Visualizza la versione completa : Betta Gola Gonfia
Ciao a tutti!
Ho acquistato un betta circa cinque mesi fa ma, da un mesetto a questa parte, mostra un rigonfiamento sotto la "gola". All'inizio pensavo che potesse essere il troppo cibo e, così, ho deciso di tenerlo più a "stecchetto"...la cosa non ha funzionato e con il passare dei giorni il rigonfiamento è diventato via via più importante. Non mostra carenza di appetito nè squilibri a livello natatorio. Nella stessa vasca ho un corydoras che non ha nessun problema e quindi mi chiedevo se la natura di tale rigonfiamento potesse essere batterica oppure legata ad un tumore.
Ho effettuato test dei nitriti e ph ma è tutto nella norma (rispettivamente 0 e 7,4)...
Grazie mille per le risposte che sicuramente arriveranno!
------------------------------------------------------------------------
Allego una foto http://img697.imageshack.us/img697/2307/bettamalato.th.jpg (http://img697.imageshack.us/i/bettamalato.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ciao
Ma hai provato a cambiare l'alimentazione? Cosa li dai?
polimarzio
29-05-2010, 23:34
Molto spesso i betta incorrono in questo tipo di proliferazione di natura da determinare.
Tuttavia, oltre ad un attento monitoraggio dei valori acquatici, in particolare N03 e una dieta vegetale, non credo servano altri provvedimenti.
Ciao
Molto spesso i betta incorrono in questo tipo di proliferazione di natura da determinare.
Tuttavia, oltre ad un attento monitoraggio dei valori acquatici, in particolare N03 e una dieta vegetale, non credo servano altri provvedimenti.
Ciao
Al momento non ho il test degli NO3..ma solo quello per gli NO2...Gli sto dando larve di zanzara ma a questo punto provo a cambiare dieta e dargli qualche pisello bollito e qualche verdura...vediamo se si riprende...
All'inizio avevo paura fosse idropisia ma se fosse quella sarebbe già morto da tempo...chissà che cavolo è...
Segui i consigli di polimarzio perchè, anche secondo me, dovresti variare/cambiare la sua alimentazione.
Al mio, oltre che a nutrirlo una volta al giorno forse due...gli do: spirulina, artemia, granuli e mangia anche la polpa delle zucchine.
polimarzio
29-05-2010, 23:50
Molto spesso i betta incorrono in questo tipo di proliferazione di natura da determinare.
Tuttavia, oltre ad un attento monitoraggio dei valori acquatici, in particolare N03 e una dieta vegetale, non credo servano altri provvedimenti.
Ciao
Al momento non ho il test degli NO3..ma solo quello per gli NO2...Gli sto dando larve di zanzara ma a questo punto provo a cambiare dieta e dargli qualche pisello bollito e qualche verdura...vediamo se si riprende...
All'inizio avevo paura fosse idropisia ma se fosse quella sarebbe già morto da tempo...chissà che cavolo è...
#07 le larve di zanzara sono troppo proteiche e quindi in questo caso controindicate.
Ottimo per i vegetali e per i mangimi appositamente formulati per i betta.
Ciao
Da domani vai di zucchine =)
Bollite. Quello che non mangia il betta, mangia il cory e gli altri pesci :P.
Quella è una bella pancia gonfia...altro che gola...prova con le verdure ma se hai un betta come il mio che non le mangia prova col digiuno, se non funziona ne riparliamo, ciao
eltiburon
30-05-2010, 01:16
Inoltre i nitrati DEVI conoscerli, comprati il test, sono soldi spesi bene.
Quella è una bella pancia gonfia...altro che gola...prova con le verdure ma se hai un betta come il mio che non le mangia prova col digiuno, se non funziona ne riparliamo, ciao
Non le mangia, è ufficiale =(
La pancia gonfia solitamente è dovuta ad idropisia ma, nel caso l'avesse, sarebbe già passato a miglior vita data la velocità con cui uccide i pesci...(ormai è più di un mese che sta così...)
Altre idee? :-(
Ti ha già detto crilù: digiuno per due giorni e poi, prova con del mangime apposta per i betta.
Per sicurezza questa mattina l'ho isolato in una vaschetta da 5l preparata con acqua della rete (ph 7) più biocondizionatore (la mia paura è che se la malattia fosse dovuta a qualche batterio potrebbe infestarmi la vasca). Ho intenzione di cambiare l'acqua della vaschetta ogni giorno (così evito che l'acqua si inquini) che dite, va bene?
...oggi e domani niente cibo e poi, da mercoledì, inizierò a provare con altri mangimi...dubito comunque di poter recuperare il pesce, ormai è davvero gonfio =(
Sicuro che non sia idropisia? guardalo bene dal di sopra,
Ok per la separazione, hai notato le feci per caso? magari è costipato...
polimarzio
01-06-2010, 23:04
I betta sono particolarmente soggetti a questa malattia e le probabilità che sia idropisia non sono poche.
Non mangia nient'altro che larve di zanzara...l'insalata la schifa, i piselli idem, zucchine lasciamo perdere...
La cosa che mi fa pensare non sia idropisia è che sarà un mese e mezzo che è in queste condizioni e se fosse una malattia batterica credo sarebbe già morto..da quel che so (se avete dati contrari portateli pure, sarebbero d'aiuto) l'idropisia è abbastanza veloce a livello di decorso..inoltre gli altri pesci in vasca non presentano alcuna anomalia..
------------------------------------------------------------------------
Sicuro che non sia idropisia? guardalo bene dal di sopra,
Ok per la separazione, hai notato le feci per caso? magari è costipato...
Come mai dal di sopra? Le feci non le ho notate..
Dal di sopra noteresti se ha le scaglie alzate (come fosse un cono), ed è un sintomo che ti porta a capire se è o no idropisia.
Dal di sopra noteresti se ha le scaglie alzate (come fosse un cono), ed è un sintomo che ti porta a capire se è o no idropisia.
Non le ha...piuttosto ha la gola quasi trasparente perchè, a causa della dilatazione della pelle, il colore diventa più sbiadito (come una calza quando la tiri)...
Ma sempre così gonfio è? L'hai lasciato senza cibo x 2 gg.? Feci ne hai viste? Che non sia costipato. Non so cosa pensare :-(.
Leggi questo link....se vuoi provare http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63338
Oggi l'ho osservato con attenzione ed ho notato che le feci vengono fuori come se fossero un filamento..è difficile da spiegare e non sono riuscito a fare una foto..in caso fosse costipato cosa potrei fare?
polimarzio
03-06-2010, 23:12
Oggi l'ho osservato con attenzione ed ho notato che le feci vengono fuori come se fossero un filamento..è difficile da spiegare e non sono riuscito a fare una foto..in caso fosse costipato cosa potrei fare?
Il fatto che il rigonfiamento è presente da molto giorni e sono assenti altri sintomi specifici dell'idropisia, ciò non esclude che sia in atto una forma cronicizzata.
Potreti tentare un trattamento antibiotico così come indicato nelle schede malattie alla voce idropisia.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |