Visualizza la versione completa : si parte con le bio pellets 26-05-2010, 23:01
m.nicolo
25-05-2010, 20:56
domani si parte con le lenticchie speriamo bene x la mia vasca che e molto grassa e non riesco a farla dimagrire,fino a d oggi non ce stato nessun dietologo a farcela speriamo che queste riescono,
ALGRANATI
26-05-2010, 07:28
tienici informato.
m.nicolo
26-05-2010, 23:01
e vai gia messi in vasca 187gm su 500lt:-D#27 di bio pellets,pero ce un problema che le lenticchie non si muovono, o messo una mini pompa da 300lt l ora,la cosa inpressionante e che lo schiumatoio e diventato pazzo
ALGRANATI
27-05-2010, 07:18
devi aumentare decisamente la potenza della pompa.
le palle devono muoversi tutte dolcemente.
quali sono le misure del filtro ... io uso una 450 litri/h e si muovono lentamente e tutte ..... :-)
m.nicolo
27-05-2010, 22:01
stasera cambio il filtro e la pompa,xche il filtro e un fai da te ed e un po grande e la pompa e troppo piccola,vi faro sapere
m.nicolo
29-05-2010, 22:15
terzo giorno cambiato tutto filtro, e pompa ,aggiunti altri 150gm di bio pellet
occhio a non esagerare con i bio-pellet ;-)
Per non aprirne un altro approfitto del post................
ho iniziato a provarle anch'io da una settimana.....
150 gr su 600 litri, le ho messe nel filtro deltec con una pompa heime 1000; le biopellets si muovono leggermente.
In una settimana lo skimmer funziona sempre alla stessa maniera, non ho avuto ciano, un'acropora (già in difficoltà) è sbiancata.
I valori di NO3 e PO4 non sono variati.
è normle, vado avanti, aumento i biopellets?
ciao Gerry
una settimana è poco .... bisogna aspettare ....
SupeRGippO
30-05-2010, 15:15
30 giorni prima che comincino a lavorare... almeno questo e' quello che leggo in giro...
m.nicolo
31-05-2010, 00:46
secondo me x 600 lt almeno ne devi mettere 200gm e vedi come vanno e poi pia pianino aumenti,poi e normale che ancora non ai avuto risultati,mica si vedono subito almeno dobbiamo aspettare qualche mese x vedere qualche piccolo miglioramento,io spero che funzionino,la mia speranza e questa sono fiducioso lo sono stato sempre anche se o una vasca da 3 anni tutta marrone
m.nicolo
01-06-2010, 13:33
allora informazioni x il metodo, lo schiumatoio inizia veramente a lavorare come un pazzo segno di positivita,animali tutti xfetti non anno subito niente.vi terro informati
in che senso lo skimmer lavora meglio? .....
m.nicolo
02-06-2010, 01:02
sta levando della melma e non si ferma di schiumare, in 3 anni di vasca mai e stato cosi, acqua piu cristallina. a te come sta andando
una domanda a tutti non riesco piu' a trovarli in giro
mi date delle info dove aquistarli
grazie
ciauz le trovi da mondo acquario o da mauro agrizoo valdagno, io le ho gia da un bel po di mesi e ne son veramente soddisfatto 2 gg fa ne ho aggiunto 50ml da ieri lacqua e i vetri limpidi secondo mè funzionano i po4 nn mi son piu saliti è come avere le resine che assorbono sempre per lo skimmer il mio bk ha sempre lavorato uguale ma le rocce son pulite e le coralline rosa mi han ricoperto le rocce come mai in 4 anni....
SupeRGippO
02-06-2010, 19:19
dovrebbe averle anche gianluca di aquariumcoralreef
pure mondoacquario aquariumline e karang ;-)
m.nicolo
02-06-2010, 23:00
io son partito con 200gm in 500lt e sta andando bene se e il caso ne aggiungo altri 50gm il prossimo mese
Rinecanthus
03-06-2010, 07:46
Mi domandavo se ossigedando un poco l'acqua che arriva al letto fluido non si riuscirebbbe ad avere un'ulteriore stimolazione del loro funzionamento.
Quancuno le usa abbinate alla Zeolite?
So che è uscita una nuova versione di Bio-Pallets. Dicono che alla vista sono ancora più piccole. Come composizione non saprei.
la nuova serie è piu piccola cmq io le sto usando da metà gennaio e problemi nn me ne han dato,per lossigenazione se hai un buon skimmer la fa lui io ho un bk180 su 450lt netti!!
m.nicolo
03-06-2010, 14:13
si io le uso con la zeolite
Rinecanthus
05-06-2010, 16:56
Ok Roby ma mandare un poco di aria diretta nel lettofluido è un'altra cosa, anche perchè le bio dovrebbero lavorare "prima" dello skimmer che, a sua volta, dovrebbe eliminare il risultato della lavorazione delle bio.
X Ilsorcio: Hai avuto problemi con la Zeo? Quanta ne usi in rapporto alle bio? L'hai mischiata alle bio o la utilizzi separatamente? Grazie in anticipo.
m.nicolo
16-06-2010, 00:55
aggiornamento tolta la zeolite xche le talee incominciano a tirare dalla base
mi spiegate a cosa serva questo metodo e come si fa?grazie anticipatamente
Rinecanthus
20-06-2010, 10:36
Molto semplice. Vai all'altro Topic sulle Biopallets ceh si trova nella stessa sezione e leggiti tutte le 55 pagine!!
ihihihihihihih grazie gentilissimo:-))!!!!
Rinecanthus
21-06-2010, 08:40
Scusa ma il problema è che si è detto di tutto e di più. E' difficile sintetizzare. Comunque dovrebbero abbassare i valori di NO3 e PO4 con una somministrazione di Carbonio tipo i metodi Vodka, Purist e Zeovit ma con la differenza che invece di somministrare giornalmente devi solo reintegrare ogni 3/6 mesi. Serve un letto fluido posto vicino alla skimmer. C'è chi dice che funzionano e chi no.:-))
giovanni53
21-06-2010, 18:37
quindi bisogna mettere le biopellet nel letto fluido e mandare l'uscita di questo direttamente allo skimm?e quindi eliminare la pompa di alimentazione dello skimm.ho capito bene oppure ho preso fischi x fiaschi????
ALGRANATI
21-06-2010, 19:39
non sostituire la pompa dello skimmer ma mettere l'uscita del letto fluido subito davanti all'aspirazione della pompa dello skimmer
partito anche io da una settimana..mi son stufato delle acropore marroncine per i nitrati a 10!
RobyVerona
28-06-2010, 18:13
Purtroppo mi devo arrendere e provare anch'io ste bio palle... Il mezzo disastro in vasca è successo durante la settimana di ferie quando mi si è svuotata tutta la mangiatoia in due giorni... Risultato??? Sono passato da nitrati inferiori a 1 mg (macherey) e fosfati a 0.01/0.02 (fotometro martini) a nitrati a 25 mg e fosfati a 0,11. Ho fatto tre cambi d'acqua massicci (60 lt cad) ho abbassato i nitrati a 12,5 mg ed i fosfati a 0.07 ma ora dopo il terzo cambio non si smuove più nulla. Ho ridotto al minimo la pappa e sospeso ogni tipo di integrazione ai coralli (dosavo un pò di fito home made e H&S marine de lux). Il bello in tutto questo marasma è che grazie a dio non ho perso nessun animale, i coralli stanno bene a parte i colori che tirano leggermente (ma proprio appena accentuato #18 #18 #18) al marrone. Dunque mi butto e provo le lenticchie albine...
Secondo voi qual'è il quantitativo più indicato per la mia vasca anche in relazione ai valori dei nutrienti in vasca?? Ho circa 275 lt di acqua circolante.
m.nicolo
28-06-2010, 23:36
allora vacci piano, devi mettere 70gm di bio pellelt,io o iniziato con200gm in 500lt e poi o dovuto diminuire dopo 20 giorni ,xche i coralli stavano tirando tutti ed in alcuni anche bruciature alle punte xcio ti consiglio di andarci piano.
io ne ho messi circa 125 gr. in 200 litri...non ho tiraggi ne bruciature. ma per ora dopo 10 gg nessun cambiamento di valori ma solo acqua piu pulita e meno odore "di mare"...( e skimmer che mi sembra lavorare meno)
m.nicolo
29-06-2010, 23:24
in 10 giorni non vedi niente io ti consiglio di diminuire poi fai come vuoi
RobyVerona
30-06-2010, 12:18
Arrivate le lenticchie... Oggi si parte con 70 gr, se si rivelassero insufficienti ne saranno inserite altre strada facendo.
Rinecanthus
01-07-2010, 20:00
Si ma aspetta almeno 4 settimane. Prima, al limite, levane un tot se ti accorgi di qualche anomalia in vasca. Controlla costantemente i valori e tienici aggiornati.
RobyVerona
02-07-2010, 19:06
Partito, le prime impressioni sono di certo un'acqua più cristallina ma penso che possa essere dovuto alla presenza della spugna nel resun che fa da filtro meccanico. Registrati i valori basali, prossimo test tra una settimana.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |