PDA

Visualizza la versione completa : info possibilità di refugium


ricky88
30-05-2010, 02:06
salve volevo inserire un refugium affianco alla vasca tecnica, principalmente per migliorare il nutrimento della vasca tramite fauna bentonica e un leggero stabilizzatore del ph con fotoperiodo invertito...
principalmente avevo pensato di convogliare tutta l'acqua della discesa dalla vasca nel refugium con un dsb di sabbia così che anche tutta la melma che va in sump non vi vada più e alimenti solo il refugium e tramite overflow una ricaduta nella sump anche se mi pare di aver letto che l'acqua del refugium sarebbe meglio mandarla direttamente nella vasca principale ma non so come fare...
il refugium sarebbe di queste dimensioni : 21*40*50H
principalemnte mi piacerebbe capire che tipo di sabbia devo mettere e quanto spessore fare?? tutto ciò per cercare di far sviluppare la fauna bentonica

http://img689.imageshack.us/img689/223/rfdgsred.png (http://img689.imageshack.us/i/rfdgsred.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

buddha
30-05-2010, 02:20
basta far salire l'acqua con 1 pompa dalla sump al refugium, una seconda pompa (se non vuoi mettere il refugium più alto della vasca) manda alla vasca, l'importante è cche tu faccia un buco di troppo pieno con relativo scarico in sump nel refu o che il pescaggio dell'overflow sia più in alto della pompa per la vasca..il mio refu pesca e rilascia dalla sump,,

ricky88
30-05-2010, 10:07
se pesco con una pompa dalla sump dovrei inanzitutto utilizzare un altra pompa e poi tutta quel bendidio che viene dallo scarico della vasca in sump non cade nel rerfugium...

buddha
30-05-2010, 10:59
dovresti fare il refugium in sump..ma che ti frega se va su e guù dalla sump o in diretta, la sump la pulirai un po' di più dai sedimenti e amen..se no fai una deviazione alla caduta della vasca e poi dal refu tropo pieno in sump e dalla sump risali..

ricky88
30-05-2010, 17:23
non ho capito se nel refugium ci deve passare molta o poca acqua... che io sappia nella vasca criptica ci deve passare pochissima aqcua ma nel refugiom come deve essere il flusso di acqua dalla vasca ...??

buddha
30-05-2010, 18:24
passaggio tranquillo, ci devono vivere plancton piccolo se sbatti come una belva uccidi tutto, il mio è alimentato da una 750 litri/h

Mike
30-05-2010, 19:55
Io ho fatto una deviazione nello scarico con un rubinetto per regolarla, il grosso va in sump, una parte nel refugium che poi tracima di nuovo in sump.

ricky88
30-05-2010, 19:58
750 litri orari di movimento di pompe ho di acqua che vi passa... considerate che la mia pompa di risalita porta su efrfettivi 400/450 litri

ricky88
31-05-2010, 17:39
c'è qualcunaltro che mi può dare una mano per sapere quanta acqua dovrei far passare per il mio refugium... considerate che dalla vasca vengono 450 l/h e quindi se inserisco lo scarico della vasca nel refugium ci sarà un flusso di 450 litri orari per una 30 litri di acqua... secondo voi sono troppi o troppo pochi...???

buddha
31-05-2010, 18:06
vanno bene..

ALGRANATI
31-05-2010, 23:20
domani scrivo.

ricky88
31-05-2010, 23:22
ok a domani!!!!

ALGRANATI
01-06-2010, 07:29
Riki, se butti l'acqua della vasca nel refugium sopratutto con dsb, dopo 3 mesi avrai una latrina al posto del refugium.......butta l'acqua della vasca in sump e metti la risalita nel refugium che per troppo pieno butta l'ìacqua in vasca.
il movimento del refugium lo fai con la risalita.

buddha
01-06-2010, 09:35
IL REFUGIUM HA BISOGNO DI POCHISSIMO movimento proprio per evitare che esserini assortiti non riescano a sopravvivere..come dice algranati è quanto già ti avevo detto ed è come funziona il mio con la 750 l/h dalla sump..

ricky88
01-06-2010, 14:58
Riki, se butti l'acqua della vasca nel refugium sopratutto con dsb, dopo 3 mesi avrai una latrina al posto del refugium.......butta l'acqua della vasca in sump e metti la risalita nel refugium che per troppo pieno butta l'ìacqua in vasca.
il movimento del refugium lo fai con la risalita.

però come dici tu algra il refugium deve essere più alto della vasca sennò con il troppo pieno se il refugium lo metto a fianco della sump mi ritorna l'acqua in sump...
perchè avrei una latrina se butto lo scarico diretamente nel refugium, per via della melma che va nel refugium oppure perche 450 l/h che lo attraverserebbero sono troppi??

ALGRANATI
01-06-2010, 17:26
esattamente.....il refugium deve essere + alto della vasca per poter tracimare.

la vasca che tracima nel refugium porta tutte quelle schifezze che si formano in vasca e rischiano di intasarti il dsb.
questione diversa se non metti sabbia nel refugium......quando c'è schifezze....aspiri.

buddha
01-06-2010, 22:50
anche dalla sump un po' di schifezze arrivano ma ovviamente sono meno che dalla vasca..il litraggio orario dipende anche dalle dimensioni dal refu e dalla distanza tra ingresso acqua e dsb, appunto per evitare stravolgimenti..e sbattimenti di animaletti, io ad es nel refu attualmente ci ho messo naupli in crescita..

ricky88
02-06-2010, 13:07
algra però il mio problema è che non posso mettere il refugium sopra l'acquario.... solo come ho fatto il disegno... allora forse è meglio che faccio una piccola deviazione dello scarico della vasca oppure con un'altra pompa pesca direttamente della sump.... che litraggio mi consigli per un refugium di quelle dimensioni che ho citato con dsb???

ALGRANATI
02-06-2010, 13:51
ma non devi mettere il refugium sopra la vasca...ma a fianco della vasca

ricky88
02-06-2010, 14:22
per me è imposibile, l'unico posto dove lo posso mettere è di fianco alla sump.. e delle dimensioni di 20*40*40/50H....

ALGRANATI
02-06-2010, 18:39
e allora pesca l'acqua con una pompa dalla sump e buttala nel refugium e poi per troppo pieno ributtala in sump....non è il massimo ...ma se non puoi fare altrimenti.

ricky88
02-06-2010, 20:31
con un refugium di quelle dimensioni con il dsb di sugarsize di 10/12 cm quanta acqua secondo te dovrei farci passare con una pompa?

ALGRANATI
02-06-2010, 20:49
non ne ho assolutamente idea....io inizierei con 5-600 lt e poi vedi

ricky88
02-06-2010, 22:50
ok incomincio con 500 litri ma come capisco se sono troppo pochi o troppi??

ALGRANATI
03-06-2010, 08:37
se vedi buchi nella sabbia....o sono troppi o mal posizionati

buddha
03-06-2010, 09:36
la cosa migliore sarebbe un bel tubo forato che ridistribuisca l'acqua delicatamente battendo su uno dei vetri..

ricky88
03-06-2010, 10:21
per la sabbia ho visto la oceandirect da 9 kg penso che mi dovrebbe bastare per la granolometria ha solo quella più fine tipo zucchero spero che vada bene oppure ci vuole la pezzettatura da 2/3 mm?? per l'altezza con questa fine penso di farlo 8 cm che ne dite??

buddha
03-06-2010, 10:58
sugar sugar..magari un po' di granulometria più grossa sopra per evitare che vada ovunque..

ricky88
09-06-2010, 00:09
secondo voi può essere un problema se lo schiumatoio mi tratta 250 litri l'ora la pompa di mandata alla vasca ne manda 380 litri l'ora e nella sump metto magari vicino alla discesa dalla vasca la pompa del refugium che mi manda al refugium 500 litri l'ora e il troppo pieno del refugium lo faccio scaricare vicino alla mandata alla vasca.... non vorrei che alla fine lo schiumatoio mi tratti sempre la stessa acqua... perchè se ci pensate bene se la pompa di mandata alla vasca porta 380 litri e io vicino ci metto lo scarico del refugium che scarica 500 litri che questi 500 litri vengono presi da vicino allo scarico della vasca principale non pensate che alla fine di tutto lo schiumatoio tratti solo la stessa acqua?? ci vorrebbe uno che si indende di fluidodinamica...
p.s spero di essermi spiegato e considerate però che nella sump non ci sono scompartimenti...

buddha
09-06-2010, 06:58
quante seghe mentali..ma l'acqua si disperde in 1 miliardesimo di milionesimo di microsecondo..sicuramente un po' sarà ritrattata ma un pochino...vai tranquillo..

ricky88
09-06-2010, 10:04
speriamo ma non ne sarei proprio sicuro...