PDA

Visualizza la versione completa : Cloro e lancia classica da canna di giardino....


Kappa^
30-05-2010, 13:22
Mi chiedevo se fare cambi d' acqua con la lancia qui sotto garantisca l' eliminazione del cloro o no... chi mi sa rispondere?

http://i233.photobucket.com/albums/ee252/Kappaphotobucket/gardena-1.jpg

digitalfrank
30-05-2010, 16:36
Cosa intendi fare cambi d'acqua con la lancia? quel congegno serve solo per far in modo che l'acqua fuoriesca a getto unico o con getto a fontana avvitando o svitando la parte rossa. Per eliminare il cloro devi usare il biocondizionatore oppure far decantare per almeno 24 ore l'acqua del rubinetto.

Kappa^
30-05-2010, 18:11
Avvitando l' acqua esce nebulizzata non a fontana... non basta eh? Avevo letto da qualche parte che con un rompigetto il cloro evapora.
Ho intenzione di far dacantare l' acqua o usare un biocondizionatore però non ho ancora una tanica/bidoncino da almeno 150 litri e non so neanche dove cercarla...

Goose
30-05-2010, 18:39
beh certamente quell'aggeggio aiuta...
comunque perchè devi far decantare 150 litri?..
mi sembrano un po tanti:-)..
beh avrai l'acquario grosso...

Kappa^
30-05-2010, 22:01
beh certamente quell'aggeggio aiuta...
comunque perchè devi far decantare 150 litri?..
mi sembrano un po tanti:-)..
beh avrai l'acquario grosso...
Ho una vasca da 420 litri netti e un malawi quindi 1/3 è il minimo che debba cambiare credo.

Giudima
30-05-2010, 22:10
Taniche di quelle dimensioni non ne troverai, dovrai orientarti sui bidoni o su più taniche.

Kappa^
30-05-2010, 22:44
Taniche di quelle dimensioni non ne troverai, dovrai orientarti sui bidoni o su più taniche.
Immaginavo, quindi "voi" usate dei bidoni? E l' apertura quano deve essere grande rispetto alla capienza per permettere a tutto il cloro di evaporare in 24h? Esiste una regola? #24

Giudima
30-05-2010, 22:49
Taniche di quelle dimensioni non ne troverai, dovrai orientarti sui bidoni o su più taniche.
Immaginavo, quindi "voi" usate dei bidoni? E l' apertura quano deve essere grande rispetto alla capienza per permettere a tutto il cloro di evaporare in 24h? Esiste una regola? #24

Niente di scientifico, io uso delle taniche, per la precisione una da 30 litri.

Ti spiego, riempio prelevando l'acqa dal soffione della doccia o della vasca due secchi da una quindicina di litri, poi li lascio decantare per 24 ore, nei secchi, aggiungo il biocondizionatore e travaso il contenuto nella tanica lasciando un paio di litri sul fondo del secchio.

Troverai chi ti dirà che il biocondizionatore è superfluo se lasci l'acqua decantare, ma per quello che costa....

Goose
31-05-2010, 09:43
troverai anche gente che il biocondizionatore non ce lo mette (come me)...
però è tutto relativo...io lo usavo..poi per vari motivi come tempo e dimenticanze ecc non ce l'ho messo per un po...
ho notato solo miglioramenti e quindi ho smesso di metterlo...
però ripeto non è una cosa universale...:-)

giangi99
31-05-2010, 10:33
In che senso hai notato dei miglioramenti? Di che genere? Io faccio come Giudima, e anch'io mi sono sempre chiesto se vale la pena usarlo oppure no. La cosa che mi fa pensare è che il biocondizionatore dovrebbe, dico dovrebbe perchè non ho riscontri oggettivi sulla cosa, legare i metalli pesanti. Comunque conosco gente che, quando non ha tempo per far decantare l'acqua, la "sbatte" con un mixer per accelerare l'evaporazione del cloro. Usa questa pratica da circa 20 anni e non ha problemi.

Federico Sibona
31-05-2010, 11:01
E' vero che facendo gorgogliare o nebulizzando l'acqua il cloro eventualmente presente si libera molto più velocemente.
Non ho idea di quanto sia praticabile fare il cambio sparando l'acqua in vasca con la lancia (ricordati anche della temperatura).

Io non uso biocondizionatore perchè l'acqua dell'acquedotto nella mia zona è sterilizzata con lampade UV e non col cloro ed è praticamente pari all'acqua di osmosi come "roba" disciolta.

Kappa^, tu sei in provincia di Biella come me, informati dall'acquedotto municipale cosa usano per la sterilizzazione dell'acqua potabile.

Kappa^
31-05-2010, 12:19
E' vero che facendo gorgogliare o nebulizzando l'acqua il cloro eventualmente presente si libera molto più velocemente.
Non ho idea di quanto sia praticabile fare il cambio sparando l'acqua in vasca con la lancia (ricordati anche della temperatura).

Io non uso biocondizionatore perchè l'acqua dell'acquedotto nella mia zona è sterilizzata con lampade UV e non col cloro ed è praticamente pari all'acqua di osmosi come "roba" disciolta.

Kappa^, tu sei in provincia di Biella come me, informati dall'acquedotto municipale cosa usano per la sterilizzazione dell'acqua potabile.
Grazie federico! Ottime info mi hai dato... io sono di Sandigliano, devo chiedere in comune immagino. Sulla temperatura ci avevo pensato e diciamo che in estate è fattibile.
Tu come sei venuto a sapere delle lampade a UV per la tua zona?

ciao e grazie

Federico Sibona
31-05-2010, 13:56
Conosco personalmente chi cura l'acquedotto e poi mia moglie è sindaco di questa piccola comunità ;-)

Occhio che se metti acqua fredda in estate mentre l'acqua in vasca è calda sei a pericolo di ichthyophthirius, un parassita che aggredisce i pesci debilitati dagli sbalzi dei valori dell'acqua.

Goose
31-05-2010, 21:32
che strano con le lampade UV...
tanto per curiosità l'acquadotto soppungo sia "corto" ...come lunghezza...

Kappa^
31-05-2010, 21:52
Ma se usassi la vasca da bagno? Dovrebbe tenere crica 150 litri credo... la ceramica (è ceramica?) di cui è fatta assorbe eventuali saponi e detersivi che ci passano rischiando di inquinare l' acqua oppure con una bella sciacquata sono tranquillo?

Giudima
31-05-2010, 22:10
Ma se usassi la vasca da bagno? Dovrebbe tenere crica 150 litri credo... la ceramica (è ceramica?) di cui è fatta assorbe eventuali saponi e detersivi che ci passano rischiando di inquinare l' acqua oppure con una bella sciacquata sono tranquillo?


#28f #28f ..non mi pare una gran pensata..........

Kappa^
31-05-2010, 22:16
Ma se usassi la vasca da bagno? Dovrebbe tenere crica 150 litri credo... la ceramica (è ceramica?) di cui è fatta assorbe eventuali saponi e detersivi che ci passano rischiando di inquinare l' acqua oppure con una bella sciacquata sono tranquillo?


#28f #28f ..non mi pare una gran pensata..........
Dici? Perchè? Sarebbe così comoda!!
Oggi da un brico ho trovato dei bidoni per immondizia di plastica nera da 100 litri però quella plastica puzzava talmente tanto che ho paura non sia tanto sana... ragazzi è un problema questo... mica è facile trovare dove mettere 150 litri eh!

Goose
31-05-2010, 22:17
allora la ceramica non assorbe niente...
però secondo me è come complicarsi la vita...
secondo me metti direttamente l'acqua..ci metti un po di bio e sei a posto...
il cloro evapora molto velocemente..
semmai riduci il quantitativo di acqua cambiata e fai piu frequenti i cambi...

Kappa^
31-05-2010, 22:29
allora la ceramica non assorbe niente...
però secondo me è come complicarsi la vita...
secondo me metti direttamente l'acqua..ci metti un po di bio e sei a posto...
il cloro evapora molto velocemente..
semmai riduci il quantitativo di acqua cambiata e fai piu frequenti i cambi...

Ti ringrazio per consigli ma non vorrei correre il rischio che un pò di residuo di cloro mi faccia fuori i batteri... oltretutto devo anche innalzare la durezza, l' acqua del mio rubnetto è troppo molle per il mio malawi (volendo sarebbe il meno perchè i sali li potrei mettere direttamente in vasca appena messa l' acqua o in contemporanea) e poi c'è il discorso temperatura, d' estate magari non è un problema ma buttare in vasca l' acqua direttamente d' inverno credo sia un bello sbalzo...

Giudima
31-05-2010, 23:04
Ma se usassi la vasca da bagno? Dovrebbe tenere crica 150 litri credo... la ceramica (è ceramica?) di cui è fatta assorbe eventuali saponi e detersivi che ci passano rischiando di inquinare l' acqua oppure con una bella sciacquata sono tranquillo?


#28f #28f ..non mi pare una gran pensata..........
Dici? Perchè? Sarebbe così comoda!!
Oggi da un brico ho trovato dei bidoni per immondizia di plastica nera da 100 litri però quella plastica puzzava talmente tanto che ho paura non sia tanto sana... ragazzi è un problema questo... mica è facile trovare dove mettere 150 litri eh!

Prova a cercare quei bidoni bianchi con doppia maniglia e bocca larga, magari da chi vende contenitori per alimenti (vino od olio).