Visualizza la versione completa : ZEOvit
Premetto che il mio acquario è circa 200 litri netti con sump nella quale sono posizionati lo schiumatoio (tunze 9410), il reattore di calcio, 1 filtro a letto fluido (oceanlife) con zaolite, 1 filtro a letto fluido (bubble magus) con resina antifosfati e carbone in calza posta in sump.
Quale illuminazione ho una 2X150W HQI 14.000°K e 2X39W T5 blu.
Attualmente somministro quotidianamente l'alimentazione dei coralli, aminoacidi, e parte della dose settimanale di batteri.
Eseguo cambi settimanali del 10%.
L'ultima volta che ho eseguito i test dell'acqua (19.05.2010) i valori erano:
KH 7,5
PO4 0,09
CA 400
MG 1550
NO2 0,02
NO3 2
Salinità 1025
Sono in procinto di cambiare la gestione del mio acquario per passare al metodo Zeovit, sono in possesso della guida fornita da Korallen zucht, non mi sono chiare le dosi che devo utilizzare; se quelle per vasche con alti nutrienti o quelle per bassi nutrienti.
Ho appena sostituito il carbone, devo sostituirlo con quello della Korallen zucht?
La resina antifosfati, appena inserita, va rimossa?
Oltre alla Zeovit, Zeobak, Zeofood7, Zeostart e carbone, ho acquistato anche lo stylo pocci glow e lo Zeopur2, anche questi ultimi vanno somministrati sin dall'inizio?
Ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto e suggerimenti.
ALGRANATI
26-05-2010, 21:29
aspetta Mauri... ;-)
Maurizio Senia (Mauri)
26-05-2010, 21:52
Premetto che il mio acquario è circa 200 litri netti con sump nella quale sono posizionati lo schiumatoio (tunze 9410), il reattore di calcio, 1 filtro a letto fluido (oceanlife) con zaolite, 1 filtro a letto fluido (bubble magus) con resina antifosfati e carbone in calza posta in sump.
Quale illuminazione ho una 2X150W HQI 14.000°K e 2X39W T5 blu.
Attualmente somministro quotidianamente l'alimentazione dei coralli, aminoacidi, e parte della dose settimanale di batteri.
Eseguo cambi settimanali del 10%.
L'ultima volta che ho eseguito i test dell'acqua (19.05.2010) i valori erano:
KH 7,5
PO4 0,09
CA 400
MG 1550
NO2 0,02
NO3 2
Salinità 1025
Sono in procinto di cambiare la gestione del mio acquario per passare al metodo Zeovit, sono in possesso della guida fornita da Korallen zucht, non mi sono chiare le dosi che devo utilizzare; se quelle per vasche con alti nutrienti o quelle per bassi nutrienti.
Ho appena sostituito il carbone, devo sostituirlo con quello della Korallen zucht?
La resina antifosfati, appena inserita, va rimossa?
Oltre alla Zeovit, Zeobak, Zeofood7, Zeostart e carbone, ho acquistato anche lo stylo pocci glow e lo Zeopur2, anche questi ultimi vanno somministrati sin dall'inizio?
Ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto e suggerimenti.
Ciao hai fatto bene a leggere le Sacre Scritture per capire il funzionamento e a cosa servono i vari prodotti........la prima cosa che ti chiedo da quanto tempo e in funzione la vasca e che coralli ci sono, secondo leva le resine, Terzo il cuore del Sistema ZeoVit e la Zeolite che va smossa ogni giorno e fatta lavorare a flussi specifici a secondo delle esigenze quindi se vuoi fare le cose bene devi prendere un Reattore di Zeolite dove metterai dentro anche il sacchetto con il Carbone.;-)
L'attuale vasca è stata installata in novembre 2009, quasi tutto il contenuto proviene dalla mia precedente vasca che avevo avviato in agosto 2008.
Ho delle acropore , montipore, stilopere, pocillopore di dimensione medio/piccole e micromusse, blastomusse, favites, lobophyllia, euphyllia, goniopora, tridacne di dimensione medie.
Ok per la rimozione delle resine.
Che tipologia di reattore mi consigli?
Grazie per l'aiuto.
Maurizio Senia (Mauri)
27-05-2010, 09:29
L'attuale vasca è stata installata in novembre 2009, quasi tutto il contenuto proviene dalla mia precedente vasca che avevo avviato in agosto 2008.
Ho delle acropore , montipore, stilopere, pocillopore di dimensione medio/piccole e micromusse, blastomusse, favites, lobophyllia, euphyllia, goniopora, tridacne di dimensione medie.
Ok per la rimozione delle resine.
Che tipologia di reattore mi consigli?
Grazie per l'aiuto.
Per il Reattore il più piccolo che trovi con pompa regolabile, che tipo di Test hai utilizzato per Po4 e No3?
I PO4 con fotometro e NO3 con test Elos!
Anche io ho 200l netti e gestisco con zeovit...di reattore ho questo: http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=282&products_id=2145&osCsid=86fc725d45162a32dab2d58dbf15e369 è una bomba ed è economico rispetto agli altri che sono anche troppo grandi per il nostro litraggio.
Ciao
Ok, ma quanta zeolite, carbone, zeostart, zeofood7 e zeobak devo utilizzare?
Maurizio Senia (Mauri)
27-05-2010, 17:13
Ok, ma quanta zeolite, carbone, zeostart, zeofood7 e zeobak devo utilizzare?
Io ti do un'indicazione come iniziare.....ma ricorda che senza Reattore non hai il controllo e la piena gestione del Metodo e ti può creare grossi problemi.
Partenza ZeoVit per 200 litri netti già popolata
ZeoLite……….500 ml x 5 Settimane nel Reattore flusso 150 L/H importante e scuotere 1-2 volte al gg.
Carbone………100g x 5 Settimane Sacchetto dentro Reattore
ZeoBak e ZeoFood………..2 gocce tutti giorni x 2 Sett poi ogni 3 gg.
ZeoStart2……2 gocce tutti i giorni ( lontano da Bak e Food)
Si raccomanda schiumare bagnato, non usare Resine, Kalkwasser e UV.
ZeoBak va tenuto in Frigor......
Valori ottimali........
Ca 410/420 mg
Mg 1250/1300 mg
KH 6.5/7
K+ 380/400 mg
Salinità 35 ppt
Queste sono le dosi di massima ma vanno variate a secondo dell'andamento della vasca.
Grazie Mauri, inizio come da tuo suggerimento poi vediamo come si evolve la vasca .... ti faccio sapere.
Un info ... nel sacchetto erana presente della zeolite di differente granulometria, può essere tutta utilizzata nel reattore? Ed in particolare ... anche qulla più piccola che ha le dimensioni del ghiaino?
Maurizio Senia (Mauri)
04-06-2010, 13:00
Un info ... nel sacchetto erana presente della zeolite di differente granulometria, può essere tutta utilizzata nel reattore? Ed in particolare ... anche qulla più piccola che ha le dimensioni del ghiaino?
Utilizza i pezzi fino a 1 cm di lunghezza +/- gli altri eliminali perchè quando scuoti si infilano tra piattello inferiore e camera bloccando e sfrisando il Reattore.;-)
Grazie Mauri!
Attualmente il flusso d'acqua che attraversa la zeolite è di circa 300l/h.
Va bene o e meglio ridurlo?
Maurizio Senia (Mauri)
05-06-2010, 10:09
Grazie Mauri!
Attualmente il flusso d'acqua che attraversa la zeolite è di circa 300l/h.
Va bene o e meglio ridurlo?
Se leggi dove ti ho elencato le dosi cè scritto il flusso consigliato.#26
Ecco i valori dopo una settimana di ZEOVIT:
KH 8,5
PO4 0,14
CA 550
MG 1300
NO2 0
NO3 2-5
Salinità 1025
Oggi è il sedicesimo giorno con sistema zeovit.
Leggendo le sacre scritture da oggi dovrei modificare le dosi come segue:
Zeobak 1 goccia ogni 100 litri 3 volte alla settimana
Zeofood 1 goccia ogni 100 litri 3 volte alla settimana
Zeostart2 0,5 ml ogni 100 litri tutti i giorni.
Sono corrette?
Il giorno che somministro Zeobak somministro anche Zeofood o e meglio un giorno uno e un giorno l’altro?
Vorrei fare un giro di Zeospur2, che dosi devo utilizzare?
pagliaccio1
10-06-2010, 20:24
Oggi è il sedicesimo giorno con sistema zeovit.
Leggendo le sacre scritture da oggi dovrei modificare le dosi come segue:
Zeobak 1 goccia ogni 100 litri 3 volte alla settimana
Zeofood 1 goccia ogni 100 litri 3 volte alla settimana
Zeostart2 0,5 ml ogni 100 litri tutti i giorni.
Sono corrette?
Il giorno che somministro Zeobak somministro anche Zeofood o e meglio un giorno uno e un giorno l’altro?
Vorrei fare un giro di Zeospur2, che dosi devo utilizzare?
back e food vanno dosati assieme;-)
x lo spur2 il modo corretto e dosare la prima volta il 60/70% della dose consigliata sulla bocetta una volta ogni 15 giorni, poi nei dosaggi sucessivi aumenti del 10% fino a quando trovi il dosaggio ottimale#36#
Ho dosato 2ml per 200 l di zeospur2 è dopo 48 ore non ho notato alcuna variazione nei colori dei coralli, da cosa può dipendere?
ALGRANATI
13-06-2010, 21:23
inquinanti alti
Maurizio Senia (Mauri)
13-06-2010, 21:31
inquinanti alti
Concordo......e dipende anche che tipi di Coralli ci sono in vasca.
PS hai appena iniziato con il Metodo ZeoVit e già dosi lo Spur2....non stai iniziando bene.#07
che range di po4 si intende x inquinanti alti? possono esserne anche di non misurabili coi nostri test?
Maurizio Senia (Mauri)
17-06-2010, 08:56
che range di po4 si intende x inquinanti alti? possono esserne anche di non misurabili coi nostri test?
Oltre lo 0,10 se allevi LPS e 0,05 con SPS misurati con un'ottimo test.;-)
andrea81ac
17-06-2010, 16:22
con i p04 a 0,14 neanche con la varecchina si schiariscono..........secondo me hai dei problemi nella vasca............se in un anno hai quei valori,c'e' qualcosa che non va.....IMHO
andrea81ac
17-06-2010, 16:36
io spengerei il reattore di calcio,i valori di ca e kh sono sballati, specialmente il kh con l'uso della zeolite dovrebbe scendere non salire............come i p04 lo strano e' che salgono invece di scendere..........
Come da vostri suggerimenti ho spento la co2 del reattore di calcio.
I fosfati li ho misurati con un fotometro pertanto spero che il valore rilevato sia veritiero.
Fino a qualche mese fa, ancora prima di iniziare con zeovit, avevo dei valori di po4 prossimi allo 0. E' da quando ho iniziato ad alimentare i coralli in modo attivo (uova di aragosta, cyclop-eeze, ecc.) che sono saliti.
Prima di cominciare con zeovit, per risolvere il problema, avevo inserito della resina per tenerli controllati, con zeovit è sconsigliato utilizzarla e pertanto l'ho tolta ed i po4 sono saliti.
Altro dubbio ... i coralli vanno alimentati con uleriori alimenti specifici o basta il solo zeofood?
Maurizio Senia (Mauri)
17-06-2010, 20:54
Come da vostri suggerimenti ho spento la co2 del reattore di calcio.
I fosfati li ho misurati con un fotometro pertanto spero che il valore rilevato sia veritiero.
Fino a qualche mese fa, ancora prima di iniziare con zeovit, avevo dei valori di po4 prossimi allo 0. E' da quando ho iniziato ad alimentare i coralli in modo attivo (uova di aragosta, cyclop-eeze, ecc.) che sono saliti.
Prima di cominciare con zeovit, per risolvere il problema, avevo inserito della resina per tenerli controllati, con zeovit è sconsigliato utilizzarla e pertanto l'ho tolta ed i po4 sono saliti.
Altro dubbio ... i coralli vanno alimentati con uleriori alimenti specifici o basta il solo zeofood?
Se hai i Fosfati alti non devi dosare nessun tipo di alimento.........altro che uova di aragosta, Ciclop-eeze e ReefBooster, perlomeno finche non scendono prossimi allo 0,01/0,02.#26
Come da vostri suggerimenti ho spento la co2 del reattore di calcio.
I fosfati li ho misurati con un fotometro pertanto spero che il valore rilevato sia veritiero.
Fino a qualche mese fa, ancora prima di iniziare con zeovit, avevo dei valori di po4 prossimi allo 0. E' da quando ho iniziato ad alimentare i coralli in modo attivo (uova di aragosta, cyclop-eeze, ecc.) che sono saliti.
Prima di cominciare con zeovit, per risolvere il problema, avevo inserito della resina per tenerli controllati, con zeovit è sconsigliato utilizzarla e pertanto l'ho tolta ed i po4 sono saliti.
Altro dubbio ... i coralli vanno alimentati con uleriori alimenti specifici o basta il solo zeofood?
Se hai i Fosfati alti non devi dosare nessun tipo di alimento.........altro che uova di aragosta, Ciclop-eeze e ReefBooster, perlomeno finche non scendono prossimi allo 0,01/0,02.#26
OK! Provvedo immediatamente a sospendere tutte le somministrazioni di cibo ai coralli!
Posto i valori della nuova rilevazione:
KH 7
PO4 0,24
CA 450
MG 1250
NO2 0,02
NO3 2,5
Salinità 1025
ALGRANATI
23-06-2010, 20:55
c'è qualcosa che non funziona.......metti le resine a stò punto
andrea81ac
26-06-2010, 13:38
matteo io e' dall'inizio che lo dico......................zeovit non fa' miracoli se non trovi il problema in vasca..........zeovit e' inutile.
ciao beppe
i tuoi problemi si suggeguono da molteplici errori,primo aumentare l'alimentazione ma senza un criterio o la giusta motivazione non ha alcun senso,utilizza esclusivamente il phol coral vitalizer (pcv) come unica fointe di cibo x i coralli
sospendi i dosaggi del food-bak,dosa x 3-4 gioni 0,2 ml x 2 volte al giornoa distanza di 12 ore da un dosaggio all'altro,poi riduci a 0,5 e riprendi col food e bak
ma la lacuna piu grande di tutte e lo schiumatoio che hai zeovit si basa in grande maggioranza sulle sue prestazioni ed il tunze non e che sia un gran che!!
ALGRANATI
27-06-2010, 08:32
Dona....ma allora sei vivo??
si ciao matteo-28
altroposito o notato da un po che il forum e cambiato anche anche i miei messaggi scritti ne avevo oltre gli 11000 mo manco tocco i 5 mila!!
comunque si quando o tempo vi leggo anche se non intervengo ;-)
dosa x 3-4 gioni 0,2 ml x 2 volte al giornoa distanza di 12 ore da un dosaggio all'altro,poi riduci a 0,5
cosa?
Il tunze lo suggeriscono per acquari fino a 1000 litri!
lo zeostart2
il tunze ,a dire il vero non e che sia sto gran che di schiumatoio
ottime le pompe tra le migliori al mondo ( x il movimento le turbele e le strem)
lo zeostart2
il tunze ,a dire il vero non e che sia sto gran che di schiumatoio
ottime le pompe tra le migliori al mondo ( x il movimento le turbele e le strem)
Può ricontrollare le dosi di zeostart2 che mi ha postato, mi sembra che ci sia qualche cosa di errato!
niente errori
un dosaggio legermente elevato x 3 giorni al massimo 4
0,3 ml a distanza di 12 ore
x poi ridurlo in 0,5 diviso in due dosi quindi 0,25 ml che sono 4 goccine circa
blureff...un saluto anche da parte mia ;-)
Caspiterina ... io stavo dosando lo zeostart2 secondo guida zeovit (1 ml X 200 litri)!
Cosa faccio?
http://www.korallen-zucht.de/files/guida_zeovit_v1.02_italiano.pdf
l'ultima versione dello zeostart2 va dosato 4-7 ml su 1000l in base hai nutrimenti
indi x cui 4 ml su 1000l
2 ml su 500
1 ml su 250
la guida consiglia di dosare in difetto fino a quando non si prende l'occhio con il sistema ed essere AUTOSUFFICIENTI nel capire cosa e quando dosare ogni singolo prodotto
Riepilogo le dosi che attulamente somministro.
Zaovit 333 g in reattore
Carbone 200 ml
Zeostart2 1 ml (0,5 ml la mattina e 0,5 ml la sera)
Zeobak 2 gocce 3 volte alla settimana
Zeofood7 2 gocce 3 volte alla settimana
Cosa devo correggere?
Segnalo la coparsa di cianobatteri sul fondo.
sospendi bak e food x adesso e diminuisci lo zeostart2
Ma le dosi errate possono essere la causa dei fosfati e nitrati alti?
Diminuendo le dosi non rischio di far alzare ancora di più i suddetti valori?
no,anzi spesso e l'opposto
sospendi ogni tipo di alimentazione dei coralli,hai pesci momentaneamente dagli solo artemia surgelata ma non farli morire di fame dagliene
Maurizio Senia (Mauri)
30-06-2010, 08:47
Ma le dosi errate possono essere la causa dei fosfati e nitrati alti?
Diminuendo le dosi non rischio di far alzare ancora di più i suddetti valori?
Inizialmente nel post ti avevo dato queste dosi.......io ti consiglio nel continuare su questa strada e non dosare altro se non il cibo per i pesci.
ZeoLite……….500 ml x 5 Settimane nel Reattore flusso 150 L/H importante e scuotere 1-2 volte al gg.
Carbone………100g x 4 Settimane Sacchetto dentro Reattore
ZeoBak e ZeoFood…..2 gocce tutti giorni x 2 Sett poi ogni 3 gg.
ZeoStart2……2 gocce tutti i giorni ( lontano da Bak e Food).
Ma le dosi errate possono essere la causa dei fosfati e nitrati alti?
Diminuendo le dosi non rischio di far alzare ancora di più i suddetti valori?
Inizialmente nel post ti avevo dato queste dosi.......io ti consiglio nel continuare su questa strada e non dosare altro se non il cibo per i pesci.
ZeoLite……….500 ml x 5 Settimane nel Reattore flusso 150 L/H importante e scuotere 1-2 volte al gg.
Carbone………100g x 4 Settimane Sacchetto dentro Reattore
ZeoBak e ZeoFood…..2 gocce tutti giorni x 2 Sett poi ogni 3 gg.
ZeoStart2……2 gocce tutti i giorni ( lontano da Bak e Food).
Ok!
Per il momento ho sospeso l'alimentazione ai coralli, lo Zeokak e Zeofood7 e ridotte le dosi di cibo ai pinnuti.
Doso 0,5 ml di Zeostart2 in 2 volte al giorno (0,25 mattina e 0,25 sera).
Spero di essere sulla retta via! #28g
Sono trascorse 5 settimane dall'inizio con zeovit ... la zeolite la sostituisco tutta con 500ml di nuova?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |