Visualizza la versione completa : aiuto!! l'alga mi ricopre tutto! cosa posso fare?  <<< foto>>>
willy_m@alice.it
28-05-2010, 22:18
valori no 2  0
          no3 25 
          kh  3
          ph  7.6  
          
120L netti
25°    illuminazione T 5   
8h di luce
fertilizzazione dimezzata quasi nulla 
co2  fai da te a manetta.
2 pesci  pulitori vedete foto.  
ho inserito piante crescita veloce ma..
sono già passate 3 settimane e non si vedono miglioramenti.
mi sto convincendo a provare con l'acqua ossigenata. come letto in un forum. 
quì ci sono le foto 
ps non so perchè le lumache non tengono.. 
faticano a sopravvivere
sono quelle a silurino che escono in notturna
http://s1.postimage.org/oK8DA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxoK8DA)
http://s3.postimage.org/PU5F0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqPU5F0)
http://s1.postimage.org/oKxA0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxoKxA0)
http://s3.postimage.org/PUkCS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqPUkCS)
http://s1.postimage.org/oKU1i.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxoKU1i)
http://s1.postimage.org/oL0vJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxoL0vJ)
http://s1.postimage.org/oL7_9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxoL7_9)
http://s1.postimage.org/oLmY0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxoLmY0)
http://s3.postimage.org/PUYx9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqPUYx9)
http://s4.postimage.org/AbhA9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVAbhA9)
http://s4.postimage.org/Abwy0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVAbwy0)
http://s2.postimage.org/ibvi0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsibvi0)
aiutatemi. queste alghe mi stanno rovinando tutto..  -43
------------------------------------------------------------------------
avevo provato la tecnica di far morire di famel'alga mettendo piante a crescita veloce e gran co2 ma non conta.
alghicida?  
acqua ossigenata?
oppure?
vinciolo88piy
28-05-2010, 22:48
woww non avevo mai visto delle anubias in questo stato
se non abbassi gli no3 continueranno sempre portalo a 10
po4?
prova con acqua ossigenata spruzzandola con una siringa sulle foglie e parti colpite dopo 30-45minuti fai un cambio dacaqua:-)
gigi1979
28-05-2010, 22:53
Io ti rispondo al PS perchè di alche non ne so molto, comunque gli NO3 sono altini. Le lumache stentano a sopravvivere probabilmente a causa del KH a 3, non riescono ad avere il giusto calcio per il guscio. Valori del GH?
willy_m@alice.it
28-05-2010, 22:58
per abassare  no3 cosa c faccio? 
gh l'ho dimenticato... 14
per abassare  no3 cosa c faccio? 
Cambi l'acqua ;-)
willy_m@alice.it
28-05-2010, 23:06
in 120 L  basta 15L?  
prima faccio l'operazione dell'acqua ossigenata?
in 120 L  basta 15L?  
prima faccio l'operazione dell'acqua ossigenata?
In genere si cambia il 10% settimanale o il doppio ogni due settimane, ma in casi come questi direi 20% a settimana.
Bisognerebbe capire il perchè di questi valori così elevati (troppi pesci, troppo cibo #24 #24)
L'acqua ossigenata la eviterei.
willy_m@alice.it
28-05-2010, 23:13
di questo sto pensando.   http://www.acquariforum.com/forum/showthread.php?t=16151
così elimino quelle esistenti...  
e per non farle tornare??
------------------------------------------------------------------------
dentro sono circa 17 / 18 pesci fra guppy e platy  
il cibo posso calare la dose. 
non cade mai al suolo
di questo sto pensando.   http://www.acquariforum.com/forum/showthread.php?t=16151
così elimino quelle esistenti...  
e per non farle tornare??
------------------------------------------------------------------------
dentro sono circa 17 / 18 pesci fra guppy e platy  
il cibo posso calare la dose. 
non cade mai al suolo
#07 #07 non so che dirti, ma qualche pescetto lo toglierei.
willy_m@alice.it
28-05-2010, 23:25
siccome uso acqua del rubinetto  tagliata con acqua osmotizzata 
ho fatto il test dell'acqua del rubinetto per curiosità
e mi esce già a no3 25    #13
o è sto test del piffero con le cartine..
------------------------------------------------------------------------
di questo sto pensando.   http://www.acquariforum.com/forum/showthread.php?t=16151
così elimino quelle esistenti...  
e per non farle tornare??
------------------------------------------------------------------------
dentro sono circa 17 / 18 pesci fra guppy e platy  
il cibo posso calare la dose. 
non cade mai al suolo
#07 #07 non so che dirti, ma qualche pescetto lo toglierei.
bè sono troppi??
------------------------------------------------------------------------
se riuscissi a procreare lìinvasione di lumache si mangerebbero le alghe in buona parte. 
come posso fare.  che mi muoiono eppure gh 14. è dura l'acqua.
siccome uso acqua del rubinetto  tagliata con acqua osmotizzata 
ho fatto il test dell'acqua del rubinetto per curiosità
e mi esce già a no3 25    #13
o è sto test del piffero con le cartine..
------------------------------------------------------------------------
bè sono troppi??
------------------------------------------------------------------------
se riuscissi a procreare lìinvasione di lumache si mangerebbero le alghe in buona parte. 
come posso fare.  che mi muoiono
I test  a cartine,notoriamente, non sono affidabilissimi.
I pesci non sono troppi, ma nemmeno pochissimi, secondo il mio modo di vdere le cose.
Le lumache non mangerebbero tante alghe solo un battaglione di neritine potrebbe aiutare.
In genere i gasteropodi mal sopportano la presenza di metalli disciolti (rame principalmente).
willy_m@alice.it
28-05-2010, 23:42
io ho queste  Melanoides tuberculata   che faticano a vivere. 
aggiungo un'altro particolare. quando ho fatto l'acquario ho messo il ghiaino ambra scuro. 
lavato per bene. 
mi sono accorto che c'è qualche granello che ha fatto la ruggine. 
e qualcunaltro si attacca alla calamita...   
se ci sono pezzetti di ferro è un casino?
io ho queste  Melanoides tuberculata   che faticano a vivere. 
aggiungo un'altro particolare. quando ho fatto l'acquario ho messo il ghiaino ambra scuro. 
lavato per bene. 
mi sono accorto che c'è qualche granello che ha fatto la ruggine. 
e qualcunaltro si attacca alla calamita...   
se ci sono pezzetti di ferro è un casino?
Sicuramente la presenza di metallo in vasca è un problema e questo potrebbe spiegare la mortalità tra le lumache.
willy_m@alice.it
29-05-2010, 10:09
e come cavolo potevo fare... 
il ghiaino è anche di marca buona non è micca dei cinesi...
se faccio una passata con una calamita?
cavolo. che propplema.  si parla di disfare tutto!!
willy_m@alice.it
29-05-2010, 14:49
ho tagliato le foglie algose. erano tapezzate..  praticamente ho pelato le piante...  
una buona parte dell'alga è fuori dall'acquario ora.
fatto il cambio acqua.
ora come procedo per salvaguardarmi che non torni?
alghicida?
marghe-jo
30-05-2010, 10:54
forse per abbassare i nitrati,intanto potresti usare il nitrate minus della tetra, anche se ti consiglio di cambiare test prima di tutto; come alimenti i tuoi pesci? potrebbe essere il troppo cibo in decomposizione...#24 o semplicemente troppa cacca??? o un bel mix di entrambi -41 
per l'alghicida ti riporto ciò che consiglia sempre paolo piccinelli, ossia lo sconsiglia; dice che ha un impatto molto pesante sull'intero sistema, le alghe perdono una battaglia,ma non la guerra e tendono sempre a tornare dopo pochi giorni; bisogna nzomma trovare il fattore scatenante
forse per abbassare i nitrati,intanto potresti usare il nitrate minus della tetra, anche se ti consiglio di cambiare test prima di tutto; come alimenti i tuoi pesci? potrebbe essere il troppo cibo in decomposizione...#24 o semplicemente troppa cacca??? o un bel mix di entrambi -41 
per l'alghicida ti riporto ciò che consiglia sempre paolo piccinelli, ossia lo sconsiglia; dice che ha un impatto molto pesante sull'intero sistema, le alghe perdono una battaglia,ma non la guerra e tendono sempre a tornare dopo pochi giorni; bisogna nzomma trovare il fattore scatenante
Per i nitrati vale lo stesso discorso dell'antialghe, che possiamo tranquillamente stendere a tutti gli intrugli chimici che giornalmente ci propinano per le nostre vasche.
Qualche cambio ravvicinato aiuterà a diminuirli, ma come giustamente dici, bisogna trovare la causa ;-)
marghe-jo
10-06-2010, 16:22
concordo in pieno e per parte mia cerco di non usare nemmeno il biocondizionatore, prefersico vedere secchi qua e là anche per 72 ore :-))
willy_m@alice.it
10-06-2010, 18:40
per ora sto usando il consiglio del negoziante. 
4h di luce + 4h di buio + 4h di luce.
l'alga ha rallentato di brutto. 
le piante stanno prendendo il soppravvento.
mi ha detto anche di somministrare normale fertilizzazione e normale co2.
per ora noto miglioramenti. 
e di mettere in vasca dei Garra. che mangiano le alghe pelose.
quelli non ho ancora avuto modo di metterli
4h di luce + 4h di buio + 4h di luce
Tra poco ti rallenteranno anche le piante...
OT:Io mi sono sempre chiesto se una totale mancanza di luce (coprire letteralmente la vasca) potrebbe aiutare in questi casi.
La riserva di nutrimenti delle piante dovrebbe durare molto più tempo rispetto a quella delle alghe.
Se lasciamo la vasca al buio per una decina di giorni,non dovrebbe morire la maggiorparte delle bastarde e lasciare vive le piante??
Ovviamente poi dovremmo agire sulla gestione (migliore) della vasca ma una soluzione provvisoria potrebbe essere questa?
Grazie ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
 |