PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo arrivato e qualche domanda


luluhet
27-05-2010, 22:07
Ciao a tutti, solitamente posto nella sezione pesci ma un tritone mi ha conquistata e ora è un felice ospite del mio acquario di acqua fredda.

Al negozio ho fatto un sacco di domande, chiedo a voi se è corretto quello che mi è stato detto. Intanto vi presento Maurizio (sperando non sia una femmina...)

http://s1.postimage.org/lXIfA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxlXIfA)

http://s1.postimage.org/lXUJi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxlXUJi)

http://s1.postimage.org/lYdGr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxlYdGr)

L'ho comprato come Pachytriton, curiosando su internet sembra un labiatus ma non ne sono sicura. Me l'hanno venduto come anfibio che non ha bisogno di area emersa ma solo di una colonna d'acqua non troppo alta per farlo salire facilmente a prendere aria. Assolutamente acqua fredda non oltre i 25°, alimentazione a base di larve di zanzara surgelate e carattere socievole.
Per ora è nel mio cubo wave da 20lt, stavo pensando di prendere qualcosa di più adatto a lui ma non so ancora come comportarmi (giuro, è il primo acquisto compulsivo che faccio ma mi aveva affascinata!) nel frattempo ho abbassato l'acqua e gli ho messo una serie di oggetti che lo fanno salire facilmente. Mangia volentieri e viaggia anche parecchio.
Vorrei capire come affrontare il problema delle temperature estive, e poi capire se è normale che compaia come una bolla trasparente sotto all'altezza della gola quando sale a respirare, non molto spessa ma comunque visibile con un po' di attenzione.
Devo modificare l'allestimento del cubo con sassi da fiume o va bene anche il ghiaietto? Sarebbe preferibile un terracquario?
La commessa ha detto che non crescono molto, attualmente è circa 12cm, devo crederle?
Grazie in anticipo per tutte le risposte e prometto che farò di tutto per rimediare al mio acquisto senza troppi pensieri!

luluhet
28-05-2010, 19:36
Nessuno!?!?!

AndreaDoc
28-05-2010, 19:51
1) Non possono stare con pesci ed invertebrati...piano piano se li mangia tutti...
2) Hanno bisogno di soli 10 cm d'acqua...sono dei pessimi nuotatori...affogano con più acqua...
3) Meglio decisamente un acquaterrario...o meglio un molto-acqua-e-niente-terrario...nel senso che i miei (dopo 5 anni) non li ho mai visti fuori dall'acqua...
4) Diventano 18-20 cm...il mio maschio (secondo me enorme) è 23...la femmina 18...
5) Ti consiglierei quindi almeno un 50-60 litri da riempire con soli 10 cm d'acqua, fondo di ghiaietto...
6) Metti un filtro a spugna, loro gradiscono il movimento dell'acqua (al contrario dei cynops che ne possono essere addirittura danneggiati)
7) Metti qualche piantina (io ti consiglio galleggianti e egeria densa...cosi non hai problemi di concimi, freddo, caldo etc etc)
8) Ti è andata bene se mangia, di solito sono di cattura e sono piuttosto traumatizzati...i miei hanno iniziato a mangiare dopo mesi...
9) Sopportano male le alte temperature (un estate per errore...imperdonabile...ho tenuto la femmina al caldo...non ha mangiato per mesi...)...dovresti tenere la temperatura tra i 10 e i 20 gradi...quindi cantina (i miei li tengo in taverna)...
Poi non mi viene in mente altro...se hai altre domande...

luluhet
28-05-2010, 20:27
Perfetto, allora è tutto sbagliato!
Attualmente è con 2 pesci rossi che altrimenti erano in una boccia, per adesso lui non li guarda perché sono parecchio grandi e anche veloci rispetto a lui che è lentissimo, non me l'aspettavo!
Si è arrabbiato solo oggi per il cibo, sentiva l'odore non capiva dov'era e quindi si è attaccato alla coda di un pesce ma senza conseguenze.
Mi sono accorta che nuota malissimo, gli ho messo un legno per salire facilmente in superficie e ha apprezzato il gesto, anche se comunque sta parecchio sul fondo a zampettare.

Per il fresco è un problema, pensavo di prendere le ventole per raffreddare l'acqua perché qui a Milano l'estate è un incubo. In casa ho il condizionatore ma poi quando vado via 2 settimane li lascio spenti, solitamente i pesci in acquario non hanno mai avuto problemi, l'anno scorso siamo arrivati a 29 gradi ma senza conseguenze.

Il filtro è con spugna e movimenta parecchio ogni tanto ce lo trovo sotto. Adesso vedo come muovermi, non ho molto posto per un 50litri, anche se vedo che poverino continua a girare in tondo cercando qualcosa da fare, il 20 litri è molto piccolo.

Altra cosa, ma allestendo il tutto devo pensare a luci particolari? Meglio prendere una coppia o sono aggressivi? Posso dargli del cibo non surgelato comodo per me magari da tenere di scorta o se lo lascio a qualcuno d'estate? Se il molto acqua e poco acquario è aperto scappa? Ho visto alcuni acquaterrari per tartarughe aperti che mi piacevano molto ma non so se poi me lo trovo che mi morsica le dita dei piedi mentre dormo...

Grazie per la tua disponibilità, ciaoo!

AndreaDoc
28-05-2010, 21:30
Attualmente è con 2 pesci rossi che altrimenti erano in una boccia, per adesso lui non li guarda perché sono parecchio grandi e anche veloci rispetto a lui che è lentissimo, non me l'aspettavo!
Sembra lento...ma ti assicuro che quando caccia non lo è, è una macchina da guerra...se la avesse a disposizione attaccherebbe anche una mucca...

Mi sono accorta che nuota malissimo, gli ho messo un legno per salire facilmente in superficie e ha apprezzato il gesto, anche se comunque sta parecchio sul fondo a zampettare.
I pachy non nuotano quasi mai, ma "zampettano"...motivo in più per cui affogano...(sono la vergogna degli anfibi...ehehe)

Per il fresco è un problema, pensavo di prendere le ventole per raffreddare l'acqua perché qui a Milano l'estate è un incubo. In casa ho il condizionatore ma poi quando vado via 2 settimane li lascio spenti, solitamente i pesci in acquario non hanno mai avuto problemi, l'anno scorso siamo arrivati a 29 gradi ma senza conseguenze.
Questo è un serio problema...a 29 gradi muoiono sicuramente...non hai nemmeno una cantina?

Il filtro è con spugna e movimenta parecchio ogni tanto ce lo trovo sotto. Adesso vedo come muovermi, non ho molto posto per un 50litri, anche se vedo che poverino continua a girare in tondo cercando qualcosa da fare, il 20 litri è molto piccolo.
Piuttosto mettilo in un fauna box (per lui 20 litri è come se tu vivessi nel tuo bagno...ahaha)

Altra cosa, ma allestendo il tutto devo pensare a luci particolari?
Non gliene pò fregà de meno delle luci...a meno che tu non intenda riprodurli e allora lì devi riprodurre i cicli stagionali (ricordati che sono cinesi, quindi hanno più o meno i nostri ritmi di ore di luce)

Meglio prendere una coppia o sono aggressivi?
Sono agressivissimi, non agressivi, abitano nell'alto corso dei fiumi e quindi hanno poco da mangiare, sono molto territoriali (appena vedono un altro sono "botte da orbi")...
Io sono riuscito a far stare in sieme una coppia dopo 4 anni di prove, controprove, sotterfugi...conta anche che il mio maschio è arrapatissimo, quindi non pensa ad attaccare la femmina, ma ad altro...

Posso dargli del cibo non surgelato comodo per me magari da tenere di scorta o se lo lascio a qualcuno d'estate?
Possono rimanere anche mesi senza mangiare...quindi se vai via non ti preoccupare...come cibo consiglio:
- camole del miele (poche, pochissime, un "bombo" da dare 1 o 2 volte al mese)
- lombrichi tagliuzzati (per i miei adulti li faccio in 4 pezzi)
- camole della farina (appena fatta la muta, le vedi perchè sono bianche)
- chironomus congelato
- cuore di pollo fatto a striscioline
- neocaridine/avanotti di pesci
- pellet per tartarughe baby (sono ricchi di calcio che gli fa bene)
- pellet per anfibi (li fa la Sera)
Cmq prediligi il cibo vivo, e cambia spesso cibo (spesso vuol dire tutti i giorni se possibile)...

Se il molto acqua e poco acquario è aperto scappa?
Un pò si arrampicano, dipende quanto spazio tra la fine dell'acqua e il bordo c'è...meglio di una tartarughiera è un faunabox (costa anche meno)...

luluhet
28-05-2010, 22:50
Ho una cantina ma è nel seminterrato del condominio, sono al sesto piano e fino ad ora l'ho sempre usata per ammassare cose che non uso più, diciamo che se devo prendere un animale per tenerlo laggiù preferisco riportarlo al negozio o darlo a chi può occuparsene meglio. So che lui non sa dov'è ma per me non ha molto senso tenere un tritone in cantina per 2 mesi. Non potrei mai dargli avannotti o cibo vivo...non ce la faccio! Inizio a pensare di aver fatto il passo più lungo della gamba, l'ho visto in un acquario con altri suoi simili e sembrava semplice tenerlo, mai credere ai negozianti!
Grazie delle info, se credi che posso ovviare al problema della temperatura con le ventole per il raffreddamento allora gli prendo un faunabox o in acquario, altrmenti lascio perdere e lo porto in negozio, non voglio farlo morire!

luluhet
29-05-2010, 14:53
Nessuna esperienza con le ventole? Mi basta sapere se sono valide o meno, prima che la temperatura salga inesorabilmente

livia
30-05-2010, 00:48
Le ventole aiutano moltissimo, ma non fanno miracoli, devi comunque tenere a bada la temperatura con i cambi d'acqua...le ventole se messe bene abbassano la temperatura di qualche grado, ma non ti affidare unicamente a loro...
se te la cavi con il fai da te le puoi montare direttamente sul coperchio dell'acquario (che è comunque meglio del fauna box) ;-)

luluhet
30-05-2010, 10:13
Bene, allora ho in mente di prendere solo una vasca da 50litri, sassi grossolani, filtro e le ventole, così i miei tricoda si rilassano un po'!
I cambi li farò per quest'estate quando vado via vedrò di tenere il condizionatore acceso nelle ore più calde, oppure lo porto a casa di mia mamma che lo controlla ed è molto più fresca di qui. Un modo lo trovo perché ormai mi ha conquistata...
Grazie mille a tutti quanti!
Una domanda, ma sapete dirmi se è maschio o femmina e che età ha? Sulla pancia ha delle chiazze arancioni poco marcate ed è lungo circa 12cm.

AndreaDoc
31-05-2010, 02:24
Le ventolo non sono sufficienti a mantenere una temperatura bassa, riescono ad abbassare la temperatura dell'acqua di solo 2 o 3 gradi...la temperatura deve rimanese sotto i 20 gradi...a 25 rischi già di cuocerlo...
Il cibo vivo è indispensabile, come per tutti gli anfibi...
Forse era meglio informarsi prima dell'acquisto siccome non gli puoi garantire le due cose principali: bassa temperatura e cibo adatto...per il cibo si può ovviare con chironomus congelato e appositi pellet (domani ti dico la marca) e insetti in gelatona (anche qui domani ti dico)...ma per la temperatura è un serio problema...

luluhet
31-05-2010, 08:18
Ieri sera ho preso online una vasca da 67 litri, pagaqta 38 euro. Per la temperatura valuto quanto sale in una vasca più grande, attualmente siamo a 23 ma è stata coperta fino a poco fa. Ho letto di persone che con190 litri sono riusciti a scendere anche di 4 gradi, ovviamente se non funziona corro ai ripari con altro, certo non lo lascio cuocere. Nel caso soffrisse il caldo che sintomi devo notare?
Grazie per la marca dei pellet, magari mi faccio coraggio con qualche vermetto ^^
Mi domando però che fine avrebbe fatto in negozio, era con altro 4 esemplari, granchi e qualche pesce, acquario da 60 litri ed erano già a 26 gradi...
Appena arriva la vasca nuova lo trasferisco, chissà com'e contento!!
Intanto se qualcuno ha dei fornitori con refrigeratori a prezzo abbordabile mi faccia sapere. graziee!

AndreaDoc
31-05-2010, 10:36
23 gradi sono già tanti...aumentando il litraggio della vasca non avrai miglioramento...quando siamo ad agosto e ci sono 35 gradi, nella vasca ce ne saranno comunque 30...
Ripeto che la soluzione giusta è la cantina...

luluhet
31-05-2010, 11:39
Ok, lo sposterò allora, vai tranquillo che non lo faccio morire!