Entra

Visualizza la versione completa : Un acquario abbandonato in fase di recupero


anita430
30-05-2010, 16:35
La vasca è stata avviata circa il 27/03/2010

Flora:Pogostemon helferi,Alternanthera reineckii roseafolia,Glossostigma elatinoides,Hygrophila polysperma,Ludwigia arcuata,Anubias barteri var. angustifolia,Anubias barteri var. nana,Limnophila sessiliflora,Riccia fluitans e Vesicularia dubyana.

Fauna:6 Cardinali, 2 Scalari e 2 Corydoras.

Fertilizanti Dennerle Perfect Plant System -Kit fertilizanti E15-V30- S7vitamix, AZOO Carbon plus.Biocondizionatori Sera.Sera Ph minus.
Pompa multifunzione SUNSUN con filtro interno a 3 scomparti,termoriscaldatore JAGER 100w,impianto CO2 artigianale.
Illuminazione 1x15 w (ma tutto da rifare)

Prendendo in affitto un appartamento ho preso in affitto anche un acquario di circa 130 lt.Acquario stato lasciato per ben 10 anni pieno di acqua sporca.Non era una cosa piacevole da guardare.Ho deciso di recuperarlo.Ho smontato tutto gettando via la vecchia pompa, termoriscaldatore,aeratore (non funzionavano più).Ho cambiato il neon (con il tempo devo rifare anche impianto di illuminazione,perchè ce soltanto 1 neon x 15 watt).Lavato tutto anche acquario,rimasto un pò di calcare sul vetro che non va più via.

Ho cercato di prendere la piante e i pesci non troppo esigenti.Calcare è un vero problema (provato tutto anticalcare,raschette,lamette ecc.Per adesso è cosi
http://s2.postimage.org/n7qgS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsn7qgS)

http://s4.postimage.org/EKQUJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVEKQUJ)

http://s2.postimage.org/n8H5r.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsn8H5r)

http://s3.postimage.org/52xi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq52xi)

Giudima
30-05-2010, 18:25
Ciao e benvenuta su AP ;-)

Per il calcare (quando la vasca era vuota) avresti potuto provare con aceto o acido muriatico (sempre che tu non l'abbia fatto) ormai l'unica via è la lametta.

Nel complesso è una bella vasca all'estita anche bene.

Qualche consiglio/appunto gli scalari in genere se ne mettono di più fino a che non si formi una coppia e poi si tolgono gli scoppiati, ma non penso ci siano controindicazioni ad averne solo due, cardinali e corydoras sono pesci da branco e vanno tenuti in gruppi più folti dei tuoi, direi una quindicina di cardinali ed almeno 4 o 5 corydoras (della stessa specie).

Molte delle tue piante presto andranno in sofferenza a causa della luce scarsa, se puoi provvedi al più presto ad un importante incremento della potenza dell'impianto di illuminazione.

enry94
30-05-2010, 18:39
Mmm bella come vasca quando è stata avviata ?(da te)
Poi la scarsa luce non ti permetterà di portare alcune piante quindi vedi di provvedere .

anita430
30-05-2010, 19:03
La vasca è stata avviata circa due mesi (sono stati messe le prime piante).Quanti neon devo aggiungere ancora?Ho sentito che vanno lt/ 0,5 watt?Anubias nano sta fiorendo!:-))è una grandissima soddisfazione!Mi dispiace per glossostigma,cresce molto lentamente.

Ale87tv
30-05-2010, 21:28
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm qui trovi le esigenze di tutte le piante che hai... in genere con 0,5-0,7 W/litro hai una vasta scelta
------------------------------------------------------------------------
la glosso è abbastanza esigente in luce... per quello che non ti cresce... per gli scalari non saprei, prova a usare il cerca o a chiedere come comportarti in sezione, come ph e durezza come sei?
ah se aumenti il numerio di cory mi raccomando della stessa specie di quelli che hai già stesso discorso per i cardinali...
------------------------------------------------------------------------
e per il calcare... in teoria, correggetemi se sbaglio se tieni un ph acido e acqu tenera come vogliono i tuoi pesci, dovrebbe solubilizzarsi alzandoti la durezza dell'acqua, poi lo elimini con i cambi... ma di questo non sono sicuro..

Adrian15
30-05-2010, 22:03
Ciao! L’acquario non è male. Cerca di mettere uno sfondo nero o blu all’esterno del vetro posteriore e così facendo vedrai che l’acquario sembrerà molto più bello dove i colori dei pesci e le piante risalteranno ancora di più. A proposito delle piante come ti hanno detto sopra gli amici del forum cerca al più presto di aumentare il parco luci. Per le piante che hai e specialmente per la pogostemon helferi, ludwigia arcuata, alternanthera rosaefoglia, e glosso stigma elatinoides devi avere 0,7W e oltre per litro. Le piante sopramenzionate hanno bisogno anche di un fondo fertile abbastanza buono. Non so se l’hai messo perché non l’ho letto. Quando aumenterai la luce, quella anubias al centro spostala più al lato per non prendere troppa luce.
Caso mai non hai messo fondo fertile e hai solo la ghiaia nella fertilizzazione devi provvedere con delle palline o sfere che contengono ferro e oligoelementi per le piante sotterrandoli sotto in prossimità delle radici e questo specialmente per la pogo e la glosso è molto importante.
Per il calcare io, come ti ha detto Giudima, in passato ho usato l’aceto con grande soddisfazione. Ciao e complimenti.

Giudima
30-05-2010, 22:08
............ Cerca di mettere uno sfondo nero o blu all’esterno del vetro posteriore e così facendo vedrai che l’acquario sembrerà molto più bello dove i colori dei pesci e le piante risalteranno ancora di più. ........... Penso non lo abbia messo perchè è visibile dai due lati lunghi, almeno così pare ;-)

anita430
30-05-2010, 22:10
Ph 7.0-Gh 10-Kh 5.Il calcare si e formato con il tempo,e molto vecchio.Le paretti erano complettamente ricoperte di alghe.10 anni senza nessun intervento...pensa un pò.I pesci stanno benissimo e le piante pure,unica cosa che certi crescono lentamente.Ma credo che sia per fatto di illuminazione.Grazie per il link!

Ale87tv
30-05-2010, 22:18
con la co2 artigianale che dici di voler mettere penso che arriverai a valori buoni per i tuoi pesci (ph 6.5, ma controlla nei link che ho in firma) e sarò curioso di vedere come reagirà il calcare sui vetri... se vedi che si scioglie, avvicina i cambi d'acqua, in modo da tenere la durezza costante medio bassa... al limite se puoi utilizza dell'acqua di osmosi (che durezza tra 0 e 2 ) per mantenerla bassa, la durezza dell'acqua dei cambi (quella della rete) quanto è? per il layout a me piace molto così...

anita430
30-05-2010, 22:31
............ Cerca di mettere uno sfondo nero o blu all’esterno del vetro posteriore e così facendo vedrai che l’acquario sembrerà molto più bello dove i colori dei pesci e le piante risalteranno ancora di più. ........... Penso non lo abbia messo perchè è visibile dai due lati lunghi, almeno così pare ;-)

Mi piacerebbe con un sfondo 3d o semplice nero.E visibile dai due lati.Ho avuto anche i dubbi sul allestimento,posizionamento di piante,perchè sul web maggior parte si trovano le guide per acquari messi al murro,ciò è un lato lungo non visibile.

anita430
30-05-2010, 22:41
con la co2 artigianale che dici di voler mettere penso che arriverai a valori buoni per i tuoi pesci (ph 6.5, ma controlla nei link che ho in firma) e sarò curioso di vedere come reagirà il calcare sui vetri... se vedi che si scioglie, avvicina i cambi d'acqua, in modo da tenere la durezza costante medio bassa... al limite se puoi utilizza dell'acqua di osmosi (che durezza tra 0 e 2 ) per mantenerla bassa, la durezza dell'acqua dei cambi (quella della rete) quanto è? per il layout a me piace molto così...

Acqua dura
tra 18 ° f e 30 ° f ,ma uso biocondizionatori.

TuKo
01-06-2010, 16:22
anita430 cortesemente dovresti editare il primo post e adeguarlo al form che trovi indicato in questo link http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162529 ivi comprese le informazioni mancanti, come la data di avvio.