Entra

Visualizza la versione completa : Vittoria e limitrofi


MMARKUSS
25-05-2010, 19:20
Sono in procinto di procurarmi una vasca di 150x50x50 e pensavo di fare un Vittoria e limitrofi così da tenere 2m/4f delle mie Astatotilapia latifasciata (veramente ne ho 3 maschi ma in 150cm sono troppi, ora sono in 250cm...)
a cui vorrei aggiungere degli Astatoreochromis allaudi e Paralabidochromis chilotes
(ho pensato a questi anche tenendo presente la disponibilità di leonde)

come vedete la compatibilità? per le due specie va bene 1m/3f o potrei arrivare aggiungerne?contate però che ci terrò anche la mia coppia di greshakei che non voglio/posso dare via...

Lssah
25-05-2010, 22:41
se non vuoi problemi date le specie che hai scelto devi overstocckare.
gli alluaudi sono docilissimi , i chilotes un po' meno.

MMARKUSS
26-05-2010, 12:50
Per overstocckare intendi aumentare gli individui per ogni specie?
allora sarebbe fattibile:

3m/4f A. latifasciata
2m/4f allaudi
1m/3f chilotes
+
1m/1f M. greshakei (malawi)

immagino che così sono al limite... l'allaudi potrebbe patire i coinquilini?

Lssah
26-05-2010, 21:18
sì potrebbe. sopratutto devi aumentare il numero di femmine di greshakei per evitare grossissimi problemi.
gli alluaudi lasciali dove sono e piuttosto scegli un altro haplochromis come il burtoni o le nubila.

MMARKUSS
26-05-2010, 22:10
Per le femmine di greshakei il problema è che non le trovo... cmq in effetti in 250 cm dove sono ora è tutta un'altra storia

in effetti le nubila mi piacciono...
allora escludo gli alluaudi troppo tranquilli?

Lssah
27-05-2010, 08:49
escludi gli alluaudi.
ti assicuro che dei greshakei te li recupera anche il più ignorante negoziante del mondo visto che sono sui listini di mezzo mondo magari sotto i nomi commerciali e non con il nome scientifico.

Le nubila sono molto sottovalutate, ma ti assicuro che un bel maschio è un gran bel pesce.

Inoltre, un appunto: se i chilotes ti piacciono per i labbroni, scordati che quelli di riproduzione li abbiano.
E' una caratteristica che si perde tra i selvatici e i figli: quindi rimane un haplochromis anonimo.
Piuttosto se vuoi un haplo colorato, che non si fa mettere in riga prendi i Platytaeniodus degeni.

MMARKUSS
27-05-2010, 13:05
Grazie per le delucidazioni, ho pensato però che potrei cercare di dar via anche i greshakei... così da allestire un Vittoria e laghi limitrofi senza altri ciclidi.

mi spiace che non si conservi la caratteristica delle labbra nei chilotes ma comunque li vedrò dal vivo prima di decidere, bè allora valuterò i dageni...

con A. latifasciata, nubila e P. dageni rischio ibridazioni?
Se sarannò belli potrei anche inserire i chilotes?

Lssah
27-05-2010, 15:51
i chilotes in questione li vedo tutte le settimane.
Non hanno le labbrone.

con quelle specie certo, rischi ibridazioni. se non salvi la prole non è un problema.