PDA

Visualizza la versione completa : Fluval edge con i controcaxxi


Nsrv
25-05-2010, 17:50
Voglio riallestire il mio fluval, iniziando con le piante poi MAGARI qualche caridina, comunque vediamo un po' come allestire questa vasca, secondo voi che tipo di piante ci stanno li dentro con quella poca luce?
Io pensavo a del fondo fertile e magari un impianto di co2 artigianale a fermentazione, avanti facciamo questo fluval insieme.
Premetto che non ho postato nel mio primo acquario perchè non è il mio prima acquario, quindi voglio solo risposte inerenti all'allestimento di questa vasca, anche se è un'impresa molto difficile ci voglio provare insieme a voi

Paolo Piccinelli
25-05-2010, 21:42
voglio solo risposte inerenti all'allestimento di questa vasca


...quindi apri un topic in tecnica dolce?!?


...sposto, và...

Nsrv
27-05-2010, 08:41
Nessuno?

mestesso
27-05-2010, 09:57
come già detto,il "problema" del fluval è non solo la scarsa luce,ma mal distribuita..quindi tieni conto che le piante ai lati patiranno...

tutto questo renderebbe difficile (non impossibile) la progettazione di un buon layout

aòtra cosa,che tipo di lampade ha in dotazione?

Nsrv
27-05-2010, 11:03
Pensiamo a qualcosa che si possa fare artigianalmente per aumentare la luce del fluval ha due faretti alogeni da 10 watt ciascuno

mestesso
27-05-2010, 14:24
ho letto che c'è chi li sostituisce con quelli a led..non so quanto siano più efficaci però forse lo spettro è più adatto..

il problema persisterebbe comunque xò..


ps:guarda un po qui http://www.google.com/imgres?imgurl=http://i424.photobucket.com/albums/pp328/jcockrell-ptm/0918092308.jpg&imgrefurl=http://www.reefsanctuary.com/forums/drygoods-sale-trade/51640-6-gallon-fluval-edge.html&usg=__O30x5Rnllb5gAR_ji_mNJb0bG5M=&h=768&w=1024&sz=58&hl=it&start=63&sig2=vnl03UFHgzikxqpFOvnjgg&um=1&itbs=1&tbnid=sgAZOGJH6DUgSM:&tbnh=113&tbnw=150&prev=/images%3Fq%3Dfluval%2Bedge%26start%3D60%26um%3D1%2 6hl%3Dit%26sa%3DN%26ndsp%3D20%26tbs%3Disch:1&ei=8mX-S5DoHouKngPkurCYDA

Nsrv
27-05-2010, 14:46
Ecco quella è un'ottima soluzione per la luce, integrerebbe quella già esistente, perfetto diciamo che per l'illuminazione partirei da questa idea, basta come fascio di luce per tutto l'acquario o è limitato al sotto coperchio

mestesso
27-05-2010, 16:00
non ne ho la più pallida idea:-)

ho visto il fluval solo in negozio,non ha mai attratto il mio interesse quindi non saprei proprio cosa dire...

Nsrv
27-05-2010, 17:47
che piante gli metto?

mestesso
27-05-2010, 23:12
dipende dalla luce...

ti consiglio di disegnarti un layout da seguire nel riallestimento..

in ogni caso io resterei su un qualcosa di "rilassante"

anubias,microsorum,ceratophillum...