Iron82
26-05-2010, 16:09
Salve a tutti ,
Scrivo per porvi un piccolo problema che non riesco a risolvere e non vorrei che si traformasse in qualcosa di più grosso.
Come i più appassionati di Tetra già sapranno i dentini dei palla crescono in continuazione... per cui hanno bisogno di "mordicchiare" qualcosa di consistente onde evitare un crescita che impedirebbe poi ai piccoli di mangiare...
Io alimento i miei sopratutto con pesce fresco (dieta di base gamberi e totani calamari , che alterno con cozze vongole ecc ) ed una due volte a settimana con chiro surgelati. Il pesco lo lego ad un filo ed gli squaletti lo sbranano a morsi ... ottimo metodo per limare i piccoli dentini (sento sempre un gran rumore quando azzannano).
Purtroppo da un paio di settimane ho notato che il più piccolino ha problemi ad addentare il pesce fresco... si avvicina molto affamato .. prova a dare un morso e subito si ritrae senza riuscire e staccare o a mangiare nulla... Per fortuna però si riempie poi di chironomus riuscendo così a mangiare; il comportamento non è mutato.. anzi è super attivo e mi aspetta sempre davanti al vetro affamato...
L'unica ipotesi che ho è che si potrebbe essere rotto un dente ed in questo modo non riesce nel suo intento... i denti non si vedono per cui non è un problema di "troppa crescita"
Ho provato poi svariate volte a dargli piccole lumachine o ostracodi (tipo dafnie) ma non li cagano di striscio (secondo me le mangiano alla notte perchè io non ne vedo più girare).
Attendo notizie e pareri da chi magari ha avuto esperienza simile...
grazie
Matteo
Scrivo per porvi un piccolo problema che non riesco a risolvere e non vorrei che si traformasse in qualcosa di più grosso.
Come i più appassionati di Tetra già sapranno i dentini dei palla crescono in continuazione... per cui hanno bisogno di "mordicchiare" qualcosa di consistente onde evitare un crescita che impedirebbe poi ai piccoli di mangiare...
Io alimento i miei sopratutto con pesce fresco (dieta di base gamberi e totani calamari , che alterno con cozze vongole ecc ) ed una due volte a settimana con chiro surgelati. Il pesco lo lego ad un filo ed gli squaletti lo sbranano a morsi ... ottimo metodo per limare i piccoli dentini (sento sempre un gran rumore quando azzannano).
Purtroppo da un paio di settimane ho notato che il più piccolino ha problemi ad addentare il pesce fresco... si avvicina molto affamato .. prova a dare un morso e subito si ritrae senza riuscire e staccare o a mangiare nulla... Per fortuna però si riempie poi di chironomus riuscendo così a mangiare; il comportamento non è mutato.. anzi è super attivo e mi aspetta sempre davanti al vetro affamato...
L'unica ipotesi che ho è che si potrebbe essere rotto un dente ed in questo modo non riesce nel suo intento... i denti non si vedono per cui non è un problema di "troppa crescita"
Ho provato poi svariate volte a dargli piccole lumachine o ostracodi (tipo dafnie) ma non li cagano di striscio (secondo me le mangiano alla notte perchè io non ne vedo più girare).
Attendo notizie e pareri da chi magari ha avuto esperienza simile...
grazie
Matteo