PDA

Visualizza la versione completa : la mia vasca,ha bisogno di aiuto! :(


synth
26-05-2010, 00:30
ciao a tutti:

praticamente da settembre ho riallestito,dopo che l'altra vasca si era scollata,una nuova vasca (come da profilo)

ma purtroppo dopo 7 mesi,non sembra essersi ancora assestata.

da test salifert acquistati il mese scorso:
ca 450.
mg 1400
kh 10
no3 15 mg/l
po4:il test non si colora.

praticamente ho 4 t5 da 24w:e coi valori diciamo nella norma,non crescono coralline..sembra incredibile,nel vecchio nanoneef,crescevano a dismisura,qui neanche l'ombra ne su pompe,ne sulle rocce,niente,in compenso ho un grosso ciuffo di un alga superiore rossa che cresce bene,subito pensavo che fosse lei a ciucciarsi tutti gli elementi.#13

continuo ad avere sedimenti rilasciati dalle rocce,che puntualmente aspiro ogni 10 giorni,in concomitanza col cambio d'acqua.
le rocce,si presentano con alcuni ciuffetti di alghe,in un punto sono le classiche filamentose,mentre su una in particolare,sembrano dei rametti verdi.
continuo ad avere una leggera patina di ciano che si forma sui vetri ogni settimana.

per favore datemi una mano a capire,non so piu cosa pensare.

e come se nella vasca manchi qualcosa,anche gli animali sembrabno sempre un pò in sofferenza,in particolare gli zoantus e i palythoa,si sono rimpiccioliti fino a sparire,ultimamente pero sembra che qualche polipetto stia tornando a riprendere le sue dimensioni.


ciao.

ALGRANATI
26-05-2010, 07:20
hai schiumatoio??
hai pesci in vasca?

synth
26-05-2010, 21:39
ciao:
si ho un deltec mc 300 che lavora piuttosto bene schiuma molto scuro tipo caffe,come pesci ho un ocellaris e un gobiodon okinawe,superstiti dell'altra vasca,loro non sembrano avere problemi mangiano e sono vispi,,la vasca e un cubo vitrea di 120 litri lordi,come movimento ho 2 koralia 1 accese 24 ore al giorno.

le rocce a guardarle sono pulite,non hanno sedimenti ne altro,che possa impedire la formazione di alghe coralline,ma non riesco a capire il perche non si formano.


integro al bisogno kh della kent,magnesio e reef complete della seachem,per mantenere i valori di calcio,magnesio stabili,ho notato che il kh cala velocemente,ed e l'unico valore che faccio fatica a tenere a bada.
ciao.

ALGRANATI
26-05-2010, 21:48
fai attenzione che le integrazioni di Kh e Ca , devi farle con prodotti bilanciati e non con buffer.

synth
27-05-2010, 22:45
ciao:

per reintegrarli uso la line della seachem,dici che potrebbe essere quello il problema?

ALGRANATI
28-05-2010, 08:33
non conosco la linea seachem....devi leggere se sono buffer

synth
28-05-2010, 20:02
ciao:
il kh uso il buffr della kent
per il magnesio,uso il buffer della seachem.
per il calcio sempre quello della seachem.

e per mantenere il tutto equilibrato uso il reef copmplete sempre della seachem.

ALGRANATI
31-05-2010, 23:00
bene...devi usare solo il bilanciato...i buffer solo ed esclusivamente per portare i valori su valori corretti.

synth
03-06-2010, 02:22
ciao:

il kh,lo devo aggiungere spesso perche ho un consumo continuo,anche utilizzando il bilanciato.

però non riesco a capire,nell'altra vasca i valori li controllavo appena,e girava tutto liscio,da quando ho riallestito,non va piu bene #07

purtroppo i discosoma non si riproducono piu e nemmeno le altre colonie di zoantus eccetera,nonostante la triade sia apposto e i valori di inquinanti relativamente bassi,e come se mancasse qualcosa,leggevo che qualcuno ha provato a dosare dello iodio in piccolissime dosi.

volevo chiederti un consiglio,se piazzassi una pompa che mi spara sotto le rocce,in modo da rimuovere i sedimenti,e un filtro appeso che me li aspira,rischio lo stesso che mi si alzino i valori?

vorrei lasciare il tutto una notte,pompa+filtro che aspira il tutto.

grazie ALGRANATI dei consigli ciao.

ALGRANATI
03-06-2010, 08:36
se il filtro lo pulisci ogni 2 giorni non ci sono problemi

synth
03-06-2010, 12:54
ciao:
lo utilizzerei una volta ogni tanto,riempito di lana di perlon per aspirare eventuali sedimenti messi in circolo quando pulisco le rocce,per poi toglierlo dopo una notte.
ciao grazie!

ALGRANATI
03-06-2010, 17:11
perfetto allora

iapo
03-06-2010, 17:35
...secondo me c'è qualcosa che non torna nel bilanciamento dei valori....
Io userei prodotti della stessa linea e non diversi...quindi buffer Ca e buffer Kh Kent per portare i valori al livello giusto ...poi sempre Kent la linea A+ B che sono prodotti separati e che mantengono equilibrati i valori....solo per il magnesio come buffer io uso la linea Equo (bustine in polvere).
L'uso di marche diverse secondo me non funziona.....se non hai popolazione in vasca dove va a finire il ca che immetti comtinuamente con i buffer ...probabilmente precipita...

Prova a cambiare anche i test......

synth
03-06-2010, 19:04
ciao:
utulizzo tutti i prodotti della seachem,solo il kh,e della kent,e per mantenere i valori utilizzo sempre un prodotto seachem.

la vasca e popolata ,il calcio e stabile,solo il kh e ballerino,i test sono nuovi,presi un mese e mezzo fa,e per non sbagliarmi,ho preso 2 test di marca diversi per il kh,a vedere se da uno all'altro cambiava qualcosa.

cmq e qualche giorno che noto un lieve miglioramento delle condizioni,da quando ho cambiato negozio per l'acqua d'osmosi,ma presto questo problema non ci sarà piu,perche ho preso un impianto d'osmosi,mi deve arrivare.

dopodichè sarò sicuro della provenienza dell'acqua che metto in vasca,sopratutto col caldo,che mi evapora circa 1,5 litri al giorno.

ciao e grazie dell'aiuto.