PDA

Visualizza la versione completa : non ne vengo a capo....


Tetr4kos
25-05-2010, 22:34
allora ragazzi...pensavo di iniziare con un metodo tipo o zeovit o xaqua.....
e vi spiego pure il perchè.....
continuo ad avere nitrati a 5 mg/l e po4 0.08-0.1 con conseguenti coralli marroni!
il bello pero che non do niente in vasca a parte lo iodio!
alimento col granulare 1 volta al giorno i pesci facendo attenzione che non finisca cibo sul fondo...
i coralli hanno fame i pesci pure i valori non vanno però....ossia vasca magra ma inorganici alti! come è possibili?
TECNICA
plafo 150W + 2 t5 blu....
skimmer bubblemagus NAC6A
risalita eheim 1250 30gr carbone in sump che cambio una volta a settimana
cambio settimanalmente 20lt su 200 (e sarà 8 mesi che non integro batteri) sala red sea pro coral o tropic pro reef
pompe movimento 2 koralia da 3000lt/h

ora volevo aggiungere una pompatta sotto la rocciata per smuovere i sedimenti ma oo poca roba....non so proprio che fare!

spero di essere stato chiaro!

grazie a tutti in anticipo!:-)):-))

Sandro S.
25-05-2010, 22:57
secondo me fai troppo.

cambi settimanali non li farei, minimo ogni due.
carbone ogni settimana mi sembra troppo veloce.
integrerei batteri, 1 fiala ai cambi.

poi bisognerebbe vedere come lavora lo skimmer, magari è solo questione di taratura.

riccardo.b
25-05-2010, 22:57
l' acqua dell' impianto d' osmosi l' hai mai testata? sarebbe una bella cosa riuscire a dargli un occhiata con il fotometro...

Vutix
25-05-2010, 23:20
.....mi sembra strano che 5 mg/l di no3 ti facciano diventare i coralli marroni.....

SamuaL
26-05-2010, 01:54
Non farlo. Una gestione corretta con il Berlinese ti può tranquillamente portare e mantenere i valori a 0,00.

Ci deve essere un errore nella gestione o una mancanza nella tecnica.

Non pensare assolutamente che xaqua (dico questo per è il metodo che "conosco") possa risolverti i problemi e ti faccia i coralli colorati, solo dosando i suoi prodotti..se gli attuali sbagli persistono i coralli rimangono marroni.

ALGRANATI
26-05-2010, 07:19
Inizia a misurare l'acqua d'osmosi.
interrompi lo iodio....inutile facedno cambi così ravvicinati.
metti una foto delle schiumatoio in funzione.
quanti e quali pesci hai??

melech
26-05-2010, 07:30
forse anche il movimento...se le koralia le alterni 3200l/h in 200 litri potrebbero essere pochini. Misure della vasca?

Tetr4kos
26-05-2010, 14:48
vi ringrazio davvero a tutti per le risposte! vi metto un video della vasca che si è appena accesa e alcuni coralli sopratutto l alveopora non sono al top comunque il video comprende vasca tecnica e tutto quanto! dite voi!

ps il video è fatto col cell dunque non è il massmo però lo skimmer si vede bene come schiuma!

http://yfrog.com/2o26052010004z

o questo

http://img96.imageshack.us/img96/7500/26052010004.mp4
------------------------------------------------------------------------
ah dimenticavo....lacqua di rubinetto gia è perfetta e di impianto osmosi ho un ospure 50 twindi della forwater installato da pochissimo.....esce acqua perfetta....ho anche lo stadio deionizzante per silicati e fosfati.....piu 2 cartucce piu membrana filmtec.....è una bomba!:-))
------------------------------------------------------------------------
pesci ho
uno zebrasoma piccolino
2 amphiprion perideraion 3 chromis
2 gamberetti
1 turbo
------------------------------------------------------------------------
koralia 3 sempre in moto tutte e 2

Amstaff69
26-05-2010, 20:52
Dal video non si vede come schiumi.
Quello potrebbe essere il primo problema, visto che hai sia NO3 che PO4 alti.
Tieni conto che con 150 W hai anche poca ossidazione.
Poi mi aggrego a quanto detto anche dagli altri per integrazioni e cambi.

Tetr4kos
26-05-2010, 21:08
cavoli ho pulito lo skimmer proprio 2 minuti fa....che faccio faccio 2 foto lo stesso??

Tetr4kos
28-05-2010, 20:09
aiuto! che devo fare?? non mi ha risposto piu nessuno!

melech
28-05-2010, 20:41
aspettiamo tue notizie!! matteo ti aveva chiesto di misurare l'acqua di osmosi l'hai fatto? l'impianto può essere anche ottimo ma potebbe avere problemi!
ti è stato consigliato di usare il carbone e di lasciarlo per più tempo in vasca, di fare cambi d'acqua più distanziati e di controllare lo skimmer. Se hai già fatto tutto questo devi solo avere pazienza sperando che sia uno di questi fattori che portava il problema

Tetr4kos
28-05-2010, 21:17
si si come detto prima l acqua osmosi è perfetta!!! vi posto due foto dello skimmer dopo un giorno di lavoro?

riccardo.b
28-05-2010, 23:48
come l' hai misurata l' acqua? perfetta cioè 000 a fotometro!
per lo schiumatoio per vedere com'è lo schiumato, direi di mettere una foto tra una settimana/10 giorni!

buddha
29-05-2010, 07:43
potrebbe essere che i poveri invertebrati abbiano fame come giustamente dici tu e quindi producano più alghe per vivere...dagli da mangiare..per i nitrati a 5 e fosfati a 0.09 per mio conto inutile farsi tante piste anche perchè quelli che misuri non sono tutti quelli in "giro" ma solo gli ioni liberi nell'acqua, potresti averne 1000 volte tanti...oh magari test a 0 e invece averne parecchi, purtroppo ogni cosa ha i suoi limiti, segui le esigenze dei piccini che sono sempre abbastanza espliciti quando estroflettono elemosinando un po' (un po'!) di cibo..

betaturn
29-05-2010, 13:11
metti qualche foto della vasca. quanti litri è?

Tetr4kos
29-05-2010, 14:10
la vasca è 200lt netti.....
si è appena accesa....vado a fare subito 2 foto....ah una cosa che ho notato.....non mi si formano praticamente alghe sui vetri......da un mese.... o poco piu....non è strano?

un akltra cosa a proposito di esteroflessione... l unica acropora che ho non estroflette mai i polipetti...oproprio zero...è una loisettae...

Tetr4kos
29-05-2010, 14:38
eco la mia vasca.....ho fotografato tutto quello che potevo...però calcolate che si è appena accesa e l alveopor non è completamente aperta!:-)):-)):-)):-))

scusate ma non sono molto capace a fare le foto!


http://s4.postimage.org/BJz99.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVBJz99)

http://s4.postimage.org/BJLCS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVBJLCS)

http://s4.postimage.org/BJQC9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVBJQC9)

http://s4.postimage.org/BK749.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVBK749)

http://s4.postimage.org/BKh2J.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVBKh2J)

http://s4.postimage.org/BKA_S.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVBKA_S)

http://s4.postimage.org/BKNtA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVBKNtA)

fappio
29-05-2010, 15:13
tetr ..è sempre lo stesso discorso del post che hai aperto sulla luce ... i coralli per colorarsi hanno bisogno di molto cibo e tu non puoi darlo , perchè la vasca non risponde come dovrebbe .... devi trovare il problema ... la tua vasca ha le caratteristiche giuste per funzionare correttamente, piano piano devi valutare tutte le ipotesi è capire quello che sbagli .... partirei con la quantità di cibo e se la tecnica è ben gestita .... ricapitolando dovresti dire quanti litri è la vasca , quanta acqua arriva in sump ....

Tetr4kos
29-05-2010, 19:32
la vasca è 200lt netti tra sump e vasca.....risalita eheim 1250 e c'è uno scambio fra sump e vasca di circa 350lt/h..... come prodotti per l alimentazione dei coralli ho...

elos SVC zooplanctoni in polvere
elos pro skimmer coral food
elos omega (vitamine e amminoacidi)

che dite parto con le dosi minime o parto addirittura dimezzando le minime? in settimana mi arrivano i batteri della prodbio...secondo me il problema sta li...la mia vasca ha pochi batteri....ho messo solo qualche fialetta in fase di avvio di elos bacter M e basta...mai piu ibntegrati batteri!

buddha
29-05-2010, 19:55
350 l/h è la risalita? è il valore nominale della pompa o effettivo?, se effetivo è molto basso, se è nominale è un disastro...non filtra niente così..

fappio
29-05-2010, 20:44
350l non sono molti... lo schiumatoio lavora bene, è tarato correttamente? i prodotti della elos sono buoni solo che potrebbero sdalirti i nutrienti , come alimenti i pesci ? ....non è un problema di batteri ...

buddha
29-05-2010, 21:22
cambia risalita..per adesso è l'unica pecca grossa..

melech
30-05-2010, 10:14
una 1250 che porta solo 350 litri in vasca? ma cosa hai il mobile alto due metri? Lo skimmer o l'hai appena pulito o schiuma maluccio

Tetr4kos
30-05-2010, 10:55
ragazzi io riprovo a vedere quanto porta la risalita su....porta su l acqua a 160cm dunque penso che un pò perde.....mi ricordo che l avevo misurata un pò velocemente e faceva 375lt/h....
se volete faccio un video di quanta acqua esce.....lo skimmer non riesco proprio a regolarlo....in teoria le bollicine veloci dovrebbero alla base del collo giusto? se lo taro cosi si sporca solo il collo e nono raccoglie niente nel bicchiere se inveve lo taro piu liquido si sporca metà collo e raccoglie poca roba nel bicchiere....se voolete posto dello foto dello schiumato di 3 giorni!

buddha
30-05-2010, 11:02
cambia risalita..misura da un tubo e un contenitore quanta acqua esce dal beccuccio di risalita della vasca in un minuto e moltiplica per 60...ma comunque è poco..

fappio
30-05-2010, 11:45
io, per prima cosa cercherei di capire cosa ha lo schiumatoio. non ti posso aiutare perchè non lo conosco, poi valuterei la risalita ....è inutile provare altre strade, finché non sistemi la parte tecnica.

Tetr4kos
30-05-2010, 16:17
lo skimmer lavora cosi!!

http://s1.postimage.org/tltz9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxtltz9)

http://s1.postimage.org/tlB2A.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxtlB2A)

Vutix
30-05-2010, 18:19
a quanto lo tieni il livello della sump dove lavora lo skimmer?

Tetr4kos
30-05-2010, 19:25
26.7 cm.... regolazione su 3.3

SamuaL
30-05-2010, 19:43
azz.. ora la 1250 non va bene nemmeno come risalita per un 200 litri netti??
sarà forse da pulire la pompa o i tubi? secondo me sì...

Tetr4kos, secondo me devi semplicemente continuare con la tua gestione e far cresciere la vasca.. inoltre è ancora molto poco popolata per cui al momento fai fatica anche ad alimentare perchè con 2 talee.. io alimenterei al massimo una volta alla settimana ccon pochissimo cibo.. IMHO
Riempi la vasca e prendi confidenza con i coralli.

Tetr4kos
30-05-2010, 20:23
che dici allora popolo un pochino??la mia idea in teoria era qquella di portare a valori ottimali la vasca e poi popolare! e poi avevo intanzione di aggiungere anche qualche pescuiozzo!
al momento ho 2amphiprion 3 chromis e uno zebrasomino....

la vasca gira con l sump da un ese...la pomopa è linda e i tubi pure .-)

Vutix
30-05-2010, 20:58
a vederlo quello skimmer ha poca roba da tirar via....io comunque con 27 cm lo tengo sul 4

buddha
30-05-2010, 21:34
e popola perbacco...

Vutix
31-05-2010, 13:01
anche io proverei ad inserire qualche pesciolino

Tetr4kos
31-05-2010, 14:28
era la mia idea!!!! che pesciolino metto??? qualcuno mi aiuta??? pensavo o al narvachus o al chtenochetus strigosus!

ragazzi grazie daVVERO AA TUTTI PER L AIUTO!

buddha
31-05-2010, 22:06
gustibus...

Tetr4kos
31-05-2010, 23:02
gustibus...

Davvero....voi che pesci mettereste oltre a quelli che ho??? Grazie ancora a tutti!!!

fappio
31-05-2010, 23:22
si stava parlando di valutare la filtrazione , perchè la vasca ha problemi di nutrienti è la soluzione è mettere un pesciolino?#18 .... tetr pensi davvero che per far colorare i coralli si debba introdurre un pesce? hai una risalita che pompa pochissimo, hai uno schiumatoio che non schiuma, introdurre un pesce può essere una soluzione ??? ti fai del male da solo ;-)

buddha
01-06-2010, 06:10
lo skimmer chi l'ha detto che non va...non h niente da schiumare..ergo non schiuma..la pompa è già stato detto di cambiarla...certo è che senza un po' di inquinamento organico i coralli patiscono..i valori son buoni..per chiudere il ciclo c'è bisogno di organismi assortiti a quel punto se i valori si sballano di brutto allora possiamo tornare a parlare dello schiumatoio..che secondo me funziona benissimo...la risalita invece...CAMBIALA!!!!!

fappio
01-06-2010, 11:22
buddha lo skimmer chi l'ha detto che non va...non h niente da schiumare..ergo non schiuma..la pompa è già stato detto di cambiarla .... sono cose da valutare se effettivamente non ha niente da schiumare , ha in 200l 3 pesci i valori non sono il massimo , qualcosa che non và c'è ... non è detto che la pompa debba essere cambiata , la mandata potrebbe avere una strozzatura o altro, magari ha uno scarico xaqua e più di un tanto da ni non passa.... si deve valutare .... certo è che senza un po' di inquinamento organico i coralli patiscono certo, ma lui ha un valore circa 20 volte superiore a quello che c'è in mare, non sono buoni sono accettabili , in una vasca come la sua dovrebbere essere ottimi ... per chiudere il ciclo c'è bisogno di organismi assortiti a quel punto se i valori si sballano di brutto allora possiamo tornare a parlare dello schiumatoio. gli organismi assortiti , non è un pesce ... sono d'accordo che le cose possano migliorare quando la si riempie di coralli (anche se non è detto ) ciò non toglie che se la parte tecnica ha un problema, debba essere sistemata ... lasciamo perdere le assurdità del discorso pesce, una persona compera una certa attrezzatura e deve farla funzionare al meglio, se non avrebbe potuto comprarne una più scadente o a minor costo. magari sta funzionando in modo ottimale , ma prima di qualunque altra cosa , bisogna accertarsene ...

Abra
01-06-2010, 11:54
cambia la risalita....smetti di integrare prodotti,aggiungi pesci e dalle da mangiare.
Lo skimmer che non schiuma perchè non ha nulla da schiumare,per me è una cosa che capita in vasche senza nulla :-))
IO ho un'acquario da 600l 3 pesci valori a 0 ovviamente....devo ancora popolare quindi non ho praticamente nulla ma lo skimmer ??


http://s1.postimage.org/zHckr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxzHckr)

Tetr4kos
01-06-2010, 13:03
oh mio dio non ci sto capendo niente!!!

che faccio?? metto o non metto pesci?

allora vi spiego bene la mia situazione...

2 mesi fa ho scuotato l acquario e ho cambiato il mobile e messo la sump...prima avevo un deltec mc500che...però negli ultimi mesi pure lui schiumava poco poco poco e non faceva piu quell odore di cacca che faceva prima....adesso ho il tracimatore che mi può scaricare fino a 1500lt/h dunque per cambiare la risalita no problem...il problema è che ho aggiunto un 50/60lt d acqua nuova con la sump senza fare integrazioni di batteri e dapprima non integravo gia ai cambi....dunque io penso che ci sia poca atività batterica in acqua e usare fonti di carbonio non serve a niente....in vasca ho

un euphylia una caulastrea 2 montipore piccine piccine e un acropora, una cladiellina e una sinularia e 2 gorgonie...poca roba insomma ah...dimenticavo l alveopora....

di pesci ho uno zebrasoma 2 amèphiprion e 3 chromis...pochi pure loro come pesci.....

dunque ricapitolo la tecnica....sono passato da un deltec mc500 a un bubblemagus NAC6A ma i valori sono gli stessi.....solo che prima commettevo errori gravi come dare congelato tutti i giorni e alimentavo tantissimo i coralli e i pesci....un altra cosa che ho notato....non ci sono mai state alghe in vacsa...mai mai mai! neanche in maturazione! come è possibile? secondo me è una carenza batterica bella e buona e di conseguenza lo skimmer che schiuma?

Tetr4kos
01-06-2010, 13:16
dimenticavo....come risalita nuova una up 200/1 va bene?

fappio
01-06-2010, 13:50
tetr i batteri non centrano niente ... probabilmente i nutrienti che hai in vasca sono per causa degli errori passati ... per me 6 pesci, sono una enormità nel tuo sistema, ero convinto che tu ne avessi 3 .... il colore marrone sostanzialmente è da attribuire a loro ...a questo punto il cambio della risalita è al primo posto, (al limite si valuta quale mettere) poi valuterei il funzionamento dello schiumatoio a questo punto , perchè con 6 pesci non trovare niente da schiumare !!!! almeno che tu non stia dando loro niente da diverso tempo ... si dovrebbe partire dal presupposto che un vasca riesce ad assorbire tot cibo , se privilegio i coralli , avro un acqua più pulita ed un corallo più grasso , se privilegio i pesci avrò un acqua più sporca pesci più grassi , ma coralli marroni ....#18 ... attualemte come stai nutrendo e da quento tempo?

Tetr4kos
01-06-2010, 14:31
in questo momento doso solo iodio e alimento i pesci 2 volte al giorno col granulare! alle volte...anzi molto spesso solo una volta.....

Abra
01-06-2010, 14:38
dagli da mangiare 2 volte....non è colpa loro e devi alimentarli bene.....cambia la risalita e vedrai che cambiarà anche la vasca.
Le roccie come sono pulite ?

fappio
01-06-2010, 14:42
ok , a somministrazione , quanti granuli dai circa? ... te lo dico perchè a volte (specialemte per chi è alle prime esperienze ) si è convinti di dare tot , ma poi si somministrano dosi doppie se non triple rispetto alle reali necessità ... se vuoi , prendi una dose di cibo e posta una foto ...

buddha
01-06-2010, 15:15
anche io pensavo avessi meno pesci..allora bisogna lavorare sullo schiumatoio, conviene che qualcuno vicino a te pratico venga a dare un'occhiata e chiedi al commerciante di sostituirlo e per cambia la risalita..

cicala
01-06-2010, 16:11
manuel scusa se dico la mia ......ma lo skimmer non lavora secondo me perchè non gira abbastanza acqua ( come tutti hanno già detto) tra sump e vasca .....cambia pompa appena puoi e prova a togliere la spugna dalla 1250 che qualcosa in più ti dà.....che carico hai montato e che diametro ha se è un semplice passaparete ( perchè se è piccolo e cambi pompa poco cambia) il tubo di mandata che diametro ha ?????
------------------------------------------------------------------------
ps comunque non fare niente alla vasca (intendo acqua e pesci per almeno un mese ) solo cambi ogni due sett.....ps il reattore ????

fappio
01-06-2010, 16:36
sono d'accordo con cicala anche se 350 370 l sono quasi 2 volumi ora della vasca , sicuramente lo schiumatoio in queste situazioni non da il massimo, ma nemmeno giustificare la quasi completa mancanza di schiumazione ...;-)

cicala
01-06-2010, 16:52
fappio anche se è due volte la vasca .....secondo me una vasca di sps piccola o grande che sia deve avere un ricircolo di un certo num di litri direi 500 .....dopotutto in 170 ci stanno gli stessi animali che in 250 volendo ......ps infatti secondo me i pesci non sono proprio pochissimi

fappio
01-06-2010, 17:38
si il movimento va aumentato , per poter far rendere al meglio lo schiumatoio , così su 2 piedi se lo schiumatoio in questione tratta 500lh l'ideale sarebbe farne passare 1000l ... io lo schiumatoio lo metto sempre in un apposito scomparto , proprio per evitare che continui a trattare la stessa acqua , ma quelli con lo scarico basso diventa praticamente impossibile ... tra vasche piccole e grandi ci sono pro e contro. nella piccola è più facile sovraschiumare , effettuare % maggiori di cambi,ma rispetto a quelle grandi, l'errore lo paghi in modo immediato, e sostanzialmente , il rapporto nutrienti inseriti/volume è tendenzialmente più alto.

Tetr4kos
01-06-2010, 19:44
allora un up 200/1 va bene??? perche lo skimmer ha schiumato bene i primi 5/6 giorni poi basta! adesso è 2 giorni che è praticamente fermo! si si secondo me è possibile sia la risalita...

allora ho scarico del 32 col tracimatore e carico del 20 con alla fine il riduttore rettangolare style x axqua :-) comunque ecco 2 foto per sicurezza!

agazzi vi ringrazio ancora a tutti siete davvero gentili!

:-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-))





http://s1.postimage.org/B6k40.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxB6k40)

http://s1.postimage.org/B6S_0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxB6S_0)

http://s1.postimage.org/B7lVJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxB7lVJ)

http://s1.postimage.org/B7In0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxB7In0)

http://s1.postimage.org/B7SlA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxB7SlA)

http://s1.postimage.org/B88OA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxB88OA)

http://s1.postimage.org/B8vfS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxB8vfS)

fappio
02-06-2010, 10:40
allora ... la aquabee , potrebbe andare bene ma prima devi eliminare le strozzature in uscita, quelle ti portano via moltissimo , secondo me 100lh li recuperi ..... lo scarico del 30 è piuttosto piccolo , ma dovresti farcela , al limite , devi eliminare i 2 spostamenti a 90° e metterne uno a 45° , al limite allargando anche il tubo a 40. con lo spostamento a 45° diminuisce anche il rumore ...

buddha
02-06-2010, 11:47
concordo in pieno, anche io ho uno scarico 32 purtroppo mA alla fine lavora bene e fa meno rumore del 40 anche a rubinetto aperto..tanto il carico è 20 che deve scaricare!!

Tetr4kos
02-06-2010, 15:30
ok comincio a eliminare la strozzatura....e ho gia trovato un acquabee 200/1 usata pochissimo....che dite la prendo?

fappio
02-06-2010, 15:57
aspetta a prenderla , ci vogliono 2 minuti a conteggiare quanta acqua passa senza la strozzatura. se riesci posta una foto dell'acqua che entra in vasca ... è importante anche valutare il cibo che dai, sai quantificarlo?

Tetr4kos
02-06-2010, 17:04
allora ai pesci do una volta al giorno da mangiare.....però doso cosi...prendo tipo 8-9granuli e li butto pian pianino aspetto che tutti mangiano tutto e rifaccio la stessa cosa per 2/3 volte... stando attento che nulla finisca nello scarico o in sump...

Tetr4kos
02-06-2010, 17:17
ecco un video cosi si capisce moolto meglio!

comunque a me pare che di acqua ne tiri su davvero parecchia poi bho....

fappio, buddha grazie ancora che mi state seguendo!
:-)):-)):-)):-)):-))

http://img97.imageshack.us/img97/2305/02062010005.mp4

http://yfrog.com/2p02062010005z

fappio
02-06-2010, 17:25
doversti misurare ....ogni somministrazione dai circa 20 30 granuli se ho capito bene ...

Tetr4kos
02-06-2010, 17:27
fai una 20ina si.... però divisi in tre parti ni modo che non si disperdano....sbaglio? perche i pesci sono proprio magri magri...ah ogni tanto do le nori allo zebra appese a una molletta ma non te l ho detto perche so che non inquinano :-)

come misuro la portata della risalita?

fappio
02-06-2010, 18:45
diciamo che allo zebra bastano 5 6 granuli al giorni ed algi altri 1 2 ... tu sicuramente ne darai qualcuno in di più è ovvio , solo che avendo un paragone, potrei dosare meglio ... cosa dai da mangiare? per quantificare la risalita, basta che conteggi quanta acqua arriva in sump ...

buddha
02-06-2010, 19:19
comunque una pompa se è un buon affare non fa mai male..

Tetr4kos
02-06-2010, 19:35
eh....ho lo scarico sommerso a 5 cm dal fondo è un casino.... se prendo il tubo della risalita e lo riverso in un contenitore e poi con un cilindro graduato misuro quanta acqua è arrivata in 10 sec...poi moltiplico per 6 e poi ancora per 60 e vedo quanti lt/h sono no?

da mangiare do l elos svm2 mischiato con dei granuletti della jbl che non ricordo cosa siano.....

fappio
02-06-2010, 21:53
ok , tienila circa a livello , puoi anche conteggiare quanti secondi impiega a riempire un contenitore da un litro dividi 60 per i secondi conteggiati e poi moltiplichi per 60

Tetr4kos
02-06-2010, 22:15
ok allora domani ti do il valore effettivo!

fappio
02-06-2010, 23:18
ok ...

buddha
02-06-2010, 23:57
non l'avevo già detto io..?

Tetr4kos
03-06-2010, 13:35
allora il flusso è circa 400lt/h che faccio???

fappio
03-06-2010, 17:46
è poco ....a questo punto , prendi la bee ...sperando che lo scarico regga ...

Tetr4kos
03-06-2010, 18:40
e se non regge?? rubinetto?? comunque mi hanno detto...che alcunio avevano la bee 2000/1 sul tracimatore che ho e che cosi non faceva rumore!

fappio
03-06-2010, 18:47
si un rubinetto , il problema è che hai fatto sullo scarico 2 spostamenti .... vediamo come va , tanto se ci sono problemi si rimedia ...

Tetr4kos
03-06-2010, 19:00
ah...ma gl spostamenti sono obbligatori...ma secondo me va bene.....e un altra cosa...rimonto la strozzatrura in fondo cosi mi rallenta gia un pelino il flusso....tanto il mio tracimatore scarica 1500lt/h....non dovrebbero esserci problemi grossi....

al massimo tolgo i ttubi rigidi metto un corrugato!

fappio
03-06-2010, 19:29
ok , il problema , che per il sistema non è mai troppo , potrebbe essere troppo per lo scarico , allora si deve valutare....

Tetr4kos
03-06-2010, 19:42
ah ma chi me l'ha venduta (rotwailler) mi ha detto che come risalita aveva la bee 2000/1 :-) io la prenderei... Che dici?

fappio
03-06-2010, 20:29
si valuta assimene , la pompa è buona , prendila

Tetr4kos
03-06-2010, 22:26
presa! e il ragazzo da cui l ho presa (pomps) mi ha detto che carico del 20 e scarico del 32va perfetto ed è silenziosissimo....stessa cosa che mi aveva detto (rotwailer) che lui col tracimatore andava a meraviglia....seriamo non ci siano problemi...comunque appena arriva la monto e posto di nuovo qui e vedo se lo skimmer comincia a lavorare meglio...altrimenti smonto e rimonto lo skimer...

fappio
03-06-2010, 22:50
poi si valuta come funziona ...., se ci dovessere essere qualcosa che non fa si sistema .... anche io sono ottimista .... non pensare di sistemare in un attimo comunque anche perchè alla base , devi dosare poco cibo in modo da privilegiare la nutrizione del corallo ...adesso hai un acqua sporca e coralli che non mangiano , dovrai avere acqua pulita e coralli ben nutriti ....

andrea81ac
04-06-2010, 16:41
io sono daccordo di aumentare la risalita........ma secondo me il problema non lo risolvi..........secondo me hai poca luce.............l'acqua non ossida...........

fappio
04-06-2010, 18:14
andrea la luce è poca , ma la vasca può migliorare notevolemnte ...

andrea81ac
04-06-2010, 18:25
fappio ma la luce l'aiuta ad abbattere quei valori.............

cicala
04-06-2010, 20:31
io sono daccordo di aumentare la risalita........ma secondo me il problema non lo risolvi..........secondo me hai poca luce.............l'acqua non ossida...........

effettivamente manuel non hai tutta questa luce e lo zebra caga come un opossum.......la lampadina quanto ha?????

fappio
04-06-2010, 21:24
andrea ...si , ma sostanzialmente la causa dei nutrienti non è la luce... in vasca c'è luce a sufficienca per attivare i provcessi di fotosintesi ...

Tetr4kos
06-06-2010, 16:34
la lampadina ha 5 mesi..... marca reef ocean da 14000k.... la luce è ancora bella....ragazzi che dite di una plafo led cinese maxspect da 160W?

e cmq ripeto....gli LPS stanno da dio sono gonfissimi.....mentre le digitate stanno bene ma non eccellono e l acropora blu spolipa poco poco solo in un punto.....matte....se vuoi fare un passo da me un giorno cosi controlli bene....e test po4! :-)):-))


e se l acqua nono ossida....metto un oxydator???

Tetr4kos
07-06-2010, 22:01
vi aggiorno coon dei test....

ca 380
mg 1250
kh9.5
no3 tra 0 e 5 test elos ma piu sullo zero
po4 incomprensibili su test salifert...comunque un azzurrino chiaro chiaro chiao quasi grigio trasparente!

fappio
07-06-2010, 23:16
... prima a quant' erano gli no3? io non metterei luci cinesi , quando è ora di cambiarla proverei con una lampada migliore sempre sui 14000k° circa

Tetr4kos
07-06-2010, 23:43
a me avevano consigliato di mettere lampadina da 10000k e i due neon blu....che differenza c'è fra 14 e 10? comunque in settimana arriva la risalita!

buddha
08-06-2010, 00:48
i 14 sono più azzurrini, a livello energetico sono un po' più forti, per le alghe non so quanto realmente influenzino..secondo me con cambi, corretta alimentazione e risalita risolvi..qualche batterio non farebbe male..

Tetr4kos
08-06-2010, 14:29
corretta alimentazione cosa intendi?
alijmento solo i pesci oppure anche i coralli?

e non ho ancora capito...fanno piu luce le 10 o le 14??

RolandDiGilead
08-06-2010, 14:35
e non ho ancora capito...fanno piu luce le 10 o le 14??

Per l'occhio umano fanno più luce le 10, per alghe e coralli le 14.
hile!

buddha
08-06-2010, 15:02
se hai un buon schiumatoio almenta pure tutto senza problemi..se no cauto cauto...e poi cambia schiumatoio...

Tetr4kos
08-06-2010, 15:25
come cambio schiumatoio? ho il nuovo nac6a della bubblemagus e per 200lt è già grosso.....

buddha
08-06-2010, 15:40
scusa dimenticavo..
------------------------------------------------------------------------
se hai la possibilità di una vaschetta anche non enorme con ingresso e caduta da e a sump riempila di alghe superiori secondo me risolvi (si è un refugetto)

fappio
08-06-2010, 18:55
tetr , la differenza tra una 14 e una 10000 è lo spettro luminiso , più si aumentano i k° più frequenze blu aumentano a discapito di quelle più rosse... le alghe prediligono uno spettro sul rosso ( meno k°) perchè quello blu , ha una minor energia utile all fotosintesi e una maggiior quantità di uv ...

Tetr4kos
08-06-2010, 21:38
quindi mi avete detto che il mio acquario non ossida dunque devo mettere una 10000k?

fappio
08-06-2010, 22:04
per me va benissimo la 14000 non hai problemi di ossidazione , ma hai fatto erorri in passato , hai sottovalutato alcune cose inportanti come la quantità di cibo, la qualità della luce la tecnica , ma piano piano si sistema ...... che lampade hai a disposizione sui 14000 k°?

buddha
08-06-2010, 22:40
non cambiare le luci che rincasini tutto, devi regolarizzare il sistema, dagli tempo e gestisci bene cibo, ore di luce, resine e carboni...

Tetr4kos
08-06-2010, 22:54
ho una reef ocean nuova da 14000k..... che dite?

quella che ho sotto è sempre una reef ocean da 14oook sempre....

allora aiutatemi ora nella gestione....settimana prossima dovrebbe arrivarmi la risalita...dunque cambio risalita.... e vedo come va...poi resine....vanno bene le forwater? carbone ho sempre quello della forwater e penso non ci siano problemi....

per 200 lt quantità?

prodotti per alimentare i coralli

elos SVC 2 cucchiaini a settimana da 0.15g

elos omega 2 gocce tutti i giorni

elos pro skimmer 4 gocce tutti i giorni

con questi dosaggi sono al di sootto delle dosi minime dimezzate

fappio
08-06-2010, 23:20
ma dove le hai prese , io queste lampade non le conosco ... i prodotti della forwater vanno bene , per il momento sospemdi il nutriemento per i coralli .... ok per la risalita ...

Tetr4kos
08-06-2010, 23:22
su e-bay....aspetta che metto una fotina cosi le vedi!
http://s4.postimage.org/hgZGi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVhgZGi)

http://s4.postimage.org/hhdE9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVhhdE9)
http://s1.postimage.org/4ZKQ9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx4ZKQ9)

fappio
08-06-2010, 23:27
li si trova anche la porcheria , scommetto che per metà la colpa è della luce ... non riesci a trovare una blv da 14000k° in un sito o negozio ....

buddha
08-06-2010, 23:30
da quanto sono le tue lampade? watt intendo..

fappio
08-06-2010, 23:33
150w

Tetr4kos
08-06-2010, 23:35
ragazzi dato che siete svegli riuscite a venire in chat di ap?

comunque le blu non costano una fucilata?

buddha
08-06-2010, 23:37
per me...come si fa?

Tetr4kos
08-06-2010, 23:38
clikki sulla chat li sopra nella barra e fa tutto da solo!

andrea81ac
09-06-2010, 09:54
come fate a dire che 150 watt vanno bene su 200 lt...............alcune volte si dicono cose allucinanti............senza luce i coralli rimarranno sempre marroni e i valori sempre ballerini.........

Tetr4kos
09-06-2010, 15:46
quindi secondo te è la 250 l'unica soluzione?

fappio
09-06-2010, 18:46
tetr , in questa discussione , ci sono troppi pareri discordanti, che penalizzano ... quando hai bisogno di me, mi trovi anche in mp ciao ;-)