Visualizza la versione completa : consigli per l'estate!!!
valeria_88
29-05-2010, 15:55
mi sorge spontanea la domanda... come affrontate le alte temperature estive???????
è la mia prima estate e volevo raccogliere un pò di consigli visti i prezzi esorbitanti di un refrigeratore... bottigliette ghiacciate,ventoline... ditemi un pò!!per fortuna ho collocato l'acquario in una stanza climatizzata quindi per ora mi viene in mente quest'unico rimedio!!!!
Purtoppo abito in un appartamente abbastanza caldo e la temperatura già inizia a salire sui 27 gradi e oltre... fino a che temperatura posso stare tranquilla???
grazie!!!
Sandro S.
29-05-2010, 16:10
valeria_88, e già, oramai arriva l'estate e anche quest'anno scatta il solito domandone...
come affrontate le alte temperature estive??
in sostanza dipende dalla grandezza dell'acquario che devi gestire, per un 150 litri non hai molto bisogno di un refrigeratore, ti può bastare una ventola tangenziale ( che è molto più performante delle classiche ventoline ) posizionata sul bordo.
c'è anche da dire che se l'acquario è quello nel tuo profilo il fatto che sia un acquario chiuso indice molto sulla temperatura ma anche su alcuni valori dell'acqua.
valeria_88
29-05-2010, 19:25
si è una vasca chiusa... ho una piccola ventola Dymax 12v almeno per eliminare quel grado che in qst gg sta salendo...
ma come funzionano queste ventole tangenziali??? e cosa intendi dire quando dici che può influire anche sui valori dell'acqua??? scusa ma in quanto neofita vorrei sapere il più possibile!!!
grazie!!!
------------------------------------------------------------------------
se una ventola tangenziale mi risolve il problema la compro il prima possibile... ma che potenza servirebbe per il mio acquario???
....Valeria..con quellla vasca il problema non sarà la temperatura ma tutto il resto...leggo dal profilo che è chiusa, con filtro biologico + spugne, cannolicchi e lana perlon......niente di più sbagliato!
Non so chi ti ha consigliato queste cose ma completamente sbagliate..andrebbero bene per un dolce ma nel marino è tutto diverso.....
Dovresti raccontare un po tutta la storia della vasca....per capire bene...
Ti accenno solo alcune cose ma prima di intervenire sulla vasca è necessario conoscere a che punto sei.....la vasca va scoperta, senza il coperchio è molto meglio ma SOPRATTUTTO va eliminato il filtro biologico, le spugne e i cannolicchi.....
valeria_88
31-05-2010, 15:00
io purtroppo non capisco questo odio verso il filtro biologico... parlando in giro sento diverse opinioni ma anche gente che lo consgilia e che,come me, non ha mai avuto problemi di valori "sballati" ... ora il filtro non posso toglierlo perchè non trovo uno schiumatoio esterno adeguato al mio acquario...è un askoll con due sole aperture sul retro giusto per il passaggio dei fili... avevo optato per un deltec mce 600 ma non saprei come renderlo adeguato alla struttura della mia vasca...
l'idea di togliere il filtro c'è ma solo quando avrò l'assoluta certezza che tutto sia pronto...
Sandro S.
31-05-2010, 15:02
valeria_88, non è un odio.
è il fatto che il filtro ti funziona bene per il primo periodo, poi quando si carica di schifezze e batteri ti diventa una bomba pronta ad esplodere quando meno te lo aspetti.
per questo si suggerisce di non metterlo affatto.
Valeria...mi dici a cosa ti serve il filtro biologico se dentro la vasca hai kg e kg di rocce vive?????
Le hai vero le rocce vive dentro la vasca?
Nel marino ciò che nel dolce si fa con i cannolicchi viene assolto dalle rocce vive fermo restando la maturazione ottimale della vasca e la corretta gestione successiva...tieni conto che il carico organico del marino è di gran lunga superiore al carico organico di un dolce dove tra l'altro spesso si mettono anche le piante che assorbono ulteriorermente inquinanti....
ciao
ps: le soluzioni da adattare alla tua vasca ci sono basta chiederle...vedrai che sicuramente qualcuno pronto a dartele ci sarà....
valeria_88
01-06-2010, 09:23
ho capito ... la vasca è stata in maturazione un mese e mezzo... 20 kg di rocce vive... le mie preoccupazioni sono lo schiumatoio e il non saper gestire il numero dei pesci da mettere in vasca!!! non so se mi avete capita... di regola vorrei inserire... due magnifiche,una chrysiptera ( questi tre sono gia' in vasca),un ocellaris,un labroides e un halichoeres... secondo voi sono troppi???? con uno schiumatoio adatto e senza filtro le cose andrebbero bene??? mi consigliate un buon schiumatoio che si adatti alla struttura della mia vasca???
essendo una neofita sono pronta ad ascoltare i vostri consgili! grazie
ALGRANATI
01-06-2010, 16:51
in una vasca del genere senza schiumatoio, tutti quei pesci non potrai metterli.
lo schiumatoio purtroppo , in una vasca chiusa è praticamente impossibile da mettere a meno di tagliare od eliminare il coperchio.
valeria_88
01-06-2010, 19:02
no aspetta, mi sono spiegata malissimo!!!!!!!lo schiumatoio ce l ho...è solo che è un nano skum 100 e quindi di certo ho bisogno di uno schiumatoio più efficiente!!!!! e comunque il coperchio della vasca è suddiviso in tre "lastre" e una di queste è spostata per far spazio allo schiumatoio... purtroppo non so dove indirizzarmi prorpio perchè la struttura della vasca non mi aiuta!
ALGRANATI
01-06-2010, 23:14
Vale...quello schiumatoio è come non averlo
valeria_88
02-06-2010, 09:08
lo so purtroppo... uffffffff... non riesco a trovare uno schiumatoio esterno che si adatti alla vasca!!!!!!!!!!!
Sandro S.
02-06-2010, 09:09
attenta Vale, rischi di trovarne uno che non sia buono e prenderlo solo perchè si adatta.
cerca di fare il contrario adattare il supporto per uno skimmer serio.
valeria_88
02-06-2010, 12:25
si l'ho pensato... non vorrei infatti imbattermi in un acquisto sbagliato... devo vedere se è possibile adattare la vasca ad un deltec mce 600... altrimenti non so...vedrò un pò...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |