Entra

Visualizza la versione completa : cattura gobidion okiwane


G@BE
14-12-2005, 12:32
devo assolutamente catturare questo pesce per toglierlo dalla vasca (ha cominciato ad infastidire i polipi deli sps) ma non riesco a prenderlo.....sapete darmi qualche consiglio? #07

Giando
14-12-2005, 13:36
tubo di gomma del 20.....succhi l'acqua, tappi la parte fuori dall'acquario con il pollice, con la parte di tubo in acqua ti avvicini alla coda e stappi dall'altra parte....semplicemente lo aspiri. nel secchio ci deve essere una giusta quantità di acqua per non farlo sbattere. è indolore e dura pochissimo. non usare tubi più grandi perchè potrebbe incastrarsi di traverso....tempo stimato 5 minuti :-D :-D

Pfft
14-12-2005, 13:39
oppure fai rintanare il piccolo in una acro ed estrai l'intera colonia ..

Giando
14-12-2005, 13:45
oppure fai rintanare il piccolo in una acro ed estrai l'intera colonia ..

attenzione a non farlo cadere quando estrai il corallo ;-)

nightrider
14-12-2005, 13:51
io ci riuscii di notte.....
dormono tra i rami delle acro....e son davvero tonti al buio
è cmq un'impresa

G@BE
14-12-2005, 13:58
gli sps sono tutti incollati alla rocciata......credo che proverò col sistema di giando....il problema è che, il fetente, quando mi avvicino e solamento muovo l'acqua si rintana dentro le rocce e non esce più..... -04

grazie ;-)

SupeRGippO
14-12-2005, 19:10
ma lascialo.... cosa vuoi che sia qualche beccata alle acropore... :-D :-D :-D

scherzo... il GIANDOsistema dovrebbe funzionare ;-)

Giando
15-12-2005, 16:25
novità?? #22 #22

G@BE
15-12-2005, 16:35
purtroppo nessuna...sono affogato di lavoro e tra catturarlo portarlo al negozio e tornare perdo almeno 1ora e mezzo (il neg. è a 50km) e ora proprio non posso!! Appena riesco ad avere il tempo faccio e comunico :-))

cmq ha smesso di infastidirla..la fortuna è il granchio simbionte che come lui si avvicina lo scaccia!!! ;-)

unkledave
15-12-2005, 18:10
il metodo del risucchio è davvero galattico! se ci prende gusto però poi lo vuole rifare!!! :-D :-D :-D :-D

SupeRGippO
15-12-2005, 18:11
fagli pagare il biglietto :-D

unkledave
15-12-2005, 18:19
portalo a gardaland!!! :-D :-D :-D

pygoplites
17-12-2005, 15:15
Non mi stancherò mai di dirlo: ne ho una coppia da più di tre anni e le acro stanno alla grande. Siete più nel panico voi che i coralli che li ospitano #07

Giando
18-12-2005, 00:01
pygoplites, si vede che i tuoi sono ben nutriti....il mio non riusciva a mangiare il granulato perchè gli altri pesci gli lo rubavano, e lui si rifaceva con le trachifillia rosse, quelle verdi no le ha mai toccate. se sono belli rotondi non toccano nulla, ma non è facile mantenerli panciuti, e quindi capita che ne fanno le spese alcuni coralli....
Probabilmente i tuoi sono dello stesso sesso, visto che quando decidono di fare le uova le appiccicano sui rami di sps dopo averli ripuliti dai polipi ;-)

mbenassi
18-12-2005, 12:35
Non mi stancherò mai di dirlo: ne ho una coppia da più di tre anni e le acro stanno alla grande. Siete più nel panico voi che i coralli che li ospitano



pygoplites, si vede che i tuoi sono ben nutriti....


dipende da pesce a pesce..ciao

SupeRGippO
18-12-2005, 12:46
e' sempre la stessa diatriba...

Ci sono pesci REEF SAFE, altri a RISCHIO ed altri ancora NOT REEF SAFE.

Il gobiodon e' a Rischio.
;-)

mbenassi
18-12-2005, 13:49
;-)

pygoplites
19-12-2005, 10:33
pygoplites, si vede che i tuoi sono ben nutriti....il mio non riusciva a mangiare il granulato perchè gli altri pesci gli lo rubavano, e lui si rifaceva con le trachifillia rosse, quelle verdi no le ha mai toccate. se sono belli rotondi non toccano nulla, ma non è facile mantenerli panciuti, e quindi capita che ne fanno le spese alcuni coralli....
Probabilmente i tuoi sono dello stesso sesso, visto che quando decidono di fare le uova le appiccicano sui rami di sps dopo averli ripuliti dai polipi ;-)

I miei non hanno mai mangiato quello che gli fornisco, al di la di qualche artemia o particolato che gli finisce nell'acropora.
Ne ho una coppia che fa una covata alla settimana da tre anni, le uova le depongono su di un'area "ripulita" di un ramo. Quest'area avrà una superficie di... 1cmx2, forse poco più...sai che gliene frega all'acropora. Il corallo in questione è passato da un diametro di 6/7cm a oltre 25 nonostante le mille potature...non sembra soffrirne.

Io sono convinto che sia maggiore il panico dell'acquariofilo che non il disagio del corallo, e questa è la mia personalissima esperienza. Poi ognuno la vede come la vede.

Ciao
;-)

pygoplites
19-12-2005, 11:36
e' sempre la stessa diatriba...

Ci sono pesci REEF SAFE, altri a RISCHIO ed altri ancora NOT REEF SAFE.

Il gobiodon e' a Rischio.
;-)

Superpippo, i pesci reefsafe non nuociono alla salute dei coralli, i pesci a rischio, a seconda di provenienza, abitudini alimentari maturate nel loro ambiente e persino stramaledetti gusti personali, possono ignorare i coralli come strapparne il mantello anche senza cibarsene.

I gobiodon okinawae sono simbiotici delle acropore, necessitano dell'intrico SANO dei rami che gli fornisce protezione. Tengono lontani molti parassiti dal corallo ed in cambio ne sfruttano le secrezioni e la protezione. Hanno l'abitudine di tanto in tanto di assaggiare qualche tentacolo dei polipi, è documentato che non si cibano del polipo nella sua interezza.
Quest'animale E' reefsafe, assolutamente non a rischio.
Questo è il dato di fatto.
L'opinione invece è discordante: io come altri non mi curo troppo di questo comportamento, altri non lo tollerano proprio.

;-) [/u]

G@BE
19-12-2005, 11:53
#24 bhe in effetti, anche i polipi della pocillopora che ha morso, non sono stati staccati ma sono tutti al loro posto...poi a scacciarlo ci ha pensato il granchio simbionte.....sulle acropore ci stà, ci si sdruscia ma non le infastidisce...gli somministro krill in scaglie e sembra mangiarselo tutte le volte....

se veramente c'è una possibilità che possa tenerlo senza subire danni ne sarei veramente contento....mi ci sono affezzionato ed è troppo carino....

Giando
19-12-2005, 11:59
pygoplites, siamo d'accordo che i pesci hanno un carattere e dei gusti personali, e che in un acquario maturo con colonie da 25 cm il problema è irrilevante.
ma nel caso di Gabriele che ha 4 talee da 3-5 cm e 1 pocillopora, non è ammissibile perdere

una superficie di... 1cmx2, forse poco più...

perchè sarebbe quasi mezza talea......
Visto che i tuoi sono sicuramente #12 una coppia affiatata, sarebbe molto interessante riuscire a creargli un ambiente per portare le uova alla schiusa. #36# #36#

pygoplites
19-12-2005, 12:05
#24 bhe in effetti, anche i polipi della pocillopora che ha morso, non sono stati staccati ma sono tutti al loro posto...poi a scacciarlo ci ha pensato il granchio simbionte.....sulle acropore ci stà, ci si sdruscia ma non le infastidisce...gli somministro krill in scaglie e sembra mangiarselo tutte le volte....

se veramente c'è una possibilità che possa tenerlo senza subire danni ne sarei veramente contento....mi ci sono affezzionato ed è troppo carino....

Ti sembrano coralli sofferenti?

http://img491.imageshack.us/img491/2801/acroporamilleporablu8ub.th.jpg (http://img491.imageshack.us/my.php?image=acroporamilleporablu8ub.jpg)

http://img491.imageshack.us/img491/557/cerealis2oj.th.jpg (http://img491.imageshack.us/my.php?image=cerealis2oj.jpg)

http://img491.imageshack.us/img491/998/icoloridelrosa2rz.th.jpg (http://img491.imageshack.us/my.php?image=icoloridelrosa2rz.jpg)

;-)

G@BE
19-12-2005, 12:06
bhe no...però io ho solo talee...piccole piccole.... (se vai nel link in basso le puoi vedere) .... cmq per ora nessun danno!

pygoplites
19-12-2005, 12:12
pygoplites, siamo d'accordo che i pesci hanno un carattere e dei gusti personali, e che in un acquario maturo con colonie da 25 cm il problema è irrilevante.
ma nel caso di Gabriele che ha 4 talee da 3-5 cm e 1 pocillopora, non è ammissibile perdere

una superficie di... 1cmx2, forse poco più...

perchè sarebbe quasi mezza talea......
Visto che i tuoi sono sicuramente #12 una coppia affiatata, sarebbe molto interessante riuscire a creargli un ambiente per portare le uova alla schiusa. #36# #36#

Guarda che anche le mie colonie erano piccinepiccine tra anni fa, sono diventate grandi col tempo e nonostante i "disturbatori". Comunque, l'area di deposizione viene preparata solo quando la coppia si forma, non dal singolo in attesa della compagna/compagno (...sono ermafroditi). Inoltre, per darvi un idea del disturbo, l'area di deposizione, una volta preparata, viene continuamente pulita dal maschio perchè l'acropora tenta continuamente di crescerci sopra.

Le uova si schiudono sempre, ed i piccoli sono ben visibili attaccati al corallo trattenuti per la coda. Non mi sono ancora informato se sia una ghiandola o un residuo dell'uovo a tenerceli.

Anch'io sto pensando di preparare un'acquarietto e tentare qualcosa, vi farò sapere.

;-)

Giando
19-12-2005, 12:28
Le uova si schiudono sempre, ed i piccoli sono ben visibili attaccati al corallo trattenuti per la coda. Non mi sono ancora informato se sia una ghiandola o un residuo dell'uovo a tenerceli.

Anch'io sto pensando di preparare un'acquarietto e tentare qualcosa, vi farò sapere.

#25 #25 #25
dovrebbero rimanere attaccati per la ventosa che hanno sull'addome #24 #24

pygoplites
19-12-2005, 12:54
Le uova si schiudono sempre, ed i piccoli sono ben visibili attaccati al corallo trattenuti per la coda. Non mi sono ancora informato se sia una ghiandola o un residuo dell'uovo a tenerceli.

Anch'io sto pensando di preparare un'acquarietto e tentare qualcosa, vi farò sapere.

#25 #25 #25
dovrebbero rimanere attaccati per la ventosa che hanno sull'addome #24 #24

No, troppo piccoli. La ventosa è una modificazione delle pinne ventrali che si uniscono "a cucchiaio", ma le pinne ancora sono rudimentali e si vede bene che sono attaccati per la punta della coda. All'altra estremità è ben visibile il capoccione con glio occhietti...che volete che vi dica, sono fantastici #19

al404
19-12-2005, 14:06
una domanda ma un pagliaccio o un pesce un po' più grande potrebbe papparseli?

pygoplites
19-12-2005, 15:19
una domanda ma un pagliaccio o un pesce un po' più grande potrebbe papparseli?

Nemmeno uno squalo. Anche se un predatore gli arrivasse a tiro, ed è improbabile viste le abitudini, dovrebbe fare i conti con una mucosa leggermente tossica e ancor prima con un...saporaccio disgustoso.

Ma poi, scusa, vuoi toglierli? gli metti un'acro bella ramificata e quando si sono abituati e ci entrano, cali la mano senza troppo trambusto e togli io corallo, mica ne escono.

;-)