PDA

Visualizza la versione completa : [risolto] combattere le lumache


palemmo
27-05-2010, 10:23
Ciao, il mio acquario è giunto all'equilibrio, si sono formate le lumachine a cono e si stanno riproducendo a vista d'occhio... A loro piace tantissimo infilarsi nel filtro, tanto è vero che me lo intasano e la palettina che crea il risucchio si blocca... Sono così costretto a pulire, quindi disturbare i miei pesci, almeno una volta a settimana.

Come posso combatterle?

Esiste un nemico naturale delle lumachine?

Ho visto un prodotto che serve per ucciderle, ma se uccide le lumache di certo non farà bene al mio ambiente...

Grazie mille

_________________________________________________
Accetto la soluzione di utilizzare la lumaca assassina, ne prendo un po', le metto a due a due in una vasca separata e vedo se si riproducono, faccio tutte le combinazioni possibilie e vedo dividere maschi da femmine così non avrò l'invasione delle altre lumache assassine ;)

damiano1982
27-05-2010, 10:31
Ciao, il mio acquario è giunto all'equilibrio, si sono formate le lumachine a cono e si stanno riproducendo a vista d'occhio... A loro piace tantissimo infilarsi nel filtro, tanto è vero che me lo intasano e la palettina che crea il risucchio si blocca... Sono così costretto a pulire, quindi disturbare i miei pesci, almeno una volta a settimana.

Come posso combatterle?

Esiste un nemico naturale delle lumachine?

Ho visto un prodotto che serve per ucciderle, ma se uccide le lumache di certo non farà bene al mio ambiente...

Grazie mille

aspettando pareri più competenti del mio ti posso dire che mettere pesci spacciati per mangi lumache (vedi botia) è un grosso errore. i pesci vanno sempre scelti in base alle loro caratteristiche e a quelle del nostro acquario, mai per una funzione che possono avere :-)

comunque le lumache di solito proliferano a dismisura se c'è una condotta della vasca non ottimale, ad esempio un eccesso di cibo dato ai pesci.

in più le lumache, se tenute sotto controllo, svolgono compiti utili all'acquario essendo prettamente detrivore e alghivore. (almeno le più comuni lumchine "infestanti")

roba chimica fai bene a non usarla, elimineresti il problema temporaneamente, ma si ripresenterebbe comunque e magari potresti alterare l'equilibrio per i tuoi abitanti.

se usi il tasto cerca vedrai che ci sono già anche altre discussioni a riguardo e sono segnalati tutti i mezzi per cercare di contenerle. oltre ad una diversa conduzione della vasca penso che la rimozione manuale è una delle soluzioni.

Giudima
27-05-2010, 10:43
Ciao, il mio acquario è giunto all'equilibrio, si sono formate le lumachine a cono e si stanno riproducendo a vista d'occhio... A loro piace tantissimo infilarsi nel filtro, tanto è vero che me lo intasano e la palettina che crea il risucchio si blocca... Sono così costretto a pulire, quindi disturbare i miei pesci, almeno una volta a settimana.

Come posso combatterle?

Esiste un nemico naturale delle lumachine?

Ho visto un prodotto che serve per ucciderle, ma se uccide le lumache di certo non farà bene al mio ambiente...

Grazie mille

aspettando pareri più competenti del mio ti posso dire che mettere pesci spacciati per mangi lumache (vedi botia) è un grosso errore. i pesci vanno sempre scelti in base alle loro caratteristiche e a quelle del nostro acquario, mai per una funzione che possono avere :-)

comunque le lumache di solito proliferano a dismisura se c'è una condotta della vasca non ottimale, ad esempio un eccesso di cibo dato ai pesci.

in più le lumache, se tenute sotto controllo, svolgono compiti utili all'acquario essendo prettamente detrivore e alghivore. (almeno le più comuni lumchine "infestanti")

roba chimica fai bene a non usarla, elimineresti il problema temporaneamente, ma si ripresenterebbe comunque e magari potresti alterare l'equilibrio per i tuoi abitanti.

se usi il tasto cerca vedrai che ci sono già anche altre discussioni a riguardo e sono segnalati tutti i mezzi per cercare di contenerle. oltre ad una diversa conduzione della vasca penso che la rimozione manuale è una delle soluzioni. #25 #25 #25

Mi permetto di aggiungere che volendo propio inserire un antagonista naturale potresti ricorrere alle Anentome Helena (lumache Killer) rapide, efficienti e.........naturali ;-)

palemmo
27-05-2010, 11:00
Sicuramente nutro molto i miei pesci, però con 3 corridoras nel fondo, 2 ancistrus e un pulitore da fondo/vetro, non rimangono residui... Posso diminuire ancora, ma poi gli ancistrus mi diventano violenti e mi attaccano gli altri pesci...

Piuttosto se qualcuno li volesse...li baratto con altri pesci ;)
Sono un maschio e una femmina adulti...che tra di loro fanno ottima coppia...e mi attaccano anche i pesci, ne hanno già uccisi 4!!!

Cerco allora la lumaca assassina...sperando di non dover combattere poi anche contro di lei!!! Ah ah ah

damiano1982
27-05-2010, 11:15
Sicuramente nutro molto i miei pesci, però con 3 corridoras nel fondo, 2 ancistrus e un pulitore da fondo/vetro, non rimangono residui... Posso diminuire ancora, ma poi gli ancistrus mi diventano violenti e mi attaccano gli altri pesci...

Piuttosto se qualcuno li volesse...li baratto con altri pesci ;)
Sono un maschio e una femmina adulti...che tra di loro fanno ottima coppia...e mi attaccano anche i pesci, ne hanno già uccisi 4!!!

Cerco allora la lumaca assassina...sperando di non dover combattere poi anche contro di lei!!! Ah ah ah

ma quanto è grande il tuo acquario? da quanto so gli ancistrus possono essere aggressivi, ma solitamente se la vasca è adeguatamente grande e fornita dei necessari nascondigli non dovrebbero calcolare più di tanto gli altri pesci.

occhio allora a doverti confrontare con la lumaca assassina...le altre sono pacifiche, ma lei...si sa mai che ti morda le dita :-D....scherzo naturalmente.:-)