Visualizza la versione completa : che patologia è? Ictyo?
buongiorno a tutti, stamattina brutta sorpresa, ho trovato due pesci in questa condizione
http://picasaweb.google.it/princolandia/Pesci#5475472617710736514
i punti sono solamente sulla coda, non ci sono sfrangiamenti visibili e paiono nuotare normalmente.
ho letto che potrebbe essere ictyo, ma i pesci non si strofinano sugli arredi dell'acquario, il mio compagno aveva notato già ieri sera qualcosa di anomalo e mi dice che non sono aumentati e non si sono estesi agli altri due inquilini dell'acquario...
valori di acqua:
ph, 7,5
No2 = 0
No3= 0
test effettuati con prodotti tetra test
chiedo a voi esperti:
- è Ictyo?
- Se dovessi usare il prodotto adatto... non picchiatemi... visto che il filtro non è ancora al massimo come maturazione, creo delle problematiche anche alla microflora del filtro?
- il mio compagno ha una lampada UV che usa sotto una cappa aspirante... potrebbe prestarmela...può aiutare?
Grazie per le risposte.
Ciao
Se sono simili a palline tipo cous cous non sono nulla o meglio...qualche problema di acqua.
Da quanto è in maturazione l'acquario? dopo quanto sono stati inseriti pesci?i Hai avuto il picco dei nitriti?
Se sono simili a palline tipo cous cous non sono nulla o meglio...qualche problema di acqua.
Da quanto è in maturazione l'acquario? dopo quanto sono stati inseriti pesci?i Hai avuto il picco dei nitriti?
...non ho il coraggio di rispondere..#12
ho già preso una vagonata di "insolenze" nei miei post precedenti, mi hanno regalato una settimana fa 4 pesciolini (uno rosso classico e altre varianti di carassius) in una vaschetta da 6.5 lt e immediatamente ho acquistato un acquario da 40 lt e senza aspettare la famosa maturazione di un mese li ho messi dentro... quindi il picco non è ancora arrviato ma tengo monitorata la situazione quotidianamente... areatore sempre acceso e cambio d'acqua dopo decantatura e trattamento con biocondizionatore solo se noto che i nitrati iniziano a variare troppo...
Beh...ho iniziato anche io così #19 vedrai che ne esci fuori :-))
Misura costantemente i nitriti ed i nitrati, in definitiva devi solo controllare costantemente i valori fino a quando non si stabilizzeranno. Occhio soprattutto ai nitriti, sono tossici per i pesci, i nitrati fanno meno danni.
Mi dici come sono questi pallini allora? Che temperatura hai?
ah...aeratore a palla mi raccomando, ciao
Beh...ho iniziato anche io così #19 vedrai che ne esci fuori :-))
Misura costantemente i nitriti ed i nitrati, in definitiva devi solo controllare costantemente i valori fino a quando non si stabilizzeranno. Occhio soprattutto ai nitriti, sono tossici per i pesci, i nitrati fanno meno danni.
Mi dici come sono questi pallini allora? Che temperatura hai?
ah...aeratore a palla mi raccomando, ciao
allora, i pallini sono come (passami l'esempio stupido) se si fossero attaccate delle piccolissime bollicine di ossigeno alla coda, ma non paiono in rilievo (hai potuto vedere le foto che ho postato?) e la temperatura viaggia sui 25/27 gradi, che sia troppo? l'areatore è in funzione 24 su 24... uffa mi sento così impedita... se leggo su internet ci sono mille versioni diverse e mi sto un pò scoraggiando...
Ciao sole :-)
Anche io stessi errori con la prima vasca #12 . Monitorizza i valori. In quanto alla temperatura, è troppo alta. Abbassala di 1 - 2° C. al giorno, sino ad arrivare sui 22°C ma credo che non arriva piu' a 22° C. Per i "pesci rossi" non ti servirebbe neanche il termoriscaldatore. Per i "puntini", abbi pazienza e vedi se si espandono. Magari, abbassando la temperatura, facendo dei cambi regolari d'acqua come stai facendo, spariscono. Vedi domani come si presenta la situazione.
polimarzio
26-05-2010, 16:50
Ciao sole ho letto l'altra tua discussione in "primo acquario" e come ho scritto anche nell'altro topic, visto le tue vicessitudini è molto probabile che si tratti di ittio-
Dalle foto si intravedono alcuni puntini bianchi che potrebbero essere riconducibili da ittio in fase iniziale.
L'ittio, così comunemente chiamato o malattia dai puntini bianchi è una patologia parassitaria solitamente causata da raffreddamento dell'acqua dovuto a sbalzo termico, che probabilmente hai causato con i cambi di acqua, oppure con l'avviamento del nuovo acquario.
Per ora, visto che la malattia è in fase iniziale, proverei a curarla con il solo trattamento termico (aumento della temperatura fino a 30 gradi lasciandola tale per una decina di gg. e aeratore 24/24h) riservando l'antiparassitario specifico per acquariofilia soltanto in caso di ulteriore proliferazione dei puntini e sfregamento sistemico dei pesci.
Ciao;-)
Ciao sole ho letto l'altra tua discussione in "primo acquario" e come ho scritto anche nell'altro topic, visto le tue vicessitudini è molto probabile che si tratti di ittio-
Dalle foto si intravedono alcuni puntini bianchi che potrebbero essere riconducibili da ittio in fase iniziale.
L'ittio, così comunemente chiamato o malattia dai puntini bianchi è una patologia parassitaria solitamente causata da raffreddamento dell'acqua dovuto a sbalzo termico, che probabilmente hai causato con i cambi di acqua, oppure con l'avviamento del nuovo acquario.
Per ora, visto che la malattia è in fase iniziale, proverei a curarla con il solo trattamento termico (aumento della temperatura fino a 30 gradi lasciandola tale per una decina di gg. e aeratore 24/24h) riservando l'antiparassitario specifico per acquariofilia soltanto in caso di ulteriore proliferazione dei puntini e sfregamento sistemico dei pesci.
Ciao;-)
grazie grazie grazie, ora metto in funzione il riscaldatore e cerco di mantenere costantemente la temperatura sui 30°, l'areatore funziona sempre e in via precauzionale ho acquistato anche l'antiparassitario... che se utilizzerò dovrò prima togliere tutte le spugne per evitare che il farmaco mi distrugga anche quella minima carica batterica presente all'interno del filtro... sono "inguaiata" di brutto, poveri i miei pescetti, i due malaticci alternano momenti di stasi sul fondo (controllo maniacalmente se respirano) a momenti di pazzia totale, mah... vedremo nei prossimi giorni come va...
grazie mille ancora per le dritte!
eltiburon
27-05-2010, 01:04
Vista la situazione critica ti direi di NON toccare il filtro assolutamente. Prova prima a seguire i consigli di Polimarzio, spesso l'ictyo passa senza medicine, con la sola termoterapia. Se entro 2 giorni non migliorano nettamente, allora userai il medicinale, ma non toccare il filtro!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |