Entra

Visualizza la versione completa : Discus con vermi alle branchie!!!


Percula72
25-05-2010, 14:39
Salve a tutti vovlevo un cosiglio su quanto mi sta succedendo.
Premesso che i valori della vasca sono ok giorni fà notavo che uno dei discus si piegava e si sfregava vicino le piante avendo la respirazione accellertata mentre il secondo si scuriva entrambi mangiano in maniera vorace, ora dopo vari tira e malla mi hanno consigliato di fare un trattamento con Jbl Gyrodol e di non utilizzasre qualcosa a uso veterinario essendo molto tossici.
Bene ieri ho fatto il trattamento con il prodotto a distanza di 12/14 ore ho messo il carbone attivo e ho fatto un cambio parziale con osmosi la situazione e la seguente:
uno continua a piegarsi e grattarsi ma l'altro si mette sul fondo steso con un colore molto scuro ora cosa poisso fare mi stanno morendo???
grazie mille

Axa_io
25-05-2010, 15:28
I valori "ok" :-)? Per favore postali e scrivi anche quanti litri è la vasca, temperatura e che altri pesci hai.

Ciao

rasko
25-05-2010, 15:41
dovresti specificare cosa intendi per valori ok!postali seconda cosa chi ti ha detto di non usare prodotti farmaceutici perche' tossici!sarebbe utile vedere qualche foto per avere la diagnosi piu' precisa.Escono batuffoli cotonosi dalle branchie? come gli alimenti?dalle tue descrizioni mi pare fino adesso che si possa trattare di funghiBrancomyces ma fino a che non posti delle foto non ne sono sicuro al 100% ok?

polimarzio
25-05-2010, 18:09
Salve a tutti vovlevo un cosiglio su quanto mi sta succedendo.
Premesso che i valori della vasca sono ok giorni fà notavo che uno dei discus si piegava e si sfregava vicino le piante avendo la respirazione accellertata mentre il secondo si scuriva entrambi mangiano in maniera vorace, ora dopo vari tira e malla mi hanno consigliato di fare un trattamento con Jbl Gyrodol e di non utilizzasre qualcosa a uso veterinario essendo molto tossici.
Bene ieri ho fatto il trattamento con il prodotto a distanza di 12/14 ore ho messo il carbone attivo e ho fatto un cambio parziale con osmosi la situazione e la seguente:
uno continua a piegarsi e grattarsi ma l'altro si mette sul fondo steso con un colore molto scuro ora cosa poisso fare mi stanno morendo???
grazie mille
E' stato un errore usare così precocemente e senza un minimo di riscontro concreto di vermi un prodotto antimetazoico.
Innanzi tutto vanno controllati i valori N02, N03 e Ph in atto, poi visto che per la sintomatologia che hai riportato non possiamo escludere la presenza di parassiti cutanei, potrebbe essere utile innalzare la temperatura fino a 32C°, aerando 24/24h.
I farmaci ad uso acquariofilia che sono sempre da predigere, vanno riservati in caso di accertata probabilità che sia presente un determinato agente eziologico.
Ciao

Percula72
25-05-2010, 22:40
Prima di tutto grazie per il vostro interessamento cerchero domani di mettere le foto
vasca 100l netti
temp 29
ph 8,0
kh 8
no2 0
no3 12,5
co2 spenta
fertilizzanti sospesi
aerazione 24/24
oltre ai discus ci sono 10 neon e 4 pulitori diu fondo
grazie ancora

crilù
25-05-2010, 23:15
Scusa ma pH 8? I discus ed i neon dovrebbero avere un pH di 6.5.....non vorrei che fosse questa la causa di tutti i disturbi.

rasko
26-05-2010, 09:10
effettivamente hai il ph alto e l'acqua un po' dura kh 8 e' un po' altino come valore dovresti portare il ph tra 6.5-7 inserendo un po' di torba nel filtro

polimarzio
26-05-2010, 15:52
effettivamente hai il ph alto e l'acqua un po' dura kh 8 e' un po' altino come valore dovresti portare il ph tra 6.5-7 inserendo un po' di torba nel filtro
Concordo con gli altri per pH eccessivamente alto.
Fai un cambio parziale con acqua osmotica e poi torba nel filtro.
Rivaluta i sintomi dopo questi interventi.
Ciao

Percula72
29-05-2010, 23:54
Salve a tutti vovlevo un cosiglio su quanto mi sta succedendo.
Premesso che i valori della vasca sono ok giorni fà notavo che uno dei discus si piegava e si sfregava vicino le piante avendo la respirazione accellertata mentre il secondo si scuriva entrambi mangiano in maniera vorace, ora dopo vari tira e malla mi hanno consigliato di fare un trattamento con Jbl Gyrodol e di non utilizzasre qualcosa a uso veterinario essendo molto tossici.
Bene ieri ho fatto il trattamento con il prodotto a distanza di 12/14 ore ho messo il carbone attivo e ho fatto un cambio parziale con osmosi la situazione e la seguente:
uno continua a piegarsi e grattarsi ma l'altro si mette sul fondo steso con un colore molto scuro ora cosa poisso fare mi stanno morendo???
grazie mille

Ciao ragazzi voglio mettere come ho risolto i problemi con i vermi alle branchie dei miei discus.
Come sopra avevo fatto una acquisto di un discus da un neg. non propio onesto anche perchè il resto dei discus che aveva nelle sue vasche hanno avuto i stessi problemi, rassicurandomi che erano soggetti sani e quarantenati.
Detto questo il discus quello infetto è deceduto la sciando traccie a tutti i discus della vasca.
Inizialmente avevo iniziato una cura con Jbl Gyrodol ma inutile dire che non avevo risolto nulla. Quindi successivamente ho usato il droncit facendo il trattamento fuori dalla vasca precisamente in una tanica di 25l con una capsula sciolta e con l'ausilio di un areatore per circa 30 minuti, dopo due giorni tutti i sintomi di sfregamento piegature scatti erano scomparsi! ma per alcuni e precisamente per due soggetti sono coparse delle macchie bianche a batuffoli con l'inscurimento del colore, senza perdermi ho seguito il consiglio di un caro amicho che mi ha consigliato di mettere acqua ossigenata a 12 Vol. 1 ml x 10 l e dopo qualche giorno le macchie e i batuffoli bianchi cominciavano a sparire, oggi sono quasi del tutto tornati come nuovi.
Sperando di essere di aiuto
saluti
Peppe

crilù
30-05-2010, 00:27
L'acqua ossigenata di solito si usa per le batteriosi...io direi di aggiustare il pH che influisce molto su questi pesci, ciao :-)