Entra

Visualizza la versione completa : Test a strisce di misurazione


Vallisneria
26-05-2010, 22:50
Salve, ho una cosa da chiedervi..
Ho allestito da poco un acquario da 120 litri che verrà principalmente dedicato alle piante e a qualche caridina (credo inizialmente red cherry).. quali sono i valori dell'acqua ottimali per il loro allevamento?
Affidarsi ai test a strisce di misurazione, come quelli della JBL o della TETRA è completamente sbagliato? so che i test a reagente liquido sono molto più affidabili ma hanno anche un costo più elevato.. quindi la mia domanda era questa: partire inizialmente controllando pH, NO3, NO2 KH, GH con questi test per poi comprarne a reagente liquido nel momento in cui ho la possibilità economica di farlo è sbagliato completamente?
vi ringrazio

giovannib83
27-05-2010, 00:44
ciao, per il momento ti rispondo io sulla questione "test striscie". il fatto non è che sia completamente sbagliato...io lo definirei piuttosto imprudente perchè sono poco affidabili, poi è sicuramente meglio prendere subito i test a reagente (spendi tot), invece se prendi prima le strisciette e poi quelli a reagente (spendi x+x)....

renton
27-05-2010, 01:13
Io ho i test a strisce 5+1 della tetra e devo dire che a volte sono incomprensibili! Dammi retta rischi di buttare dei soldi, compra direttamente quelli a reagente e non fare l'errore che ho fatto io! I test a strisce ti danno solo una vaga idea dei valori, se proprio vogliamo essere sottili confrontandol con i test a reagente, gli unici 2 valori che sono abbastanza affidabili sono NO2 ed NO3.

babaferu
27-05-2010, 08:58
sinceramente, vista la popolazione che vuoi inserire e di conseguenza il minimo carico organico che avrai in vasca, credo tu possa far misurare la tua acqua dal negoziante la prima volta e poi dopo il mese di maturazione per verificare i valori ed in seguito puoi fare a meno dei tests, se ci metti solo piante e caridine. verifica però anche dal negoziante i nitrati della tua acqua di rubinetto.
ecco il range per le caridine:
pH 6.5- 7.5
KH 4- 15
GH> 15

ricapitolando:

- prima dell'allestimento, verifichi i valori della tua acqua di rubinetto dal negoziante (sperando che rientrino nel range delle caridine, se non fosse così e devi aggiustare i valori, ti conviene acquistare i tests), fagli misurare anche gli no3 per sapere se per caso sono alti già nell'acqua di rubinetto (nel caso lo fossero, purtroppo è tutto più complicato e ne riparleremo);

- lasci passare il mese di maturazione (nel farttempo ti dedichi alle piante etc);

- riporti l'acqua a misurare dal negoziante a fine maturazione, se tutto è ok.... vai tranquillo che i valori non si smuoveranno più di tanto.

l'unico test che per sicurezza mi terrei in casa è quello per gli no2, a reagente.

ciao, ba

Vallisneria
27-05-2010, 10:00
Grazie mille... :-)

- prima dell'allestimento, verifichi i valori della tua acqua di rubinetto dal negoziante (sperando che rientrino nel range delle caridine, se non fosse così e devi aggiustare i valori, ti conviene acquistare i tests), fagli misurare anche gli no3 per sapere se per caso sono alti già nell'acqua di rubinetto (nel caso lo fossero, purtroppo è tutto più complicato e ne riparleremo);

il problema sai quale è? che proprio il mio negoziante fa test con le strisce.. mio padre lavora in un laboratorio di chimica e mi farebbe le analisi a costo 0, ma io per l'Università sono molto lontana da casa e non mi è possibile quindi andare da mio padre a farmi fare le analisi.. quando avevo acquari a casa era tutto più semplice..
l'acquario è già allestito dal 19 Maggio, quindi da 8 soli giorni e ovviamente ci sono solo piante dentro..
Ho visto comunque che si trovano dei test a reagente a costo ridotto rispetto a quello che pensavo, quindi probabilmente mi prenderò solo i necessari ..
Nel caso il Gh fosse più basso di 15 come bisogna comportarsi?

babaferu
27-05-2010, 10:32
guarda, non lo dico mai, ma siceramente, nel tuo caso andrei tranquilla anche con le strisciette.
ti puoi anche fare un'idea dagli utenti che vivono nella tua zona. nel tuo caso non ti interessa poi tanto sapere i valori alla massima precisione, e solo nel caso ci siano cose da modificare passerei al test a reagente.
per esempio, nel caso il gh fosse inferiore a 15 lo integri (e acquisti un test a reagente per monitorare la modifica del valore).
ciao, ba

Vallisneria
27-05-2010, 10:41
ho guardato l'articolo consigliato in un altro post di questa sezione e basandomi sui risultati dei test ottenuti confrontati con i valori reali (http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI-2/comparazione_test.asp) ho scelto per ogni tipologia di test una marca differente, ovvero quella che si avvicinava di più al valore reale (purtroppo nel negozio online dove mi servo nel quale mi trovo molto bene non hanno la ZooBest ).. alla fine per prendere test per Gh, Kh, pH NO3 e NO2 spenderei 24 euro mentre comprando le striscette ne spenderei 13.. per dieci euro mi prendo quelli a reagente liquido e son più sicura.. non è meglio ?

Giudima
27-05-2010, 10:45
ho guardato l'articolo consigliato in un altro post di questa sezione e basandomi sui risultati dei test ottenuti confrontati con i valori reali (http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI-2/comparazione_test.asp) ho scelto per ogni tipologia di test una marca differente, ovvero quella che si avvicinava di più al valore reale (purtroppo nel negozio online dove mi servo nel quale mi trovo molto bene non hanno la ZooBest ).. alla fine per prendere test per Gh, Kh, pH NO3 e NO2 spenderei 24 euro mentre comprando le striscette ne spenderei 13.. per dieci euro mi prendo quelli a reagente liquido e son più sicura.. non è meglio ?

Senz'altro ;-)

renton
27-05-2010, 10:47
Sicuramente ;-) !

babaferu
27-05-2010, 10:54
ho guardato l'articolo consigliato in un altro post di questa sezione e basandomi sui risultati dei test ottenuti confrontati con i valori reali (http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI-2/comparazione_test.asp) ho scelto per ogni tipologia di test una marca differente, ovvero quella che si avvicinava di più al valore reale (purtroppo nel negozio online dove mi servo nel quale mi trovo molto bene non hanno la ZooBest ).. alla fine per prendere test per Gh, Kh, pH NO3 e NO2 spenderei 24 euro mentre comprando le striscette ne spenderei 13.. per dieci euro mi prendo quelli a reagente liquido e son più sicura.. non è meglio ?
beh, certo che si!!;-)

berto1886
27-05-2010, 18:40
Io ho i test a strisce 5+1 della tetra e devo dire che a volte sono incomprensibili! Dammi retta rischi di buttare dei soldi, compra direttamente quelli a reagente e non fare l'errore che ho fatto io! I test a strisce ti danno solo una vaga idea dei valori, se proprio vogliamo essere sottili confrontandol con i test a reagente, gli unici 2 valori che sono abbastanza affidabili sono NO2 ed NO3.

mah non sono molto convinto... le strisce tetra mi misuravano 50mg/l di NO3 quando in realtà erano a 10!

babaferu
27-05-2010, 19:45
Io ho i test a strisce 5+1 della tetra e devo dire che a volte sono incomprensibili! Dammi retta rischi di buttare dei soldi, compra direttamente quelli a reagente e non fare l'errore che ho fatto io! I test a strisce ti danno solo una vaga idea dei valori, se proprio vogliamo essere sottili confrontandol con i test a reagente, gli unici 2 valori che sono abbastanza affidabili sono NO2 ed NO3.

mah non sono molto convinto... le strisce tetra mi misuravano 50mg/l di NO3 quando in realtà erano a 10!

infatti, in genere sopravvalutano proprio gli no3. siccome la nostra amica sta facendo una vasca a carico organico bassissimo, potrebbe ignorare semplicemente il valore, per questo le scrivevo che poteva anche usarli per darsi una regolata sugli altri valori.
ciao, ba

Goose
27-05-2010, 21:27
quello che si è detto è tutto vero...
però va considerato anche quanto userai il test...per 24 euro li puoi prendere tutti che alla fine non è una gran spesa..
anzi dimmi un po dove li prendi che mi interessa...:-))

il vantaggio che hanno le strisce(forse l'unico)è che non si deteriorano..quelli a reagenti invece non hanno durata lunga una volta aperti...
ovviamente la durata varia da caso a caso...

alexgn
28-05-2010, 07:50
Uhm.. però 24 euro per tutti quei test mi sembra troppo poco.
Mi viene in mente il mio vecchio test dei nitriti preso al supermercato a 6 Euro ed uno dei nitrati preso al negozio cercando di spendere il meno possibile. Facevano proprio schifo!! Erano inutili!!
Avevano un solo reagente di colore marrone che versato in acqua la colorava moltissimo quindi non si riusciva a capire niente perché per valori bassi la scala allegata indicava un colore trasparente e poi rosa molto chiaro.

Da allora spendo qualche euro in più per prendere solo test di marca composti da più di un reagente altrimenti sarebbero soldi spesi inutilmente!!

babaferu
28-05-2010, 13:52
Uhm.. però 24 euro per tutti quei test mi sembra troppo poco.


mah, io acquistai per quel prezzo la valigetta tetra laborette, vero che mancano gli no3, ma per iniziare va più che bene!


Da allora spendo qualche euro in più per prendere solo test di marca composti da più di un reagente altrimenti sarebbero soldi spesi inutilmente!!

ph, gh, kh SONO a 1 reagente....

Ciao, ba

alexgn
28-05-2010, 15:01
Si, si, ovviamente mi riferivo ai test
nitriti: 2 reagenti
nitrati: 3 reagenti + polvere
fosfati: 2 reagenti + polvere

Vallisneria
28-05-2010, 15:07
Uhm.. però 24 euro per tutti quei test mi sembra troppo poco.
Mi viene in mente il mio vecchio test dei nitriti preso al supermercato a 6 Euro ed uno dei nitrati preso al negozio cercando di spendere il meno possibile. Facevano proprio schifo!! Erano inutili!!
Avevano un solo reagente di colore marrone che versato in acqua la colorava moltissimo quindi non si riusciva a capire niente perché per valori bassi la scala allegata indicava un colore trasparente e poi rosa molto chiaro.

Da allora spendo qualche euro in più per prendere solo test di marca composti da più di un reagente altrimenti sarebbero soldi spesi inutilmente!!

ho preso quelli consigliati negli articoli di acquaportal :-)) l'articolo è quello che ho postato all'inizio ..
sarebbero:


JBL Nitrit Test Set NO2 per Acqua Dolce e Marina 50 Misurazioni

Aquili Test Colorimetrico per la Misurazione del KH in Acqua Dolce o Marina

Aquili Test Colorimetrico per la Misurazione del Ph in Acqua Dolce o Marina

Sera GH-Test (Durezza Totale) misurazione fino a 420° GH

sono i test migliori che consigliato in quell'articolo (ovvero loro hanno provato i kit e hanno confrontato i risultati con i valori reali dell'acqua e per ogni test (Gh o Kh o pH ecc..) ce n'è uno che va meglio degli altri.. io ho preso per ogni tipologia di test quelli che più si avvicinavano ai risultati reali..
prendendo quelli dopra elencati la speda è di 24.8 euro.. posso dire qua il negozio o non è concesso e lo devo comunicare via MP?

quello che si è detto è tutto vero...
però va considerato anche quanto userai il test...per 24 euro li puoi prendere tutti che alla fine non è una gran spesa..
anzi dimmi un po dove li prendi che mi interessa...:-))

il vantaggio che hanno le strisce(forse l'unico)è che non si deteriorano..quelli a reagenti invece non hanno durata lunga una volta aperti...
ovviamente la durata varia da caso a caso...

come dicevo adesso, posso dire qua il nome del negozio? :-)

Uhm.. però 24 euro per tutti quei test mi sembra troppo poco.


mah, io acquistai per quel prezzo la valigetta tetra laborette, vero che mancano gli no3, ma per iniziare va più che bene!



Da allora spendo qualche euro in più per prendere solo test di marca composti da più di un reagente altrimenti sarebbero soldi spesi inutilmente!!

ph, gh, kh SONO a 1 reagente....

Ciao, ba

in quell'articolo la tetra non è vista un granchè...

Goose
29-05-2010, 08:34
mandamelo via MP dai...;-)...

comunque meno reagenti ci sono è meglio è..ovvio che deve funzionare però bene...
se hai tanti reagenti puoi rischiare di dosarne male uno..o che uno tra i vari si deteriori inficiando poi tutto il test...
ovviamente le varie ditte cercano di mettere meno reagenti possibili

alexgn
29-05-2010, 09:47
Secondo me invece più sono e più è preciso e "professionale". Di solito quelli ad un solo reagente sono i test di marche più economiche.
Tra l'altro la Sera nel test NO3 prima aveva 2 reagenti + polvere mentre nelle nuove confezioni è passata a 3 reagenti + polvere.

babaferu
29-05-2010, 09:55
in quell'articolo la tetra non è vista un granchè...

vero, ma come scrivevo già prima dipende da cosa vuoi fare: se hai necessità di variare il ph con co2, ad esempio, la tetra non è il massimo sia perchè per misurare il ph è poco precisa (va di 0,5 in 0,5), sia perchè -questo si evince dall'articolo- ti da misurazione di kh che possono variare di 2 punti rispetto a quello reale.
idem, se per amor di precisione vuoi sapere a quanto sono i nitriti, è molto meglio la jbl (ed è anche più facile da interpretare), ma con un test tetra hai già una misurazione abbastanza precisa da capire cosa succede in vasca.
diciamo inoltre che il fatto di essere neofita o meno ha anche la sua influenza, nelsenso che basta una goccia in più o in meno nella provetta epr alterare la misurazione... e quindi puoi anche avere il test più preciso del mondo ma finchè non ci prendi un po' la mano devi ammettere che qualche piccolo errore ci può essere.
se tu allevi poecilidi e hai semplicemente bisogno di verificare di tanto in tanto che tutto proceda bene, e devi prendere un po' la mano a fare i test, la tetra è perfetta ()diciamo che le 5 marche analizzate nell'articolo sono tutte e 5 buone per iniziare, l'importante è non prendere altro).
detto questo, credo comunque tu abbia fatto un ottimo affare! però.... mancano gli no3, che in genere è il test più caro e difficile da usare di tutti! ed è quello che le stisciette interpretano peggio....

ciao, ba

Vallisneria
29-05-2010, 12:09
mandamelo via MP dai...;-)...

comunque meno reagenti ci sono è meglio è..ovvio che deve funzionare però bene...
se hai tanti reagenti puoi rischiare di dosarne male uno..o che uno tra i vari si deteriori inficiando poi tutto il test...
ovviamente le varie ditte cercano di mettere meno reagenti possibili


dopo ti mando mp con il sito del negozio :-)



in quell'articolo la tetra non è vista un granchè...

vero, ma come scrivevo già prima dipende da cosa vuoi fare: se hai necessità di variare il ph con co2, ad esempio, la tetra non è il massimo sia perchè per misurare il ph è poco precisa (va di 0,5 in 0,5), sia perchè -questo si evince dall'articolo- ti da misurazione di kh che possono variare di 2 punti rispetto a quello reale.
idem, se per amor di precisione vuoi sapere a quanto sono i nitriti, è molto meglio la jbl (ed è anche più facile da interpretare), ma con un test tetra hai già una misurazione abbastanza precisa da capire cosa succede in vasca.
diciamo inoltre che il fatto di essere neofita o meno ha anche la sua influenza, nelsenso che basta una goccia in più o in meno nella provetta epr alterare la misurazione... e quindi puoi anche avere il test più preciso del mondo ma finchè non ci prendi un po' la mano devi ammettere che qualche piccolo errore ci può essere.
se tu allevi poecilidi e hai semplicemente bisogno di verificare di tanto in tanto che tutto proceda bene, e devi prendere un po' la mano a fare i test, la tetra è perfetta ()diciamo che le 5 marche analizzate nell'articolo sono tutte e 5 buone per iniziare, l'importante è non prendere altro).
detto questo, credo comunque tu abbia fatto un ottimo affare! però.... mancano gli no3, che in genere è il test più caro e difficile da usare di tutti! ed è quello che le stisciette interpretano peggio....

ciao, ba


6 anni fa quando ho iniziato con l'acquariofilia "seriamente" :-)) usavo test sera e mi ci sono trovata bene, poi studiando in un laboratorio di chimica e avendo padre chimico me li facevo con lui in laboratorio i test :-D quindi sono abituata a trattare con test super affidabili (oddio spero che quelli di laboratorio lo siano :-)) )
con il malawi comunque facevo test solo per sfizio diciamo in quanto fatti una volta (tralasciando il periodo di maturazione) e stabilito che i valori dell'acqua fossero ok era un po inutile rifarli.. con i plantacquari invece non ho il minimo di esperienza, ma nonostante non abbia bisogno di fare dei test super accurati volevo comunque averli abbastanza precisi, nel caso poi volessi fare altre vasche e dedicarle ad altre specie più esigenti (quando e se avrò le capacità per farlo :-)) )