Visualizza la versione completa : "Problema" vacanze, mi date un consiglio?
CateDudu
26-05-2010, 13:53
Buongiorno!
Ho avviato da qualche mese il mio primo acquario, 200 lt popolato da 4 pesci rossi e alcune lumache, inoltre ho un acquario da 30 lt, con un Betta. Ora mi si pone per la prima volta il problema di come fare per le vacanze, starò via 15 giorni adesso e poi un mese più avanti.
Per il grande pensavo di prendere una mangiatoia automatica; per il piccolo farei lo stesso, ma il negoziante mi consiglia di mettere il betta nel grande... la cosa non mi convince molto -15, voi che fareste?
Grazie mille!
rubbio1987
26-05-2010, 14:00
sei nel 200 litri hai 4 pesci rossi puoi metterci anche il betta senza problemi direi tanto come valori dell' acqua siamo li.....e comunque per esperienza diretta le mangiatoie automatiche non sono un granchè affidabili...se avessiqualcuno che gli puo dare da manggiare sarebbe meglio...prima di partire cambia almeno almeno il 50 % dell' acqua! ciao...
CateDudu
26-05-2010, 14:06
Dici? Ho paura che A) i rossi, che sono abbastanza grandi!, me lo mangino, B) che lui si mangi le loro code... no?
Far loro dar da mangiare da qualcuno la vedo dura, al massimo posso chiedere a mio marito di fare il cambio settimanale, che nel mio caso è del 10%, 50 mi sa che scombino tutto...
babaferu
26-05-2010, 14:19
sei nel 200 litri hai 4 pesci rossi puoi metterci anche il betta senza problemi direi tanto come valori dell' acqua siamo li....
assolutamente non metterli insieme. e poi che vantaggio ci sarebbe?
betta e carassius mica mangiano lo stesso cibo....
lascia ciascuno nella sua vaschetta,se la vasca è piantumata tieni conto che per 2 settimane resistono senza cibo, è meglio alsciarli senza ppapa che usare la mangiatoia automatica perchè in caso di malfunzionamento (ececsso di cibo) torni e trovi tutti i pesci morti per un eccesso di no2....
in una vasca piantumata c'è sempre qualcosa da mangiare (...le uova delle lumache, per esempio!), vero che la tua è avviata da poco ma se tuo marito può fare il cambio settimanale, va benissimo se te li nutre 1 volta a settimana (...con la stessa quantità che dai giornalmente e non di più!), inoltre passando 1 volta a settimana ha modo di controllare il livello dell'acqua e che il filtro funzioni.
nutrili un pochino di più la settimana precedente alla partenza (ma poco! per capirci, diciamo, 1/4 di dose in più di quella che dai di solito)
ciao, buone vacanze, ba
CateDudu
26-05-2010, 14:29
Sì, infatti quello del cibo diverso era uno dei miei dubbi, l'unica cosa che mangiano entrambi sono le verdure o le scaglie di spirulina. Le vasche sono ben piantumate entrambe e avviate da 6 mesi circa. Valuto il tuo consiglio, grazie mille!
babaferu
26-05-2010, 15:21
Sì, infatti quello del cibo diverso era uno dei miei dubbi, l'unica cosa che mangiano entrambi sono le verdure o le scaglie di spirulina. Le vasche sono ben piantumate entrambe e avviate da 6 mesi circa. Valuto il tuo consiglio, grazie mille!
fidati, tantopiù se le vasche sono ben piantumate.... al massimo al ritorno i rossi te le hanno devastate un po'.
ciao, ba
CateDudu
26-05-2010, 15:37
:-)) le piante sono già la loro passione... povera me, e povere loro!!
Grazie!
Paolo Piccinelli
26-05-2010, 16:40
CateDudu, segui i consigli di Babaferu, che sono sensati e provengono da un'acquariofila con i fiocchi! ;-)
ora, le note dolenti... rubbio1987 #07#07#07
sei nel 200 litri hai 4 pesci rossi puoi metterci anche il betta senza problemi direi tanto come valori dell' acqua siamo li....
prima di partire cambia almeno almeno il 50 % dell' acqua!
Complimenti!!!
... anche quest'oggi hai vinto il premio "Consiglio alla membro di segugio"!!! #25 #25 #25
PRIMO E SECONDO POSTO!!!
#25 #25 #25
#25 #25 #25
#25 #25 #25
Se ti desse ascolto metterebbe un pesce tropicale nella stessa vasca con due carrarmati d'acqua fredda, quindi avremmo dei pesci rissosi ed incompatibili in un acquario sballato da un cambio di oltre il 50% e per di più con un carico organico aggiunto... FAVOLOSO!!!-04
Mi spieghi che soddisfazione ci trovi a rispondere in questo modo senza avere la minima idea di quello che dici? #24
...e ti eri pure candidato come collaboratore di Acquaportal!!!#23#23#23
Dico la mia... dalla bassezza dei miei 5 anni di acquofilia.... (PAOLO PICCINELLI io non mi sono ancora candidato....:-)) ).... : un acquario ben avviato non ha problemi (o non dovrebbe averne..) per un assenza di manutenzione di soli 15gg.
1 Io in genere metto la mangiatoia (di buona qualità e provala PRIMA!!) predisponendola con poco cibo per una dose al giorno.... non mi va di lasciare i pesci a dieta (anche se può essere fatto)
2 metto qualche pianta in più in genere galleggianti pechè assorbono più velocemente ammonio e nitrati.. ... se non ricordo male ne ho spedite anche a PPICCINELLI...
3 Assolutamente un rabbocco automatico.
Fai una prova PRIMA così ti sinceri della qualità del tuo allestimento.
Ciao.
CateDudu
26-05-2010, 21:33
Grazie, in ogni caso malgrado la mia poca esperienza non avrei seguito quei consigli ;-) Però non mi va nemmeno di lasciare i pesci digiuni, faccio una prova con una mangiatoia tanto ho ancora un po' di tempo, poi vedrò!
Penso anch'io che per quindici giorni non succeda nulla!
Mi "preoccupa" di più per così dire, la vaschetta del Betta, lì non non metterei la mangiatoia... però c'è davvero una selva di piante a sua disposizione... basterà? E che ne pensate delle pastiglie che durano più giorni?
cardisomacarnifex
26-05-2010, 21:40
Niente pastiglie al Betta, basta che prima di partire lo nutra più sostanziosamente del solito epr farlo un po' ingrassare, e ti resiste alla grande per 15 giorni alimentato una volta la settimana.
babaferu
27-05-2010, 07:45
si, basterà, soprattutto se hai una persona che viene 1 volta a settimana.
le pastiglie che si sciolgono lentamente e non funzionano, rischiano di inquinare l'acqua (tantopiù in una vasca piccola) ed inoltre il betta è.... schizzinoso, difficilmente si va a grattare la pastiglia sul fondo. io le ho provate all'inizio della mia esperienza (le provai in mia presenza per vedere se metterle in vasca in mia assenza -è sempre meglio non fare esperimenti quandosi parte ma provare sempre tutto prima) in una vasca di platy -che sono pesci voraci- e nessuno le toccò!
il suggerimento delle piante galleggianti è ottimo per la vasca dove hai deciso di mettere la mangiatoia ma.... visto le bestiacce di cui stiamo parlando (carassi, senza offese!!!!:-D) sceglile.... di grosse dimensioni, altrimenti se ci metti lemna o pistia.... se la pappano subito!
ciao, ba
silvia c
27-05-2010, 09:34
E' vero i carassi adorano sbocconcellare la lemna, ai miei non la faccio mancare mai. Per la mangiatoia tieni presente che è molto importante che non prenda umidità. Non l'ho mai usata ma ho letto più di una volta che il cibo si è compattato in un unico blocco.
------------------------------------------------------------------------
visto le bestiacce di cui stiamo parlando (carassi, senza offese!!!!:-D)
ciao, ba[/QUOTE]
Faccio finta di non aver letto-04 ....:-));-)
Enrico #155
27-05-2010, 09:44
le pastiglie che si sciolgono lentamente e non funzionano, rischiano di inquinare l'acqua
Sono d'accordo anche io con ba...#36# quelle pastiglie sono un po' una porcheria e inquinano..#28f io anche le ho provate ma non mi hanno soddisfatto.. anzi...#09
-28
ciao....magari ne capisco poco...ma la soluzione + facile non sarebbero quelle fantastiche pastiglie per le vacanze?
babaferu
27-05-2010, 10:29
ciao....magari ne capisco poco...ma la soluzione + facile non sarebbero quelle fantastiche pastiglie per le vacanze?
no, e non mi dilungo perchè se ti degni di leggere tutto il post le motivazioni sono scritte su.
ba
Federico Sibona
27-05-2010, 10:34
babaferu, probabilmente Cbr 600 semplicemente non si è accorto che c'era una seconda pagina di messaggi ;-)
babaferu
27-05-2010, 10:37
va bene fede... ci riprovo:
ciao....magari ne capisco poco...ma la soluzione + facile non sarebbero quelle fantastiche pastiglie per le vacanze?
ciao, se leggi tutto, abbiamo già scritto su il motivo per cui queste pastiglie per le vacanze non funzionano gran chè.
Enrico #155
27-05-2010, 12:50
:-D:-D:-D:-D
CateDudu
27-05-2010, 13:52
Grazie a tutti davvero, niente pastiglie allora e penso anche niente mangiatoia, ho letto in giro che spesso il cibo si compatta, è vero, non ne vale la pena. Ieri ero un po' angosciata perché è la prima volta che abbandono gli acquari per più di un weekend, mi avete tranquillizzata :-)
Quanto alle "bestiacce"... ma uffa, tutti che ce l'hanno con 'sti poveri pesci rossi!! #07 (scherzo!)
Federico Sibona
27-05-2010, 14:38
Di mangiatoie automatiche ne esistono che sono riscaldate per evitare che il cibo si compatti a causa della condensa dell'acqua che evapora dall'acquario.
Io sull'argomento non sono molto ferrato perchè non le ho mai usate.
Il mio pensiero è che se hai una persona che va ogni settimana, sia meglio affidare a lui l'alimentazione. Mi raccomando non troppo perchè il cibo non consumato nel giro di 1/2 minuti cadrà sul fondo e fermenterà e potrà dare problemi di inquinamento. Prepara bustine con sopra la data di somministrazione con poco cibo e raccomandati di non darne più di quanto ci sarà nelle bustine stesse anche se i pesci sembano affamati.
Tempo fa ero andato in ferie per 3 settimane, con vasca matura, senza dare cibo in nessun modo e quando sono tornato ho trovato i Pelvicachromis con la prole. Credo avesse potuto di più la tranquillità in vasca che non la carenza di cibo. Erano esemplari selvatici, non come quelli di oggi che sono tutti di allevamento, e quindi la riproduzione non era così facile come oggi perchè non erano così abituati al movimento davanti e dentro la vasca.
Un altra mia ipotesi, validata su pochi eventi e quindi con scarso valore statistico, è che varie specie di animali e piante (per ora notato su piante emerse) in condizioni avverse cerchino di riprodursi nonostante tutto, sperando che le condizioni avverse siano solo temporanee e, sperando che cambino a breve, permettano così loro di perpetuare la specie, che è poi lo scopo principale del loro istinto/ scopo di vita.
CateDudu
27-05-2010, 15:16
Ho sentito parlare di quelle mangiatoie ma ho anche visto che costano parecchio e credo che il gioco non valga la candela, almeno non per 15 giorni. Grazie per i consigli sull'alimentazione, che seguirò sicuramente!
Quanto alla tua ipotesi, io ho molti animali più o meno selvatici nel mio zoo, ma la loro condizione è sempre da pashà :-)) Quello che ho notato sugli animali maltrattati, tematica che conosco purtroppo da vicino, è che risparmiano le forze al massimo in caso di ristrettezze, si muovono poco in modo da consumare poco e non si accoppiano, questo almeno per cani, cavalli, asini... poi, chissà, magari i pesci sono diversi...?
Grazie dei consigli
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |