litri e poi in uno da 7 x 3 altri 2 anni ora ho fatto cambiare mia zia e sta in un 20 litri ( meglio non potevo;-)) e volevo saapere che ha malattia ? è stupido? fatevi avanti con possibili soluzioni

crilù
30-05-2010, 21:08
No, non è stupido il pesce....ma altri -04 Non si tiene un pesce che cresce come un carassio comune in 20 lt. Dopo 5 anni di torture molto probabilmente rimarrà piccolo, l'unico consiglio che posso dare - oltre a 1) cambiare vasca 2) mettergli un compagno è quello di somministrare cibo che affondi subito e di misurare almeno i valori di nitriti e nitrati :-(

mouuu11
31-05-2010, 18:34
mi dispiace ma è casa di mia zia e non posso mettermi a sindacare quello ke fa gia è tanto ke gli ho fatto prendere un 20 litri e comunque ha un compagno ora non so identificarlo ma ha gli stessi colori dello shubunkin ma anke 2 code e pancia gonfia come un oranda

crilù
31-05-2010, 19:09
I cambi ogni quanto vengono fatti che tu sappia? I due pesci quanto sono grossi?
Dì a tua zia/cugino di somministrare verdure almeno due o tre volte/settimana, piselli bolliti senza buccia, zucchine a rondelle sempre lessate, spinaci etc...

p.s. ha il filtro meccanico o biologico?

mouuu11
01-06-2010, 19:29
allora cambicerco difarli fare costantemente ma è un problema... 10 20 % a settimana o diciamo ogni 2 i pesci sono uno 5 cm e uno 3 cm (coda esclusa e bella lunga) lo shubunkin (5cm ) ha 5 anni l'altro 2-3.. in pratica ci sono solo 2 sassetti finti x avere piu spazio all'acqua e il filtro ha cannolicchi- carbone attivo sopra e spugna sotto ..
grazie x i consigli sulle verdure lessate e mi dispiace ke soffrano:-(

crilù
01-06-2010, 23:32
Mamma se sono rimasti piccoli :-( a quell'età dovrebbero essere grossi tre volte tanto.
Comunque visto che hai il filtro biologico come sei messo a nitriti e nitrati?
Occhio al cibo, somministra sempre quello che affonda subito (lo trovi nei negozi) altrimenti l'orifiamma comincerà ad avere problemi di vescica natatoria difficili poi da risolvere, ciao

mouuu11
02-06-2010, 12:54
test mai fatti ... non uccidetemi ora ke magari li compro io x me vedo di farli anke li
ma se li mettessi nel io laghetto sarebbe una cosa sbagliata ? ormai sono abituati a acqua e temperatura di casa
cosi magari ci metto un betta ke ha bisogno di menospazio rispetto ai rossi e in quell'acquario ci dovrebbe stare tranquillo

crilù
02-06-2010, 15:05
Nel laghetto puoi mettere lo shubunkin ma non l'orifiamma :-( è un pescetto ornamentale che richiede un ambiente particolare adatto a lui non ultima la temperatura . Messo fuori durerebbe da Natale a S.Stefano, ciao

mouuu11
02-06-2010, 17:01
capisco ... se togliessi lo shubunkin xo rimarrebbe solo ma forse è la cosa migliore#07

crilù
02-06-2010, 18:30
Oddio...sempre "cattive" notizie mi tocca darti :-(( i carassi non possono vivere da soli, rinselvatichiscono e soffrono parecchio....poi c'è chi li tiene per anni in una boccia, questo è vero...ma non è un bel vivere.

mouuu11
02-06-2010, 22:06
si lo sapevo ma meglio vivere soli avendo piu spazio o vivere male in 2? intendo x i rossi eh

crilù
02-06-2010, 23:33
muuu11 il mio "compito" è dirti come vanno fatte le cose, soprattutto quando si ha a che fare con esseri viventi che dipendono esclusivamente da noi....non posso obbligarti :-)

mouuu11
04-06-2010, 15:07
certo certo lo capisco ... tu ke consiglieresti di fare ? lasciare l'orifiamma e spostare lo shubunkin o non fare nulla e continuare a ffarli vivere cosi?

crilù
04-06-2010, 20:40
certo certo lo capisco ... tu ke consiglieresti di fare ? lasciare l'orifiamma e spostare lo shubunkin o non fare nulla e continuare a ffarli vivere cosi?

Il mio consiglio spassionato è quello di cercare nel mercatino un acquario usato di almeno 50 lt.
Io l'ho cercato e trovato da un utente della mia zona...perfetto e pagato un'inezia...non avrei preso nemmeno una vaschetta in plastica....
Dopo di che se hai la possibilità puoi mettere in un laghetto lo shubunkin e prendere un altro orifiamma/oranda per quello che rimane solo.
Gli ornamentali crescono meno rispetto ai carassi normali quindi per un po' potresti continuare a tenerli tranquillamente nel 50 lt.
A te l'ardua sentenza :-) ciao

mouuu11
04-06-2010, 22:49
non penso anzi sono sicuroke mia zia non voglia spendere altri soldi x dei pesci (come dice lei) quindi altri acquisti li escludo cmq posso provare :-))

crilù
04-06-2010, 23:36
Buona fortuna...:-))

mouuu11
07-06-2010, 20:24
niente x la nuobìva vasca è impossibile .. allora mi consigli di trasferirne uno?

crilù
07-06-2010, 23:30
Puoi solo trasferire lo shubunkin e se proprio devi fallo ora così non patisce il cambiamento della temperatura. Se lo fai in autunno schiatta, ciao