max68
04-04-2005, 11:40
Ho una vasca di molli gestita con il metodo zeovit, ho iniziato con questo sistema per risolvere il problema delle filamentose che invadevano la vasca che in passato è stata gestita senza schiumatoio e con filtro biologico e soli pesci per diversi anni (PO4 e NO3 alle stelle).
Il metodo è stato adottato in previsione del cambio di illuminazione con conseguente inserimento di coralli LPS e forse qualche SPS.
Fino ad ora i cambiamenti hanno portato solo a miglioramenti, basti pensare che le alghe filamentose ricoprivano in pochi giorni l'intera superficie delle rocce e ora ne restano solo qualche ciuffo in regressione.
I valori sono buoni (vedi profilo).
Fatta questa doverosa premessa arrivo al dunque, da quando quando ho inserito gli invertebrati, 1 anno sarcophiton, 6 mesi sinularie e brierum, questi sono sempre cresciuti bene, il sarco ora è stato taleato ma era raddoppiato e le sinularie triplicate, da circa 15gg ho inserito due actinodiscus e un litophiton (forse capnella), da quel momento le sinularie e i sarco sono perennemente in muta, quando questa termina estroflettono pochissimo i polipi per uno o due giorni e poi ritornano in muta, in particolare le sinularie.
La domande che mi pongo sono le seguenti:
è se è possibile che il litophiton rilasci qualche sostanza sgradita agli altri invertebrati?
è normale che 7/8 invertebrati entrino in muta contemporaneamente?
grazie ciao max
Il metodo è stato adottato in previsione del cambio di illuminazione con conseguente inserimento di coralli LPS e forse qualche SPS.
Fino ad ora i cambiamenti hanno portato solo a miglioramenti, basti pensare che le alghe filamentose ricoprivano in pochi giorni l'intera superficie delle rocce e ora ne restano solo qualche ciuffo in regressione.
I valori sono buoni (vedi profilo).
Fatta questa doverosa premessa arrivo al dunque, da quando quando ho inserito gli invertebrati, 1 anno sarcophiton, 6 mesi sinularie e brierum, questi sono sempre cresciuti bene, il sarco ora è stato taleato ma era raddoppiato e le sinularie triplicate, da circa 15gg ho inserito due actinodiscus e un litophiton (forse capnella), da quel momento le sinularie e i sarco sono perennemente in muta, quando questa termina estroflettono pochissimo i polipi per uno o due giorni e poi ritornano in muta, in particolare le sinularie.
La domande che mi pongo sono le seguenti:
è se è possibile che il litophiton rilasci qualche sostanza sgradita agli altri invertebrati?
è normale che 7/8 invertebrati entrino in muta contemporaneamente?
grazie ciao max