Visualizza la versione completa : Aiuto rocce vive artificiali
Sasoccio
25-05-2010, 14:14
Salve. Ho costruito una ventina di kg di rocce artificiali, usando sabbia corallina e cemento bianco. Le tengo a bagno da circa un mese in acqua d'osmosi, sostituendola ogni 3/4 giorni. Da un paio di cambi il ph dell'acqua dopo un paio di giorni si stabilizza intorno al 7.7. Devo continuare a tenerle a bagno in acqua d'osmosi?
Sasoccio
25-05-2010, 14:43
Bellissima notizia...
Sandro S.
25-05-2010, 17:53
dove si prendono le rocce artificiali ?
è possibile sceglierne le forme ?
Sasoccio
25-05-2010, 22:56
Io le ho fabbricate da me, e la forma ovviamente l'ho scelta io.
Massimo-1972
25-05-2010, 23:28
Io le ho fabbricate da me, e la forma ovviamente l'ho scelta io.
Qual'è la ricetta? la stessa delle basette, cioè cemento bianco e sabbia corallina?
Come le hai modellate?
Sasoccio
26-05-2010, 00:23
Dopo una serie di prove, la mia ricetta finale è: 35% cemento e 65% sabbia corallina.
Per la forma mi sono organizzato così: ho incollato l'uno sull'altro vari fogli di polistirolo, per un totale di una decina di cm. Poi ho scavato delle buche e lì ho messo la pastocchia...
Sandro S.
26-05-2010, 10:51
non avresti qualche foto ?
non avresti qualche foto ?
Poi,scusando la mia ignoranza,come si fa a renderle vive e come fai a sapere se si saranno popolate di microorganismi? Ciao
Uno dei siti storici con cui documentarsi è il Garf http://www.garf.org/index.shtml, vedete la sezione 'Aragocrete'.
Ciao,io ho guardato il sito che hai postato,ma ho trovato solo indicazioni sul metodo di costruzione delle rocce e non come renderle vive con microorganismi. Magari non ho visto io,se così fosse mi puoi indicare dove? Grazie e ciao a tutti
Sandro S.
01-06-2010, 13:43
mioteo, devi metterle insieme a delle rocce vive.
Si, devono colonizzarsi con il tempo, mettendole insieme a rocce vive.
Da qualche parte avevo anche visto dei kit con organismi vivi per colonizzare le rocce morte, ma non so quanto funzionano #24
Grazie,è quello che volevo sentire:-)) Io ho delle rocce morte mischiate in vasca con delle rocce vive,regolarmante inserisco il mantenimanto dei batteri vivi ( uso quelli della Prodibio) e da un po di tempo ho notato che alcune hanno cominciato ad avere tipo delle incrostazioni di colore rosso.Spero che sia una cosa buona!Se così non fosse mi sapete dare una spiegazione al fenomeno?
Ciao e di nuovo grazie
Sandro S.
01-06-2010, 21:14
incrostazioni rosse ?  mi spiace dirtelo......#12
Stò scherzando....è un ottima cosa! sono alghe coralline ;-)
sperando sempre che non siano ciano :-D
Non mi sembra,sono rosso  e in alcuni punti,specialmente verso il centro diventano più scure,rosso scuro! Se invece erano di colore ciano,cosa avrebbe significato?ti posto una foto:-)
http://s2.postimage.org/wCy80.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TswCy80)
http://s2.postimage.org/wCI6A.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TswCI6A)
triglauco
02-09-2010, 15:28
sono cianobatteri
Stefano1961
02-09-2010, 21:43
Comunque  Mioteo,  miscelare  le  rocce  morte  con  le  vive, non  e'  detto  che  si  colonizzino !!!!! Innanzi tutto  le  rocce  se  sono  morte,  hanno  subito  un  collasso  interno ..................... e  quella  e'  la  parte  piu'  difficile  da  colonizzare. Quando  una  roccia  muore, tutti  gli  esseri  viventi  che  girano  la  suo  interno, rimangono ( naturalmente ) intrappolati  dentro, ...... questo  portera'  inevitalbilmente  ad  un  rilascio  sistematico  di  fosfati. Spero  che  tu  prima  di  inserirle  in  vasca , le  abbia  fatte  bollire  per  varia  volte,  in  modo  da  farle  spurgare  il  piu'  possibile.  In  oltre  e'  piu'  facile  che  siano  colonizzate  dalla  flora  Autotrofa, sulla  parte  esterna, ma  piu'  difficile  da  quella  Eterotrofa  per  l'interno. I  Bio  Digest  sono  dei  buoni  batteri, ma  non  dispogono  di  tutte  e  due  le  flore, per  cui  se  te  la  senti  di  spendere, ti  consiglio  quelli  di  Xaqua  che  ha  2  ceppi  separati ( Autotrofa & Eterotrofa ), in  2  contenitori  diversi  che  servono   ad  ottenere  questo  tipo  di  risultato.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
 Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |