PDA

Visualizza la versione completa : Problema foglie 'erose'


Kahran
28-05-2010, 09:07
Buongiorno a tutti! Posto per la prima volta su questo forum in cerca della vostra competenza per risolvere un mio problema e per avere dei consigli sulla gestione futura del mio acquario :)

Intanto un pò di caratteristiche sulla vasca in questione:
Juwel RIO 240 in funzione da 5 anni. Valori acqua: pH 7, Kh 1/2, GH 4/5, No2 assenti, No3 12,5 mg/l. Popolazione di pesci: 4 Scalari, 4 Ramirezi, 5 Corydoras, 2 Ancistrus, 3 Ampullaria, alcune caridine. Faccio regolari cambi d'acqua ogni 15 giorni di circa il 15/20% dell'acquario, l'ultimo fatto la scorsa settimana è stato anche più abbondante in funzione ai problemi che di seguito vi descriverò.

L'illuminazione è povera (i 2 neon T8 40W in dotazione ai vecchi Juwel) e non ho un impianto di Co2. Proprio per questo motivo non mi sono mai potuto permettere una vegetazione lussuriosa, tuttavia inserendo in vasca piante poco esigenti sono sempre riuscito a mantenere un 'buon verde' senza grossi problemi.

Veniamo al dunque. Recentemente ho deciso di fare il 'salto di qualità', in termini di vegetazione, puntando a una vegetazione più rigogliosa e a poter inserire finalmente in vasca piante più esigenti. Pertanto ho ordinato una plafoniera di 4 neon T5 da 54W cadauno ed un impianto di Co2 della Dennerle. Il tutto mi deve ancora arrivare, quindi il problema che vi presento di seguito si sta verificando nella vasca ancora configurata come sopra descritto.

Da circa 40 giorni ho avviato il protocollo di fertilizzazione Dennerle (S7+E15+V30) dosandolo - forse sbagliando - al 100% delle dosi consigliate (e tarando le dosi stesse su 200 litri). Venivo da una situazione in cui sostanzialmente non fertilizzavo. L'intento con cui ho avviato la fertilizzazione era quello di dare 'una spinta' alle piante in vasca che comunque stentavano a crescere e presentavano spesso foglie gialle ed evidenti carenze nutritive. Solo successivamente ho poi deciso di 'investire' anche in luci e in Co2 :)

Ebbene, venendo finalmente al problema, da quando ho cominciato a fertilizzare (ma potrebbe benissimo essere una coincidenza, non so) le piante in vasca hanno cominciato ad avere seri problemi. Tutte le piante (tranne le Anubias) hanno cominciato un vistoso deperimento che si concretizza in quasi tutti i casi in un bucherellamento interno delle foglie, come nelle immagini di seguito mostrate:


http://s4.postimage.org/yjfZi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVyjfZi)


http://s4.postimage.org/yjkYA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVyjkYA)

Considerate che la pianta della prima foto l'ho inserita in vasca appena una settimana fa, e che già la mattina successiva all'inserimento mostrava in alcune foglie un accenno piuttosto marcato del problema che vedete.

Ribadisco che prima di avviare la fertilizzazione non avevo assolutamente problemi di questo genere.

E ora mi rimetto a voi: a cosa può essere dovuto questo tipo di problema? Devo interrompere la fertilizzazione? Ridurne le dosi? Aumentarle?
Oppure la fertilizzazione non c'entra niente e devo ricercare il problema altrove? Ancistrus? Ampullaria? (anche se sono tutti in vasca da ben prima che il problema sorgesse).

Oltre ad un aiuto per il problema vi chiedo anche un consiglio in 'prospettiva'. Visto che a breve installerò la nuova illuminazione e la Co2 a quali problemi posso andare incontro? Il negoziante mi ha consigliato una applicazione 'graduale' della nuova illuminazione, cominciando con un primo periodo in cui far funzionare solo 2 neon T5 ed accendendo gli altri 2 solo successivamente. Il tutto allo scopo di prevenire una esplosione di alghe. Mi ha anche consigliato di rafforzare in una prima fase la vegetazione in vasca introducendo varie piante a crescita rapida.
Sono buoni consigli? Ci sono altre accortezze che devo avere per non trasformare la mia speranza di avere una vegetazione più varia e rigogliosa in un incubo algale? :D E questo 'upgrade' dell'acquario che impatto può avere con il problema sopra descritto?

Ringrazio fin d'ora tutti coloro che mi vorranno dedicare un attimo della loro competenza ed attenzione :)

Buona giornata a tutti!

marghe-jo
28-05-2010, 10:08
Cavoli...sto avendo il tuo stesso problema -05 e pure nel mio acquario è successo con l'inizio della fertilizzazione...speriamo di avere presto un aiuto (l'intuito mi dice che dev'esserci stato un qualche sovraddosaggio di qualcosa, nel senso che nell'acquario la tal sostanza c'era e io l'ho aggiunta lo stesso perchè non ho eseguito i dovuti test...#13 )

kahran78
28-05-2010, 10:30
Cavoli...sto avendo il tuo stesso problema -05 e pure nel mio acquario è successo con l'inizio della fertilizzazione...speriamo di avere presto un aiuto (l'intuito mi dice che dev'esserci stato un qualche sovraddosaggio di qualcosa, nel senso che nell'acquario la tal sostanza c'era e io l'ho aggiunta lo stesso perchè non ho eseguito i dovuti test...#13 )

Anche io credo poco alle coincidenze, e quindi che in qualche modo il problema sia legato all'avvio della fertilizzazione Dennerle. Il mio negoziante, pur stupito dalla reazione del mio acquario, mi ha consigliato un aumento di dosaggio (tarando le dosi su 250 litri anzichè su 200) ma non so dove comincia la sua competenza e dove invece il suo interesse per il fatturato mensile quindi per ora non ho seguito il suo consiglio e ho preferito postare qua :)

Il problema non deve comunque essere piccolissimo, sono rimasto molto stupito quando ho visto la nuova pianta con le foglie bucate a distanza di pochissime ore dall'introduzione in vasca! Non mi era mai capitato niente del genere.

Aggiungo alle info già riportate nel primo post che ho eseguito anche un test del Ferro, sabato scorso. Il risultato è stato di una concentrazione pari a 0,10 (quindi carenza di Ferro, secondo le indicazioni del test Sera). Avevo inserito l'E15 Dennerle due settimane prima (ero alla settimana che prevede lo step del V30).

Attendiamo consigli :)

Kahran

marghe-jo
28-05-2010, 12:09
Non è che il problema è semplicemente puro sovraddosaggio? (idem per me...) in uno dei suoi trilioni di post, Paolo Piccinelli consiglia, per il protocollo della Seachem, di somministrare 1/3 delle dosi consigliate (tranne per l'excel), quindi innanzitutto qualcosa mi dice che hai fatto bene a non seguire il suggerimento del negoziante -28d# La cacchiata che ho fatto io invece è stato seguire molto grossolanamente una ricetta per la fertilizzazione fai da te (suggerita da esperti) laddove avrei dovuto fare un lavoro più che certosino...-28d#

marghe-jo
28-05-2010, 18:53
mi stanno partendo le foglie dell'anubias....aiuuuuuuuuuuuuuuutoooooooooooooooo o