Visualizza la versione completa : Valori dell'acqua
Eccomi tornato :-))
nel mio acquario da 120 litri vorrei inserirci dei platy, guppy, black molly, corydoras e ancistrus... anche se probabilmente certi li sposto in quello da 60 litri... vabbé, mi sapreste dire quali sono i valori pH e dGH perfetti per l'acqua? Magari anche la temperatura =) grazie
GeneralDevil
26-05-2010, 12:01
qui su AP trovi schede molto esaurienti sui pesci che hai citato! credo che sui 7,5ph vada più che bene!
Ok grazie e per le altre cose? -c17
Allora guardando le schede dei pesci andrebbe bene:
Temperatura: 25°
pH: 7
dGH: 14
Aylo, di solito vanno bene i valori medi dell'acqua di rubinetto, dai 7 agli 8 di ph e kh dai 8 in sù...
Fai attenzione ai cory, perchè solo i paleatus e gli aeneus possono stare a quei valori, gli altri vogliono acqua tenera ed acida...
I poecilidi sono molto prolifici, quindi anche se la vasca non è piccola non ne metterei addirittura 3 specie, rischi un'infestazione... :-)
Mi limiterei ad una specie, 2 al massimo se hai dove portare i piccoli...
OK capito, infatti ho un 60 litri per gli avannotti.
Ok, ma metti in conto comunque che dovrai darne via parecchi....per farti un esempio io ho un 200 litri per soli guppy e dopo il quarto parto delle due femmine capostipiti comincio a preoccuparmi sul dove li metterò.... :-)
Si conosco già un tipo che ne ha bisogno =) Sennò li vendo -11
Solo una domanda per curiosità, quanti avannotti ci stanno in un'acquario da 60 l.?
Eh, bella domanda...finchè hanno un paio di settimane massimo, ce ne potranno entrare non sò una trentina, poi dovrai spostarli perchè rischi malattie, deformazioni, ecc....ovviamente più ce ne metti, più dovrai fare cambi d'acqua...
Non strafare, comunque, appena puoi spostali...
Ah ok, e un'altra cosa... Se metto i corydoras aeneus nell'acquario da 60l. con gli avannotti per farli riprodurre mangierebbero le loro uova?
Credo proprio di sì...per le riproduzioni è sempre meglio fare una vasca a parte...
Peccato... vabbé grazie =)
Scusa il disturbo ma avrei ancora una domanda: Posso mettere ancistrus/otocinclus/corydoras nell'acquario con gli avannotti? Grazie #36#
Parli della vasca nursery? Se sì eviterei di mettere altro oltre ai piccoli, già è piccola meglio non strafare...in ogni caso otocinclus ed ancistrus (più i cory che non sono aeneus e paleatus) dovrebbero volere acqua acida e tenera se non erro....forse giusto l'ancistrus è più "malleabile", in ogni caso non lo metterei lo stesso...
Bah, però 60 l. non sono mica pochi #13 ci tenevo 6 corydoras, 1 otocinclus e 4 platy (+ avannotti nella nursery)... L'otocinclus sta vivendo bene... chissà. Comunque verrebbero mangiati i piccoli dai pulitori oppure no?
60 litri non sono pochi, ma se li dedichi a nursery io non aggiungerei altro, soprattutto con specie prolifiche come i poecilidi...ti assicuro che in breve non saprai più dove metterli... :-)
Non escluderei che nei primi giorni di vita dei guppy, i cory possano essere attratti da quelle piccole prede guizzanti, quindi eviterei di metterli insieme anche per questo...
Eccomi con una nuova domanda xD oggi ho spostato i pesci nell'acquario da 120 l. e i corydoras si stanno inseguendo come matti. leggendo un pò su internet ho visto che con il cambio d'acqua e il calo di temperatura loro iniziano ad accoppiarsi. :-)) ora, appena faranno le uova le dovrò prendere con il dito e trasferirle in una vaschetta... la domanda: le uova le posso mettere nella sala parto nell'acquario? perché ho letto che si dovrebbe aggiungere il blu di metilene per evitare che marciscono, ma se lo metto nella nursery andrà in tutto l'acquario :-( che faccio?
Sinceramente non so nulla sulla riproduzione dei cory, mi dispiace... #12 Aspetta qualcuno che ne sà di più o meglio chiedi nella sezione apposita...
Più che altro mi preme una domandina: quanto tempo è passato dall'avvio del 120 litri? come lo hai allestito? :-)
Uhm mi pare 3 settimane (come consigliato dal mio venditore)... per ora dentro c'é ghiaia scura, una radice della mangrovia e un paio di piantine anche se ne aggiungerò altre.
Mmm, potrebbero essere bastate anche se sarebbero state meglio 4....il filtro lo hai acceso subito nella vasca nuova? Che valori ha adesso?
Di piante non fare economia, sono il motore della vasca...se vuoi vediamo insieme quale mettere...
Il filtro l'ho già acceso e nell'acquario da 120 l. ho messo un pò dell'acqua di quello da 60 l. così che va un pò più veloce... I valori li ho controllati con le striscette della tetra ed erano tutti ok, in questi giorni mi comprerò le pastigle per avere valori più precisi e te li dirò. Per le piante tra poco farò una foto all'acquario così vedi :-))
Ok, anche se le striscette non sono per niente affidabili, compra i test a reagente....
Cosa intendi per pastiglie?
intendevo i test a reagente xD comunque ecco la foto: http://i49.tinypic.com/2q2pgcl.jpg (scusa la scarsa qualità)
a sinistra ci sono 2 staurogyne spec. e a destra un'altra che non mi ricordo il nome... so che ci sono poche piante ma ne aggiungerò altre! ;-)
Non è male, mi piace il legno è particolare....sì, bisogna aggiungere delle piante...che luce hai?
2 x 18w se non sbaglio... da un colore sul rosa quasi, il venditore diceva che faceva bene alle piante...
------------------------------------------------------------------------
nella foto sembrano fortissime ma sono normali, solo sul rosa come dicevo
E' un pò poca come luce...così le piante che puoi mettere sono al massimo cryptocoryne, echinodorus, muschi vari...niente piante come pratini ecc....
Se vuoi avere un range maggiore di scelta dovresti vedere se è possibile aumentarla, magari sostituendo o aggiungendo neon...
A proposito, togli il neon rosa, ti fa solo crescere le alghe... :-)
su quelle che ho ora c'é scritto 18W 600mm / 24" -28d#
che tipo di neon mi consiglieresti? quanti watt?
Prima dimmi le dimensioni della vasca e lo spazio utile nella plafoniera....
In linea di massima per avere un minimo di scelta in più dovresti aggiungere almeno un altro neon da 18 w...
ho un Juwel, 80 x 40 x 40... la plafoniera sarebbe il robo per illuminare l'acquario, giusto? io ho il coperchio, ma la non c'é più spazio (scusa la mia ignoranza) #13 comunque non vorrei aggiungerci un terzo neon, più che altro vorrei sostituire uno o tutti e due i neon
Eh, la cosa più semplice da fare è aggiungere un neon, ma non c'è proprio spazio nel coperchio? (sì la plafoniera è quella parte in cui stanno le luci nel coperchio :-) )
Se ci fosse spazio in larghezza ci si aggiunge un neon, se invece ce n'è in lunghezza si potrebbe provare a cambiare i neon mettendoli più potenti....se niente di tutto questo è possibile te la tieni così che non è la fine del mondo...
Oppure se vuoi e hai soldi da spendere, puoi togliere il coperchio e metterci una plafoniera appoggiata sulla vasca....
ecco i neon con una parte del coperchio: http://i45.tinypic.com/2z6zb47.jpg non credo ci sia spazio, vedi te =)
Ah, già è un juwel....quasi ti conviene lasciare come stà...
Di modifiche ci sarebbe qualcosa, ma tu sei pratico di elettricità? Se sì e ti va di smantellare il coperchio ti dò una mano, sennò ti consiglio di lasciarlo così o al massimo se vuoi, prendere una plafoniera a parte...
a me il coperchio piace molto, ma credo cambio solo i neon e ci metto più potenti =) comunque dimmi cosa avresti in mente di modificare che vedo #36#
Sì ma per mettere i neon più potenti serve spazio in lunghezza...bisogna spostare gli attacchi e da un lato si deve spostare pure il cavo che và nel contenitore nero al centro....
Calcola che la misura subito superiore ai 18w è 25w che sono lunghi circa 75 cm....
La mia idea per aggiungere un neon è quella di togliere la parte elettrica dal vano nero centrale e ricavare lì lo spazio per la lampada....tutto il materiale lo si sposta in una scatola che si mette da una parte...
azz... embé, lo terrò così allora. mettere altre piante proprio non va? una domanda proprio diversa, per quanto tempo tengo la luce accesa dell'acquario?
Di piante ne puoi mettere quante ne vuoi, solo che non potrai scegliere quelle che vogliono un'illuminazione più alta di quella che hai: tu hai circa 0.3 w/l e potrai mettere piante che stanno in penombra e luce bassa....ti linko una tabella utile per capire che piante potresti mettere:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Di solito il fotoperiodo standard è di 8 ore, a cui ci si deve arrivare piano piano, partendo da 4 ore ed aumentando di 1 ora (anche meno) ogni 2 settimane....questo per evitare una eccessiva proliferazione algale e si effettua durante la maturazione della vasca...
le 8 ore di fila oppure anche con delle pause di "buio"?
Sì sono sempre di fila, anche quando parti da 4... :-)
capito, a che ora do ai pesci da mangiare? io ai platy do il sera vipan (http://www.sera.de/fileadmin/images/prod/00150_sera-vipan_250ml_dfnli.jpg) 2 volte al giorno, di solito alle 12:00 e alle 18:00 e ai corydoras aeneus gli do 1 pastiglia ogni secondo giorno alle 12:00... va bene? consigli? scusa se ti bombardo di domande e grazie per tutte le risposte che mi hai dato :-))
Sì mi sembra ok....basati anche su come si comportano i pesci e capirai se è troppo, poco o giusto... :-)
Ok, prossima domanda: quanti cm di ghiaia metto?
La ghiaia é nera, grande 2-3 mm. Al momento ho 5.5 cm, ma guardando un pò in giro sembra troppa, tu che ne pensi?
Non è che tanta o poca ghiaia (nei limiti) faccia differenza è più che altro una questione estetica... :-)
Ma è tutta livellata, davanti e dietro è alla stessa altezza? In caso la puoi spostare dal davanti al dietro per dare più profondità---
Fatto e ho cambiato l'acqua, già è più pulita =)
Aspetta, cosa è chehai fatto?? E perchè hai cambiato l'acqua?? I valori li hai misurati??
OMG no... cioé il tempo di maturazione é passato no? quindi posso anche cambiarla l'acqua... I valori li avevo misurati prima di mettere i pesci con le striscette della tetra ed erano tutti ok...
Sì ma ti avevo anche detto che non sempre 3 settimane bastano e quindi ti avevo chiesto di fare i test per essere sicuri....quelli a striscette è come se non li facessi....per ok che intendi?
Rifai i test adesso con quelli a reagente e non cambiare acqua per adesso...quando saremo sicuri che la maturazione c'è stata allora potremo rilassarci... :-)
Io comunque per velocizzare la maturazione ho aggiunto acqua dell'acquario da 60 l. già attivo =)
Sì, hai fatto bene, anche se non è che velocizzi molto, sempre un mese si deve aspettare... :-)
vabbé, pazienza... i pesci almeno stanno ancora bene. comunque ora gli avannotti anno tutti 2 settimane, ci posso mettere un corydoras o un otocinclus? l'acquario si sporca e devo già pensare a quello grande quindi mi starebbe comodo =) cioé, i corydoras li tengo da tempo con i piccoli appena nati e non ho visto che li mangiavano (o almeno spero #13)...
Pazienza mica tanto, se la vasca non è ancora matura i pesci potrebbero soffrire se non si fa qualcosa...appena puoi misura i valori (NoO2, NO3)...
Dove sono gli avannotti? E dove vorresti mettere i cory? scusa ma non mi ricordo...
Pazienza mica tanto, se la vasca non è ancora matura i pesci potrebbero soffrire se non si fa qualcosa...appena puoi misura i valori (NoO2, NO3)...
Certo però i pesci quei 4-5 giorni vivevano benissimo quindi non credo c'erano problemi con l'acqua #36# Anche ora nuotano felici nell'acquario.
Dove sono gli avannotti? E dove vorresti mettere i cory? scusa ma non mi ricordo...
Come detto circa 3 pagine fa tengo un'acquario da 60 l. per gli avannotti e avevamo discusso se metterci un pesce pulitore o no, e tu hai detto che magari un cory vedendo un avannotto nuotara tra l'acqua se lo potrebbe mangiare, ora però tutti gli avannotti anno sicuramente più di 2 settimane quindi pensavo che ora mettendoci un corydoras aeneus o un otocinclus affinis non potesse succedere niente. Che ne pensi? -37
Potresti essere stato fortunato, però i test falli lo stesso, per toglierci il dubbio...
Scusa la domanda, ma perchè ci devi mettere per forza qualcosa con gli avannotti? :-)
Se quellisono cresciuti fra un pò li toglierai e ci metterai i nuovi nati e stiamo da capo a dodici...Una nursery è una nursery e basta, in linea di massima... ;-)
Eh lo so però si sporca facilmente sennò xD
Di certo si sporcherebbe di più con i cory o altri pesci denominati "pulitori", che fanno tutto tranne che pulire (quello che mangiano poi lo ridanno come escrementi)... per tenerlo pulito basta un buon filtro, dosaggio giusto del cibo e cambi più frequenti, se necessario... :-)
Ecco perfetto e io che pensavo che i cory mangiavano gli escrementi degli altri pesci >__> vabbene allora i piccoli resteranno soli #18
Tornando alle piante e alla luce, se spostassi gli attacchi e ci mettessi 2 neon da 25w, arriverei ad una luce media?
Aggiornamenti: Riempito acquario di piante =) 1 cabomba caroliniana, 1 hygrophila stricta e 2 Echinodorus cordifolius. Poi ho comprato sti ***** di test della tetra che mi sono costati una fortuna (sono 5 test: PH, GH, KH, NO2, NO3, spero sono i più importanti). Ah, poi ho guardato per l'illuminazione... c'erano da 24w e 28w di quelle dimensioni mi pare, lunedì guardo se vanno bene. Le foto arrivano domani :-))
Ok...lo so che i test costano, ma saranno degli amici fidati... :-)
Scusa il ritardo ma avevo molto da fare #36# per le foto ancora sistemo l'acquario poi le farò... ho fatto i test (in verde come penso sia perfetto):
PH: 7.0 PH: 7.0
GH: 5.0 - 6.0 GH: 15 - 16
KH: 3.0 KH: 4.0 - 5.0
NO2: 0 mg/l NO2: 0 mg/l
NO3: 12.5 mg/l NO3: 10 mg/l
L'acqua la tengo sui 24° - 25°, dovrebbe andare bene...
Ok come valori possono andare, alzerei solo un pò gh e kh come hai già pensato tu e poi lascerei così... :-)
Ok, oggi vado a prendere le luci... Che tipo mi consigli per avere una luce media? T5, Neon, HQI, etc...? È meglio mettere una luce potente e una meno potente in totale?
Ho preso due T8, Sun Glo e Sun Flora =)
Quali erano le misure della vasca? io avrei optato per dei T5 però, che sono più performanti a parità di lunghezza dei T8...
Il sun flora sarebbe il flora glo? in ogni caso se è quello rosa vallo a cambiare, serve solo a stimolare le alghe, in una vasca standard... si consiglia di mettere luci che abbiano una temperatura di colore tra i 4000 e i 6.500 K per coprire il più possibile lo spettro solare...il sun glo va bene, ad esempio...
Mi pare 80 x 30 x 40 credo... sì è il flora glo ma non sono sicuro se da una luce rosa, ma mi pare ha 2800 k. È giusto cambiare una luce dopo 4-5 giorni e poi cambiarne un'altra per non rovinare le piante? Ad ogni modo cambierò la flora glo e ne prenderò una T5... o le cambio tutte e due?
Allora i litri lordi della tua vasca sono circa 96 (85 netti) e non 120... in ogni caso i T5 hanno una resa maggiore dei T8, ma non funzionano con lo stesso impianto: non ricordo che luci avevi prima, sicuramente c'erano i T8, se vuoi mettere i T5 dovrai cambiare delle cose, ma andiamo con ordine...
Su 8 pagine non mi ci ritrovo più molto, quindi se non ti dispiace mi dovresti ripetere che neon monta la tua plafoniera, per capirci meglio e quanto spazio hai a disposizione per un eventuale upgrade dell'illuminazione... :-)
Se è la flora glo, allora è rosa, però non capisco il discorso sul cambiare i neon per non rovinare le piante...
No no scusa la vasca é di 80 x 40 x 40 (128 litri)! Aspetta, le T5 sono quelle fini giusto? Perché ora ho quelle grandi (immagino T8)... di spazio ce n'è solo per 2 luci da 60 cm. La negoziante mi ha detto che se cambio tutte e due le luci di colpo le piante ricevono uno "shock" e si rovinano #13
Ok allora se i tubi sono larghi e hai 60 cm di spazio saranno due lampade da 20 w l'una... 40/110 = 0.36 w/l che non è pochissimo ma neanche molto....
Avevamo già discusso su come allestire la vasca? piante, fondo ecc...?
Con questa luce potrai mettere piante che non necessitano di molta luce e può venire lo stesso una bella vasca....se invece vorrai provare con altre piante, dovremo intervenire sulla plafoniera aumentando la luce...
Se non hai molta dimestichezza con le piante ti consiglio di iniziare con piante resistenti senza sbatterti troppo a cambiare luce...se invece hai già esperienza e vuoi metterti alla prova procediamo con il miglioramento della plafoniera.. :-)
Sul fatto che le piante possano subire shock dal cambio luce direi che è possibile se si passa da 10 w a 100 w, se il cambio è poco non dovrebbero esserci troppi problemi...al massimo ci potrà essere un iniziale blocco della crescita, che passerà dopo un paio di giorni....
Hmm ok. Io vorrei arrivare a 0.5 w/l, quindi mi servono 2 neon da 30 w... la domanda, quanto sarebbero lunghi? E come faccio per inserirci un neon T5?
i T8 da 30w sono lunghi circa 90 cm, mentre i T5 da 24w sono lunghi sui 55 cm....
In alternativa puoi optare per delle PL, ad esempio una da 55 w (lunga 53 cm) o due da 36 w....di possibilità ce ne sono molte....
Per metterci i T5 devi cambiare reattori ed attacchi...
Ma hai già visto delle piante che vorresti mettere? perchè guarda che davvero viene una bella vasca anche con solo cryptocoryne, muschi ed altre piante poco difficili...
Io ora nell'acquario ho 2 Staurogyne, 1 cabomba caroliniana, 1 hygrophila stricta e 2 che non mi ricordo il nome ma guarda che è già pieno, sarà per la radice delle mangrovie gigante.
E mi sa che è per la radice, perchè le piante non mi sembrano molte...magari metti una foto...
Ok domani vedo di fare una foto e se serve tolgo la radice e ne metto una più piccola.
No ma la radice tienila se ti piace, le piante le metteremo lo stesso....
Eh ma non c'é più molto spazio, cioé i pesci devono anche riuscire a nuotare xD
Ok fai la foto e vediamo.. :-)
L'ho fatta ora =) http://i50.tinypic.com/339oegn.jpg quella pianta davanti l'ho messa "a caso", poi la devo ancora sistemare.
Beh di piante ce ne sono abbastanza, al massimo infoltirei sulla sinistra in fondo....a me non dispiace come sistemazione generale, forse giusto la pianta in mezzo che è enorme la sposterei in fondo, per dare più profondità...
Ho visto un'acquario con il lato dietro che rispecchia, cioè il lato è fatto con uno specchio. Per caso disturba i pesci?
Decisamente sì...calcola che a volte sono disturbati anche dal fondo nero, che in qualche modo un pò fà da specchio....
Credi che la ghiaia che ho gli disturba?
Ghiaia nera, 2-3mm grande.
No tranquillo è una colorazione classica, una delle mie preferite... :-) anche la grana va bene...
Ah ok, anche a me piace troppo =)
Trovato un nuovo pesce, mi sai dire il nome? È tipo questo di forma: http://www.akvariumas.net/duomenu_baze/zuvys/pictures/gymnocorymbus_ternetzi_big.jpg (Gymnocorymbus ternetzie) e questo di colore: http://www.jfreis.com.br/images/Fotos/Aquariofilia/Peixes/Botia-macracanthus-02.jpg (Botia macracanthus)... grazie :-))
Mmm credo che tu intenda il Barbus tetrazona
http://www.guida-acquisti.com/images/barbus-puntius-tetrazona.jpg
o il pentazona
http://img541.imageshack.us/img541/9817/barbuspentazonag.jpg
Esatto è il barbus =) Da problemi metterci un gruppetto (5) di barbus con i platy, corydoras etc.?
------------------------------------------------------------------------
Ho letto che potrebbe mordicchiare la coda dei platy?
I barbus sono molto territoriali e crescono pure parecchio...in una vasca come la tua li metterei da soli o al massimo con qualche cory o altri pesci da fondo...
Comunque ogni volta che do una pastiglia per i corydoras appena i platy hanno finito il loro mangiare prendono la pastiglia dei corydoras e se la mangiano tutta :-( È perchè gli do troppo poco mangiare ai platy?
Potrebbe essere, ma in genere i pesci se trovano cibo lo mangiano finchè c'è.....
Cambiata la flora glo con una della dennerle da 18 W con 6000 kelvin ed ho aggiunto 2 riflettori della juwel. Un'altra domanda, se tengo due ancistrus maschi lottano per il territorio? Cosa potrei fare, aggiungere 1 femmina? Saluti
Comunque un'ancistrus si è nascosto nella radice e gli spunta fuori la coda e i platy la morsicano sempre... perchè?
EDIT: Ho tolto la radice =) :-)) yeeah! Ci ho aggiunto delle piante tipo erba, poi vedo per il nome...
L'ancistrus ora sta sul vetro, già meglio. :-) Ora per farti sapere, nell'acquario ho: 4 Platy + 2 Platy Pappagallo (platy 1 maschio 3 femmine e 2 femmine platy pappagallo), 4 Black Molly (1 maschio + 3 femmine), 1 Otocinclus (?), 6 Cory (?), 2 Ancy (tutti e 2 maschi), 6 Neon (?), 1 Hemigrammus erythrozonus (?) e uno simili al hemigrammus (?). So che sono tantissimi pesci e infatti li voglio dare via (li ho ricevuti gratis con un'acquario da 70 l. -20). La domanda: Quali do via? Io i corydoras tra un mese circa li metto nel 70 l. dato che li voglio far riprodurre quindi quelli saranno via, l'hemigrammus e quello simile al hemigrammus vanno anche via, i neon pure. Faccio bene? O quale mi consigli di togliere? Scusa le domande -:33
Sì oltre al fatto che sono troppi sono anche assortiti male...i valori dell'acqua come erano? Se l'acqua è dura e basica fai bene a fare come dici, togliendo anche l'otocinclus che và in gruppo....Ricorda sempre però che i poecilidi sfornano piccoli a non finire e tu ne hai di più specie diverse... :-)
I valori dell'acqua sono come prima, ho solo aumentato un po' la durezza dell'acqua. Comunque...
Cambiata la flora glo con una della dennerle da 18 W (daylight-sun) con 6000 kelvin ed ho aggiunto 2 riflettori della juwel. Un'altra domanda, se tengo due ancistrus maschi lottano per il territorio? Cosa potrei fare, aggiungere 1 femmina?
Per la storia degli avannotti avrò un'acquario da 200 l. a disposizione (piantacquario).
Il ph era a 7 se è aggiornato il dato qualche pag fa....anche più alto non fa male per i poecilidi...
Ok per gli avannotti 200 litri sono ottimi (ma tanto poi dovrai comunque darli via), per gli ancistrus anche se non li conosco molto direi che in generale non è mai bene mettere due maschi insieme, se puoi opta per una coppia...
Ho intenzione di cambiare il filtro dato che il mio non mi soddisfa molto, quale mi consigli?
Ma per il 120 litri? che filtro hai?
Ah, però...beh non mi sembra affatto male come filtro, anzi! perchè dici che non ti soddisfa? lo danno per 150 litri...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=3069320
Magari cambio solo la guarnizione... Bhè, quanto tempo può stare un'acquario senza filtro?
Va bene se momentaneamente metto 2 filtri per acquari da 60 l?
Rieccomi con una nuova domanda =) Nell'acquario crescono delle alghe a barba nera su quasi tutte le piante, ho controllato oggi i valori dell'acqua:
Ph: 7.5
Gh: 7
Kh: 6
NO2: 0
NO3: 12.5
Cos'è che non va bene?
... Ma anche no. Ho provato, come consigliato dal mio venditore, di tenere l'acquario 2 giorni al buio per uccidere le alghe, ora i 2 giorni sono passati, ho fatto un cambio del 90% dell'acqua aggiungendo il biocondizionatore (aquatan) e il bio nitrivec (i batteri) e non è accaduto niente... devo ancora aspettare di più o cosa posso fare ancora?? Ah, ho aggiunto una femmina di ancistrus dolichopterus, ma è diversa... Non ha 2 "puntini" bianchi sulla coda ed è più sul nero che sul marrone... perchè? Grazie =)
Come tutte le alghe anche queste sono favorite dalla luce e dai nutrienti, quindi il mio consiglio è quello di abbassare il fotoperiodo (non spegnere del tutto le luci che fai solo danni), con le alghe verdi a pennello ho optato per una soluzione drastica: da 8 ore a 4 aumentando di un ora ogni settimana e la soluzione si è risolta...
Regolati con il cibo, taglia le foglie più attaccate dall'alga e spera :-) ...non aggiungere prodotti che non servono a nulla...
Ma io non ho quelle a pennello, fa niente? E per l'ancistrus può essere che non ha ancora preso colore? Il venditore mi ha detto che l'hanno ricevuto proprio quel giorno il pesce quindi ancora si colora...
Sì, il mio discorso era per le filamentose, ma dato che sempre di alghe si parla, in linea di massima quello sarebbe un trattamento universale provare non costa nulla....per l'ancistrus non ne ho idea, non lo conosco per niente...generalmente però la colorazione nei pesci arriva con la maturità sessuale o comunque con il passare del tempo, raramente fin da piccoli hanno i colori dell'adulto, già in quelli marini è più frequente...cerca info più precise nella sezione adatta... ;-)
Per l'ancistrus l'ho trovato, è un Leucostictus (http://www.aquariumhome.ru/images/content/fish/81.jpg)... Ma che caz*o però sti venditori non ne sanno proprio una mi*chia di pesci. Il pesce è lungo 7cm quindi dovrebbe essere già maturo...
Un'altra domanda: C'è un pesce che non mangia gli avannotti che potrebbe andare in un 200lt? E le lumache mangiano gli avannotti?
In 200 litri ci possono andare diverse specie, quelle che sono note per mangiare la prole sono i poecilidi in genere, se poi parli di specie che mangiano avannotti di altre specie allora sono di più, devi buttarti su quelle vegetariane perchè quelle carnivore non disdegnano un pasto facile come gli avanotti...che altre specie ci sono in vasca?
Le normali lumache d'acqua dolce che trovi in commercio non mangiano avannotti, tranquillo...
La vasca ancora non è avviata...
Ora come ora non mi vengono in mente, in linea di massima i vari detritivori, ma in ogni caso perchè non vuoi che mangino avannotti? è tutto cibo in più... Per ovviare al problema basta scegliere specie che non si riproducono facilmente in acquario, come i caracidi...
P.S. La gente stà in vacanza, non te la prendere se non ti vengono date risposte... ;-)
Potrei tenerci una coppia di discus con degli avannotti di dimensioni che non vengono più mangiati dai platy adulti?
Non ho capito, vorresti mettere due discus con i platy e gli avannotti di quale specie? dei platy? i discus non disdegnano gli avannotti, in ogni caso poecilidi (platy) e discus non sono compatibili per valori e dimensioni della vasca, se di 200 litri....i discus poi vanno tenute in gruppi da almeno 4 e quindi il litraggio della vasca andrebbe raddoppiato.. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |