Visualizza la versione completa : Passaggi acqua in sump
Ho realizzato la mia prima sump...
i passaggi dell acqua sono:
1 Caduta
2 Vano x spugne o carboni,
3 Schiumatoio
4 aragonite (DSB)
5 mandata in acquario
Vanno bene?
Xkè ho visto ke c'è gente ke fa come primo passaggio lo schiumatoio e poi le spugne meccaniche.
Che schiumatoio mi consigliate x un acquario da 100L?Xkè essendo piccolo si fa 1 po fatica a trovarne in commercio....
lo schiumatoio x un acquario piu grande (es da 250L) va bene ugualmente?
Andrecis
14-12-2005, 11:59
Nn ho capito vuoi mettere il dsb in sump?? #24
#24 #07 non ci siamo #07 la sump è solo un contenitore per l'attrezzatura tecnica (schiumatoio, pompa di risalita eventuale reattore di calcio e filtro a letto fluidizzato) ma niente substrati biologici ;-)
Uno strato di aragonite su cui viene fatta scorrere l'acqua in uscita dallo schiumatoio #13 .Ho fatto male?
lasciate perdere il dsb km ke nn l avessi manco scritto
NON CI METTERE NULLa..........solo skimmer e risalita..poi altri ammnennicoli stile galleggianti, elettrodi..etc...
Io invece il dsb nella sump ce lo vedo bene... anche io stò progettando la mia sump gigante con un bel dsb... :-))
Se hai spazio non è male neppure destinare uno spazio per il carbone :-))
Da quel che ne sò la sump è fatta apposta x ''filtrare'' l'acqua...allora xkè nn metterci i filtri e cose varie ma metterci solo lo skimmer? -28d#
Da quel che ne sò la sump è fatta apposta x ''filtrare'' l'acqua...allora xkè nn metterci i filtri e cose varie ma metterci solo lo skimmer?
Perchè nell'acquario marino il filtro è lo skimmer e le roccie vive!!!!
Al massimo puoi inserire carbone attivo e resine varie.
Mai filtrazione biologica!!!!
Daccordo di nn inserire bioball e/o filtri biologici...ma allora come mai il mio negoziante ha 1 acquario da 2000l con un letto in aragonite??
2)se c metti un po d pesci non è meglio evere anke un ''po di biologico''?
Xkè se c si mette il biologico vanno su Gli no3...ki mi sa dare spiegazioni?
Mi sa ke devo leggere il libro di rovoro...
3)una spugnetta e 1 vano x i carboni x me c vuole.
Perchè non usi il pulsante cerca?
;-)
Hai tante cose da leggere..... #36#
No2 ...No3.... Ammoniaca (Nh3).....come funziona uno skimmer....ecc ecc
Inserire un dsb in sump è una idea buona... Non centra nienete con il filtro biologico a bio ball o spugne!!!!!!!!!1 #23
Io se proprio devo inserire qualcosa a quel punto preferirei inserirei un denitratore al posto del dsb!!!!
Si ma vedi uno mi dice una cosa e uno ne dice un altra e senti un altro ne dice un altra ancora...ho capito ke a parte alcune regole pricipali km skimmer e rocce vive(e alcune altre) uno si può ''sbizzarrire'' km vuole...
SupeRGippO
15-12-2005, 00:43
certo che si... ma senza biologico riducente ;-)
non serve
Allora.....io ho un 80x50x50 e come puoi vedere dal profilo ho un skimmer che è quasi un cesso (a detta di molti) e solo roccie vive delle fiji(e quando le ho prese erano morte).
Sono 2 anni e mezzo e ho allevato tutto riproducendo tantissimi molli,sps e lps con una plafo da 150w.
Non sono un pozzo di scienza dato che provengo da 15 anni di dolce ma riesco a far andare la vasca senza troppi problemi e senza una miriade di resine.
La cosa fondamentale sono le roccie!!!!!
La seconda ma non meno importante è lo skimmer.
La sump non serve ad altro che a fungere da contenitore per skimmer,riscaldatore,pompe varie,eventuale carbone, reattore kw e reattore di calcio (che possono essere anche esterni alla sump)e per future espansioni.
Poi si si può fare un filtro ad alghe,filtro a letto fluido,firtro a ceppa,ecc ecc
Ma la base sono le roccie e skimmer!!!!
Io resto della mia idea... Il denitratore non lo metterei mai.. non perchè non funziona... ma perchè lo reputo superfluo....
Il dsb invece se ben studiato da stabilità e se illuminato può funzionare da refugium... ma questo è un altro discorso... senza considerare che è un sistema del tutto naturale... e non richiede manutenzione o controllo...
Ci sarebbero una miriade di aspetti da cosiderare... ma credo che trascenda lo scopo del tread...
Io se proprio devo inserire qualcosa a quel punto preferirei inserirei un denitratore al posto del dsb!!!!
????????????????
prima di fare affermazioni azzardate documentati !!!!
Si ma vedi uno mi dice una cosa e uno ne dice un altra e senti un altro ne dice un altra ancora...ho capito ke a parte alcune regole pricipali km skimmer e rocce vive(e alcune altre) uno si può ''sbizzarrire'' km vuole...
direi di no...
parti con una buona base : rocce ( tante e buone...ma buone ), molta luce ( non candele ), un ottimo movimento, un ottimo schiumatoio ( grosso e perfomante..non balocchi in plastica )....poi rifletti se aggiungere un DSB ( VERO ) in vasca o esternamente....
letti di sabbia fatti a caso non hanno assolutamente senso
tommyh ha scritto:
Io se proprio devo inserire qualcosa a quel punto preferirei inserirei un denitratore al posto del dsb!!!!
????????????????
prima di fare affermazioni azzardate documentati !!!!
_________________
#25 #25 #25 #25 Come al solito..... #07
Prima di sparare sentenze rileggi e pensa a quello che ho scritto.
In italiano pensare di inserire una cosa la posto di un altra non significa sempre associarne la funzione.
Posso inserire un filtro antifosfati invece di un reattore kw per esempio....
Magari ho problemi di spazio....o magari.... preferisco avere un filtro antifosfati all'interno della sump e mettere il kw con una tanica esterna.
Documentati tu....ma nell'italiano!!!
parti con una buona base : rocce ( tante e buone...ma buone ), molta luce ( non candele ), un ottimo movimento, un ottimo schiumatoio ( grosso e perfomante..non balocchi in plastica )....poi rifletti se aggiungere un DSB ( VERO ) in vasca o esternamente....
In pratica con altre parole quello che ho detto io!!! Quoto tutto... #25
e tu evita di dire castronerie.... ti sembra di aver esposto gli stessi miei concetti ??
che significa mettere un filtro antiPO4 al posto di un reattore Nilsen ??
hai parecchia confusione....dai retta
Perchè nell'acquario marino il filtro è lo skimmer e le roccie vive!!
La cosa fondamentale sono le roccie!!!!!
La seconda ma non meno importante è lo skimmer.
La sump non serve ad altro che a fungere da contenitore per skimmer,riscaldatore,pompe varie,eventuale carbone, reattore kw e reattore di calcio (che possono essere anche esterni alla sump)e per future espansioni.
Poi si si può fare un filtro ad alghe,filtro a letto fluido,firtro a ceppa,ecc ecc
Ma la base sono le roccie e skimmer!!!!
Quali sono le castronerie?
Mi sembra di aver elencato le basi di un acquario marino...
che significa mettere un filtro antiPO4 al posto di un reattore Nilsen ??
In italiano pensare di inserire una cosa la posto di un altra non significa sempre associarne la funzione.
Magari ho problemi di spazio....o magari.... preferisco avere un filtro antifosfati all'interno della sump e mettere il kw con una tanica esterna.
Mi sembra di aver gia risposto in italiano.Se non lo capisci chiedi a qualcuno che te lo spieghi!
Senti tu sei MALATO.....dai retta a me!!!
Hai pippato troppo anestetico.....
prima di fare affermazioni azzardate documentati !!!!
e tu evita di dire castronerie....
hai parecchia confusione....dai retta
Per fortuna che ci sei tu che ci illumini su cosa fare e su come farlo!!!
Noi abbiamo solo palle di plexy con pesci rossi...
Noi tutti non ne capiamo nulla....
Sei tu che hai studiato e sei colto e documentato.....
E poi sei esperto AP!!!! #25 #25 #25
Fai il piacere.....impara prima l'italiano e poi impara a confrontarti con gli altri senza fare il professorino.
E' un forum che serve anche per aiutare altre persone e non per far vedere quanto si è bravi e quanto si sa......
tropic74
17-12-2005, 16:35
quoto tommyh, #22 roccie di buona qualita ed un ottimo skimmer!!!
cristalf21
17-12-2005, 21:20
niente spugne e spugnette. #07 ....solo buon skimmer e tante rocce vive ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |