PDA

Visualizza la versione completa : Otocinclus... un paio di domande


Wildman
14-12-2005, 17:07
Salve ho da pochi gg questo pesce, di che tipo di alghe si nutre?
perchè io ne ho tante verdi, filamentose e non, ma vedo che il tipo stà attaccato al vetro senza "ciucciare" un bel nulla -04
La mia ragazza ha un Gyrinochelius Aymonieri che invece è un aspirapolvere.

Gidan33
15-12-2005, 11:31
Ciao! Ho letto che mangiano soprattutto alghe e diatomee. Putroppo non sono un esperto su questo tipo di pesci, perciò non saprei dirti altro. Dato che lo hai inserito da poco magari deve ambientarsi bene, ma sarà meglio aspettare il parere di qualcun altro più esperto in materia !! :-))

RaMaS
15-12-2005, 14:01
Forse non e' in formissima... i valori dell'acqua?
Cmq in linea di massima si nutrono dia alghe vedi puntiformi e diatomee appunto, e sarebbe cmq bene intergrare con verdura sbollentata (fettine di zukkino foglie di spinaci ecc ecc o magari un mangime a base vegetale per loricaridi)
p.s. E' un pesce ke vive in branki, se non lo si possiede in un numero adeguato, perde di efficacia, si intimidisce e non si vede mai...

Wildman
16-12-2005, 02:18
Allora, i valori sono ok, No2 ed No3 a zero, PH 7,5 (ho messo la torba per abbassarlo un altro pò) KH 5
Cosa sono le diatomee? la alghe verdi?
Forse è vero che è timido, perchè la notte è più attivo, ma in un Mirabello 30 non ce ne posso mettere troppi.

RaMaS
16-12-2005, 13:52
Allora, i valori sono ok, No2 ed No3 a zero, PH 7,5 (ho messo la torba per abbassarlo un altro pò) KH 5
Cosa sono le diatomee? la alghe verdi?
Forse è vero che è timido, perchè la notte è più attivo, ma in un Mirabello 30 non ce ne posso mettere troppi.
Il pH per loro e' troppo alto, le diatomee dono le cosiddette alghe marroni :-)

neptun
17-12-2005, 01:51
Avevo la vasca piena di diatomee: appena ho inserito i miei 4 oto hanno cominciato a divorarle con velocità impressionante... Mai visto niente di più efficiente: non si fermano mai: notte e giorno a "lavorare"... Le mie piante sono tornate nuove! Ripuliscono anche i vetri e le pareti del filtro... :-))
Che vergogna a confronto le caridine... #07
Comunque li ho presi soprattutto perchè mi piacevano... Stanno benissimo con i cory e con gli scalari (e non è facile, i miei sono due belve... la caridine non si fanno vedere mai...).

Il pH per loro e' troppo alto...
Quoto... Il mio pH è 6,6.

RaMaS
17-12-2005, 16:08
Che vergogna a confronto le caridine... #07

Vero, ma le caridine in compenso si pappano le filamentose..ke invece gli oto non mangiano se non quelle appena nate, quindi sono( almeno per me)
L'ideale accoppiata di "pilitori" ;-)