PDA

Visualizza la versione completa : allestimento 20 lt


tboscolo
29-05-2010, 12:38
Ciao! Ho da poco comprato un acquario da 110 lt per trasferire i miei pesci rossi ormai cresciuti dal 20 lt che ormai era troppo piccolo per loro. Ora vorrei però riallestire il 20 lt. Ho trovato una foto stupenda in internet. Mi sapete dire che tipo di flora e fauna ci sono? Dite che sia possibile fare una cosa simile nel mio 20 lt o è troppo piccolo. Perchè non ha nessun tipo di filtro?
In alternativa accetto suggerimenti.
Grazie!! :)))
http://s4.postimage.org/Bs699.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVBs699)

Jonny85
29-05-2010, 14:29
In uno spazio così piccolo la vedo dura, però con un pò di impegno ce la si può pure fare....
Le piante sono muschi (albero e cespugli sul sentiero) e credo del micranthemum e della lilaeopsis...la fauna da quello che si vede è composta da rasbore e caridine (ovviamente se lo farai opterei per le sole caridine)

Il fondo mi sembra uno stile ADA o akadama e quella al centro dovrebbe essere semplice sabbia di quarzo....

Il fatto che non ci sia filtro potrebbe essere semplicemente perchè l'hanno tolto per fare la foto....se ci metti i pesci il filtro ci và...

Ah, l'effetto luminoso lo ottieni mettendo uno sfondo trasparente biancastro con una luce dietro....

pintu91
29-05-2010, 14:44
l'idea sarebbe bella ma la vedo dura, il 20lt è troppo piccolo per riuscire a fare una sistemazione del genere.
Concordo con Jonny85 per il discorso del filtro (e per la temperatura anche).
Su un 20lt vedo bene un fondale misto tra ghiaia e muschio, con qualche legno e un bel gruppetto di red cherry....sempre se i gamberi ti piacciono...altrimenti un bel bel gruppetto di pesci di piccola taglia come i neon.

Jonny85
29-05-2010, 15:06
pintu91, sono d'accordo su tutto tranne sul popolamento con pesci, specialmente con i neon, che vivendo in banchi vorrebbero una vasca adatta ai loro spostamenti (diciamo intorno agli 80 - 100 lt minimo)...

Io resterei dell'idea di metterci i gamberetti, perchè metterci pesci, benchè possibile non è molto semplice dal punto di vista gestionale...

tboscolo
29-05-2010, 15:09
Vi ringrazio per i consigli e per la risposta tempestiva.

Sotto posto i link di questi splendidi acquari e la loro realizzazione... stupendi!!!

http://faao.blogspot.com/

http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.aquascapingworld.com/gallery/images/1/1_Syrah_Large.jpg&imgrefurl=http://www.croa.com.ar/ipb2/lofiversion/index.php%3Ft18314.html&usg=__yzamMEF-QFZUi7xFMm29YsH-hrg=&h=1044&w=1644&sz=529&hl=it&start=1&um=1&itbs=1&tbnid=q2jAwZl1S7K4bM:&tbnh=95&tbnw=150&prev=/images%3Fq%3Dsyrah%2Blarge%26um%3D1%26hl%3Dit%26cl ient%3Dfirefox-a%26hs%3DwKM%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26tbs %3Disch:1

Jonny85
29-05-2010, 15:13
Sì il procedimento è sempre lo stesso....viste le piante non è neanche troppo dispendioso...

Che luce hai nel 20 lt?

tboscolo
29-05-2010, 15:51
Ho 2 semplici lampadine, sono come quelle che si usano nei lampadari di casa... cosa dovrei avere?

Poi, scusa la domanda ma non me ne intend tanto, cosa è questo fondale ADA ,è un tipo particolare di ghiaia? mi deresti un pò di informazioni utili x realizzarlo? sto cercando in diversi siti e ho trovato che si realizza co diversi strati di ghaia differente e fertilizzanti...boh!!
grazie

Jonny85
29-05-2010, 16:51
Ok da quanti w sono? I fondi ADA sono delle terre che si trovano di solito in forma di granuli abbastanza grossi (circa 0,5 cm) e vengono messe così come sono, senza lavarle e senza coprirle con ghiaia o altre cose...ecco un esempio:

http://img179.imageshack.us/img179/1205/amazonia.jpg

Ecco come si presenta in vasca (foto presa da internet):

http://img214.imageshack.us/img214/4192/cubo310109vi.jpg

Ci sono dei pro e dei contro nell'uso di questi fondi: assorbono molto i carbonati, quindi tendono ad abbassare tantissimo il kh, di conseguenza il pH potrebbe oscillare molto (a me si è stabilizzato a 6,5 anche mettendo sempre acqua calcarea) e diventare instabile, però se si dà il giusto tempo di saturazione (facendo cambi con acqua calcarea) poi non dovrebbe dare problemi...in questo senso io aspetterei questo prima di mettere i gamberetti...
Si dice che se troppo riempiti di fertilizzanti o cose chimiche dopo qualche anno possono collassare rilasciando zozzeria, ma su questo non saprei dire altro...

Cosicchia un pò ma è di effetto e non fà accumulare sporcizia....

tboscolo
29-05-2010, 17:29
le lampadine sono da 25 w, 220/230 V. Possono andar bene??

Però costa abbastanza questo fondo ADA...
ora faccio un salto dal mio negoziante a sentire se ha qualcosa e che prezzi ha...è ke è l'unico negoziante della zona e fa sempre fatica a dire una parola in più quando gli chiedo qualche spiegazione...uff!
Hai magari qualche sito internet in cui si può comprare questo materiale a costi un pò più economici?

Jonny85
29-05-2010, 17:50
Sono 2 lampade da 25w l'una? No, è decisamente troppo, sarebbe troppo pure una sola...il rischio di alghe sarebbe veramente alto...
Credo che con una PL da 15 w andresti di lusso...e lo so questi fondi costano, prova a vedere questo:

http://www.aquariumline.com/catalog/arredo-sabbie-dolce-c-46_52.html

tboscolo
30-05-2010, 11:35
ok, grazie 1000!! su questo sito ho trovato anche delle altre cose interessanti a buon prezzo..

Jonny85
30-05-2010, 11:49
Di nulla, figurati... :-)