Entra

Visualizza la versione completa : la mia prima vasca..180 acqua dolce.


kalama71
29-05-2010, 23:19
Salve a tutti..
In questo ultimo mese ho letto un sacco sul mondo degli acquari e tutto quello che li circonda..non avevo mai avuto un acquario in casa...
Poi mi regalano questo 180 litri..le misure: 100 x 45 x 55h
Leggo tutto quello che posso e si parte.
Sistemo tre disversi strati di ghiaia, da fine a più grossa..la fertilizzo con degli stic da mescolare alla ghiaia (solo per primo impianto)
Ho usato la tecnica 3D di sovrammissione delle ghiaie di diverso colore e grana per dare un effetto di profondità...messa la prima di fondo con una sgoma di cartone sovrammetto altri 2\3cm di altro tipo..e poi nuovamente con altra sagoma e altri 2\3cm di ghiaia ancora più grossa.
Poi lavo tutto come si deve , rocca legni ecc.
Congiungo due legni che ne formano uno quasi in modo naturale.
Poi metto 50% acqua osmosi e 50% rubinetto con bio condizionatori
Tutti filtri nuovi, sinporax, carbone, spugne e lana di perla...poi batteri della Denerle.
Due pompe una che butta in superfice ed una che fa una corrente nella stessa direzione della prima a circa 15\20 cm dal findo..
Infine dopo 3 settimane le piante e dopo un 'altra i pesci...in modo graduale:
Un platy, 2 neon 2 cardinali, 4 endler, 2 barbodes, 2 portaspada, un hipostomus, un botia albino, un guppy show.
Stanno tutti benissimo!!
Ma quante volte gli devo dare da mangie e quanto?
Uso il tetra mix per adesso, non sporca molto l'acqua e cala lentamente per dare il tempo ai pesci di mangiare..qualcuno me ne consiglia qualche atro tipo?
Ho messo anche l' impianto co2 aquili con bombola da 80bar ricaricabile e devo dire che la differenza si vede...dalla prossima settimana devo cominciare a potare..
Vorrei postare una foto ma non riesco..come si creano foto in xls?
Vi chiedo un consiglio...non sono molto soddisfatto dello scenario..secondo me manca qualcosa nella parte di sinistra soprattutto..un legno ramificato che salga un po verso l'alto o qualcos' altro...cosa mi consigliate?
Come si chiamano le piante che fanno il pratino basso e crescono poco?
Grazie mille a tutti!!

Data di avvio28/04/2010
Tecnica: Tropicale d' acqua dolce
Fauna:Un platy, 2 neon 2 cardinali, 4 endler, 2 barbodes, 2 portaspada, un ancystrus, un botia albino, un guppy show.
Flora:Hippuroides, parvula, heteranthera, rotala rotundifolia, hemianthus micranthemoides, myriophyllum, limnophila sessiflora e ceratophyllum demersum
Gestione:Fertilizzante Tetra initial Sticks, CO2 Aquili con diffusore, 50% acqua osmosi
Note:non ho i valori perchè non so che test devo comprare..ho portato un campione d' acqua al mio negoziante e mi ha detto che nitriti e nitrati sono nella norma.;-)

giovannib83
30-05-2010, 00:19
ciao e benvenuto, con la poca esperienza che ho posso solo consigliarti che i neon stanno bene in minimo 10 esemplari, quindi....

Giuà
30-05-2010, 01:32
Sarebbe bello avere foto e valori.
Non ho capito le due pompe... perche?

Ale87tv
30-05-2010, 14:40
adegua il primo post al topic che c'è in evidenza in sezione... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162529

hai un bel fritto misto in vasca, da rimediare subito!
- non si mettono endler con guppy, si ibridano, hai un maschio guppy show (? sicuro o te l'ha venduto il negoziante per tale?)
- 2 neon 2 cardinali, vogliono valori opposti di ph e durezza di quelli di guppy, platy ed endler, portaspada
- il botia è un pesce di gruppo che viene anche bello grosso, inadatto alla tua vasca
- il discorso delle dimensioni penso che valga anche per l'hypostomus, ma non ne sono sicuro.
- per postare le foto modifica il messaggio e clicca su inserisci immagine!

kalama71
30-05-2010, 22:42
NOn avevo mica visto come si faceva con le foto..scusatemi io intendevo farlo con gestione allegati..la follia..
Eccovi le foto!!
Le due pompe una per creare una piccla cascata di superfice e quindi un minimo di ossigenazione l'altra subacquea per diffondere la CO2 che gli sta sotto e creare un po di corrente ai pesci che mi sembrano gradire..
Speriamo per le foto..;-)
Preparazione
http://s4.postimage.org/Gf4pJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVGf4pJ)
Il fondale
http://s1.postimage.org/uBnLS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxuBnLS)
Lo scenario
http://s1.postimage.org/uCs6J.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxuCs6J)
Ultima di 2 settimane fa
http://s3.postimage.org/1kQfA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq1kQfA)
Avoi le critiche...;-)

Ale87tv
30-05-2010, 22:47
il layout è curato e si vede che vuoi fare le cose fatte bene. ma regolarizza il topic... come nel link che ti ho messo prima.
e restano i problemi della popolazione!!!!! e su quello insisto perchè mi dispiace vedere una vasca andare in rovina, a causa di consigli sbagliati.

anita430
30-05-2010, 22:53
Le piante sono poche e posizionati male,secondo me.Manca qualcosa...

kalama71
31-05-2010, 11:56
Ho modificato il primo post..spero adesso vada bene..
Andiamo per gradi.
Fauna:quindi devo separare il guppo dai endler..dovrebbe essere uno show posto una foto appena posso farla.
Flora..le piante con la CO2 stanno andando ad una velocità sorprtendente..ma il mio problema è che non mi convince la decorazione..vorrei che sembrasse un po più naturale, come posso migliorarlo...ci sono degli schemi teorici per la disposizione di legni e piante?
Sto prendendo spunto da alcune foto sul forum e mi rendo conto che mancano sia piante che arredi.
Qualche consiglio?
Grazie.

Ale87tv
31-05-2010, 12:34
si devi togliere anche il botia e l'hypostomus (sempre che non sia un ancystrus), decidere se tenere neon o cardinali in un gruppo più numeroso, o decidere se andare sui poecillidi, in quel caso secegli se vuoi tenerti i platy (arrivando almeno ad un trio) + portaspada (almeno un trio )
o guppy + platy sempre un trio per specie, oppure un trio di endler + platy, quindi adegui i valori (ph e gh) della vasca agli ospiti.

anita430
31-05-2010, 13:52
Prova a vedere qui:
http://www.plantacquari.it/articoli/progettare_layout.asp
http://www.plantacquari.it/articoli/pillole.asp

kalama71
31-05-2010, 23:13
Ok..adesso ho capito..ho un amico che sta facendo partire un 30 litri e mi sa che gli regalo qualche pesce per riodinarre la mia fauna..
Ecco la foto di come è adesso..
Ho un problema.. in casa ci sono 25 gradi e il termometro dell' acquario se dice il vero mi segnala 28...mi sa che cominciano ad essere troppi...come posso fare per abbassare la temperatura senza comprare macchine costose?
Per adessso lo sto tenendo senza coperchio..faccio bene?

http://s2.postimage.org/rMkkJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsrMkkJ)

kalama71
31-05-2010, 23:32
si devi togliere anche il botia e l'hypostomus (sempre che non sia un ancystrus), decidere se tenere neon o cardinali in un gruppo più numeroso, o decidere se andare sui poecillidi, in quel caso secegli se vuoi tenerti i platy (arrivando almeno ad un trio) + portaspada (almeno un trio )
o guppy + platy sempre un trio per specie, oppure un trio di endler + platy, quindi adegui i valori (ph e gh) della vasca agli ospiti.

Per primo credo che sia ancystrus, dalle foto su internet sono molto simili..è piccolo eventualmente lo darò via quando sarà fuori misura con gli altri pesci..sta facendo veramente un egregio lavoro di pulizia..
Secondo i cardinali sono più piccoli dei neon (ma crecono fino a quale misura?) e a me piacerebbero più i secondi.
Il machio degli endler è molto piccolo rispetto alla femmina anche lui cresce o rimane di quella taglia?
Cos compro per verificare i principali valori dell' acqua?
Un' ultima domanda..questo che pesce è?

http://s2.postimage.org/rOMZA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsrOMZA)

Grazie ancora..

Ale87tv
01-06-2010, 08:49
allora:
- se è un ancystrus non ci sono problemi ci stà nella tua vasca, fagli una foto e postala nella sezione catfish che lì te lo riconoscono subito
- per il pesce nella foto postalo in pesci tropicali e te lo identificano
- il maschio di endler è normale che sia più piccolo
- per misurare i valori devi acquistare i test, usa la funzione cerca e trovi tutti i consigli
- tieni presente che se scegli i neon o i cardinali molto probabilmente dovrai ricorrere ad acqua di osmosi e torba o co2 per abbassare durezza e ph, ma aspettiamo i test.
- per il caldo ok togli o alza il coperchio, al limite nel fai da te ci sono dei progetti con le ventoline da pc.

TuKo
01-06-2010, 16:23
la vasca non possiede i requisiti per essere ospitata in mostra e descrivi, sposto in allestimenti

luca1985
05-06-2010, 22:28
certo che per aver appena iniziato ne hai spesi di soldi!!!tra pesci ,fondo ,legni co2 ecc + o meno 300 euro li hai spesi a mio parere sei andato un pò di corsa!!