PDA

Visualizza la versione completa : L'indecisione (100x50x50)


Paolok2
27-05-2010, 16:04
Mi vengono in mente un sacco di cose, ma rimango comunque indeciso su come allestire questa vasca.. Vasca Che prendero' a settembre ma Che preferisco aver gia' progettato, in base alla regola Che e' meglio adattare la vasca al pesce e non viceversa :-)

in poche parole lo spazio a disposizione e' 100x50x50 e se usato tutto e' meglio
premetto Che la vasca dovra' essere decente alla vista( causa genitori) non tipo un cubo da riproduzione per intenderci; inoltre vorrei stare in sud America...
Vediamo cosa mi consigliate..Ora a voi la parola :-)

Isaia Rosica
27-05-2010, 16:26
Caracidi + Ciclidi nani.

Paolok2
27-05-2010, 16:34
Ho gia' avuto una vasca del genere, ho Appena Spostato I ram Dalla Mia vasca attuale e mi sono rimasti i cardinali... Preferivo grandi ciclidi, ma non scalari... Altro?

Paolok2
27-05-2010, 17:17
vediamo cosa ne pensate...
vasca abbastanza spoglia con radici ramificate, qualche pianta resistente, coppia di ellioti o di un ciclide simile e un loricaride?
oppure 4 discus?
mangiaterra? o la vasca è troppo piccola?
una o due coppie di marooni e "contorno"?(ovviamente studierei un'adegutata divisione della vasca)


questo è quello che mi era venuto in mente

davide.lupini
28-05-2010, 12:02
oltre eliotti e maronii ci possono stare per la dimensione della vasca dei cryptoheros septemfasciatus, gymnogeophagus, biotodoma cupido/wavrini, geophagus red/orange head, cichlasoma nigrofasciatum, cichlasoma sajica ecc... sempre rimanendo sui 15cm.
comunque per evitare inutili stragi una coppia basta e avanza!!! corydoras e dei loricaridi robusti es. peckoltie poi stop ;-)

Paolok2
28-05-2010, 13:27
Ah ciao davide, ci consigliamo a vicenda...
I geophagus so Che sono da banco, quindi volevo sentire il parere di un esperto...
Se me li danno per buoni faccio geo+ loricaride

davide.lupini
28-05-2010, 13:44
informandomi per i biotodoma, ho letto molto anche sui geo, diciamo che ne dovresti prendere un grupetto, tipo 4-5 aspettare la coppia, magari la migliore se hai culo di beccarne 2 :-D, poi togliere gli altri. il fatto che sono pesci di branco è nel senso che creano dei gruppi/nuclei famigliari spesso numerosi partendo da una coppia.

Paolok2
28-05-2010, 13:58
Bene bene... A settembre vedo di mettermi all' opera
sempre Ben accetti altri consigli eh :-)

Paolok2
28-05-2010, 17:51
Oppure 4 discus? O senz impianto ad osmosi e' un casino...
Sono più delicati da mentenere I discus o I geo?
Visto Che sono uno studente impegnato prossimo all' universita', con un cambio d'acqua grosso ogni due settimane me la Cavo e la veloce manutenzione giornaliera? Magari riempio di gallegianti Che aiutano... Il problem e' Che non ho un impianto ad osmosi e devo andare sempre in negozio per l'acqua...

davide.lupini
28-05-2010, 20:04
ecco senza impianto allora non prenderei nessuno dei due ne geo ne dischi, magari vai su qualche specie dell'america centrale tipo Thorichthys ellioti o similari, nigrofasciatumi ecc... che con l'acqua di rubinetto te la cavi, altrimenti tra i geo e i dischi (es i biotodoma li terrò a ph 6.4, ma tra poco l'effetto acidificante della catappa e della torba lo porterà a 6.0-6.2)

Paolok2
28-05-2010, 21:11
Un conto e' tenere un un 80 litri, un altro un 200... Nell' 80 prendo 40 litri di osmosi Che mi durano per due cambi e torba a volonta'... In questo vedo...
Chiedo al vicino di casa se mi vende l'acqua :-) visto Che lui ha l'impianto...
Comunque riguardo alla manutenzione tra geo e dischi?

davide.lupini
28-05-2010, 21:24
oppure se hai un papà, come il mio, che lavora in un centro dove fanno analisi e test di laboratorio che te ne riporta a casa le taniche da 50lt ogni settimana :-D. a parte l'odio che adesso avrai nei miei confronti con 60#70 euriz un buon impianto te lo fai!!!
per la manutenzione meglio geo, il disco è delicatuccio

Paolok2
29-05-2010, 13:15
Beh la vasca si fa... Ma anche i dischi mi attirano
a settembre vedo cosa c'e in serra, spero dei bei red head...

davide.lupini
29-05-2010, 18:35
e se invece opti per una coppietta di scalari selvatici???

Paolok2
30-05-2010, 12:02
Cavolo cosi' mi aumenta l'indecisione...
No comunque gli scalari li ho gia in un altra vaca, quindi scegliero' tra dischi e geo

davide.lupini
30-05-2010, 12:15
ok ma ci sono scalari e scalari....uno di allevamento non può essere minimamente paragonato ad un selvatico od un F1 (es. tanto per dirne uno Rio manacapuru red shoulder o dei Rio nanay -11). la vasca non è lunghissima ma parlando con ALEC le due specie (scalari e geo) possono convivere, lui aveva i biotodoma cupido (che ora ho io in vasca #18) con degli scalari (15 per l'esattezza, rio nanay, rio manacapuru, Santa Isabel ecc...). io penso che farò una cosa simile ma con le debite proporzioni...

Paolok2
30-05-2010, 13:58
e lo so che ci sono scalari e scalari....
tu intendi geo e scalari in una vasca 100x50x50???

davide.lupini
30-05-2010, 14:14
infatti come ho scritto sopra la vasca è un pò corta, io se lo faccio avrò a disposizione un 120cm (ALEC li teneva in 130x60x60), senza contare che i biotodoma poi sono tranquilli rispetto agli altri geo. io sinceramente sui dischi non andrei (t°alte sotto i 28° è rischioso andare) piuttosto andrei o su scalari o su dei geo (magari i tapajos red/orange head)

Paolok2
30-05-2010, 16:25
Nella Mia vasca da 270 litri(da 120cm) tengo 4 scalari adulti e a volte ci sono momenti un po' "tesi"...
Per la temperatura dei dischi direi Che non e' un problema, nel condominio dove vivo tengono il riscaldamento alto e in inverno ho 25 grafi in camera(un po' troppi) Ed arrivare a 29 in vasca e' abbastanza semplice
comunque preferisco avere 4 geo... Belli attivi:-)