PDA

Visualizza la versione completa : Plafoniera led 30litri


beaglerider
26-05-2010, 18:45
Ok ci provo ache io!
Sono alla prima esperienza col marino
Mi sono autocostruito un acquario 35x30x30cm (30litri) vetro da 6mm di spessore.
Sto provando la tenuta da 48h...non perde #27

http://s2.postimage.org/c4nWr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsc4nWr)

La scelta ricadrà su illuminazione con high power LEDs
Avevo pensato ad 8 bianchi e 8 blu, nello specifico:

8 CREE-XPG-R5 da pilotare a 1000mA per avere c/a 370 lm
8 CREE XR-E royal-blue 7090 da pilotare a 700mA

niente lenti...

Alimentazione:
1 driver led 700ma
1 driver led 1000ma

Per il dissipatore (200x25x300mm) ho contattato due ditte...sono in attesa della risposta
Comunque avrei scelto questi profili:

http://s2.postimage.org/c5YI9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsc5YI9)

oppure

http://s2.postimage.org/c8qm0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsc8qm0)

Raffreddamento affidato a due ventole 80x80 da pilotare separatamente con un alimentarore a 12v
Per il fissaggio dei led non prevero fori, userò Arctic Alumina Thermal Adhesive

Vi tengo aggiornati, avrò bisogno di voi!!!
-28

beaglerider
27-05-2010, 14:05
ho contattato due ditte per i dissipatori in alluminio ad alta efficenza
Entrambe richiedono una quantità minima ordinabile; quindi sto organizzando un gruppo d'acquisto

se siete interessati...
Gruppo d'acquisto dissipatore alluminio LED (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=247355)

beaglerider
27-05-2010, 21:07
Cosa ne pensate di questo?
200x250x25

Dissipatore 0.43°C/W S586/B/250 (http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=4907309)

beaglerider
06-06-2010, 18:36
Un piccolo progetto...


http://s2.postimage.org/JbIIi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsJbIIi)

davide56
06-06-2010, 21:11
1 A per i led bianchi mi sembra un po troppo, é la corrente massima io starei su 750 ma

beaglerider
06-06-2010, 21:50
la corrente massima supportata è 1500 mA per gli xp, quindi 1000 mA è perfettamente nel range
Anche il sito rapidled.com raccomanda questo amperaggio

beaglerider
21-06-2010, 11:04
Help! Per esperti di led

Sto scegliendo i drivers per pilotare i leds...
Per gli 8 XPG avrei pensato a questo:
Alimentatore MW LED Driver 35W tensione 1050 mA (http://cgi.ebay.it/Alimentatore-MW-LED-Driver-35W-tensione-1050-mA-/220623798969?cmd=ViewItem&pt=Trasformatori_e_Raddrizzatori&hash=item335e3402b9), il quale ha una tensione uscita di 9 - 30 V
infatti a 1 A gli XPG consumano 3,29V, quindi per otto sono 26,32V (potrei anche farcene stare 9 con 29,61V)

Per gli 8 XRE questo:
Alimentatore MW LED Driver 20W tensione 700 mA (http://cgi.ebay.it/Alimentatore-MW-LED-Driver-20W-tensione#700-mA-/320549959400?cmd=ViewItem&pt=Trasformatori_e_Raddrizzatori&hash=item4aa24436e8), il quale ha una tensione uscita di 3 - 30 V
infatti a 0,7 A gli XRE consumano 3,51V, quindi per otto sono 28,08V

I miei calcoli sono esatti??
Please help!!!

redbull68
23-06-2010, 01:54
Ciao!! per il primo alimentatore ti conviene metterne solo 8 LED xp-g per preservare l'alimentatore,dobbiamo sempre lasciare un margine di volt. Sul secondo ALIMENTATORE,io ricordo che dopo aver montato i led ho misurato la tensione di caduta sul LED e mi dava 3,0 volt a 700 mA.Quindi non e come dice la casa costruttrice.io ti consiglio questo http://www.bizetashop.it/index.php/Alimentatori/DRV#700mA-28W/flypage-bizeta.tpl.html?pop=0 per quello che serve a te!! Per QUALSIASI INFO SONO QUI!! Ciao

beaglerider
23-06-2010, 12:06
Anzitutto grazie per la risposta e complimenti per la tua plafoled...davvero bella e ben fatta!

per il primo alimentatore ti conviene metterne solo 8 LED xp-g per preservare l'alimentatore,dobbiamo sempre lasciare un margine di volt.

ok

io ti consiglio questo http://www.bizetashop.it/index.php/Alimentatori/DRV#700mA-28W/flypage-bizeta.tpl.html?pop=0

Perchè quello che ho postato non va bene? ha 30 V massimi in uscita pure stando a 3,51V a 0,7A sono 28,08V totali per otto led (rimane anche un pò di margine)
E poi quello di bizeta ha tra le specifiche indicati solo i W e non i V
E su questo punto ti chiedo di più: ma alla fine cosa ci serve conoscere di un driver per led in serie, i V o i W?
Su quest'argomento non ho trovato risposte in internet!
Per quello che ho capito io, si calcolano i V a quei determinati mA, si moltiplicano per il numero di led sulla serie e si sceglie un driver con un range (in V) tale da contenerli...dico bene?

piccola precisazione...
Per calcolare quanti volt assorbono i led io ho usato questa utility (http://webench.national.com/webench5/power/webench5.cgi?application=LED_DRIVER):
ho scelto il led; in "configure led" ho inserito 0,7A; in "configure led array" ho messo 8 come "#series"...risultato 28,08V (per gli XRE )

redbull68
24-06-2010, 20:15
quelli di BIZETA?? come nooo!! hanno tutto,comuque il wattagio lo estrai cosi: volt moltiplicato per corrente ti da i WATT

enzolone
03-07-2010, 21:45
io ho usato gli alimentatori di bizetashop 9led da 3w ad alimentatore a corrente costante. secondo me erano i migliori in rapporto qualità prezzo.

beaglerider
19-07-2010, 15:15
Progetto in autocad dell'intera plafoniera

http://s2.postimage.org/8WlmA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts8WlmA)

Progetto in autocad dei supporti

http://s1.postimage.org/rHgyS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxrHgyS)

Per i supporti ho utilizzato plexigless da 4mm.
Nastrati e tagliati con seghetto alternativo

http://s1.postimage.org/rHj30.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxrHj30)

Un supporto ultimato

http://s2.postimage.org/8WxQi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts8WxQi)

Foto del dissipatore 200x250x25mm

http://s1.postimage.org/rHt1A.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxrHt1A)

Supporti e dissipatore

http://s3.postimage.org/GSS5r.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqGSS5r)