PDA

Visualizza la versione completa : Venghino siori e siori...alghe per tutti i gusti


vecchiostile
27-05-2010, 17:11
Eccomi di nuovo, Paolo sono il tuo incubo #19, allora partiamo dall'inizio:
VASCA: Litri = 85 NETTI l Altezza colonna d'acqua 34cm / LUCE = 0,85 W/lt (2xt5 24w ch lighting daylux / 1xt5 24w cool white 840)
Fotoperiodo 8 ore dalle 13 alle 21
CO2 18 bolle/minuto

PH = 7
KH = 5
GH = 8
PO4 = 0,01
NO3 = 0 Mg/L
NO2 = 0 Mg/L
Flora:
crinum calamistratum
rotala rotundifolia
anubias nana
cabomba caroliniana
vallisneria spiralis
pogostemon helferi
Sagittaria Subulata
Hydrocotyle Leucocephala
Rotala Mexicana
Eleocharis parvula
Heteranthera zoosterifolia

Fauna:
3 gyrinochelius
1 carnegiella strigata
2 molly baloon
2 popondichthys conniae
3 platy
6 avannotti
3 caridina japonica
6 red cherry

Questi qui sopra sono i dati della vasca e in breve vi riassumo la storia della vasca:
1. Avviata il 02/02/2010, iniziato con fotoperiodo di 4 ore aumentando di mezz’ora ogni tre giorni
2. Dopo 15 giorni ho iniziato la fertilizzazione con protocollo Seachem base a dosi di 1/3 rispetto al normale
3. Con la comparsa delle prime filamentose ho ridotto, su consiglio di Paolo-68, del 50% le dosi dei fertilizzanti tranne l’Excel che do cominciato a somministrare in dose piena.
In foto vedete che purtroppo non ho risolto anzi, ho peggiorato.
Come posso fare?
Aiutatemi-76
Grazie
Le foto le potete vedere qui Il mio album (http://www.flickr.com/photos/9325494@N08/sets/72157624021869087/)

vecchiostile
28-05-2010, 14:45
Non so davvero più dove sbattere la testa, qualcuno potrebbe gentilmente (inserendo un commento sul mio album di Flickr) Il mio album (http://www.flickr.com/photos/9325494@N08/sets/72157624021869087/) identificarmi le aghe?
Questo potrebbe essere un primo passo per individuare le cause del mio problema e di conseguenza trovare una soluzione.

Un'altra cosa alla quale ho fatto caso: inizialemente pulivo le spugne sintetiche del filtro una volta al mese, l'ultima volta non l'ho fatto e la proliferazione algale si è accentuata, potrebbe avere un nesso?

Due delle luci che ho in plafoniera sono di marca scadente e non so nemmeno con esattezza quanti °K siano, le cambierò questa sera con 2 Osram 860 (avendo già una 840 posizionata in fondo), anche se dubito che sia colpa delle lampade, che dite?

La plafoniera mi dà la possibilità di usare i tre neon contemporaneamente oppure solo i due davanti oppure l'ultimo dietro, quale di queste possibiltà poterbbe essermi utile per ridurre l'espansione delle alghe?

Per favore aiutatemi!

Grazie

Eclipse
30-05-2010, 16:14
Secondo me hai iniziato a fertilizzare troppo presto...e come vedevi le prime alghe io mi sarei fermato subito con la fertilizzazione. Quindi secondo me è stato quello il problema...
I ch lighting sono "credo" tutti da 10.000k quindi utili alle alghe più che alle piante...cambiali con i 6000k prima possibile e non fertilizzare. Dopo la prima settimana vedrai che le alghe si ridurranno abbastanza...nel frattempo se qualche foglia è veramente stracoperta di alghe potala che è meglio!

vecchiostile
30-05-2010, 18:55
Grazie della risposta, domani cambio i chlighting con due osram 865.