Entra

Visualizza la versione completa : nuovo acquario


albo7
14-12-2005, 17:10
salve a tutti...sono nuovo in questo sito...
volevo sapere da voi ke acquario potrei prendere...
sono indeciso tra un cayman professional da 75l bilampada
oppure un askoll sempre 75l e bilampada...
come gli ritenete gli acquari che vendono nei centri commerciali?
grazie e risp in tanti

robi1972
14-12-2005, 17:15
L'Askoll, se è l'ambiente advanced, lo preferisco per il filtro esterno anche se esteticamente il cayman mi piace di +.
Nei c.c. si trovano i pet company che, se non si hanno troppe pretese, possono fare il loro mestiere con dignità.

albo7
14-12-2005, 17:31
negli acquari dei centri commerciali nn mi convince il sistema di illumunazione prima di tutto...e poi sn dubbioso sulle capacita della cassa filtri...
io vorrei fare un acquario di communita dove le piante crescono molto velocemente...quindi un acquario bilampada sarebbe la scelta migliore giusto?

robi1972
14-12-2005, 17:37
Non ti consiglio di certo i pet company rispetto agli altri due... se vuoi coltivare piante esigenti però dovrai aumentare l'illuminazione anche del cayman o dell'askoll che, se non erro, montano 2 lampade da 18 watt che su 75 litri sono comunque pochi.
:-)

Luigina
14-12-2005, 17:44
Io ho acquistato da poco un cayman 110. E' molto bello esteticamente e mi sto trovando bene, anche se sto facendo la modifica ai neon.Se posso darti un consiglio su quelli dei centri commerciali,(io ne ho uno da 4 anni ) ti direi di prenderne direttamente uno un pò più professionale: il lavoro è sempre lo stesso ma il risultato sarà migliore.

albo7
14-12-2005, 18:15
gia ci stavo pensando anche io a prenderne uno piu prof...
al cayman che modifica dovrei fare?
dovro stravolgere il coperchio?
il cayman com'e per iniziare per uno come me che e al suo primo acquario?

Luigina
14-12-2005, 20:24
La modifica si può fare senza stravolgere e intaccare assolutamente l'acquario, io l'ho fatto oggi.A mio parere non cambia il tipo d'acquario se sei un neofita, l'importante è avere passione e pazienza,poi ti aiuteranno sul forum qualsiasi cosa tu abbia bisogno.

albo7
14-12-2005, 23:19
potrei sapere come hai aggiunto la lampada? hai bucato il coperchio?

P3gasus
15-12-2005, 02:15
in genere non serve bucare il coperchio basta fissare la fluorescente (magari con delle fascette a quelle già presenti) e far passare i fili dagli stessi fori degli altri fili!!

Se ti posso dare un consiglio... se la tua intenzione è quella di coltivare piante
prendi un acquario aperto con una plafoniera con lampade T5, ci sono quelle jally che con soli 2 neon forniscono già 50W circa!!

Giuseppe

magnum
15-12-2005, 02:51
Quoto Giuseppe.
Prenditi una vasca solo vetri delle stesse misure del cayman 60 o dell'askoll, poi ci metti una plafo jally 2x24 T5. Con l'illuminazione di serie del cayman fai molto poco rigurdo le piante e anche con la modifica ci sono dei limiti strutturali insuperabili.

DevilIce
15-12-2005, 08:44
Ciao e benvenuto al forum!!!!

Allora per fare una modifica all' impianto di illuminazione puoi fare come ho fatto io al mio Acqualife. Seguire questo topic semplice e veloce.

In poche parole devi utilizzare le fasciette e al link di seguito ti fa vedere come fare!!!

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=17985

Spero ti possa essere di aiuto!!!!

Ciao ;-)

albo7
15-12-2005, 14:14
grazie mille x le risp...ottimo come hai aggiunto il neon...ma nn ti conveniva centrarlo anziche metterlo attacato all'altro neon...
cmq io vorrei fare un'acquario di communita... aperto nn penso che sarebbe una buona soluzione...no?
io ho gia una vasca...ma dove trovo le plafoniere?quanto cosatano?

digitalhawk
15-12-2005, 14:58
le plafo te le puoi anche costruire...

x la soluzione aperta basta che non prendi pesci che potrebbero saltare fuori (mi sembra che ad esempio con i betta ce' il rischio,e poi con tutti gli invertebrati come ampullarie e caridine)
e soprattutto che non ci siano gatti che si potrebbero divertire... ;-)

robi1972
15-12-2005, 16:34
I betta, così come i colisa per es., non si mettono in vasche aperte non perché saltano ma per la loro abitudine ad andare a respirare aria ogni tanto e trovarla non calda e umida (come sotto un coperchio) fa loro male.

DevilIce
15-12-2005, 16:45
Ciao, il neon l'ho posizionato a lato perche' fra' un po' ce ne aggiungo un'altro davanti!!

Per la plafoniera puoi fare con il fai da te o consultare ed eventualmente complarla da abissi.com o acquaingros.it.

:-) ;-)

albo7
15-12-2005, 17:50
grazie mille a tt...
una curiosita che mi e sorta con la risposta di robi1972 quindi sarebbe meglio far respirare l'acquario lasciando x esempio spiferi nel coperchio?

robi1972
15-12-2005, 18:26
quindi sarebbe meglio far respirare l'acquario lasciando x esempio spiferi nel coperchio?

No, il coperchio non è ermetico, non c'è bisogno di aprirlo, tranne in estate se la temperatura sale troppo.

albo7
15-12-2005, 18:39
grazie mille peil chiarimento...
come primo acquario cosa mi consigliereste tra quelli elencati nella prima pagina?
preg e difetti?

robi1972
15-12-2005, 18:43
come primo acquario cosa mi consigliereste tra quelli elencati nella prima pagina?


Io prenderei l'askoll.

albo7
15-12-2005, 23:29
xke l'askoll e nn il cayman? il cayman ha anche il timer delle luci...

DevilIce
16-12-2005, 09:02
L'askoll ti da in dotazione il filtro esterno!!!!

Meglio di quello interno!!

Per il timer con 10 euri te lo prendi.
Quoto robi per l'askoll!!!!

Ciao

japigino
16-12-2005, 09:56
io dico la mia....secondo me un Juwel rio 125 ha un'ottimo rapporto qualità prezzo anche se ha il filtro interno....ma io mi sono sempre trovato bene con il rio 180....sono molto soddisfatto....specie del filtro....

albo7
16-12-2005, 18:06
x devilice...io nn penso di prenderne uno con filtro esterno...devo metterlo in una libreria....
x japigino i 2 acquari che mi hai elencato da quanti litri sono...costano piu di 200 euri...no?