PDA

Visualizza la versione completa : abbassare la temperatura...


ely092
25-05-2010, 20:12
volevo sapere come fare ad abbassare la temperatura in un acquario (il mio è di circa 70 l e contiene piante come higrophyle ) ..pechè visto che arriva la bella stagione e il caldo ,non avendo condizionatori in casa, non sò veramente come abbassare la temperatura ,che come già successo in passato quando ho raggiunto la temperatura di 33° piante e pesci(lebistes ) sono morti . volevo sapere un metodo per diminuire la temperatura ,ma che al tempo stesso non sia eccessivamnte costoso (max 30-40 euro).grazie

orgidas91
25-05-2010, 20:56
ciao ,ti volevo dire che a me quando avevo un acquario di quel tipo mi avevano detto di mettere di tanto in tanto dei cubetti di ghiaccio ,perchè in alternativa dovevo mettere un refrigeratore e non costa poco ti posso assicurare. spero di esserti stato d'aiuto

gigi1979
25-05-2010, 21:06
Non mettere i cubetti di ghiaccio, perchè secondo me creano solo sbalzi di temperatura pericolosi. Ci sono tanti articoli su AP per rinfrescare un pò l'acquario anche economici! certo non puoi aspettarti miracoli, ma 4 gradi riescono a tenerli giù.......

Giudima
25-05-2010, 22:00
Leggi qua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=47728), ce ne è per tutti i gusti ;-)

giangi99
26-05-2010, 00:33
Come già suggerito da Giudima, inizia a leggere e fatti una cultura. Come guida generale cmq utilizzare delle banali ventoline per computer aiuta tantissimo ed è economico, a scapito di una maggiore evaporazione dell'acqua (male minore).

winchester
26-05-2010, 12:44
Ma qualcuno ha mai provato ad utilizzare uno di questi oggetti?

http://cgi.ebay.it/Dissipatore-CPU-INTEL-AMD-ZEROTHERM-BTF90-Rame-PWM-/370163166722?cmd=ViewItem&pt=Dissipatori_per_PC_e_Server&hash=item562f71ae02#ht_4391wt_904

Mkel77
26-05-2010, 21:00
non è il massimo far circolare l'acqua dell'acquario in una conduttura di rame......

Nitro 76
27-05-2010, 00:53
Ma qualcuno ha mai provato ad utilizzare uno di questi oggetti?

http://cgi.ebay.it/Dissipatore-CPU-INTEL-AMD-ZEROTHERM-BTF90-Rame-PWM-/370163166722?cmd=ViewItem&pt=Dissipatori_per_PC_e_Server&hash=item562f71ae02#ht_4391wt_904

Principalmente, non so' come faresti a fargli passare l'acqua in quel dissipatore per CPU. Nei tubi di rame (heatpipe) presenti sul dissipatore, non ci passa acqua e non ce la puoi far passare.;-)

winchester
27-05-2010, 08:51
^^^

Pensavo fosse uno di quelli con raffreddamento a liquido... pardon....

Però il concetto rimane... Per il rame... beh... più stabile del rame non vedo cosa possa esserci...

Nitro 76
27-05-2010, 12:52
Purtroppo, gli ioni rame, anche in basse concentrazioni, sono deleteri per la vita acquatica.

winchester
27-05-2010, 16:06
Sì, ma ioni di rame, in giro non ce ne sarebbero... al più, in un sistema basico, il rame metallico potrebbe ossidarsi e precipitare come ossido di rame che è insolubile...

berto1886
27-05-2010, 18:13
cmq i dissipatori per cpu sono nichelati proprio perchè non si ossidino

shark1776
24-08-2011, 11:33
Ciao ragazzi anche io ho il problema di surriscaldamento dell'acqua e ti posso assicurare che tenere il condizionatore acceso tutto il giorno no è tanto economico!!!
------------------------------------------------------------------------
Ciao se volete vi lascio questo sito dove ho acquistato l'acquario e i prezzi sono convenienti

www.shoppydoo.it è una ditta seria garantito #25 magari li trovate accessori che possono interessarvi

xThe_Fishmanx
24-08-2011, 14:46
mmm ho letto tutto e secondo me la miglior soluzione sono le ventole per pc io sto in una zona abbastanza afosa si toccano i 40° all ombra e 46° al sole :)e in estate è sempre una lotta per la temperatura in acquario(400 lt non sono poki da raffreddare) sino a quando ho creato un pannellino di legno grande abbastanza da fare da coperchio alla vasca con in esso innestati mediante dei buchi che ho fatto delle ventole per pc appunto in totale ho messo 15 ventole alimentate tutte a 12V e dalla parte ke da faccia alla base della vasca ho rivestito il pannello di carta stagnola cosi da recuperare una buona percentuale di acqua evaporata=)
perche è come un coperchio della pentola si formano le goccioline sulla carta stagnola e ricadono in acqua... risultato?riesco a mantenere l acqua a 27° costanti sprecando solo 180W do corrente
e risolvendo il tutto con pochi euro circa 10€ per l acquisto delle ventole e del pannellino di legno.
:-))

tommaso83
24-08-2011, 15:14
mmm ho letto tutto e secondo me la miglior soluzione sono le ventole per pc io sto in una zona abbastanza afosa si toccano i 40° all ombra e 46° al sole :)e in estate è sempre una lotta per la temperatura in acquario(400 lt non sono poki da raffreddare) sino a quando ho creato un pannellino di legno grande abbastanza da fare da coperchio alla vasca con in esso innestati mediante dei buchi che ho fatto delle ventole per pc appunto in totale ho messo 15 ventole alimentate tutte a 12V e dalla parte ke da faccia alla base della vasca ho rivestito il pannello di carta stagnola cosi da recuperare una buona percentuale di acqua evaporata=)
perche è come un coperchio della pentola si formano le goccioline sulla carta stagnola e ricadono in acqua... risultato?riesco a mantenere l acqua a 27° costanti sprecando solo 180W do corrente
e risolvendo il tutto con pochi euro circa 10€ per l acquisto delle ventole e del pannellino di legno.
:-))

Cavolo 180W non sono proprio pochi... Scusa ma quanto consuma una ventolina?

tommaso83
24-08-2011, 17:42
Tornato a casa ho controllato: io ho montato due ventoline che girano a 12v e 0.4 ampere in totale.. Consumo totale 4.8W.. E' vero che io ho solo 120 litri, ma da 4.8 a 180 ce ne passano...

#13