Entra

Visualizza la versione completa : guppessa ammalata,


madame
27-05-2010, 15:21
sintomi:
forte dimagrimento,stazionamento in superficie,inappetenza,feci filamentose bianche,il tutto da qualche giorno

pur non avendo sala parto so per certo che non era gravida e non ha partorito di recente.gli altri pesci stanno bene.

ora mi chiedo,cos'è?DOVE HO SBAGLIATO?esiste cura?è contagioso per gli altri guppy e gli avanotti? e le rasbore?come devo muovermi?piselli sbollentati e aglio ridotto in pappa possono servire?

grazie fin da ora a quanti gentilmente vorranno rispondermi.

dimemticavo

acquario 30 lt con 6 avanotti di quasi 2 mesi 3 guppy(2f e 1 m) e 5 rasbore.cambio parziale di 5 lt 1 volta ogni 10 giorni con acqua di rubinetto decantata e biocondizionata e acqua di osmosi.flora 2 anubias nana e tappeto muschio d java.
alimentazione in fiocchi appositi a rotazione aquaround,tetra e jbl.
temperatuta 25 gradi

NO3 CIRCA 10
NO2 ASSENTI
GH 11
KH 13
PH 7
Serve altro?

Axa_io
27-05-2010, 17:35
Ciao madame :-)

Ma si nutre la guppyna? Il pH è basso per i poecilidi e sono un po' pochi i litri che cambi. Dovresti cambiare sui 10 lt. ogni settimana. Temperatura?
Hai notato se ha dei cambiamenti di colore sulla livrea?
Da quando c'è l'hai?
Hai inserito nuovi pesci ultimamente?

madame
27-05-2010, 22:46
Ciao madame :-)

Ma si nutre la guppyna? Il pH è basso per i poecilidi e sono un po' pochi i litri che cambi. Dovresti cambiare sui 10 lt. ogni settimana. Temperatura?
Hai notato se ha dei cambiamenti di colore sulla livrea?
Da quando c'è l'hai?
Hai inserito nuovi pesci ultimamente?

dunque...più che nutrirsi spilucca qualche microframmento di cibo.domani farò un cambio più consistente.temperatura varia dai 25 ai 25,5.Nessun cambio di livrea o almeno a me non sembra...
c'e l'ho da 2 mesi e l'acquario era già avviato e non ho fatto nessuna modifica di fauna o flora recentemente -28d#

Axa_io
27-05-2010, 22:55
Isolala e fagli una cura con il sale per 5 giorni. Non iodato. Non c'è bisogno di termoriscaldatore ma solo di aeratore. Dopo i 5 giorni di salamoia, fai dei piccoli cambi, così la riporti pian pianino "al dolce".

5 g. x 1 litro

eltiburon
28-05-2010, 00:53
Mmmh... le feci filamentose e bianche mi fanno pensare a parassiti intestinali, che ne dici Axa? E' il tuo ramo questo!

Axa_io
28-05-2010, 00:58
Ho visto. Però andiamo piano. Escludiamo prima con la "salamoia" diverse patologie. Se non si riprende, pensiamo ad altro. Comunque io ho pensato ai flagellati o parassiti intestinali. Pero' (come al solito c'è il "però") solo lei? Per questo che gli ho chiesto se ha acquistato dei pesci, ecc. ecc. Vediamo come va dopo la salamoia :-).