Visualizza la versione completa : Scelta acquario...aiuto
Junior Jack 86
28-05-2010, 15:22
ciao mi chiamo danilo e sono alle prese con la scelta dell'acquario da comprare...ne ho scelti alcuni e tra questi vorrei dei consigli, essendo io un pò inesperto...
ero indeciso tra i seguenti modelli:
- FERPLAST capri 60 o cayman 50( o cayman 60);
- JUWEL record 600 (o record 800 anche se un pò grande);
- ASKOLL ambiente 60 ADV trio;
- TETRA aquaart 60.
Sono consapevole del fatto che non ho ancora ristretto la scelta e sono indeciso tra un troppi modelli e marche ma proprio per questo motivo avrei bisogno di aiuto e di preziosi consigli...
L'unica cosa che posso dire è che la mia intenzione sarebbe quella di realizzare un bel acquarietto dolce con piante e pesci bello da vedere e non troppo difficile da mantenere...
AIUTATEMI.Grazie.-:33
AlessandroBo
28-05-2010, 15:27
un consiglio che un assioma qui sul forum...sopratutto per la prima vasca...prendi un 100 litri netti...almeno ... non te ne pentirai...
un consiglio che un assioma qui sul forum...sopratutto per la prima vasca...prendi un 100 litri netti...almeno ... non te ne pentirai...
#36#
Junior Jack 86
28-05-2010, 15:30
grazie ale...simpaticissimo!!! soprattutto per la battuta sulla litigata con il coniuge...hai perfettamente ragione...grazie
Enrico #155
28-05-2010, 15:32
un consiglio che un assioma qui sul forum...sopratutto per la prima vasca...prendi un 100 litri netti...almeno ... non te ne pentirai...
D'accordissimo con Alessandro, #36#con un 100 L non ti pentirai in futuro di avere preso una vasca troppo piccola...-04 io come prima vasca ho preso un MTB 130L......#22
-28
AlessandroBo
28-05-2010, 15:34
posso darti un altro consiglio...di carattere economico?... trattandosi della prima vasca...io consiglio di pensare all'usato qui sul mercatino...i prezzi del nuovo sn sempre assurdi...sopratutto nei negozietti
rubbio1987
28-05-2010, 15:37
Solitatamente la juwel fa dei buoni prodotti...ma penso che su una vasca di questa dimensione non cisia una gran differenza tra le marche che hai citato...guarda bene l'mpianto di illuminazione...per non dovere effettuare modifiche...e il filtro e la pompa siano ben dimensionati...
In effetti la scelta della vasca è di vitale importanza, prenditi tutto il tempo necessario per informarti meglio. Come gia' detto verifica la dotazione di filtro e di illuminazione di ogniuno, nonchè sulla dimensione dei neon. La juwel ad esempio monta solo neon di fabbricazione propria, con dimensione non standard. Questo significa che si riduce la varieta' di lampade che puoi montare e si alzano i prezzi.
Junior Jack 86
28-05-2010, 16:26
e quindi???secondo voi quale la migliore tra quelle che ho elencato?
Magari se inserisci le misure e le caratteristiche tecniche di ogniuna vien piu' facile aiutarti....
Enrico #155
28-05-2010, 18:48
Magari se inserisci le misure e le caratteristiche tecniche di ogniuna vien piu' facile aiutarti....
Si #36#se ci metti le misure per noi sarà più semplice, tieni anche presente di dove vorrai metterlo l'acquario, tipo in qualche nicchia di casa.. che poi una volta preso non ti ci entra...;-)
-28
Junior Jack 86
28-05-2010, 20:55
(165€) - FERPLAST cayman 60 professional: 62x34x45 75litri, coperchio con astine, filtro bluwave 05, pompa 350l/h, blu clima da 75W, lampade 2x15W,con timer, presa unica
(100€)- FERPLAST capri 60: 61x32x36 60litri coperchio non incernierato, filtro bluwave 03, pompa 350 l/h, bluclima 75W, lampada 1x 15W (T8);
(140€)- ASKOLL ambiente ADVANCED : 60x35x44 74litri coperchio con astine di sollevamento,filtro pratiko, riscaldatore termoactiv selector, lampada 2x15W;
(140€) - JUWEL record 800: 80x35x40 110litri, filtro juwel bioflow-filter system, riscaldatore juwel da 100W, lampade 2x 18W, pompa 450 l/h;
(110€) - TETRA aquaart 60: 57x35x30 60litri, filtro easy cristal, tetratec termoregolatore HT50, lampada fluorescente da 15W;
va bene?allora secondo voi quale mi conviene prendere?
------------------------------------------------------------------------
comunque i prezzi sono indicativi e non precisi...
io prenderei o il cayman 60 o l'askollll. il Capri 60 e il Tetra hanno davvero pochissima luce...
(140€)- ASKOLL ambiente ADVANCED : 60x35x44 74litri coperchio con astine di sollevamento,filtro pratiko, riscaldatore termoactiv selector, lampada 2x15W;
Direi questo, soprattutto per il filtro esterno.
Enrico #155
29-05-2010, 09:23
Io farei ASKOLL ambiente.... non sbagli!
Junior Jack 86
30-05-2010, 13:54
ma sapete se è vero che le lampade della juwel sono tra le più costose e gli acquari di questa ditta hanno attacchi solo per le lampade di loro produzione (intendo solo juwel)???
------------------------------------------------------------------------
ma tra un filtro esterno ed uno interno???
ma sapete se è vero che le lampade della juwel sono tra le più costose e gli acquari di questa ditta hanno attacchi solo per le lampade di loro produzione (intendo solo juwel)???
------------------------------------------------------------------------
ma tra un filtro esterno ed uno interno???
Gli acquari juwel possono montare SOLO le lampade juwel, in quanto le dimensioni non sono standard. Che siano tra le piu' costose non credo, ma sicuramente non puoi mettere dei philips o delle osram, che oltre a costare meno ti permettono una scelta piu' ampia.
Tra un filtro esterno e uno interno la differenza sta nel fatto che mentre l'interno ti occupa spazio all'interno della vasca (e parliamo di una decina di litri ma anche piu', dipende) l'esterno rimane fuori, ed entrano in vasca solo i tubi di mandata e ritorno. Il filtro esterno poi consente una manutenzione periodica piu' agevole.
davidemachos
30-05-2010, 15:01
la scelta migliore è tra l'ambiente ed il cayman, ma a costo minore preferirei l'askoll
Junior Jack 86
30-05-2010, 16:00
anche includendo tra le varie opzioni un juwel rio 125, mi consiglieresti uno tra ambiente e cayman?
Be', in questo caso pero' alzi il tiro sul litraggio...:-))
Junior Jack 86
30-05-2010, 16:47
hai ragione ma l'ho trovato più o meno allo stesso prezzo del cayman...ossia intorno ai 165€...non saprei proprio, il problema è che nn riesco a trovare da nessuna parte la portata della pompa e poi ho dei dubbi sul filtro
------------------------------------------------------------------------
e sulle lampade che (quando dovrò cambiarle) da quanto ho sentito costano parecchio
Be' aspetta, ora non ricordo la potenza della pompa del rio o del cayman, ma basta che guardi sui relativi siti.
Per quanto riguarda le lampade del rio occhio e croce costano sui 20 euro l'una...in pratica spendi il doppio rispetto alle commerciali, ma si tratta anche di soltanto 2 lampade, e considera che comunque i rio sono quelli con il + alto rapporto w/l (tra gli acquari commerciali).
Considera anche che con il rio 123 avresti circa 100 litri netti, 25 in piu' rispetto agli altri.
Ad ogni modo ti consiglierei di andarli a vedere magari dal vivo in qualche negozio e di continuare ad informarti.
Ciao
Junior Jack 86
30-05-2010, 19:05
grazie 1000 fra sei gentilissimo...secondo te quindi sarebbe meglio il rio 125?
che significa che il rapporto w/l è alto?che è migliore?
davidemachos
30-05-2010, 19:28
il rapporto w/l e semplicemente il rapporto tra la potenza delle lampade e il litraggio dell'acquario
Junior Jack 86
30-05-2010, 19:47
grazie...scusate ma non lo sapevo
Mica c'è da scusarsi, sono io che ho dato per scontato si capisse. Come gia' detto si intende il rapporto tra potenza dei neon (w) e il litraggio NETTO.
E' un dato che ti serve nella scelta delle piante. Ci sono piante poco bisognose di luce (0,3 w/l), medie (0,5), e molto bisognose (>0,8 w/l) , come puoi vedere in questa tabella: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm .
Ci sono anche altri fattori (altezza colonna d'acqua, limpidezza dell'acqua, qualita' dei neon...), ma grossolanamente il rapporto W/L identifica le piante allevabili.
Ciao
Junior Jack 86
01-06-2010, 15:16
una curiosità: ma l'impianto di CO2 è necessario???
io ho intenzione di popolare il mio acquario con piante e pesci ma senza esagerare
Alla tua domanda c'è una risposta chiara e concisa: dipende :-D
Dipende dalle piante e dai pesci che intendi allevare, nonchè dai valori che hai in vasca. Normalmente per piante poco esigenti non ce ne' bisogno, e riguardo i pesci dipende se devi modificare il tuo ph.
Junior Jack 86
02-06-2010, 18:29
hai ragione...allora vedo un pò che piante mettere per poter fare a meno della CO2
Junior Jack 86
04-06-2010, 13:43
ho sentito che si possono realizzare artigianalmente delle "bombole di CO2" mediante l'uso di acqua, zucchero e lievito di birra in una bottiglia di plastica...ti risulta vero?
Certo, basta che cerchi qui sul forum "co2 fai da te".
Forse è meglio se comunque continui su un unico topic...cosi non si diperdono informazioni ed è piu' semplice seguirti.
Junior Jack 86
04-06-2010, 22:00
sinceramente non l'ho trovata...o meglio vi sono discussioni in cui si parla di questo metodo ma nessuno ne precisa le modalità o spiega come procedere
BackDoor
05-06-2010, 15:15
sinceramente non l'ho trovata...o meglio vi sono discussioni in cui si parla di questo metodo ma nessuno ne precisa le modalità o spiega come procedere
Ciao Danilo
Anch'io mi sono iscritto da poco e la prossima settimana ordino il mio bel ambiente 60 askoll.
Per le istruzioni del CO2 artigianale ecco il link :
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/faidate/CO2_Gel.asp
Junior Jack 86
05-06-2010, 15:54
ti ringrazio
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |