Entra

Visualizza la versione completa : Ricominciamo


PaoloG
29-05-2010, 13:19
Ciao a tutti,
dopo una decina di mesi di rodaggio con un acquario di comunità ho deciso di provare a cambiare biotopo. Naturalmente devo sistemare un po' di cose, prima tra tutte l'illuminazione (sto cercando qualche coperchio su internet, secondo voi che wattaggio complessivo mi converrebbe cercare?) ed il ph (attualmente ho 7,5 e lo mantengo facendo cambi d'acqua con il 50% d'osmosi.) Inoltre mi devo liberare da un'invasione di chiocciole!! (sapete consigliarmi qualche metodo? Non posso usare quelli chimici, che inoltre non mi piacciono neanche, perchè ho anche ampullarie gold che intendo mantenere.) Attualmente nell'acquario ho guppy e black molly (quest'ultimi, complici anche la fitta vegetazione, si sono riprodotti a dismisura!).
Vorrei passare a pesci magari meno prolifici, per cui diventa indispensabile riprodurre un habit quanto più fedele possibile.
Potreste darmi qualche consiglio per orientarmi? Grazie!!
Ps: al più presto cercherò di completare la scheda del profilo anche con le piante!:-)

Jonny85
29-05-2010, 14:03
Per le lumache, se proprio ti sembra indispensabile eliminarle, fai bollire una rondella di zucchina o un pezzo di peperone e lascialo sul fondo, in poco tempo ne sarà ricoperto e potrai toglierlo insieme alle bestiole...

Prima di pensare all'illuminazione e alla parte tecnica, dovresti indirizzarti verso quale/quali specie vorresti allevare...quale ti piacerebbe avere?

P.S. anche per i poecilidi si potrebbe fare una vasca strutturata come biotopo, non è una necessità per allevare specie diverse da queste, è solo un tipo di allestimento... ;-)

PaoloG
29-05-2010, 16:39
Ciao! Per le lumache è diventata, più che altro, una necessità. Sono davvero molte e tendono a mangiarmi tutte le piante!
Per quanto riguarda i pesci, mi piacerebbe provare una specie che si riproduca con meno frequenza. Mi piacevano molto gli scalari, ma con 100 l lordi ho paura che anche una singola coppia stia male! Una volta mi consigliarono un biotopo di conchigliofili (è probabile che il nome sia così?) ed effettivamente l'idea mi piaceva, solo dovevo pensare a cosa fare con le piante. Ultima idea, allevare dei betta.
Rispetto a queste 3 opzioni voi cosa mi consigliereste?

Jonny85
29-05-2010, 16:58
Che lumache sono? magari posta una foto se ce la fai a beccarle...

Allora gli scalari meglio di no, anche perchè vivono in gruppi di almeno 4 e non ci entrerebbero proprio; sui conchigliofili non sò praticamente nulla, credo siano dei ciclidi nani e se così fosse credo che qualcosa si potrebbe fare, ti conviene chiedere nella sezione ciclidi...di betta in 100 litri lordi ne potresti mettere solo una coppia, perchè se metti 2 femmine e un maschio ho paura che ci sarebbero lotte continue....in teoria potresti farlo benissimo, se non ti dispiace avere la vasca un pò vuota e sapendo che i piccoli dopo il primo periodo dovranno essere trasferiti in vaschette larghe e basse per permettere loro di andare a respirare....

mestesso
29-05-2010, 16:59
Ciao! Per le lumache è diventata, più che altro, una necessità. Sono davvero molte e tendono a mangiarmi tutte le piante!

forse eccedi con il cibo...inoltre se le piante sono in salute,non vegono mangiate dalle comuni lumache "infestanti"

Mi piacevano molto gli scalari, ma con 100 l lordi ho paura che anche una singola coppia stia male!
paura fondata ;-)

voi cosa mi consigliereste?

sei disposto a modificare i vaori o vorresti adattare la scelta ai primi?

PaoloG
29-05-2010, 17:11
disponibillisimo a modificare i valori! Devo solo capire un po' meglio come funziona il discorso della torba ed, se necessario, comprare un impianto co2! Te cosa avevi in mente?
------------------------------------------------------------------------
Che lumache sono? magari posta una foto se ce la fai a beccarle...

Allora gli scalari meglio di no, anche perchè vivono in gruppi di almeno 4 e non ci entrerebbero proprio; sui conchigliofili non sò praticamente nulla, credo siano dei ciclidi nani e se così fosse credo che qualcosa si potrebbe fare, ti conviene chiedere nella sezione ciclidi...di betta in 100 litri lordi ne potresti mettere solo una coppia, perchè se metti 2 femmine e un maschio ho paura che ci sarebbero lotte continue....in teoria potresti farlo benissimo, se non ti dispiace avere la vasca un pò vuota e sapendo che i piccoli dopo il primo periodo dovranno essere trasferiti in vaschette larghe e basse per permettere loro di andare a respirare....

In effetti mi farebbe un po' impressione vedere l'acquario vuoto...forse è meglio se opto per qualcos'altro.
Le chiocciole sono delle planorbarius -14-

mestesso
29-05-2010, 17:23
Te cosa avevi in mente?
ciclidi nani..:-)

mikrogeophagus altispinosus,ramirezi,o volendo apisto cacatuoides..con il tuo volume e un giusto arredo,hai possibilità di scegliere..

questo quello che farei io,ma ci sono altre strade...

PaoloG
29-05-2010, 18:10
mi vado subito a cercate qualche foto per farmi un'idea!!! Come ph di cosa hanno bisogno?

mestesso
29-05-2010, 23:30
Dipende dalla scelta..in ogni caso tendenzìalmente acida e tenera

PaoloG
30-05-2010, 09:58
Perfetto, mi sono fatto un po' un'idea di cose serve, però prima di muovermi preferisco sempre chiedere a voi esperti! Prima di tutto pensavo di cambiare illuminazione in modo da permettere alle piante una crescita più uniforme. Ho trovato alcune plafoniere su internet...infrango qualche regola del forum se posto il link così mi dite che ne pensate?? E, sopratutto, se levo il coperchio per una plafoniera sopesa c'è qualche rischio che la vasca si rompa?? Ho letto cose poco piacevoli sulla tenuta degli acquari senza il contenimento del coperchio! Un altro problema sarebbe quello delle chiocciole...ma facciamo una cosa alla volta.
Per il ph...io sono a 7,5 e ho visto che mi servirebbe un 7. Basta la torba o è meglio un impianto di CO2? Nel caso quale consigliate, askoll?
Intanto grazie!

PaoloG
30-05-2010, 17:06
up

mestesso
30-05-2010, 17:17
se levo il coperchio per una plafoniera sopesa c'è qualche rischio che la vasca si rompa??

dipende dallo spessore dei vetri,dalle dimensioni della vasca,dalla presenza o meno di tiranti

Ho letto cose poco piacevoli sulla tenuta degli acquari senza il contenimento del coperchio!

bhe ti ripeto dipende dai fattori sopra citati..se scoperchi un petcompany....

Un altro problema sarebbe quello delle chiocciole..

dai meno cibo,rimuovile meccanicamente e vedrai che nel giro di poco ne troverai mooolto meno,ti ripeto comunque che non sono un problema;-)

Per il ph...io sono a 7,5 e ho visto che mi servirebbe un 7
cosa hai deciso di allevare?

Basta la torba o è meglio un impianto di CO2? Nel caso quale consigliate, askoll?
la co2 ti aiuterebbe anche nella crescita delle piante..valuta tu..

PaoloG
02-06-2010, 08:42
Finalemente trovo 1 minuto per aggiornare la situazione. Allora, avrei deciso di allevare ciclidi nani. Alla vasca scoperta ho rinunciato...è un pet company! Non credo di riuscire a trovare un modo per renderla sicura senza coperchio. Quindi risolto anche il problema chiocciole (che sarebbero state un problema se avessi tolto il coperchio...già me le immagino in villeggiatura per la casa!! :) ) Rimane il problema illuminazione....30 watt sono proprio pochi! Avete suggerimenti? Ok anche per la co2...ci sono degli accorgimenti da prendere quando compri un impianto? Potreste consigliarmi sull'acquisto? Grazie!