Entra

Visualizza la versione completa : consiglio skimmer


buddha
30-05-2010, 08:36
Ciao, fra le varie cose in cui sono impreparato sicuramente c'è la conoscenza di marche e modelli di skimmer..o quantomeno non riesco a valutarn differenze..la vasca è 150x50cx60 affiancata da sump 80x40 e due refugium rispettivamente da 50 l (netti 40) e 31 (netti mettiam 15 erchè c'è DSB), considerando il livello, in sump ci saranno 30 litri circa..
quindi circa 350 netti in vasca+40+15+30= 435 litri..
attualmente me la cavo direi bene fra refu ad alghe e DSB e un turboflotor 1000..ma ormai sono proprio carico (aggiornerò le foto) e forse forse mi conviene cercarni l'occasione, pensavo ad un jagger (si scrive così), o DELTEC o H&S ma per il modello non so bene e tra l'altro prenderei un'occasione se qualcuno ha qualcosa..che dite?
Già che ci sono, mi sono sempre chiesto....se si mettono 2 skimmer medi invece che uno più potente, penso ossigenerebbero anche di più..uhm beh c'è da discuterne..sono il primo critico di me stesso..

maurofire
30-05-2010, 11:33
MP per te.

IVANO
30-05-2010, 11:53
Mai 2 skimmer su una vasca... per il modello andrei su un buon Lgm oppure un BM che sembrano essere ottimi (vedi i post di Abra) oppure se vuoi il top sui BK

buddha
30-05-2010, 18:38
meglio l'AP600 deltec o il mio turboflotor 1000?
------------------------------------------------------------------------
perchè dovrebbero inibirsi due schimatoi?? non ne vedo nessuna ragione..

vittorio di giorgio
30-05-2010, 21:33
per me sono piccoli entrambi!!! andrei su un 200 di camera.

buddha
30-05-2010, 21:35
tipo cosa?

maurofire
30-05-2010, 21:45
http://www.oriensanimali.com/public/ec/index.php?route=product/product&path=35&product_id=60
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2033
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1155
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=47
Adesso vedi tu........

buddha
30-05-2010, 21:51
grazie fanciulli puntuali e disponibili come sempre...a breve rifarò le foto della vasca e mi piegherò al vostro giudizio..ma qualcuno mi sa rispondere perchè dovrebbero inibirsi due schiumatoi ovviamente posti in zone diverse delle vasca/sump..

IVANO
31-05-2010, 13:16
grazie fanciulli puntuali e disponibili come sempre...a breve rifarò le foto della vasca e mi piegherò al vostro giudizio..ma qualcuno mi sa rispondere perchè dovrebbero inibirsi due schiumatoi ovviamente posti in zone diverse delle vasca/sump..

si iniziscono perchè i principi di funzionamento fanno si che l'acqua prima di tutto venga trattata magari 2 volte ed inoltre venga compromessa la schiumaizone in termini di tensione superficiale ......senza dubbio per quel litraggio andrei su una camera ampia , vedo ad esempio gli LGm nuovi con pompa Sicce oppure i link che ti ha dato Mauro......Oppure chiama Gerry, ha un Lgm2000 da vendere ad un buon prezzo

buddha
02-06-2010, 08:10
Lo scopo dei 2 skimmer sarebbe appunto di trattare l'acqua più volte infatti...la tensione superficiale se sono da lati opposti della vasca o addirittura una in sump e l'altro in uno dei refugium non c'entra niente...sono distanti come possono interferire in superficie su superfici diverse..? Per la cronaca ho preso il deltec AP600 da MAuro che lo ha modificato con un rubinetto sullo scarico per regolare la quantità d'acqua nel collo..mi rimangono molti dubbi..
Ad esempio il mio turboflotor ha una pompa oceanrunner da 2500 con 2.60 m di prevalenza mentre il deltec mont una aquabee 2000 con 3 metri di prevalenza..più o meno simili, inoltre l'ingresso per il deltec dovrebbe essere una 600l/h, ma se la metto più potente che succede? l'ingresso del multiflotor sarà 2500 visto che è un monopompa, ma dalla quantità di acqua che entra non dipende quanta ne viene trattata? alla fine non sono convinto, oltretutto il deltec ha un bicchiere invisibile...che dite? soprattutto per la mandata del deltec che tanto devo prendermi..ho una 2500 che mi avanza, troppo?

IVANO
02-06-2010, 10:11
Trattare piu volte l'acqua non serve....
Tantomeno serve sovra-alimentare uno skimmer, rischi solo di farlo lavorare male, ogni progetto ha un suo punto di lavoro corretto, sfalsare i valori vuol dire solo portare problemi, un minimo di tolleranza puoi averla, nel senso che se devi alimentare a 600 lt\h non cambia nulla a 700 o 550 , ma se da 600 passi a 900 allora la cosa cambia

buddha
02-06-2010, 11:45
dipende anche se l'idea è che entrino 600 l/h e quindi dipende dalla prevalenza della pompa e dalla distanza a cui si posiziona rispetto all'ingresso dello skimmer, comunque ho comprato una new jet 1200 (1200 l/h) regolabile così vedo come va? Non può essere che le aziende usino le pompe che hanno in più per gli schiumatoi così da farle fuori...se entrano 600 l/h lo schiumatoio tratta quelli (o dimostratemi il contrario), se ne entrano magari 5000 sono troppi..ma perchè i monopompa sparano 2000#3000 l/h nello skimmer allora..non dovrebbero funzionare!!

IVANO
02-06-2010, 12:03
Prima di tutto non si misura mai l'acqua in entrata ma quella in uscita.
I monopompa sparano 2000 lt\h? non è detto, considera che il monopompa spara acqua e aria, e non basarti solo sull'etichetta che c'è attaccata sulla pompa, quella pompa con solo acqua fa 2000 lt\h (e magari con girante a pale) ad un certa prevalenza, ma se metti anche aria ( e girante ad aghi o mesch) toglierai portata di acqua, quindi avrai in uscita magari solo 600 lt\h

Nicky
02-06-2010, 12:39
Ciao,
io mi orienterei su un Deltec della serie TS; con 30cm di colonna d'acqua lavorano che è una meraviglia! Come consumi vanno 9-10w per pompa, misurati. Io ho il 1250 e mi trovo benissimo.
Per la tua vasca potresti valutare il modello a due o tre pompa.

buddha
02-06-2010, 19:15
ormai ho preso quello di mauro, il deltec ap600 modificato, praticamente è un apf600, lo provo e vediamo, poi ero curioso di vedere coSA succede mettendo il mio turboflotor appeso mentre l'altro gira in sump..

arturo
02-06-2010, 20:47
secondo me sei un pò scarsino,certo che se non metti pesci basta di sicuro,la vasca è imprtante,non risparmiare sullo sky che poi spendi 2 volte anzi 3 ad inseguire con rimedi e poi a comprarne un'altro( come tanti).
poi molto importante è la pompa di risalita che sia ben dimensionata,almeno maggiore dell'acqua trattata dallo skimmer,in uscita come detto .

buddha
02-06-2010, 23:53
veramente fino ad oggi ho usato un mutiflotor 1000 che dovrebbe essere forse un po' inferiore e tutto andava bene..ripeto proverò l'accoppiata uno in sump ed uno appeso..pesci ne ho una miriade..